Ieri e oggi in TV – 9 giugno 2009 (con i dati Auditel dell’8 giugno) 09/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90210, Auditel, Elezioni Europee 2009, Fratelli detective, Ghost Whisperer, Porta a porta, Segreti, Trappola in alto mare, Wind Music Awards
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 8 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 8 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 4,7 milioni di spettatori per il film TV giallo in prima visione su Canale 5 “Fratelli detective” con Enrico Brignano ed il giovane Marco Todisco; appena 3,5 milioni invece gli spettatori che hanno seguito la serata elettorale “Porta a Porta e Tg1 – Speciale Elezioni” con Bruno Vespa, dedicata ai risultati definitivi del week-end. Ascolti sugli stessi livelli per la replica del film d’azione di RaiTre “Trappola in alto mare” con Steven Seagal e per la prima serata del varietà musicale “Wind Music Awards” con Vanessa Incontrada; partenza fiacca per la terza stagione inedita della serie di RaiDue “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt e soprattutto per la nuova “90210” con Shenae Grimes; male la serie francese in prima visione su Rete 4 “Segreti” con Karina Lombard; infine, lo “Speciale Tg La 7 – Elezioni: Europa, Italia” con Antonello Piroso (con 534.000 spettatori – 3,27%). Molto bene la fascia di prima serata degli altri canali terrestri e dei canali Sky.
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.392.000 | 18,05 |
![]() |
2.078.000 | 8,54 |
![]() |
2.611.000 | 10,73 |
![]() |
299.000 | 1,23 |
![]() |
9.379.000 | 38,55 |
![]() |
5.486.000 | 22,54 |
![]() |
2.520.000 | 10,36 |
![]() |
1.413.000 | 5,81 |
![]() |
102.000 | 0,42 |
![]() |
9.521.000 | 39,13 |
![]() |
808.000 | 3,32 |
Altri canali terrestri | 2.514.000 | 10,33 |
Canali satellitari | 2.111.000 | 8,67 |
TOTALE | 24.333.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il gioco “Affari tuoi Gold” (5.092.000 spettatori – 21,40%). Alle 21.25 il programma “Porta a Porta e Tg1 – Speciale Elezioni” (3.571.000 spettatori – 15,44%; seconda parte, dalle 23.41 alle 01.03: 1.536.000 spettatori – 18,61%).
-
Alle 21.04 l’episodio 1 “Il sottosuolo” della terza stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 2.239.000 spettatori (8,88%).
Alle 21.51 gli episodi 1-2 “We’re Not in Kansas Anymore” e “The Jet Set” della prima stagione inedita della serie 90210, con 1.489.000 spettatori (6,58%).
-
Alle 20.36 il 2.822° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.432.000 spettatori).
Alle 21.14 il film d’azione “Trappola in alto mare” (2.975.000 spettatori – 12,07%).
Alle 20.48 il varietà “Paperissima Sprint” (6.548.000 spettatori – 27,11%).
Alle 21.32 il film TV giallo “Fratelli detective” (4.706.000 spettatori – 21,62%).
Alle 20.30 il gioco “La ruota della fortuna” (1.368.000 spettatori). Alle 21.14 la prima serata del varietà musicale “Wind Music Awards” (2.913.000 spettatori – 14,10%).
-
Alle 20.18 il clip-show “Ieri e oggi in TV” (1.224.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 8 “Fuga” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.715.000 spettatori.
Alle 21.16 gli episodi 3-4 della serie francese Segreti: il primo episodio “Amiche per la pelle” ha avuto 1.265.000 spettatori (4,98%), il secondo episodio “La trappola” (ore 22.18) ha totalizzato 1.006.000 spettatori (4,52%).
MARTEDI’ 9 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il film TV d’avventura “Codice Carlo Magno” (2008), con Benjamin Sadler e Bettina Zimmermann.
Alle 21.05 il film commedia “Mona Lisa Smile” (2003), con Julia Roberts e Kirsten Dunst.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata conclusiva 35.
Alle 21.10 il film thriller “Via dall’incubo” (2002), con Jennifer Lopez e Tessa Allen.
-
Alle 21.05 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodi 1×01-02 – ne ho parlato qui.
Alle 23.00 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 1×01-02 – ne ho parlato qui.
Alle 00.50 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee – episodio 2×01.
Alle 21.10 il film drammatico “La terra” (2005), con Fabrizio Bentivoglio e Massimo Venturiello.
-
Alle 21.10 il film commedia “Il medico della mutua” (1968), con Alberto Sordi e Bice Valori.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Death Note” – episodi conclusivi 35-36-37.
Alle 22.30 la serie animata giapponese “Michiko e Hatchin” – episodio 18.
-
Alle 21.00 il docu-reality “Cash: viaggio di una banconota” – puntata 2.
-
Alle 21.10 il film di guerra “L’Oca Selvaggia colpisce ancora” (1980), con Gregory Peck e Roger Moore.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Calista Flockhart – episodio 2×15.
Alle 21.55 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodi 11-12.
Alle 23.40 la serie A proposito di Brian con Barry Watson – episodio 2×17.
Alle 21.00 il film commedia “Litigi d’amore” (2005), con Kevin Costner e Joan Allen.
Alle 23.00 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodi 1×17-18.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 26.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “Detto tra noi…”.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film thriller “Zodiac” (2007), con Jake Gyllenhaal e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il film di guerra “Apocalypse Now” (1979), con Marlon Brando.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 il film musicale “Matrimoni & pregiudizi” (2004), con Aishwarya Rai e Martin Henderson.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Il 6° giorno” (2000), con Arnold Schwarzenegger.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.05 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.30 l’incontro di calcio Bulgaria – Irlanda valido per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Knockouts” – puntata 15.
Alle 21.30 il programma sportivo “Wide World of Fights” – puntata 12.
Alle 21.00 il reality sportivo “Fight Girls” – puntata 5.
Alle 22.00 il reality sportivo “Survival School” – puntate 6-7.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 la replica del talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata 8.
Alle 21.10 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio conclusivo 2×13.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×04.
Alle 23.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×12.
Alle 21.00 la sit-com Samantha chi? con Christina Applegate e Jean Smart – episodi 2×11-12.
Alle 21.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio 2×11.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 4×20.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 2×02.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Aspettando Godo” con Claudio Bisio.
Alle 21.00 il documentario “Malattie misteriose” – puntata “Consanguinei”. Alle 22.00 il documentario “Chirurgia XXL” – puntata “Lotta all’obesità”.
-
Alle 21.00 il film comico “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio” (1983), con Lino Banfi e Johnny Dorelli.
Alle 22.40 la sit-com Teste da test con Steve Markle e Jeff Kassel – episodio 2
Alle 21.00 la serie poliziesca australiana The Strip con Aaron Jeffery e Simone McAullay – episodio 8.
Alle 22.00 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary e Steven Pasquale – episodi 2×01-02.
-
Alle 21.00 la replica del varietà “50 canzonissime della TV” (2006) con Carlo Conti.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 2 “Doppio imprevisto”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “La regina dei ritocchi”.
Alle 21.00 la serie inglese Amanti con Sarah Parish e Sharon Small – episodi conclusivi di stagione 2×05-06.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Splendore nell’erba” (1981), con Melissa Gilbert.
Alle 21.00 il documentario “Iran: il futuro proibito ”. Alle 21.30 il documentario “Ci chiamano alieni”.
Alle 21.05 il film drammatico “L’amore molesto” (1995), con Anna Bonaiuto.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 11.
Alle 22.00 il film thriller “Complotto di famiglia” (1976), con Bruce Dern.
Alle 20.45 la miniserie “Cranford” (2007), con Simon Woods e Judi Dench – puntata 2.
Alle 21.45 il film TV drammatico “Perfect Day: The Wedding” (2005), con Tom Goodman-Hill e Claire Goose.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 4×01-02.
Alle 20.50 il film comico “Porky College 2” (2006), con Tobias Schenke e Axel Stein.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Manchester United valido per la finale di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Un principe tutto mio 3” (2008), con Kam Heskin.
Alle 21.00 il film drammatico “Il cacciatore di aquiloni” (2007), con Khalid Abdalla e Atossa Leoni.
Alle 21.00 il film d’animazione “Bee Movie” (2007).
Alle 21.15 il film commedia “Mi sposo prima io!” (2006), con Edward Kerr.
Alle 21.00 il film d’azione “Infiltrato speciale” (2002), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film comico “Hot Shots! 2” (1993), con Charlie Sheen e Valeria Golino.
Alle 21.00 il film drammatico “La figlia di Ryan” (1970), con Robert Mitchum e Sara Miles.
Alle 21.00 il film drammatico “Orwell 1984” (1984), con Richard Burton e John Hurt.
Alle 21.00 il film western “Il cavaliere della valle solitaria” (1953), con Alan Ladd.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Extreme Explosions” – puntata 12. Alle 22.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.10 il documentario “Nascar: giorni di tuono” – puntata 3 “Stranieri in patria”. Alle 22.05 il documentario “Codice Rosso” – puntata “Genova, 11 aprile 1991”.
Alle 21.10 il documentario “L’arte del Fuhrer” – parte 1. Alle 22.00 il documentario “Lo sbarco in Normandia” – parte 1.
Alle 21.00 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 7.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Catene/canoe di cedro/dischi di vinile/bagel” e “Parabrezza/selle inglesi/burro/chitarre elettriche”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.50 la sit-com Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
-
Alle 21.15 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.10 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.35 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”.
Alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.45 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Che schifo!!! Le cose belle vanno male e quelle brutte vanno bene! Spero in una rimonta di RaiDue
Già…io orami per i canali in chiaro tifo solo per Raidue che, diciamocelo in campo telefilmico è l’unica rete SERIA a mio avviso.
Concordo.
Cmq che calo che ha avuto GW. Non seguo la serie ma ricordo che andava molto meglio prima.
Ascolti prevedibili per raidue, peccato…
E Certo ma avete sentito che razza di doppiaggioooo???? Cioè Eathan sembra un uomo di 40 anni, Naomi una gattina e Kelly…Oh Dio meglio non dire cosa ricorda Kelly!!!
Bene la voce di Annie!!!
Il calo non è certo imputabile al doppiaggio, ma al ritardo con cui è stata trasmessa, i Teen Drama e le serie di successo ormai devono essere trasmessi con poca distanza dagli US, un 2/3 mesi visto che il pubblico a cui si riferiscono è in grado di recuperare le serie in altri modi
Stavo per scrivere le stesse cose IRYM ma mi hai preceduto.:)
Il doppiaggio non c’entra ‘na mazza. Altrimenti dovrebbero floppare 3/4 delle serie trasmesse…
Si, infatti, il doppiaggio centra poco o niente…
le scuole sono ancora aperte…e 90210 nn ha avuto pubblicità martellante…
Le scuole sono ancora aperte…e quindi? Studiano la sera? Dovrebbe invece aiutare. Quando finiranno le scuole casomai i ragazzi usciranno e se ne fregheranno della televisione. Ma lo accendi il cervello prima di scrivere le tue teorie nerd?
il calo di 90210 era prevedibile semplicemente xkè fa schifo, anzi con il doppiaggio ci ha guadagnato anke un pò nella recitazione, ma nn tutto purtroppo. io ho visto l ultima mezzora. e nn lo vedrò +. poi ke idea accoppiare ghost con 90210 ke nn c entra nnt. e cmq la serie era completamente inedità, vi sorprenderebbe sapere qnti pochi la conoscono qui. contrariamente a GG ke invece era passata gia da joi, ma ha coq ottenuto 2 milioni al debutto. 9021 manco qlli.
Lo rivoluzioniamo il palinsesto rai2?
GW accoppiato a 90210 per due motivi (penso):
1- GW dovrebbe fare da traino a 90210
2- tutte e due le serie sono rivolte principalmente ad un pubblico femminile (per questo motivo, credo, hanno detto che non ci sarebbe mai stata un accoppiata GW-supernatural pur essendo due serie soprannaturali)
Bloody Mary ti consiglio vivamente un corso d’italiano.
È uno strazio leggerti,davvero…
Ma lasciamo così, la Rai comunque rispetta le serie che trasmette (a parte Weeds ma in un’Italia bigotta dalla stagione 3 diventa troppo ironica su argomenti religiosi e sessuali, non so quando durerebbe anche alle 3 di notte) e l’accoppiata serve per attirare spettatori, comunque Melinda ha il suo pubblico e come dicevate con la scuola ancora in corso direi di attendere 1 o 2 settimane prima di dichiarare il flop di 90210 in Italia, anche perchè se la media della popolazione adora I Cesaroni potrebbe anche adorare 90210
Weeds è stato trattato bene mettendolo alle 22.40, ma RaiDue è stata OBBLIGATA a spostarlo in fascia notturna, purtroppo :(
Il flop di “90210” è esattamente in linea con i flop di “One Tree Hill”, “Gossip Girl” e le ultime annate di “The O.C.”, il chè conferma ennesimamente che i teen drama devono essere trasmessi AL POMERIGGIO perchè in prime time oramai non se li fila più nessuno, a prescindere che essi siano in totale esclusiva o che abbiano già avuto un passaggio sulla pay!!!!!!!!!!!!!!
oh-mio-dio kelly…
sembra che abbia fatto un salto sull’isola e abbia ingoiato kate (con conseguenti problemi di sincro) e già che c’era ha rapito aaron cambiandogli nome… oppure è andata a chicago al county, ha ingoiato sam e ha rapito alex cambiandogli nome e dopo avergli dato la pillola che hanno dato a shinici di detective conan facendolo ringiovanire di 10 anni…
Ti prego, Lorena Bertini, torna a doppiare, anche solo jennie garth però ti pregoooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
si vede che sto dando di matto???
peccato per melinda…
Tutto Come prevedevo
Quest’estate Melinda se la dovra’ vedere con i fantasmi dell’Auditel
Dire che la colpa è dei teenager che ancora vanno a scuola mi sembra una grande stronzata (Burchio hai sempre delle teorie strane,tutte tue…).
I teenager normali (purtroppo…) si scaricano le serie che vogliono vedere o se le guardano al pomeriggio.
E comunque non parlerei di flop clamoroso visto il periodo.
Ma no ragazzi io dicevo che il doppiaggio fa schifo, ho sbagliato ad esprimermi, cioè certo il doppiaggio non fa dipendere l’audince….però certo io che l’ho seguito da settembre abituato a sentire le voci originali ,mi aspettavo che almeno nel doppiaggio venissero rispettati alcune delle vecchie voci, come quella che dava la voce a Kelly, posso capire che Shannen Doherty ormai è tradotta sempre da una persona!!!
Non ti capisci da solo,figurati se ti capiscono gli altri…
Scusa sto scrivendo veloce perchè devo andare!! Quello che volevo dire è che ho sbagliato prima ad esprimermi , l’audience non è dipeso dal doppiaggio questo lo so, ma ciò non toglie che sia un’indecenza, Almeno al personaggio di Kelly potevano lasciare la voce che aveva nella serie Madre!!!
Ragazzi pultroppo questa è l’ennesima dimostrazione che i canali free non si interessano di dare un buon servizio al pubblico!! Rai dovrebbe mandare in onda a soli 3 mesi massimo la trasmissioni di serie come Lost, Private Practice, Desperate Housewives ecc..perchè noi paghiamo il canone, invece, le serie arrivano dopo 1 anno e mezzo (Ghost Whisperer 3 è stato mandato in onda dopo che in USA era terminata pure la quarta serie e a momenti inizia pure la quinta e noi siamo ancora in chiaro alla serie 3)!!! Posso pure capire mediaset (che nel bene e nel male guarda ai propri interessi) ma rai no, noi paghiamo e vogliamo i servizi buoni,io le serie le voglio vedere in anteprima in chiaro, non voglio pagare 24€ al mese a sky, quando già ogni anno do oltre le 100 € alla tv di stato!!!
Il discorso non regge minimamente: ogni serie ha un contratto a sè, e una data di inizio dei diritti di trasmissione italiana che è diversa, e che non coincide mai con il minuto dopo in cui l’episodio è stato trasmesso negli Stati Uniti.
90210 non sarebbe mai andato in primetime in primavera, se già fa risultati del genere in estate, ma il vederlo pochi mesi dopo la trasmissione americana è qualcosa che già parecchi anni fa ci sognavamo: in Italia siamo poi abituati al doppio episodio serale di qualunque telefilm, per cui una trasmissione “alla Fox” con un episodio settimanale e qualche settimana di pausa in mezzo (che già a loro porta 50.000 spettatori ad episodio per le serie più viste) sulla Rai sarebbe deleteria per auspicare un maggiore pubblico.
Scusate l’off-topic ma quando inizia due uomini e mezzo?
ieri ho visto per la prima volta su Raidue GW, prima solo in dvd o Sky.
900210 ho visto solo l’inizio e il resto oggi a pranzo. Boh, non convinto ancora, vedremo la settimana prossima.
Non si potrebbe fare un articolo sul canone Rai? Giusto per chiarire cos’è e a cosa serve, da quello che ho sentito, in Italia uno dovrebbe pagarlo perchè è una tassa sugli apparecchi predisposti a ricevere immagini tv (quindi si dovrebbe pagare anche se uno non ha la tv, ma un pc che può essere adattato allo scopo)
stasera inizierebbe anche Earl, ma ormai mi sono impuntato di non vederlo : ) lo seguirò su dvd come ho fatto con la prima serie. Un negozio che lo offra scontato? : D aspetterò le occasioni, come sempre
Antonio non dico che i telefilm devono iniziare il giorno dopo la trasmissione Americana per carità ,io mi accontenerei , come succede già in Francia e In Spagna, che le serie iniziassero almeno tra gennaio-febbraio ,anche con un solo episodio!
Quando li conviene Rai li manda in onda i telefilm solo con un episodio?? non mi piace vedere che in Italia i telefilm arrivano a gennaio a pagamento, quando in Spagna arrivano nello stesso periodo ( se non prima ) in chiaro!
non è così semplice! so ad esempio che i diritti di LOST partono dopo la trasmissione su FOX, quindi anche volendo RaiDue non potrebbe trasmetterlo in primavera, o no? stesso discorso per moltissime altre serie…
benissimo sky !!!!!!!!!!!!!!
GW salirà sicuramente!!come ha sempre fatto..inizia con ascolti discreti per poi salire man mano…
Buscaglia ha più volte detto che l’accoppiata Ghost+Super non andrebbe bene visto che il primo rispetto al Super è una cosa soft-issima….mentre l’altro è più crudo.
il calo di 90210 lo avevo previsto molto tempo fa.. Non mi piace proprio.
Saluti
[…] Ieri e oggi in TV – 9 giugno 2009 (con i dati Auditel dell’8 giugno) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 8 giugno […] […]