Ieri e oggi in TV – 5 giugno 2009 (con gli ascolti del 4 giugno) 05/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Auditel, Ballistic, CSI, Elezioni Europee 2009, I Cesaroni, Tutto può succedere
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 4 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 4 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: quasi 4,5 milioni di spettatori hanno seguito la replica del primo episodio della seconda stagione della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci (questa sera in prima serata va in onda il secondo episodio, e domenica Canale 5 proporrà gli episodi 3-4), mentre sono stati 4 milioni gli spettatori del film di RaiUno “Tutto può succedere” con Jack Nicholson. Bene il programma di RaiDue “Annozero Speciale” di Michele Santoro con un reportage di Roberto Pozzan dedicato alla vita dei camionisti; ascolti positivi anche per le repliche di due episodi della quarta stagione della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con William Petersen; sufficiente risultato per il film d’azione “Ballistic” con Antonio Banderas e Lucy Liu in replica su Rete 4; sempre insufficienti gli ascolti delle tribune elettorali di RaiTre in vista delle Europee 2009; infine, il film di fantascienza “Blade Runner” con Harrison Ford e Rutger Hauer, trasmesso in replica su La 7 (con 593.000 spettatori – 3,08%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.814.000 | 20,43 |
![]() |
3.394.000 | 14,40 |
![]() |
1.181.000 | 5,01 |
![]() |
253.000 | 1,08 |
![]() |
9.642.000 | 40,92 |
![]() |
5.240.000 | 22,23 |
![]() |
2.184.000 | 9,27 |
![]() |
2.145.000 | 9,10 |
![]() |
132.000 | 0,56 |
![]() |
9.701.000 | 41,16 |
![]() |
587.000 | 2,49 |
Altri canali terrestri | 1.763.000 | 7,48 |
Canali satellitari | 1.873.000 | 7,95 |
TOTALE | 23.566.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.39 il gioco “Affari tuoi Gold” (5.509.000 spettatori – 23,90%).
Alle 21.23 il film commedia “Tutto può succedere” (4.001.000 spettatori – 18,87%).
-
Alle 21.04 il programma “Annozero Speciale” (3.793.000 spettatori – 15,97%).
-
Alle 20.30 il 2.819° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.415.000 spettatori). Alle 21.02 il programma politico “Elezioni Europee 2009 – Conferenza stampa” (Unione di Centro: 667.000 spettatori – 2,75%; Lega Nord: 879.000 spettatori – 3,65%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (6.450.000 spettatori – 27,67%).
Alle 21.28 l’episodio 1 “Se la bomba non scoppia” in replica della seconda stagione della serie italiana “I Cesaroni”, con 4.469.000 spettatori. Alle 22.42 il programma “Matrix” (1.579.000 spettatori – 11,50%).
Alle 21.11 gli episodi 5-6 “Pellicce e nausea” e “Jackpot” della quarta stagione in replica della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine, con 2.679.000 spettatori (13,41%).
Alle 23.02 l’episodio 11 “Via degli amanti” della terza stagione in replica della serie poliziesca The Closer, con 1.897.000 spettatori (14,03%).
Alle 23.53 l’episodio 1 “Sara è viva” della quarta ed ultima stagione inedita della serie Prison Break, con 1.053.000 spettatori (14,17%).
-
Alle 19.52 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.890.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 4 “Carità” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.967.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “Ballistic” (2.385.000 spettatori – 10,25%).
VENERDI’ 5 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il film drammatico “Il caso Thomas Crawford” (2007), con Anthony Hopkins e Ryan Gosling. Alle 23.30 la serie documentaristica “Pianeta Terra” – puntata 1 “Da un polo all’altro”.
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Angela Bassett e Noah Wyle, guest-star George Clooney e Julianna Margulies – episodi 15×18-19.
Alle 23.20 il programma “L’era glaciale” con Daria Bignardi – puntata 12, ospiti Mike Bongiorno, Ferdi Berisa (vincitore dell’ultima edizione del “Grande Fratello”) e Marina Cicogna.Alle 21.05 il programma “Elezioni Europee 2009 – Conferenza stampa” – Popolo della Libertà.
Alle 21.55 il film thriller “Delitti inquietanti” (1996), con Steven Seagal e Keenen Ivory Wayans.
Alle 21.15 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodio 2×02. Alle 22.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film commedia “Boat Trip” (2002), con Cuba Gooding Jr. e Horatio Sanz.
Alle 23.00 il film commedia “White Chicks” (2004), con Shawn Wayans e Marlon Wayans.
Alle 21.10 il film d’azione “L’arte della guerra” (2000), con Wesley Snipes e Donald Sutherland. Alle 23.30 il programma “Top Secret” con Claudio Brachino presenta
il film documentario “Home – La nostra Terra” (2009), di Yann Arthus-Bertrand.
-
Alle 21.10 il film documentario “2075: il clima che verrà” (2008), di Marion Milne.
Alle 21.00 il reality “America’s Most Smartest Model”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film western “Ultima fermata Saber River” (1997), con Tom Selleck.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film horror “La regina dei dannati” (2002), con Aaliyah e Stuart Townsend.
Alle 23.00 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×17.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Lorraine Bracco – episodi 1×01-02.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 25.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie australiana The Flying Doctors – Dottori con le ali con Andrew McFarlane e Liz Burch.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film thriller “Oxford Murders – Teorema di un delitto” (2008), con Elijah Wood e John Hurt.
Alle 20.50 il film poliziesco “Training Day” (2001), con Denzel Washington e Ethan Hawke.
Alle 21.00 il film drammatico “Friday Night Lights” (2004), con Billy Bob Thornton e Lucas Black.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 la serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia – episodio 3×06.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 8×18.
Alle 21.10 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.35 la serie animata “Diabolik”.
Alle 22.10 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Napoli – Fiorentina di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.00 l’incontro amichevole di calcio Francia – Turchia.
Alle 21.00 il programma sportivo “Into the Unknown” – puntata 5.
Alle 22.00 il programma sportivo “Air and Sea Show” – puntata 2.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 26.
Alle 21.50 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy – episodi 4×11-12.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×10.
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×12.
Alle 23.00 la serie drammatica Lincoln Heights – Ritorno a casa con Russell Hornsby – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×19.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross – episodio 5×21.
Alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×18.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Law & Order Criminal Intent: Parigi con Vincent Perez e Sandrine Rigaux – episodi 3×01-02.
Alle 21.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 6.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Predatrici”. Alle 22.00 il documentario “Fantasmi” – puntata “L’oscurità ci insegue”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “La principessa e il guerriero” (1999), con Dolph Lundgren e Cary-Hiroyuki Tagawa.
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×08.
Alle 21.50 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 1×04.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Speciale Annozero” con Michele Santoro.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 3” con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 5.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntata “La lontananza”. Alle 21.30 il programma “Hip Hop Girls” – puntate “Curve a posto” e “Ultimatum”.
Alle 21.00 la miniserie “Marilyn Monroe” (2001), con Poppy Montgomery – prima parte.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Moviola: The Scarlett O’Hara War” (1980), con Morgan Brittany.
Alle 20.30 il documentario “Good Luck Vicenza”. Alle 21.50 il documentario “I cinesi non muoiono mai”.
Alle 21.00 il documentario “Una disastrosa famiglia a impatto zero”. Alle 22.00 la docu-fiction italiana “Report Trans” – puntata 6 “Il trasferimento”.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 9.
Alle 22.00 il film d’azione “Daylight – Trappola nel tunnel” (1996), con Sylvester Stallone e Amy Brenneman.
Alle 20.15 il film TV drammatico “Perfect Day: The Millennium” (2006), con Josephine Butler e Anthony Calf.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 6-7.
Alle 20.50 il film horror “Ring of Darness – Il cerchio del diavolo” (2004), con Colin Bain e Matt T. Baker.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 l’incontro di calcio “Au Revoir Candela”.
CINEMA:
Alle 21.00 il film thriller “21” (2008), con Jim Sturgess e Kevin Spacey.
Alle 21.00 il film fantastico “Underdog – Storia di un vero supereroe” (2007), con Jason Lee e Peter Dinklage.
Alle 21.00 il film commedia “2 young 4 me – Un fidanzato per mamma” (2007), con Paul Rudd e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.15 il film thriller “Le verità nascoste” (2000), con Harrison Ford e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “The Descent – Al centro della Terra” (2005), con Luke Perry.
Alle 21.00 il film commedia “Be Kind Rewind – Gli Acchiappafilm” (2008), con Jack Black e Mos Def.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo e i giovani d’oggi” (1972), con Gastone Moschin.
Alle 21.00 il film drammatico “I violenti di Borrow Street” (1980), con Jan Michael Vincent e Danny Aiello.
Alle 21.00 il film drammatico “Alive – I sopravvissuti” (1993), con Ethan Hawke.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Disastri aerei” – puntata 1 “Helios”. Alle 22.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 12 “Timor Est”.
Alle 21.05 il documentario “Inside: ER Medici in Afghanistan”. Alle 22.05 il documentario “Da Jack lo Squartatore a Calvi – All’ombra della massoneria”.
Alle 21.00 il documentario “True Stories” – puntata “James Bond”. Alle 22.00 il documentario “L’era del terrore” – puntate 9-10 “EOKA” e “L’Egitto di Nasser”.
Alle 21.00 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 5.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Filtri dell’aria/stecche da biliardo/sculture di ghiaccio/abiti” e “Corrimano delle scale mobili/evidenziatori/ corde della chitarra/parrucche”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.50 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 il film d’animazione “Batman e Mister Freeze” (1998).
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 il film TV commedia “Due gemelle e un pallone” (2002), con A. McElwain e P. Monroe.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.45 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.

sono contento che quasi 4 milioni abbiano seguito la sconvolgente e terrificante puntata di AnnoZero di ieri sera! era un argomento sconosciuto ma importantissimo! è stato qualcosa di unico, meglio di Report! ancora adesso continuo a rivedere nella mente le scene dei tir che sbandano in autostrada e tutti quegli incidenti! spero che che in futuro ci siano altri speciali come questo!
Italia 1 non ha trasmesso gli episodi 1 e 2 di Csi ma il 5 e 6…
Antonio, ma la seconda stagione dei Cesaroni sarà in replica integralmente in questi mesi oppure è solo un tappabuchi momentaneo?
sì tutta in replica e a seguire anche la terza stagione in replica!
veramente?
oh gesù
Ciao Antonio, ma la sit 2 uomini e mezzo, che partirà dall’8 giugno,
inizia dall’episodio 1 della prima o dall’episodio 1 della 4 ancora inedita????
grazie anticipate e complimenti per il tuo bellissiomo sito, posto di ritrovo per noi appassionati di serie tv.
I Cesaroni finiranno come dottor House…. a causa della sovraesposizione perderanno pubblico…..
Ma magari
anche io lo spero! spero che la gente si stufi e si metta a guardare le VERE serie tv: quelle americane!
Prison Break ieri sera ha fatto oltre 1 milione di telespettatori e 14% di share, trasmesso a mezzanotte. Un ottimo risultato direi.
Basta con questi Cesaroni, bossibile che in una settimana dobbiamo subirceli 3 volte?
Perchè non fanno un Cesaroni-D’urso Channel?
Criptato a 120 euro al mese …
LOL
Però nessuno mi ha dato una risposta.
che puntate sono di the closer?
[…] Ieri e oggi in TV – 5 giugno 2009 (con gli ascolti del 4 giugno) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 4 giugno […] […]