MotoGP – G.P. d’Italia – Trionfa Stoner, Lorenzo ancora davanti a Valentino Rossi 31/05/2009
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.trackback
Al Mugello, dopo sette anni consecutivi in cui vinceva il G.P. di casa, Valentino Rossi ha sceso due gradini del podio, arrivando terzo nella gara che ha visto il trionfo del ducatista Casey Stoner, seguito da Jorge Lorenzo.
Peccato anche per Andrea Dovizioso, Loris Capirossi e Marco Melandri: tutti e tre si sono ritrovati nelle prime posizioni per parecchi giri, sperando di vincere, fino a quando Stoner ha sfruttando la sua potente Desmosedici, che vantava una velocità sul rettilineo superiore rispetto a tutte le altre moto, guadagnando la prima posizione. Dovizioso ha dovuto lasciar passare Stoner e Lorenzo, anche se ha continuato ad insediare Rossi fino all’ultimo giro ed alla fine si è classificato quarto; anche Capirossi nulla ha potuto contro la forza di Stoner, giungendo in quinta posizione; Melandri ha invece dominato la prima parte della gara, quando i piloti correvano su moto con gomme e assetto da bagnato, ma dopo il cambio di moto ha avuto difficoltà con il nuovo assetto mentre la pista si asciugava, ed è giunto undicesimo sul traguardo.
Da segnalare che, dopo il cambio di moto, Valentino Rossi è stato l’unico pilota ad avere montati pneumatici duri (e non morbidi): come detto dal pilota a fine gara “La gomma di dietro funzionava, ma davanti era meglio mettere la morbida: con la morbida avevamo avuto tanti problemi durante le prove, ma volevo partirci lo stesso. Alla fine è stata scelta la dura e non era abbastanza veloce. Ho perso molto nel primo giro perchè la gomma dura faceva fatica a entrare in temperatura. Purtroppo oggi non eravamo competitivi, ma il podio in una gara così, dove quando c’è il cambio di moto sono di solito sfortunatissimo, va bene”. Mancavano dunque le condizioni ottimali per centrare una vittoria nel G.P. d’Italia, che per Rossi arrivava puntualmente dal 2002.
A seguire, un riepilogo della classifica del mondiale piloti.
- Casey Stoner (Ducati Marlboro Team) 90 punti
- Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) 86 punti
- Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) 81 punti
- Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) 57
- Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team) 56
- Marco Melandri (Hayate Racing Team) 48
- Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3) 45
- Loris Capirossi (Rizla Suzuki) 38
- Chris Vermeulen (Rizla Suzuki MotoGP) 37
- Randy De Puniet (LCR Honda MotoGP) 34
- James Toseland (Monster Yamaha Tech 3) 26
- Toni Elias (San Carlo Honda Gresini) 23
- Alex De Angelis (San Carlo Honda Gresini) 21
- Mika Kallio (Pramac Racing) 19
- Nicky Hayden (Ducati Marlboro Team) 13
- Niccolò Canepa (Pramac Racing) 9
- Sete Gibernau (Grupo Francisco Hernando) 8
- Yuki Takahashi (Scot Racing Team MotoGP) 8
Prossimo appuntamento domenica 14 giugno a Barcellona per il G.P. di Catalogna.
Commenti»
No comments yet — be the first.