Ieri e oggi in TV – 6 giugno 2009 (con gli ascolti del 5 giugno) 06/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Boat Trip, Delitti inquietanti, Elezioni Europee 2009, ER, I Cesaroni, Il caso Thomas Crawford, L'arte della guerra
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 5 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 5 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per il film drammatico in prima visione su RaiUno “Il caso Thomas Crawford” con Anthony Hopkins e Ryan Eggold, che ha sopravanzato di circa 600.000 spettatori la seconda puntata della seconda stagione in replica della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola. Risale nettamente a quota 2,8 milioni di spettatori la serie ospedaliera in prima visione su RaiDue “E.R. – Medici in prima linea”, grazie al ritorno in uno dei due episodi trasmessi degli storici interpreti George Clooney e Julianna Margulies; discreto il film commedia di Italia 1 “Boat Trip” con Shawn Wayans; sufficiente la replica del film d’azione “L’arte della guerra” con Wesley Snipes; buon risultato per l’ultima tribuna politica (Popolo delle Libertà) in onda su RaiTre in vista delle Europee 2009 (per cui si vota oggi e domani); infine, il film documentario “2075: il clima che verrà” trasmesso in prima visione su La 7 (con 566.000 spettatori – 2, 59%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.844.000 | 21,56 |
![]() |
2.631.000 | 11,71 |
![]() |
1.801.000 | 8,02 |
![]() |
314.000 | 1,40 |
![]() |
9.591.000 | 42,68 |
![]() |
4.784.000 | 21,29 |
![]() |
1.890.000 | 8,41 |
![]() |
1.817.000 | 8,09 |
![]() |
115.000 | 0,51 |
![]() |
8.607.000 | 38,30 |
![]() |
593.000 | 2,64 |
Altri canali terrestri | 1.869.000 | 8,32 |
Canali satellitari | 1.814.000 | 8,07 |
TOTALE | 22.473.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi Gold” (4.787.000 spettatori – 21,49%).
Alle 21.22 il film drammatico “Il caso Thomas Crawford” (4.603.000 spettatori – 21,65%).
Alle 21.04 gli episodi 18-19 “Tornare a vivere” della quindicesima ed ultima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 2.771.000 spettatori (12,18%).
Alle 23.31 il programma “L’era glaciale” (1.083.000 spettatori – 14,09%, preceduto alle 23.17 da un’anteprima con 1.249.000 spettatori – 8,30%).-
Alle 20.30 il 2.820° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.404.000 spettatori). Alle 21.01 il programma politico “Elezioni Europee 2009 – Conferenza stampa” (Popolo della Libertà: 1.574.000 spettatori – 6 ,79%).
Alle 21.52 il film thriller “Delitti inquietanti” (2.017.000 spettatori – 10,01%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (6.482.000 spettatori).
Alle 21.22 l’episodio 2 “Oste ascendente vergine” in replica della seconda stagione della serie italiana “I Cesaroni”, con 4.025.000 spettatori (17,55%). Alle 22.28 il programma “Matrix” (2.649.000 spettatori – 10,40%).
Alle 20.27 il gioco “La ruota della fortuna” (1.532.000 spettatori).
Alle 21.13 il film commedia “Boat Trip” (2.363.000 spettatori – 10,71%).
-
Alle 19.54 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.750.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 5 “Madre” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.748.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “L’arte della guerra” (1.871.000 spettatori – 9,08%).
SABATO 6 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.30 l’incontro amichevole di calcio Italia – Irlanda del Nord, in diretta da Pisa.
Alle 21.05 il film TV drammatico “Tale madre, tale figlia” (2007), con Michelle Stafford e William R. Moses.
Alle 22.40 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodio 6×05.
Alle 20.20 la serie canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 1×01 – ne ho parlato qui.
Alle 21.05 il film commedia “Ieri, oggi, domani” (1963), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Alle 23.35 il programma “Amore criminale” con Camila Raznovich – puntata 10.
Alle 21.10 il film commedia “Funny Money – Come fare i soldi senza lavorare” (1996), con Whoopi Goldberg e Dianne Wiest.
-
Alle 21.10 il film commedia “Stuart Little – Un topolino in gamba” (1999), con Geena Davis e Hugh Laurie.
Alle 22.45 il film fantastico “Highlander, l’ultimo immortale” (1986), con Christopher Lambert.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 5×13 e 5×12.
Alle 23.05 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 2×01.
Alle 24.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz e Mark-Paul Gosselaar – episodio 11×01.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 8×02 “Morte nell’acqua”.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” con Omar Fantini.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica Album”.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “La regina delle piramidi” (1955), con Jack Hawkins.
-
Alle 21.15 il programma “Shuttle” con Giovanni Mucci.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie cinese The Legend of Bruce Lee con Chan Kwok-kwan – episodi 19-20.
Alle 22.55 il film poliziesco “Stato di grazia” (1990), con Sean Penn e Gary Oldman.
Alle 21.00 il film commedia “La vergine, il toro e il capricorno” (1977), con Edwige Fenech e Alberto Lionello.
Alle 22.35 il film commedia “Spogliamoci così senza pudor” (1976), con Ursula Andress.
-
Alle 21.00 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 21.25 la serie animata “Squirrel Boy”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 20.45 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.10 lo sceneggiato “Primo cittadino” (1997), con Tullio Solenghi e Giulia Boschi – puntata 5.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
Alle 20.55 la serie animata “The Avengers”.
Alle 21.20 la serie animata “The Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Silver Surfer”.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film drammatico “Tre metri sopra il cielo” (2003), con Riccardo Scamarcio e Katy Louise Saunders.
Alle 21.15 il film commedia “Stranger than Paradise – Più strano del paradiso” (1994), con John Lurie e Eszter Balint.
Alle 21.00 il film thriller “Basic” (2002), con John Travolta e Connie Nielsen.
Alle 21.00 la serie poliziesca Canterbury’s Law con Julianna Margulies – episodio 4.
Alle 21.45 la serie Saving Grace con Holly Hunter – episodio 2×13.
Alle 21.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×19.
Alle 21.50 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×18.
Alle 21.15 la serie animata “Diabolik” – tre episodi.
Alle 22.25 la serie animata “I cinque samurai” – tre episodi.
Alle 20.00 l’incontro di calcio Svezia – Danimarca valido per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
Alle 22.00 l’incontro di calcio Bulgaria – Irlanda valido per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.00 l’incontro di beach volley Polonia Myslowice valido per la finale del terzo posto del tour mondiale Swatch-Fivb.
Alle 21.00 il programma sportivo “Sport Unlimited” – puntata 14.
Alle 22.00 il programma sportivo “F1 Powerboat – Season Preview” – puntata 1
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 27. Alle 22.00 il talent show “America’s Got Talent” – puntata 2×10.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodi 2×16-17.
Alle 22.40 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×10.
Alle 20.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 2×06-07.
Alle 22.15 la sit-com Samantha chi? con Christina Applegate e Jean Smart – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie antologica Finchè morte non ci separi – episodi 7-8.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodio 9×13 (ultimo per il momento).
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 la serie The Kill Point con Donnie Wahlberg – episodio 2.
Alle 22.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam – episodio 1×05.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator 3 – Le macchine ribelli” (2003), con Arnold Schwarzenegger.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “L’era glaciale” con Daria Bignardi.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “La baronessa di Carini” (2007), con Vittoria Puccini e Luca Argentero – prima e seconda parte.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Ciao Darwin” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Hip Hop Girls” – puntate “Atleti, che passione!” e “Ultimatum”.
Alle 21.00 la miniserie “Marilyn Monroe” (2001), con Poppy Montgomery – seconda ed ultima parte.
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 11×07-08.
Alle 21.00 il documentario “Fratelli di TAV”. Alle 22.00 il documentario “Le vignette insanguinate”.
Alle 21.25 il film drammatico “Il grande freddo” (1983), con William Hurt e Glenn Close.
-
Alle 21.05 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 7.
Alle 22.00 il film d’azione “Bulletproof” (1996), con Adam Sandler e Damon Wayans.
Alle 20.15 la sit-com inglese The Vicar of Dibley con Dawn French – due episodi.
Alle 21.35 la sit-com inglese Ideal con Johnny Vegas – episodio 5.
Alle 22.05 la sit-com inglese Thieves Like Us con Tom Brooke – episodio 5.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 7-8.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Samurai 7” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Yattaman” – tre episodi.
SPORT:
Alle 21.15 un incontro di calcio valido per la Russian Premier League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Caccia spietata” (2006), con Pierce Brosnan.
Alle 21.00 il film thriller “21” (2008), con Jim Sturgess e Kevin Spacey.
Alle 21.00 il film d’animazione “Ratatouille” (2007).
Alle 21.15 il film fantastico “I Fantastici 4 e Silver Surfer” (2007), con Chris Evans e Jessica Alba.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Cloverfield” (2008), con Lizzy Caplan e Jessica Lucas.
Alle 21.00 il film commedia “Per amore… dei soldi” (2000), con Paul Newman e Linda Fiorentino.
Alle 21.00 il film musicale “Canta che ti passa / Due marinai e una ragazza” (1945), con Gene Kelly e Frank Sinatra.
Alle 21.00 il film d’azione “A muso duro” (1974), con Charles Bronson.
Alle 21.00 il film di spionaggio “Intrigo internazionale” (1959), con Cary Grant e Eva Marie Saint.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “My Shocking Story” – puntata “I bambini più piccoli del mondo”. Alle 22.00 il documentario “La ragazza dagli occhi a raggi X”.
Alle 21.00 il programma “Megastrutture giganti” – puntata “Aeroporto”. Alle 22.00 il documentario “Nascar – Giorni di tuono” – puntata 2 “Matricole”.
Alle 21.00 il programma “Roma: il trionfo e la caduta” – puntata 5 “La terra dei Druidi”. Alle 22.00 il documentario “La Bibbia segreta” – puntata 5 “La tunica di Giuseppe”.
Alle 21.00 il programma “Le avventure di Austin Stevens” – puntata “Leopardi mangiauomini”.
Alle 21.05 il programma “Extreme Bodies” – puntata “Gemelli siamesi”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 20.55 la serie animata “L’incantevole Creamy” – due episodi.
Alle 21.45 la serie animata “Piccole donne”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 21.10 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.55 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Popeye – Braccio di Ferro”.
Alle 21.50 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 20.35 il film TV musicale “Britannia High – The Movie” (2008), con Mitch Hewer e Rana Roy.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 il film TV commedia “Pete il galletto” (2009), con Jason Dolley e Mitchel Musso.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.25 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.30 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.15 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.40 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Scusate ma i risultati nn ci sn scritti!!
ma quanto sei idiota? Leggi prima di parlare,se sai leggere…
Minchia di mare guarda che all’inizio nn erano scritti!! E nn ti permettere di dirmi ste cose, gran testa di cazzo che nn sei altro!
ma i risultati almeno su tvblog sono gia’ usciti tutti quindi arriveranno a breve anche qui
si..ottimo risultato per ER!..bene anche il caso rob thomas crawford film su rai 1..cesaroni ancora sopra i 4…
Stasera ritorna The Dead zone
Anche a me è piaciuto molto il caso Crawford. Sono curiosa di vedere stasera su Rai tre la nuova serie I misteri di Murdoch alle 20.20
Home la nostra terra !!!
Che occasione sprecata x retequattro!!!
IL senso della vita !!! solo a parole, nei fatti poi mandiamo sempre le solite porcate!!!
Che occasione persa, ma si sa che Retequattro è un canale di cadaveri, tra un Emilio Fede, le tette della Foliero, un walker texas ranger e una tempesta d’amore.
HOME LA NOSTRA TERRA, un bel documentario sprecato!!!!!
Respect ????
Se non hanno le palle per mandare determinati programmi in orari decenti smettetela di acquistare dei prodotti in esclusiva!!!
VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!1
Ciao a tutti sono nuovo.
Vorrei un’informazione..
Ieri sera verso mezzanotte e mezza (o forse più tardi?), dopo le Invasioni barbariche, è andato in onda un film simpatico, che mi ha fatto parecchio ridere per il poco che l’ho vsito.
Avendo sonno ho guardato quei 10 minuti di film dicendomi che il giorno dopo l’avrei scaricato trovando il nome sul libretto dei programmi TV.
Fatto sta che a quell’ora doveva esserci un telefilm (Italian academy?).
Adesso, del tutto rincoglionito non lo sono… mi pare proprio che fosse su Rai2!
Come faccio a trovare il nome di quel film, visto che a quanto pare c’è stata una variazione nella programmazione?
Grazie mille Marco