Un calcio… al week-end – Serie A #37 – 20 e 24 maggio 2009 25/05/2009
Posted by Antonio Genna in Articoli, Sport, Un calcio… al week-end.trackback
Terminati gli incontri della 37ª giornata di Serie A, l’appuntamento con “Un calcio… al week-end”, a cura di Carlo, permette di fare il punto su quanto è successo nel penultimo turno del campionato 2008/09.
La Juve con l’esordio di Ferrara in panchina evita matematicamente i preliminari di Champions League.
Milan e Fiorentina si giocheranno il terzo posto,
Lecce in B, Roma in Europa League.
Diversi i verdetti che emergono da questa penultima giornata di Serie A. La Juventus, che dopo il sorprendente esonero di Claudio Ranieri ha visto esordire in panchina Ciro Ferrara, ex bandiera juventina, vince senza problemi per 3-0 a Siena (non vinceva da 7 partite) e guadagna matematicamente l’accesso alla prossima Champions League, essendo in vantaggio negli scontri diretti sia col Milan che con la Fiorentina ed essendo anche a pari punti coi rossoneri e a +3 sui viola. A decidere la gara è Alessandro Del Piero (nella foto sopra), che realizza una bellissima doppietta e serve un perfetto assist per il gol del momentaneo 2-0 di Marchisio, al 3° centro in campionato.
IlMilan rischia di fare i preliminari per qualificarsi alla prossima Champions League. Nell’ultima gara del capitano Maldini (nella foto con Totti) dopo 25 anni di Milan e più di 900 partite in maglia rossonera davanti al proprio pubblico e davanti al presidente Berlusconi, i rossoneri perdono 3-2 contro la Roma ed ora si giocheranno la qualificazione diretta alla prossima Champions League a Firenze contro la Fiorentina in un’ultima giornata che si preannuncia infuocata. Ad una bella punizione di Riise risponde Ambrosini. Menez riporta in vantaggio i giallorossi ma poco
dopo sempre Ambrosini pareggia di nuovo i conti. E’ una punizione di Totti (nella foto) a 5 minuti dalla fine a sancire la vittoria dei giallorossi, che vale l’accesso alla prossima Europa League (ex Coppa Uefa). Per il Milan, che ha chiuso in 10 per il rosso ad Ambrosini nel finale, seconda sconfitta consecutiva dopo lo stop di Udine. Ingrato il pubblico rossonero, che a fine gara ha anche criticato il proprio capitano. I rossoneri sono ora a pari punti con la Juve (e in svantaggio negli scontri diretti) e a +3 sulla Fiorentina, che pareggia 1-1 a Lecce, tiene aperte le speranze di terzo posto e fa andare in B i salentini. I gol di Tiribocchi e Jorgensen fissano l’1-1 finale.
Brutto ko casalingo per il Torino contro il Genoa. I granata cadono 3-2 in casa e vengono agganciati dal Bologna, uscito indenne da Verona (0-0 e Chievo salvo). Doppio Milito e Olivera stendono i ragazzi di Camolese, ai quali non servono i bei gol di Franceschini e Bianchi (9° gol in campionato). Ora il Toro dovrà giocarsi la salvezza in trasferta contro la Roma, già tranquilla, mentre il Bologna riceverà un Catania già salvo da diverse settimane. In caso di arrivo a pari punti, sono in vantaggio avendo vinto 5-2 e pareggiato 1-1.I risultati:
Lazio-Reggina 1-0 (Zarate), giocata mercoledì 20 maggio alle ore 19.30
Atalanta-Palermo 2-2 (Plasmati, Plasmati – Succi, Miccoli)
Cagliari-Inter 2-1 (Cossu, Acquafresca – Ibrahimovic)
Catania-Napoli 3-1 (Morimoto, Mascara rig., Falconieri – Bogliacino)
Chievo-Bologna 0-0
Lecce-Fiorentina 1-1 (Tiribocchi – Jorgensen)
Milan-Roma 2-3 (Ambrosini, Ambrosini – Riise, Menez, Totti)
Sampdoria-Udinese 2-2 (Isla aut., Cassano rig. – D’Agostino rig., Felipe)
Siena-Juventus 0-3 (Del Piero, Marchisio, Del Piero)
Torino-Genoa 2-3 (Franceschini, Bianchi – Milito rig., Olivera, Milito)
A seguire, un piccolo riepilogo della classifica e dei marcatori.
Classifica: Inter 81; Juventus e Milan 71; Fiorentina 68; Genoa 65; Roma 60; Palermo 56; Udinese 55; Cagliari 53; Lazio 50; Atalanta 47; Sampdoria 45; Catania, Napoli e Siena 43; Chievo 38; Bologna e Torino 34; Lecce e Reggina 30 (Inter già Campione d’Italia, Lecce e Reggina già in B)
Marcatori: Di Vaio (Bol, 6 rig.) e Ibrahimovic (Int, 2 rig.) 23, Milito (Gen, 6 rig.) 22, Gilardino (Fio) 19, Kakà (Mil, 7 rig.) 15
Prossimo turno – 38ª ed ultima giornata:
Domenica 31 maggio 2009, ore 15.00:
Bologna-Catania
Fiorentina-Milan
Genoa-Lecce
Inter-Atalanta
Juventus-Lazio
Napoli-Chievo
Palermo-Sampdoria
Reggina-Siena
Roma-Torino
Udinese-Cagliari
[…] il terzo posto, Lecce in B, Roma in Europa League. Posted on 25 Maggio 2009 by Carlo Articolo per il blog di Antonio sulla 37ª giornata di Serie […]