TV USA Gazette #167 – La stagione 2009/10 della CW: in autunno arrivano le nuove serie The Vampire Diaries, The Beautiful Life e Melrose Place; in midseason arriva la serie Parental Discretion Advised; il nono anno di Smallville trasloca al venerdì 21/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Serie cult, Supernatural, TV USA Gazette.Tags: 2009/10, 90210, America's Next Top Model, CW, Gossip Girl, Melrose Place, One Tree Hill, Parental Discretion Advised, Smallville, Supernatural, The Beautiful Life, The Vampire Diaries
trackback
In questa settimana vengono presentati i palinsesti dei vari network statunitensi per la prossima stagione televisiva 2009/10, con le ultime conferme delle serie in onda, le chiusure di serie “in bilico” e la presentazione dei nuovi telefilm in partenza a settembre 2009 e successivamente. Ovviamente, come avevo già fatto gli scorsi anni, seguo le presentazioni con appuntamenti extra dello spazio “TV USA Gazette”. Oggi è la quarta ed ultima giornata di presentazioni, e dopo i network FOX, ABC e NBC e CBS ha chiuso le presentazioni il network The CW.
Puntando ad un pubblico giovane femminile, il network The CW toglie qualunque sit-com dal proprio palinsesto e lancia tre nuovi telefilm a partire dal prossimo autunno, focalizzando la propria strategia di programmazione nelle giornate dal lunedì al venerdì. Il palinsesto è stato appena annunciato al Madison Square Garden di New York.
Cambiamenti in quattro delle cinque serate feriali: soltanto il lunedì rimane uguale con l’abbinamento tra Gossip Girl e One Tree Hill, il martedì torna 90210 e a seguire l’inedita Melrose Place, revival della serie anni ’90 trasmessa su FOX; il mercoledì torna il reality “America’s Next Top Model” e a seguire la serie molto compatibile The Beautiful Life, incentrata su un gruppo di giovani modelli che vivono insieme a New York; a sorpresa, il veterano Smallville si sposta per il suo nono anno di programmazione al venerdì sera, lasciando la serata del giovedì alla nuova serie The Vampire Diaries, che cercherà di sfruttare il successo cinematografico della saga di “Twilight”, e che precede l’abituale Supernatural giunta alla stagione 5.
The CW ha anche ordinato una nuova serie midseason, Parental Discretion Advised (già nota come “Light Years” o “Life Unexpected”), la vicenda di una giovane quindicenne che conosce per la prima volta i suoi genitori biologici.
Nessuna traccia della serie Reaper, che comunque potrebbe essere ripescato per una programmazione syndication inedita della domenica sera; dopo le ipotesi di ripescaggio, è confermata invece la chiusura per la serie Privileged. Ricordo che anche il previsto spin-off di Gossip Girl, dal titolo Lily, non ha avuto buon fine.
A seguire, in anteprima esclusiva tutte le informazioni aggiornate sulle nuove serie e sit-com ordinate, con le prime immagini.

LUNEDI’
ore 20.00 Serie: Gossip Girl (stagione 3)
ore 21.00 Serie: One Tree Hill (stagione 7)
MARTEDI’
ore 20.00 Serie: 90210 (stagione 2)
ore 21.00 Serie: Melrose Place (novità)
MERCOLEDI’
ore 20.00 Reality: “America’s Next Top Model”
ore 21.00 Serie: The Beautiful Life (novità)
GIOVEDI’
ore 20.00 Serie: The Vampire Diaries (novità)
ore 21.00 Serie: Supernatural (stagione 5)
VENERDI’
ore 20.00 Serie: Smallville (stagione 9)
ore 21.00 Reality: “America’s Next Top Model” (replica)
Dopo l’attuale stagione televisiva 2008/09 terminano:
Serie TV: “”Privileged”, Valentine”, “Easy Money”, “Reaper – In missione per il diavolo”
Sit-com: “Tutti odiano Chris”, “The Game”
Reality show e varietà: “Stylista”, “In Harm’s Way”, “4REAL”, “13 – Fear Is Real”
Torneranno/partiranno invece nel corso della stagione 2009/10:
Serie TV: “Parental Discretion Advised”
Ecco a seguire una panoramica esclusiva di tutti i nuovi telefilm in partenza nel corso della prossima stagione.
Le nuove serie CW
Melrose Place
Produzione: CBS Television Studios
Cast: Ashlee Simpson-Wentz (“Settimo cielo”), Katie Cassidy (“Supernatural”), Shaun Sipos (“Shark”), Colin Egglesfield (“La Valle dei Pini”), Stephanie Jacobsen (“Terminator: The Sarah Connor Chronicles”), Michael Rady (“Swingtown”), Jessica Lucas (“Cloverfield”), Laura Leighton (l’originale “Melrose Place”), Thomas Calabro (“Melrose Place”)
Trama: prosecuzione moderna della popolare serie anni 1990 curata da Todd Slavkin e Darren Swimmer (“Smallville”). A Melrose, quartiere trendy di Los Angeles, un gruppo di ventenni vive in un elegante condominio in stile spagnolo, di proprietà dell’ormai quarantenne Sydney Andrews (Laura Leighton, che già interpretava il ruolo nella serie originale). Sydney ha iniziato una relazione con l’attraente e tormentato David Breck (Shaun Sipos), nonostante il turbolento passato della donna con il padre del ragazzo, il dottor Michael Mancini (Thomas Calabro, già interprete del ruolo nell’originale “Melrose Place”): padre e figlio conosceranno meglio e a proprie spese di cosa è capace Sydney. Un’altra inquilina del condominio è la pubblicitaria Ella Simms (Katie Cassidy), che un tempo considerava Sydney come sua mentore, ma che ora è in pessimi rapporti con la donna. Sydney ha anche avuto un ruolo importante nella carriera di Auggie Kirkpatrick (Colin Egglesfield), che aveva conosciuto ad un incontro degli alcolisti anonimi e che aveva incoraggiato a diventare uno chef: Auggie è ora un cuoco di successo al ristorante trendy “Coal”, ed evita Sydney dopo che la donna ha ripreso a bere. Tra gli altri inquilini: Lauren Yung (Stephanie Jacobsen), studentessa di medicina che cerca disperatamente dei soldi, e Jonah Miller (Michael Rady), aspirante filmmaker che ha appena proposto una convivenza alla fidanzata Riley Richmond (Jessica Lucas), una maestra. L’ultima arrivata del gruppo è la diciottenne Violet Foster (Ashlee Simpson-Wentz), appena arrivata a Los Angeles con un segreto che la unisce a Sydney. Quando un corpo sanguinante viene ritrovato nella piscina del condominio, sarà David il primo sospettato… ma un po’ tutti a Melrose avevano un motivo per uccidere.
The Beautiful Life
Produzione: Katalyst Films, CBS Television Studios, Warner Bros. Television
Cast: Sara Paxton (“Last House on the Left”), Mischa Barton (“The O.C.”), Benjamin Hollingsworth (“The Line”), Elle Macpherson (“Friends”), Ashley Madekwe (“Diario segreto di una squillo perbene”), Jordan Woolley (“Così gira il mondo”), Corbin Bleu (i tre film di “High School Musical”), Nico Tortorella (“Twelve”), Dusan Dukic
Trama: una nuova serie dai produttori Ashton Kutcher e Jason Goldberg (il reality “True Beauty”, il varietà “Punk’d”). Raina Collins (Sara Paxton, “Last House on the Left”) è una bellissima e giovane modella con un passato segreto, Chris Andrews (Benjamin Hollingsworth) è un attraente “ragazzo di campagna” dell’Iowa. Quando Raina lascia il segno durante una sfilata che presenta la nuova linea dello stilista Zac Posen (che appare come guest-star nel ruolo di se stesso), toglie i riflettori dalla sua amica Sonja (Mischa Barton), che è stata lontana dagli Stati Uniti per motivi misteriosi e che adesso cerca di recuperare la sua notorietà come supermodella. Mentre Raina e Sonja sono in prima linea nel mondo della moda, Chris sta appena iniziando a prendervi parte, dato che è stato appena scoperto dall’agente Simon Lockridge (Dusan Dukic) della Covet Modeling Agency, di proprietà dell’ex-supermodella Claudia Foster (Elle Macpherson): al suo primo servizio fotografico, la scarsa esperienza di Chris mette quasi in pericolo l’inizio della sua carriera, ma Raina arriva in suo soccorso e lo fa rilassare mostrandogli come lavorare. Raina porta poi Chris al grande appartamento dove vive con altri giovani in cerca di successo, come Marissa Delfina (Ashley Madekwe), Egan (Jordan Woolley), Issac (Corbin Bleu) e Kai (Nico Tortorella). Ad una festa esclusiva, Chris rimane colpito dalla generosità di Raina, che si assicura che l’amica Sonja ottenga un lavoro per far risorgere la sua carriera… ma dopo una terribile scena con Simon, Chris si chiede se riuscirà a sopravvivere nel mondo degli eccessi e della fama volatile.
The Vampire Diaries
Produzione: Alloy Entertainment, Bonanza Productions Inc., Warner Bros. Television, CBS Television Studios
Cast: Nina Dobrev (“DeGrassi Junior High”), Steven R. McQueen (“Everwood”), Paul Wesley (“Army Wives – Conflitti del cuore”), Ian Somerhalder (“Lost”)
Trama: una serie basata sulla collana di libri di L. J. Smith, che vede tra i produttori esecutivi Kevin Williamson (“Dawson’s Creek”). Quattro mesi dopo un tragico incidente automobilistico in cui sono rimasti uccisi i suoi genitori, la diciassettenne Elena Gilbert (Nina Dobrev) ed il suo fratello quindicenne Jeremy (Steven R. McQueen) cercano di superare il loro dolore ed andare avanti con le loro vite. All’inizio dell’anno scolastico, Elena e le sue amiche sono affascinate da un nuovo studente, Stefan Salvatore (Paul Wesley): fin da subito, Stefan ed Elena sono attratti tra loro, ma Elena non immagina che Stefan è un vampiro secolare che cerca di vivere in pace in mezzo agli umani, mentre il fratello di quest’ultimo Damon (Ian Somerhalder) è il suo esatto opposto e rappresenta la violenza e la brutalità di un vampiro. I due fratelli vampiri, uno buono e l’altro malvagio, lotteranno per l’anima di Elena e per le anime dei suoi amici e familiari che vivono nella cittadina di Mystic Falls, in Virginia.
Parental Discretion Advised
Produzione: Mojo Films, CBS Television Studios, Warner Bros. Television
Cast: Britt Robertson (“Swingtown”), Kristoffer Polaha (“Mad Men”), Shiri Appleby (“Roswell”, “E.R. – Medici in prima linea”), Kerr Smith (“Dawson’s Creek”, “Streghe”)
Trama: dopo aver trascorso 15 anni passando da una famiglia adottiva all’altra a Portland (in Oregon), Lux (Britt Robertson) ha deciso di prendere il controllo della sua vita e di emanciparsi. Il viaggio nell’intricato labirinto legale per farlo la porterà al suo padre biologico, il trentenne Nate “Baze” Bazile (Kristoffer Polaha), proprietario di un bar che vive con due compagni di stanza e che è sconvolto nell’apprendere di avere una figlia teenager. Lux è ugualmente stupita quando Baze le rivela che sua madre è Cate Cassidy (Shiri Appleby), stella di un’emittente radio locale dove conduce il mattutino “Morning Madness” insieme con il suo collega e fidanzato Ryan Thomas (Kerr Smith). Lux è abituata ad ascoltare la voce di Cate alla radio, così sente un legame istantaneo con l a madre che non ha mai conosciuto: Baze porta Lux da Cate, che è triste e sconvolta nel sapere il modo in cui Lux è cresciuta ma è felicissima nel conoscerla. Quando il giudice decide che Lux non è ancora pronta per ottenere l’emancipazione ed affida la custodia temporanea della ragazza a Cate e Baze, i due decidono di superare i rancori passati e fornire a Lux la famiglia che merita.
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”.
Ecco che Vampires farà sicuramente come 90210 e Supernatural ne subirà le conseguenze UFF.
Seguirò sicuramente Melrose Place! Mi dispiace per la fine di Privileged, un po’ ci speravo.. vabbè..
le nuove serie sono interessanti, peccato per privileged
Bè, almeno la CW finalmente fa un palinsesto ragionato, tutte le abbinate sono forti (sulla carta almeno) e il target dello show è tornato a rivolgersi agli adolescenti senza menate improbabili. Il problema vero secondo me resta la qualità delle serie proposte, che mi sembra siano tutte pronte a diventare delle solite soap senza arte nè parte dove far trescare tutti con tutti tanto per divertirsi. Tuttavia penso che darò uno sguardo a Beautiful Life e, sebbene fossi scettico all’inizio, ora che leggo il nome di Kevin Williamson, potrei dare una chance anche a Vampire Diaries… comunque sarà contenta Mediaset Premium, tutta sta roba (a parte Melrose Place) se la ritoveranno l’anno prossimo. Dimenticavo, giustamente Smallville lo mettono al venerdì perchè tanto, nella peggiore delle ipotesi, è alla sua ultima stagione quindi la perdita di pubblico è un danno relativo. Ho anche il sospetto che quello slot sarà dedicato l’anno prossimo o a Supernatural (unica serie fuori target a questo punto, che non tratta di adolescenti arrapati) oppure per l’inaugurabile ottavo anno di OTH che spero non si concretizzi mai.
un palinsesto semplice e ben fatto!
unica cosa: Smallville è penalizzato al venerdì, avrebbe potuto essere sfruttato come traino… ma in questo modo cmq The CW starà sopra i 2 milioni x tutta la settimana!
“The Beautiful Life” potrebbe essere interessante (ho un debole per le serie ambientate a NY…) anche se ho poca simpatia per Mischa Barton.
The Vampire Diaries mi fa sorridere alquanto per la scopiazzatura evidente del già ridicolo “Twilight”.
Smallville ultimo anno (meno male…) al venerdì. Ma chi se ne frega…
Melrose Place si prospetta un altro semplice teen drama. I protagonisti sono troppo giovani rispetto all’originale.
Dispiaciuto per “Privileged”,ma con quegli ascolti era prevedibile…
Palinsesto piccolo e limitato. Reggerà la CW?
Dispiace anche a me per Privileged :(
Per la question Twilight….se proprio si dovesse parlare di ‘copia’ a sto punto sarebbe Twilight a copiare Diaries…visto che sn usciti per prima i libri di quest’ultima.
Purtroppo Chris…
x Vampire Diaries:è tratta da una serie di libri per ragazzini mezzi scemi pure questa??? Mio Dio non lo sapevo…
Cmq mi riferivo all’aspetto di uno degli attori,quello che faceva Everwood (quello si che era un signore telefilm…) che è scopiazzato dal protagonista di Twilight. Vabbè che un vampiro deve essere pallido,ma l’aria da rincoglionito…
sisi anche questa serie cm Gossip Girl è tratta da dei books XD
Tra l’altro ho trovato in una libreria i libri di True Blood, sarei quasi tentato a prenderli
@IRapeYourMind
parli della serie Southern Vampire?Ecco questa mi ispira molto invece…
La prendo in considerazione per una lettura estiva…
sisi ho ricevuto nei gadget della premiazione al TFF anche io il libro da cui è tratta True Blood…lo leggerò,a che se la serie non è certo una perla.
Chris non ti piace “True Blood”?
A me devo dire piace molto. E poi l’ambientazione nel sud degli Stati Uniti è molto affascinante.
Però,però se penso che è una serie HBO creata da Alan Ball allora devo dire che mi aspettavo molto di più (e non bastano scene di sesso spinto per rendere una serie via cavo una buona serie).
Non è che che non mi piace, la seguo, anzi devo recuperare gli ultimi episodi..però mi entusiasma molto.
Insomma tutta robetta inutile, riuscira CW a far sopravvivere più di 1 novità quest’anno?
Smallville e Supernatural ormai sono fuori luogo, per Smallville almeno è l’ultimo anno e spero che anche per S.Natural si concluda come doveva essere con la quinta e poi CW può anche chiudere
Smallville non chiuderà a fine della prossima stagione! Al massimo con il 10cimo ciclo….è uno dei pochi serial seguito da oltre 3 milioni di telespettatori!
Ma sai leggere?
Mi dimenticavo di chiedere, si sa quando verranno pubblicati i palinsesti delle reti via cavo?
Nello specifico: HBO, Showtime, USA Network e TNT
:on credo che ci siano dei veri e propri upfronts per i canali cable. Probabilmente nel press tour della CBS è annunciato anche il palinsesto della Showtime (in quanto consociata) ma non ne sono sicuro.
La Mischa Barton che finisce in un telefilm che fara’ al massimo 2 milioni…ma non aveva lasciato o.c per dedicarsi al cinema?
Melrose Place mi ispira proprio e sembra tutto incentrato su Sindney, personaggio che adoravo nella serie madre. Chissà come giustificheranno il suo ritorno, dato che era morta poco dopo le nozze investita dall’auto di Samantha e suo padre! Può sembrare il classico teen drama questa nuova versione, ma ci piazzato un giallo in mezzo :)
Sidney era morta in Melrose…
Me l’ero completamente dimenticato!Di bene in meglio questo MP 2.0 !
Comunque non sarà affatto incentrato sui vecchi personaggi.
Da quanto ho letto,sarà come in 90210,avranno legami con i nuovi personaggi e avranno delle storyline sullo sfondo. Niente di più…
Il ritorno di personaggi vecchi in nuove serie (90210, Melrose…) è di per sè un’ottima idea. Il fatto però che poi in Italia cambino scandalosamente i doppiatori originali (vedi Kelly e Brenda di 90210) mi fa quasi preferire che non ci siano questi ritorni.
Concordo. Penso all’episodio di CSI con Jack Malone non doppiato da Stefano De Sando bravissimo nel rendere la voce particolare dell’attore.
E tremo quando vedremo Grissom quest’inverno in Senza Traccia doppiato da chissà chi.
Le voci di Brenda e Kelly ancora me le ricordo. Sarà strano sentirle doppiate da altre…
E io non sono un amante del doppiaggio. Però in questo caso c’è un fattore sentimentale…
Anche a me sembra incentrato su Sydney e di questo sono contento. Era uno dei personaggi che più mi piaceva della serie originale.
Molto promettente la serie Beautiful Life, ma non credo farà ascolti alti. Melrose Place potrebbe essere carino, ma aspetto ancora di vedere la prima stagione di 90210.
Unica pecca del palinsesto CW (che a mio avviso è il più interessante assieme a quello di ABC) è l’assenza di comedy, e non parlo di sitcom ma di serie come Gilmore Girls, di cui si sente terribilmente la mancanza.
l unica cosa buona del palinsesto è ke è completo. senza buchi da riempire con 90210 in replica.. io ho visto delle clip di vampire diaries, e mi sembra molto carino, dawson incontra true blood. la storia poi penso abbia molto in comune con SN. il tema è soprannaturale, ci sono 2 fratelli, uno buono e uno cattivo, potrebbe funzionare. poi ian somerhalder come attore è bravo, e lo show è parecchio dark.
melrose mi sembra inizi come veronica mars, ci sta una ke tira le cuoia e la amica del cuore vuole scoprire la verità, intanto si innamora del raga della amica… storia gia sentita no?
poi è simile anke a 90210, ci sta ki crede di saper recitare.. siamo li.
il resto è poi è tipico dell cw. ma dipende anke da come faranno le storie, magari saranno interessanti. finora nn esiste nessuna serie cw nuova ke mi abbia coinvolto da qndo il network è nato.
Si concordo con BLOODY MARY, ho visto alcune clip/trailer di Vampire Diaries e sebbene avessi un pregiudizio negativo, mi è sembrato davvero molto molto carino a primo impatto… ( Ecco le clip di cui parlo http://www.youtube.com/watch?v=b8m7Sk81PIk )
Tutto sommato, credo che lo guarderò anche per curiosità…
Riguardo la CW, beh credo che le combinazioni siano quasi tutte simili per genere di telefilm… Spero solo che Supernatural non diminuisca in ascolti per colpa della nuova serie…
Guarderò Merloce e anche Beautiful Life con Mischa, che io adoro!!!
Niente buchi a parte il venerdì alle 21.00, una replica di america’s next top model, senza sfruttare il traino che potrbbe dare smallville, cercando di ravvivare il venerdì…non è proprio geniale come idea!
MP 2 (anche da queste parti poca fantasia per i titoli??) stranamente mi ispira per quella ventata di giallo che c’è, l’originale ancora non l’ho visto (aspetto la s2 su rai 4). Beautiful Life può essere interessante (sempre in linea con l’interesse che le serie CW possono dare) Vampire Diares mi raggiela il sangue come qualsiasi storia con vampiri che camminano alla luce del sole o cose simili. Rimane comunque il palinsesto di cui mi importa meno (quest’anno fa a gara con la NBC che comunque ha ancora chuck e 30 rock di vantaggio).
A me da fastidio che CW abbia buttato al venerdì una serie come smallville che è la + seguita del network. saranno fissati con le giovani adolescenti, ma a me sembra che sia SV che SN siano ottime serie cn buoni ascolti cmq x la media del canale… non capisco perchè non puntano su queste.
The Beautiful Lie mi ispira molto… poi adoro Mischa!
Le altre due serie sono tutto fuorchè delle novità… un remake e una scopiazzatura…
Assurdo Smallville al venerdì… bel ringraziamento per la serie più vista del network…
Mi dispiace per Chris.
anche a me :(
@ enry.
concordo in pieno x quanto riguarda smallville. io credo ke darò 1 sguardo a vampire diaries.
e anche a beautiful life magari.
Tanto x farmi dei chiarimenti personali a voce alta XD
il prossimo anno guarderò sulla The CW:
1 Smallville
2 One Tree Hill
3 Gossip Girl
4 90210 (anche se la prima serie non mi ha fatto impazzire)
Tenterò di iniziare:
5 Vampire Diaries
6 Beutifull Life
mi spiace solo che The CW abbia davvero tutte serie poco impegnative e frivole.
Personalmente su THE CW guardo Gossip Girl e Supernatural; quest’ultima si è evoluta in modo pazzesco, infatti penso che sia l’unica serie tv non frivola che va in onda su quel canale. Gossip Girl anche è bello, ma non ci può considerare proprio intelligente…però è ovvio, è un teen drama, deve essere così ed è fatto bene.
Ma secondo voi, come va letta la mossa di spostare Smallville al venerdi?? Cioè quale netwok sposta la sua serie dagli ascolti più alti al venerdi sera!
E’ solo perchè sarà l’ultima stagione?? E anche fosse, perchè non sfruttarlo per trainare le nuove serie? Sperano di risollevare la serata del venerdi cosi facendo??
Non ha molto senso secondo me!!!
Mi chiedevo la stessa cosa.
Anche se fosse l’ultima stagione,che senso ha? Il giovedì è ormai la giornata con maggiori ascolti in USA (un pò come il nostro mercoledì). La concorrenza è spietata e gli inserzionisti fanno a gara ad avere spazi in quella serata. La CW poi credo proprio che abbia bisogno di soldi. Ergo?
L’unica spiegazione è qualche strana ipotesi di spalmare il pubblico lungo le cinque serate che permette in ogni caso,a livello generale,di raggiungere il punto di pareggio (l’ipotesi è che Smallville si comporterebbe cmq bene il venerdì rispetto a qualsiasi altra serie novità o meno,mentre una nuova serie in abbinata a Supernatural potrebbe rivelarsi un successo).
Resta il fatto che Smallville non meritava di certo di finire al venerdì… Sicuramente otterrà buoni ascolti ma è una serie con un pubblico prevalentemente giovane e il venerdì sera si sa come va…
Inoltre per assicurare un buon successo a Vampire Diaries, l’accoppiata con Smallville sarebbe stata la mossa più giusta… Così comè stato fatto per Beutiful Lie con ANTM (novità trainata da show forte e seguito).
Ripeto,sono convinti che tra le serie che hanno Smallville era quella più forte e che poteva reggere meglio l’impatto.
E forse anche perchè è davvero l’ultima stagione.
L’alternativa sarebbe stata Supernatural che invece è molto più adeguata insieme VD per tematiche e per come hanno impostato il palinsesto.
Poi forse Supernatural vogliono proseguirlo quindi evitano di “ucciderlo” al venerdì.
Poi le mie sono solo congetture…
ottimo palinsesto Cw il migliore dopo ABC…
io segu tt le serie Cw tranne le ormai andate sitcom, mi spiace per lo spin off di GG mi sarebbe piaciuo vedere l’america degli anni 80 con t le belle musiche che ci mette josh swarst(nn so se si scive così)..
merlose l’originale era fenomenale e quindiessendo fan tutt’ora anche se nn becco Rai4 sono obbligato a vedere il nuovo.
OTH doveva concludersi qust’anno anche se mi sarebbe dispiaciuto dato che il tf preferito in assoluto, ma senza LEYTON mah!!!!
Smallville spero sia l’ulltimo anno…
tremendo.
Ipotizzando future trasmissioni italiane “Melrose Place” dovrebbe andare in RAI mentre “A Beautiful Life” e “The Vampire Diaries” a Mediaset visto che sono della Warner?????
Melrose Place non è della Paramount come 90210, quindi sicuramente andrà in onda su Premium gallery , proprio come The Vampire diaries,the Beautiful life e Parental Discetion Advised
Melrose Place è prodotto dalla CBS Paramount Company.
Prima di scrivere sciocchezze informati…
io seguirò ovviamente supernatural,che è praticamente la mia droga,e poi m’ispirano parecchio the vampire diares e a beatiful life…vedremo come sarà la questione auditel..basta che non mi rovinino la possibilità di una sesta serie per supernatural però…
Un palinsesto del quale faccio volentieri a meno……a parte Gossip girl che ogni tanto guardo.
Melrose place altro remake di cui si faceva volentieri meno visti i risultati di 90210….onestamente penoso.
Shiri Appleby di Roosvelt! da quanto tempo, mi fa piacere rivederla!
Roosvelt?? Ma ti stai confondendo con Roswell…..Roosvelt è un presidente….
Ragazzi The vampire diaries non è una copia di twilight ,semmai al contrario (visto che il diario del vampiro è uscito negli anni 90 e twilight nel 2005)!!
Cmq a parte forse Melrose Place (di cui concederò 2-3 episodi al massimo prima di eliminarlo dalla mia lista di serie da guardare, ovviamente se non dovesse piacermi) tutte le altre novità sono degne di attenzione,The Beautiful life sarà sicuramente da tenere d\’occhio (anche se forse il titolo dovrebbero cambiaro in Models\’ life attira di più), carina anche ovviamente The Vampire Diaries ( che sarà l\’unica tra le novità proposte a superare i 4 milioni di telespettatori) !! Peccato che a Parental Discation Advaced abbiamo dato poche Chance per sopravvivere….partirà nei primi mesi del 2010 e lo show è poco pubblicizzato (chissà com\’è ma quando non sono teen drami la CW non pubblicizza molto, esempio \”Streghe\” ,anche se quello andava in onda sulla WB)! A Privileged però potevano pure concedere il beneficio del dubbio e confermarla per una seconda mid-season, magari gli ascolti sarebbero saliti ,in fondo anche Settimo cielo e Una Mamma per amica cn le corrispettive prime stagione non eccelsero!
a me questo palinsesto piace e credo ke le seguirò tutte le serie cw.spero davvero ke vengano tutte trasmesse su mediaset premium!ho letto i libri di vampire diaries e mi sono piaciuti molto perciò sicuramente seguirò il telefilm.anke se twilight lo ha copiato si evolvono in modo completamente diverso..il nuovo melrose place spero solo ke sia degno della serie originale..io impazzisco x smallville ma se il prossimo anno lo chiuderanno spero ke lo facciano xke la storia di clarck kent giovane è finita e non xke nn fa ascolti.in generale cmq mi sembrano tutte buone accoppiate di telefilm.