Ieri e oggi in TV – 12 giugno 2009 (con i dati Auditel dell’11 giugno) 12/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Auditel, CSI, Danko, Potere assoluto, Prison Break, Risvegli, The Closer, Tre donne al verde, Zig Zelig
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 11 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 11 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: gran finale di edizione 2008/09 con oltre 4,4 milioni di spettatori per il programma di RaiDue “Annozero” con Michele Santoro, che ieri sera ospitava tra gli altri l’on. Luigi De Magistris, il viceministro alle Infrastrutture Roberto Castelli, l’on. Niccolò Ghedini ed il giornalista Antonio Padellaro. Ascolti sugli stessi livelli, ma leggermente inferiori, per il varietà-rimontaggio estivo di Canale 5 “Zig Zelig” con Claudio Bisio (che il prossimo giovedì non andrà in onda causa partita della Nazionale di calcio, e tornerà tra due settimane); circa 3,6 milioni hanno invece visto il film commedia in prima visione su RaiUno “Tre donne al verde” con Diane Keaton e Katie Holmes. Ascolti in calo rispetto ad una settimana fa per i due episodi in replica della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con William Petersen; riscontro scarso per i due film in programma su RaiTre e Rete 4, il thriller “Potere assoluto” con Clint Eastwood e l’action “Danko” con Arnold Schwarzenegger; infine, il film drammatico “Risvegli” con Robin Williams e Robert De Niro, proposto in replica su La 7 con 569.000 spettatori (2,66%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.185.000 | 18,99 |
![]() |
3.828.000 | 17,36 |
![]() |
1.635.000 | 7,41 |
![]() |
206.000 | 0,94 |
![]() |
9.854.000 | 44,70 |
![]() |
5.035.000 | 22,84 |
![]() |
1.976.000 | 8,96 |
![]() |
1.444.000 | 6,55 |
![]() |
103.000 | 0,47 |
![]() |
8.558.000 | 38,82 |
![]() |
570.000 | 2,59 |
Altri canali terrestri | 1.460.000 | 6,62 |
Canali satellitari | 1.601.000 | 7,26 |
TOTALE | 22.044.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi Gold” (4.530.000 spettatori – 21,20%).
Alle 21.23 il film commedia “Tre donne al verde” (3.660.000 spettatori – 16,51%).
-
Alle 21.04 l’ultima puntata dell’edizione 2008/09 del programma “Annozero” (4.428.000 spettatori – 20,84%).
-
Alle 20.37 il 2.825° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.203.000 spettatori).
Alle 21.12 il film thriller “Potere assoluto” (1.542.000 spettatori – 7,01%).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (5.900.000 spettatori – 27,09%). Alle 21.30 la prima puntata del varietà “Zig Zelig” (4.334.000 spettatori – 20,82%).
Alle 20.30 il gioco “La ruota della fortuna” (1.577.000 spettatori).
Alle 21.14 gli episodi 15 della terza stagione e 15 della sesta stagione in replica della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine: il primo episodio “Lo scrigno di Lady Heather” ha avuto 2.245.000 spettatori (9,78%), il secondo episodio “Pirati del Terzo Reich” (ore 22.30) ha ottenuto 2.084.000 spettatori (10,55%).
Alle 23.26 l’episodio 12 “Finchè morte non ci separi” della terza stagione in replica della serie poliziesca The Closer, con 1.381.000 spettatori (13,49%).
Alle 00.26 l’episodio 2 “L’irruzione” della quarta ed ultima stagione inedita della serie Prison Break, con 788.000 spettatori (15,98%).
-
Alle 19.53 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.510.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 11 “Soccorso” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.683.000 spettatori.
Alle 21.14 il film poliziesco “Danko” (1.368.000 spettatori – 6,33%).
VENERDI’ 12 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20, in diretta dalla Piazza Inferiore della Basilica di San Francesco ad Assisi, il varietà musicale “Nel nome del cuore” con Carlo Conti. Alle 23.30 la serie documentaristica “Pianeta Terra” – puntata 2 “Le montagne”.
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Angela Bassett e Noah Wyle – episodi 15×20-21. Alle 22.55 il programma “L’era glaciale” con Daria Bignardi – puntata conclusiva 13, ospiti Mario Calabresi, Vittorio Malingri, Massimo Lolli, Morgan.
Alle 21.10 il programma “Enigma” con Corrado Augias – puntata 1.
Alle 21.10 il film commedia “Vizi di famiglia” (2005), con Jennifer Aniston e Kevin Costner.
-
Alle 21.10 il varietà “Pur-Purr-Rid!” con Aldo, Giovanni e Giacomo – puntata 1. Alle 22.15 il varietà “Chiambretti Night Story” con Piero Chiambretti – puntata 1.
Alle 21.10 il film thriller “Identità” (2003), con John Cusack e Amanda Peet.
-
Alle 21.10 il programma “Tetris” con Luca Telese – puntata 7.
Alle 21.00 il programma “True Life”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film western “La libertà è in Texas” (1998), con Kris Kristofferson.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film d’azione “Interceptor, il guerriero della strada” (1981), con Mel Gibson.
Alle 22.50 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×18.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Lorraine Bracco – episodi 1×03-04.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 29.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.10 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “In amore niente regole” (2008), con George Clooney e Renée Zellweger.
Alle 21.00 il film d’azione “Rambo” (1982), con Sylvester Stallone e Brian Dennehy.
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×04-05.
Alle 21.00 la serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia – episodio 3×07.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 8×19.
Alle 21.05 la serie animata “Zoids”.
Alle 21.30 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.05 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.30 la replica dell’incontro di calcio Inter – Lazio di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 l’incontro di pugilato Andre Berto vs. Juan Urango valido per i campionati mondiali pesi Welter.
Alle 21.00 il programma sportivo “Fight Girls” – puntata 6.
Alle 22.00 il programma sportivo “Commando Elite Counter Forces” – puntata 3.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 29.
Alle 22.00 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy – episodi 4×13-14.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×11.
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×13.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×20.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross – episodio 5×22.
Alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×19.
Alle 21.00 la serie poliziesca francese Law & Order Criminal Intent: Parigi con Vincent Perez e Sandrine Rigaux – episodi conclusivi di stagione 3×03-04.
Alle 21.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 7.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Il brivido della morte”. Alle 22.00 il documentario “Fantasmi”.
-
Alle 21.00 il film drammatico “The Beach” (2000), con Leonardo DiCaprio e Virginie Ledoyen.
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×09.
Alle 21.50 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 1×05.
-
Alle 21.00 la replica della puntata conclusiva di ieri sera del programma “Annozero” con Michele Santoro.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 3” (2002), con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 6.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntata “Cercasi casa”. Alle 21.30 il programma “Hip Hop Girls” – puntate “Benvenuti nel mondo dei videoclip” e “Curve a posto”.
Alle 21.00 la miniserie “The Audrey Hepburn Story” (2000), con Jennifer Love Hewitt – prima parte.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Moviola: The Silent Lovers” (1980), con Barry Bostwick.
Alle 20.50 il documentario “I cinesi non muoiono mai”. Alle 22.00 il documentario “Guerra termonucleare globale”.
Alle 21.00 il documentario “Le incredibili storie…”. Alle 22.00 la docu-fiction italiana “Report Trans” – puntata 7 “L’Angelo innamorato”.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 14.
Alle 22.00 il film horror “Storie di fantasmi” (1981), con Fred Astaire e Michael Douglas.
Alle 20.15 il film TV drammatico “Perfect Day: The Wedding” (2005), con Tom Goodman-Hill e Claire Goose.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 7-8.
Alle 20.50 il film horror “Dracula II: Ascension” (2003), con Jennifer Kroll e Jason Scott Lee.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inghilterra – Andorra valido per le qualificazioni ai Mondiali 2010.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Manuale d’infedeltà per uomini sposati” (2007), con Chris Rock e Kerry Washington.
Alle 21.00 il film commedia “In Bruges – La coscienza dell’assassino” (2008), con Colin Farrell e Brendan Gleeson.
Alle 21.00 il film commedia “Ma dov’è andata la mia bambina?” (1994), con Gérard Depardieu e Katherine Heigl.
Alle 21.15 il film commedia “Good Morning Vietnam” (1987), con Robin Williams.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Global Effect – Rischio di contagio” (2002), con Arnold Vosloo e Daniel Bernhardt.
Alle 21.00 il film documentario “Maradona by Kusturica” (2008).
Alle 21.00 il film commedia “La voglia matta” (1962), con Ugo Tognazzi e Catherine Spaak.
Alle 21.00 il film western “Soldati a cavallo” (1959), con John Wayne e William Holden.
Alle 21.00 il film d’azione “Four Brothers – Quattro fratelli” (2005), con Mark Wahlberg e Tyrese Gibson.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Europe’s 9/11: Madrid”. Alle 22.00 il documentario “L’arte del combattimento” – puntata “Cina”.
Alle 21.05 il documentario “Inside: Marine One”. Alle 22.05 il documentario “La strage del teatro di Mosca”.
Alle 21.00 il documentario “True Stories” – puntata “Indiana Jones”. Alle 22.00 il documentario “Delitti 4” – puntata 1 “Il mistero dell’Olgiata”.
Alle 21.00 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 10.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Palloni da football/amplificatori/marmi/ aerei” e “Blocchi motore/caramelle dure/strutture per tamburi/tamburi”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.50 la sit-com Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
-
Alle 20.50 il film d’animazione “Batman – La maschera del fantasma” (1993).
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.05 il film TV commedia “Alieni in famiglia” (1999), con Tamara Hope e Courtnee Draper.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 21.20 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.25 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.45 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la serie animata “I Famosi 5”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
straboom di AnnoZero che domina la serata e batte tutti!!! gran vittoria meritatissima!
Ieri Italia1 ha mandato Prison Break con mezz’ora di ritardo così ho la registrazione tagliata…………………non ho parole!!!!!!!!!!!
Vabbè niente di nuovo Zia Assunta. Succede sempre,che sia Rai,Mediaset o La 7.
Lascia sempre ampi margini di registrazione come faccio io.
ma il motivo??? capisco se ci fosse stata una partita che è andata ai supplementari, ma invece c’erano dei telefilm, che hanno una durata ben precisa… strano, avranno aumentato la pubblicità :)
Vedo che ieri hanno rimandato per l’ennesima volta il doppio episodio “Lo scrigno di Lady Heather” (che una ignorante che scrive sul pessimo BlogAPunate spaccia per il film di CSI…) che forse dura qualche minuto in più (non ricordo precisamente),più pubblicità e magari la Ruota della Fortuna ha ritardato qualche minuto…
Cmq ripeto,capita spessissimo. Niente di nuovo…
io ho rinunciato a capire mediaset… e vivo molto meglio!
Senza motivo, già dalla scorsa settimana Italia 1 continua a cambiare i titoli dei previsti episodi di CSI del giovedì: in questo caso, invece di due episodi della stagione 4, ne ha proposto uno della stag. 3 ed uno della 6, ed il primo dei due aveva anche durata maggiore… l’ho segnalato ieri sera nel blog, ma temo che in pochi abbiano potuto sapere in tempo dello slittamento dei telefilm di seconda serata.
Pultroppo mediaset non rispetta gli orari della terza serata, ricordo quando mi seguivo Buffy, restavo svegliato perchè all’ 1 e un quarto doveva iniziare, invece a volte iniziava alle 2.20, 2.30 insomma con oltre un’ora di ritardo!
Cmq ieri ho visto i due nuovi episodi di Angel è devo dire che questa serie è molto carina!!
anch’io ormai non seguo più Mediaset, è impossibile!
La storia del film di CSI è perchè uscì anche in un DVD a parte spacciandolo per il film, un pò come il doppio episodio Tarantiniano
My Name is Earl definitivamente morto :(
La puntata di ieri sera è la più vista, in termini di share, ed ex-aequo con la 26ª del 16/04 della stagione. La puntata del 16/04 è però è anche la più vista in termini di spettatori con 5.277.000.
Per quanto riguarda Italia 1 sembra quasi che ce l’avesse con “Prison break”… ogni anno sposta in avanti gli orari di trasmissione e non lo capisco visto che sia una dei bei telefilm che la rete mandi in onda..
Che italiano di merda…scrivi un pelino meglio invece di snocciolare numeri inutili.
E Prison Break ormai è veramente brutto.
Concordo (con entrambi i punti), PB da metà stagione due ha iniziato a peggiorare arrivando ad un finale altamente ridicolo e scontato
Concordo (anche io con entrambi i punti…) :)
ciaooo a tutti utenti del blog!!
mediaset mi sta stufando: non sa soddisfare un telespettatore e nemmeno può soddisfare mio figlio che ha 4 anni!!!
qualcuno sa quando tornerà The shield con la sesta stagione in chiaro!