TV – Eli Stone su Italia 1 09/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Da questa sera, ogni martedì alle ore 21.10 con un doppio episodio (almeno finchè gli ascolti reggeranno), Italia 1 propone per la prima volta in chiaro la prima stagione (13 episodi) delle due che compongono la serie legale Eli Stone, prodotta da Berlanti Television, After Portsmouth e ABC Studios e già trasmessa in Italia sul canale satellitare Fox (che guarda caso, proprio stasera alle 21.10 l’episodio conclusivo della seconda ed ultima stagione del telefilm). La serie, trasmessa negli Stati Uniti dal gennaio 2008 sul network ABC, è stata cancellata qualche mese fa per ascolti insufficienti.
Al centro delle vicende Eli Stone (Jonny Lee Miller), che ha una carriera di successo come ambizioso avvocato di uno degli studi principali di San Francisco. Dopo aver sperimentato una serie di strane allucinazioni, compresa una strana visione della rockstar George Michael (che appare nel telefilm nel ruolo di se stesso), Eli cerca di trovare un significato più profondo delle cose chiedendo consiglio al fratello neurologo Nathan (Matt Letscher) e poi all’agopunturista cinese dottor Chen (James Saito): scoprendo di avere un aneurisma al cervello, Eli si chiede se questo sia un segno di una chiamata “superiore”: è forse un profeta? Eli utilizzerà il nuovo spirito ritrovato nella sua professione e nella vita, nonostante l’opposizione del suo capo e futuro suocero Jordan Wethersby (Victor Garber) e della sua fidanzata Taylor (Natasha Henstridge).
A seguire, il comunicato di Italia 1 che annuncia il lancio del telefilm.
GEORGE MICHAEL DEBUTTA IN UNA SERIE TV,
DA OGGI ALLE ORE 21.10 IN “ELI STONE” SU ITALIA 1Dopo il successo riscontrato in America arriva anche su Italia 1 “ELI STONE”, la serie legal-comedy su un avvocato visionario che ha l’ossessione per George Michael e per le sue canzoni (tanto che ogni puntata del serial ha il titolo di una canzone di Michael). L’appuntamento è, a partire da oggi – 9 giugno – per ogni martedì alle ore 21.10.
La serie che segna il debutto dell’ex cantante degli Wham! in una serie tv è una sorta di declinazione di Ally McBeal (1997). Anche qui l’avvocato protagonista – Eli Stone (Jonny Lee Miller), ambizioso avvocato sui generis di San Francisco – comincia a soffrire di allucinazioni, compromettendo la sua promettente carriera. Tra le visioni più ricorrenti, per l’appunto, George Michael, che compare nei panni di sè stesso come un angelo ispiratore (in Ally McBeal toccava a Barry White e Al Green).
Stone cerca di trovare un significato piu’ profondo a cio’ che gli sta accadendo. In seguito agli accertamenti del fratello, il neurologo Nathan Stone (Matt Letscher), e di un agopunturista cinese, il dottor Frank Chen (James Saito), il giovane scopre di avere un aneurisma al cervello. A questo punto, Eli si chiede se per caso non sia stato investito da una qualche chiamata superiore che lo ha reso una sorta di profeta. Sceglie, quindi, di utilizzare il suo nuovo spirito sia nella vita privata che nel lavoro, nonostante il parere contrario della fidanzata Taylor Wethersby (Natasha Henstridge) e del suocero Jordan (Victor Garber).
Oltre che nella puntata-pilota, George Michael compare in altri 3 episodi della prima stagione (nel settimo, nel nono e nel tredicesimo), oltre a ispirare i titoli originali di ciascuna puntata. Tra le altre guest-stars, sfilano Seal (anch’esso nei panni di sè stesso), Sigourney Weaver, Katie Holmes, Debrah Farentino, Bill Smitrovich, Gina Torres, Kerr Smith, Melinda Clarke.
La serie che si è aggiudicata un ALMA Award nel 2008 è ideata da Greg Berlanti e Marc Guggenheim, i quali firmano altresì da produttori esecutivi, in quest’ultima veste con David Petrarca e Chris Misiano. La colonna sonora è composta da Blake Neely. Oltre che a San Francisco, le riprese sono state effettuate a Los Angeles.
Una delle peggiori serie in circolazione. Prevedo 7%. Povera Italia 1!
Ottimo che trasmettano entrambe le stagioni così non c’è il riscio di perdere pubblico.
Ecco io l’avrei invertita con Chuck facendola partire alle 22 ma va bhè
serie carina. si vede con piacere.
è una serie che mi ha emozionato tantissimo, bella, commovente, ironica, a tratti filosofica me nel senso più bello del termine: una grande riflessione sulla vita.
Mi dispiace che sia stata cancellata, la consiglio vivamente.
Non una serie bellissima. Aveva delle potenzialità ma i risultati sono stati modesti. Giustamente cancellata.
Non se se seguirla oppure no… Tempo ne ho poco e le premesse non sono entusiasmanti…
Bellissimo. Mi è piaciuto ancora prima di averlo visto! Sì Sì Sì
Gli episodi mi sono piaciuti e Greg Berlanti è un genio ma l’auditel è stato un bagno di sangue. Anche se siamo in estate riuscirà a rimanere in prima serata?
Esagerato….semplicemente geniale!!
Chi non lo capisce è limitato.
DA VEDERE
ma limitato sarai tu…
qualcuno mi può dire quando sarà trasmessa la replica dell’ultima puntata?? comunque la serie è carina e piacevole