Ieri e oggi in TV – 26 maggio 2009 (con gli ascolti del 25 maggio) 26/05/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Andrea Bocelli al Colosseo, Annozero, Auditel, Hulk, I Cesaroni, Il comandante Florent, L'alba separa dalla luce l'ombra, L'ultimo samurai
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 25 maggio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 25 MAGGIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: grande risultato, con oltre 8 milioni di spettatori, per i due episodi conclusivi della terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore, iniziati più tardi del previsto e terminati poco prima di mezzanotte; poco più della metà invece gli spettatori che hanno seguito la diretta del concerto di Andrea Bocelli dal Colosseo “L’alba separa dalla luce l’ombra” condotto da Milly Carlucci e proposto su RaiUno. Ascolti spalmati tra gli altri programmi in onda: appena 2,7 milioni gli spettatori che hanno seguito l’appuntamento (anticipato al lunedì, causa inizio delle Tribune elettorali di prima serata su RaiTre da domani) di “Annozero” con Michele Santoro; poco più di due milioni per il film drammatico “L’ultimo samurai” con Tom Cruise, che ha superato il film fantastico “Hulk” con Eric Bana e Jennifer Connelly; infine, l’episodio in replica della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent” ed il film thriller “Uno sconosciuto alla porta” proposto su La 7 (con 413.000 spettatori – 1,60%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.524.000 | 22,10 |
![]() |
2.469.000 | 9,87 |
![]() |
1.924.000 | 7,69 |
![]() |
233.000 | 0,93 |
![]() |
10.149.000 | 40,60 |
![]() |
7.311.000 | 29,25 |
![]() |
1.876.000 | 7,50 |
![]() |
1.976.000 | 7,90 |
![]() |
83.000 | 0,33 |
![]() |
11.247.000 | 44,99 |
![]() |
417.000 | 1,67 |
Altri canali terrestri | 1.505.000 | 6,02 |
Canali satellitari | 1.683.000 | 6,73 |
TOTALE | 25.000.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.44 il gioco “Affari tuoi” (6.309.000 spettatori – 26,04%). Alle 21.34 il concerto “L’alba separa dalla luce l’ombra – Andrea Bocelli al Colosseo“ (prima parte: 4.883.000 spettatori – 18,39%; seconda parte, dalle 22.42 alle 23.05: 4.058.000 spettatori – 16,75%).
-
Alle 21.03 la trentaduesima puntata del programma “Annozero” (2.728.000 spettatori – 11,10%).
-
Alle 20.25 il 2.810° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.219.000 spettatori).
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo samurai” (2.110.000 spettatori – 8,48%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.462.000 spettatori).
Alle 21.38 gli episodi 28-29 “Io e te per sempre” e “Ovunque andrai” che hanno chiuso la terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 8.072.000 spettatori (34,68%).
Alle 20.28 il gioco “La ruota della fortuna” (1.732.000 spettatori).
Alle 21.13 il film fantastico “Hulk” (1.948.000 spettatori – 8,10%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.605.000 spettatori).
Alle 20.31 l’episodio 8 “Il bambino prodigio” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.926.000 spettatori.
Alle 21.18 l’episodio “Una giornata infernale” della serie poliziesca francese Il comandante Florent, con 1.995.000 spettatori (7,71%).
MARTEDI’ 26 MAGGIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il varietà “I sogni son desideri” con Caterina Balivo e Marco Liorni – puntata 6.
Alle 21.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Gedeon Burkhard – episodi “Traditori” e “Mistero a scuola”.
Alle 22.50 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 16×04 (ultimo per il momento).
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 34.
Alle 21.10 la serie italiana “L’isola dei segreti – Korè” (2008), con Romina Mondello e Adriano Giannini – puntata 3.
-
Alle 21.10 il film commedia “Duplex – Un appartamento per tre” (2003), con Ben Stiller e Drew Barrymore.
Alle 22.55 il film commedia “Ricky Bobby: la storia di un uomo che sapeva contare fino ad uno” (2006), con Will Ferrell e John C. Reilly.
Alle 21.10 il film thriller “Nel centro del mirino” (1993), con Clint Eastwood e John Malkovich.
-
Alle 21.10 il film commedia “Irma la dolce” (1963), con Jack Lemmon.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Death Note” – episodi 31-32.
Alle 22.00 la serie animata giapponese “Michiko e Hatchin” – episodio 16.
-
Alle 21.00 il programma musicale “I love rock’n roll”.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Hoodlum” (1997), con Laurence Fishburne e Tim Roth.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×13.
Alle 21.55 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodi 7-8.
Alle 23.35 la serie A proposito di Brian con Barry Watson – episodio 2×15.
Alle 21.00 il film commedia “American Graffiti 2” (1979), con Candy Clark.
Alle 22.50 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodi 1×13-14.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”.
Alle 21.30 la sit-com Kirk con Kirk Cameron.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Jolanda la figlia del Corsaro Nero”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors con Andrew McFarlane e Liz Burch.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo samurai” (2003), con Tom Cruise e Ken Watanabe.
Alle 21.00 il film drammatico “Cane di paglia” (1971), con Dustin Hoffman.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il film drammatico “La ragazza con l’orecchino di perla” (2003), con Scarlett Johansson e Cillian Murphy.
Alle 21.00 il film commedia “40 giorni & 40 notti” (2002), con Josh Hartnett.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Milan – Roma di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Knockouts” – puntata 13.
Alle 21.00 il reality sportivo “Fight Girls” – puntata 4.
Alle 22.00 il reality sportivo “Survival School” – puntate 4-5.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 la replica del talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata 6.
-
Alle 21.10 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×11.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×02.
Alle 23.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×10.
Alle 21.00 la sit-com Samantha chi? con Christina Applegate e Jean Smart – episodi 2×07-08.
Alle 21.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio 2×09.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodi 4×17-18.
Alle 22.50 la serie poliziesca francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio conclusivo di stagione 1×08.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Ma quante ne so!?!” con il Mago Forest.
Alle 21.00 il documentario “Malattie misteriose”. Alle 22.00 il documentario “Chirurgia XXL” – puntata “Chirurgia per il diabete”.
-
Alle 21.00 il film commedia “L’allenatore nel pallone” (1984), con Lino Banfi e Andrea Roncato.
Alle 21.00 la serie poliziesca australiana The Strip con Aaron Jeffery e Simone McAullay – episodio 6.
Alle 21.55 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodi 1×11-12.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di mercoledì 20 maggio del programma “Speciale Che tempo che fa” con Fabio Fazio.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (2007), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 6 “La strana ossessione”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “A bassa quota”.
Alle 21.00 la serie inglese Amanti con Sarah Parish e Sharon Small – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film TV drammatico “L’uomo della stazione” (1992), con Julie Christie e Donald Sutherland.
Alle 21.00 il documentario “Tentazioni porno”. Alle 21.50 il documentario “I cinesi non muoiono mai…”.
Alle 21.00 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Clare Carey – episodi conclusivi di stagione 1×11-12-13.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 1.
Alle 22.00 il film TV thriller “Cercando Christina” (1993), con John Stamos e Kim Delaney.
Alle 20.45 la miniserie “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – puntata 4.
Alle 21.45 il film TV drammatico “Frances Tuesday” (2004), con Tamzin Outhwaite e Douglas Henshall.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 3×05-06.
Alle 20.50 il film commedia “A2 Racer” (2004), con Ivonne Schönherr e Manuel Cortez.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Uefa Champions League – Road to Roma”.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Quando tutto cambia” (2007), con Helen Hunt.
Alle 21.00 il film d’azione “21” (2008), con Jim Sturgess e Kevin Spacey.
Alle 21.00 il film fantastico “La storia infinita” (1984), con Noah Hathaway.
Alle 21.15 il film drammatico “Il bacio che aspettavo” (2006), con Adam Brody.
Alle 21.00 il film d’azione “L’ultima partita” (2008), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film thriller “The Interpreter” (2005), con Sean Penn e Nicole Kidman.
Alle 21.00 il film commedia “Aragosta a colazione” (1979), con Enrico Montesano.
Alle 21.00 il film commedia “Più grande del cielo” (2005), con John Corbett e Amy Smart.
Alle 21.00 il film commedia “Life” (1999), con Eddie Murphy e Martin Lawrence.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Extreme Explosions” – puntata 10. Alle 22.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Is It Real?” – puntata “Esorcismi”. Alle 21.30 il documentario “Nascar: giorni di tuono” – puntata “Juan Pablo Montoya”.
Alle 21.10 il documentario “El Alamein: le ultime ore”. Alle 22.00 il documentario “Da Obama Beach a Berlino” – seconda parte.
Alle 21.00 il programma “Pericolo in primo piano” – puntate “La Megattera, il Gorilla di Pianura e il Leopardo” e “L’Orso Labiato, lo Squalo Bianco e la Piovra Gigante”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.15 la serie Drake & Josh con Drake Bell.
Alle 21.40 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
-
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 la serie Hannah Montana con Miley Cyrus – due puntate.
Alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 20.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.15 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi.
Alle 22.05 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Era riferito a Carla ovviamente.
Vi lascio popolo bue vado a una cena dove racconterò di questo scambio (poco) culturale avuto con voi.
in effetti si mi vedo i cesaroni, nn sono il mio programma preferito ma è un ora o due da passare a divertirsi senza pensare allo studio o altro, xkè mi ripeto, è un programma di intrattenimento. poi ho tirato dentro le serie americane, ma nn mi sono spiegata bene e mi dispiace, il mio pensiero è lo stesso di enry. aggiungo ke molte serie americane come greys ke seguivo anke, hanno xso il ‘piccante’ ke le contraddistingueva e secondo me sono diventate monotone. tanto x fare un esempio, nn ho nnt con GA in particolare. e qndo dicevo ke i gusti cambiano di xsona in xsona intendevo ke fai bene a dire ke nn ti piace se cosi la pensi, ma devi accettare anke l opinione degli altri, senza prendertela se sono in disaccordo. tutto qui.
Per quanto riguarda le serie americane, alcune possono reggere il confronto con un bel film, ma è vero che altre sono qualitavamente scarse, anche se come recitazione per me non c’è paragone con le nostre fiction e telefilm vari.
La trama di Grey’s anatomy è diventata un pò ridicola e noiosa (per me), ma comunque non mi ha mai fatto impazzire, lìho cominciato in un periodo in cui non avevo niente da vedere, e adesso lo seguo per abitudine.
Questi ultimi episodi di Grey’s sono bellini però.
L’unica cosa inverosimile è che sono praticamente tutti accoppiati tra di loro a parte la Bailey.
L’ultimo episodio mi è piaciuto, il resto della stagione (fino ad ora) invece no, neanche gli episodi che si incrociavano con private practive, anche perchè questo telefilm non lo seguo (non mi attira per niente), e me lo sono sorbito forzatamente.
Alcune belle serie sono state soppresse o già uccise sul nascere (kings), mentre altre qualitativamente scadenti , come quelle della CW, continuano. E anche negli Usa c’è il vezzo di cambiare i palinsesti sempre più spesso, disorientando il pubblico. Dei pilot nuovi non ce n’è uno che mi attiri davvero, forse con l’eccezione di Treme , dell’autore di The Wire. Vedremo.
Ieri sera ho trovato private practice parecchio noioso…. grey’s anatomy invece puntata molto bella…. pardon….. a me è piaciuta tanto :-) e finalmente sono riuscito a vedere la puntata di desperate della settimana scorsa…… piaciuta anche questa e la fine mi ha preso particolarmente (per non dire commosso che è esagerato)…..
[…] Ieri e oggi in TV – 26 maggio 2009 (con gli ascolti del 25 maggio) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 25 maggio […] […]