Ieri e oggi in TV – 14 giugno 2009 (con i dati Auditel del 13 giugno) 14/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, L'ultimo sogno, Law & Order Criminal Intent, McBride, Scherzi a parte Story, Space Jam, Troppo forte, Un allenatore in palla
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 13 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 13 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: in un sabato sera con una platea televisiva ridottissima (poco più di 16 milioni di spettatori), il programma più visto è stato il film drammatico in replica su RaiUno “L’ultimo sogno” con Kevin Kline e Hayden Christensen, che ha sopravanzato con uno scarto di meno di 200.000 spettatori la replica della prima puntata del varietà di Canale 5 “Scherzi a parte Story” con Teo Teocoli, Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera. Tra gli altri programmi in onda: ascolti positivi per il film commedia in prima visione su Italia 1 “Un allenatore in palla” con Martin Lawrence; peggio del solito la replica del film commedia italiano “Troppo forte” con Carlo Verdone e Alberto Sordi; non eccezionale il risultato dei due episodi inediti della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Vincent D’Onofrio; pessimo ritorno per la serie legale inedita di RaiDue “McBride” con John Larroquette; infine, la replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” (con 556.000 spettatori ed uno share del 3,41%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.588.000 | 22,17 |
![]() |
1.294.000 | 7,99 |
![]() |
1.325.000 | 8,19 |
![]() |
195.000 | 1,21 |
![]() |
6.402.000 | 39,56 |
![]() |
3.457.000 | 21,36 |
![]() |
1.937.000 | 11,96 |
![]() |
1.202.000 | 7,43 |
![]() |
45.000 | 0,28 |
![]() |
6.641.000 | 41,03 |
![]() |
461.000 | 2,85 |
Altri canali terrestri | 1.259.000 | 7,78 |
Canali satellitari | 1.423.000 | 8,79 |
TOTALE | 16.186.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.43 il gioco “Affari tuoi Gold” (4.041.000 spettatori – 25,24%).
Alle 21.25 il film drammatico “L’ultimo sogno” (3.188.000 spettatori – 20,76%).
-
Alle 21.04 l’episodio inedito “L’ultimo show” della serie legale McBride , con 1.147.000 spettatori (6,92%).
Alle 22.28 l’episodio 7 “Stordito” della sesta ed ultima stagione inedita della serie The Dead Zone, con 890.000 spettatori (6,13%).
-
Alle 20.17 l’episodio 2 “Incubi dal passato” della prima stagione inedita della serie canadese I misteri di Murdoch, con 903.000 spettatori (5,94%).
Alle 21.07 il film commedia “Troppo forte” (1.476.000 spettatori – 9,08%).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (3.940.000 spettatori – 24,40%). Alle 21.31 la prima puntata in replica del varietà “Scherzi a parte Story” (2.944.000 spettatori – 20,14%).
Alle 19.07 il film fantastico “Space Jam” (spettatori n.d.).
Alle 21.10 il film commedia “Un allenatore in palla” (1.982.000 spettatori – 12,13%).
-
Alle 20.25 l’episodio 14 “Gambit” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.091.000 spettatori.
Alle 21.14 gli episodi 18-19 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: il primo episodio “Tre miglia dalla costa” ha avuto 1.209.000 spettatori (7,28%), il secondo episodio “La vendetta degli spiriti” (ore 22.12) ha totalizzato 1.301.000 spettatori (8,44%).
Alle 23.09 l’episodio 2 “Scheletri nell’armadio” della seconda ed ultima stagione inedita della serie legale Shark, con 837.000 spettatori (7,65%).
SETTIMANA 7 – 13 GIUGNO 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Dati arrotondati
Share % | |
![]() |
20,6 |
![]() |
10,8 |
![]() |
10,2 |
![]() |
1,2 |
![]() |
42,8 |
![]() |
21,2 |
![]() |
10,1 |
![]() |
7,0 |
![]() |
0,4 |
![]() |
38,7 |
![]() |
2,9 |
Altri canali terrestri | 7,8 |
Canali satellitari | 7,8 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: Canale 5 riguadagna lo scettro di rete italiana più vista in prima serata, scalzando RaiUno con uno scarto di oltre mezzo punto percentuale. RaiDue si conferma in terza posizione (grazie anche all’exploit finale di “Annozero” con Michele Santoro), superando RaiTre (risalita, dopo la penalizzante settimana di tribune elettorali in prima serata) ed Italia 1; Rete 4 crolla ad una media di appena il 7%. Pareggio tra gli altri canali terrestri e i canali Sky.
DOMENICA 14 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.30 l’incontro di calcio Nuova Zelanda – Spagna valido per il Girone A della FIFA Confederations Cup 2009.
Alle 21.05 il film thriller “Shattered – Gioco mortale” (2007), con Pierce Brosnan e Maria Bello.
Alle 22.40 la serie poliziesca inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodio 1×02.
Alle 20.30 il film drammatico “Scent of a Woman – Profumo di donna” (1992), con Al Pacino e Chris O’Donnell.
Alle 23.30 il film commedia “Thank You for Smoking” (2005), con Aaron Eckhart e Katie Holmes.
Alle 20.40 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 2×05-06. Alle 22.50 la replica del varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata 2.
Alle 00.30 la serie Big Shots con Dylan McDermott e Michael Vartan – episodio 3.
-
Alle 20.40 il film TV fantastico “The Librarian 2 – Ritorno alle miniere di re Salomone” (2006), con Noah Wyle e Gabrielle Anwar.
Alle 22.40 la serie legale Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodi 1×01-02.
Alle 21.10 il film drammatico “Sorvegliato speciale” (1989), con Sylvester Stallone e Donald Sutherland.
-
Alle 21.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 2.
Alle 21.00 il reality “America’s Most Smartest Model” – puntata 4.
-
Alle 21.30 il varietà inglese “Human Guinea Pigs – Cavie umane al servizio della scienza”– puntata 2.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.00 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati. Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film commedia “Fatti, strafatti e strafighe” (2000), con Ashton Kutcher e Seann William Scott.
Alle 22.50 il film d’azione “Banlieue 13” (2003), con Cyril Raffaelli e David Belle.
Alle 21.05 il film commedia “Ubriaco d’amore” (2002), con Adam Sandler e Emily Watson.
Alle 22.40 il film thriller “Cellular” (2005), con Chris Evans e Kim Basinger.
-
Alle 21.00 il film fantastico “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” (1971), con Gene Wilder e Jack Albertson.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 21.20 il programma “Res Tore”.
Alle 21.00 la replica del programma “Il grande talk” con Alessandro Zaccuri.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
Alle 20.55 la serie animata “The Avengers”.
Alle 21.20 la serie animata “The Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Silver Surfer”.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film drammatico “I giochi dei grandi” (2004), con Mark Ruffalo e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film thriller “Mystic River” (2003), con Sean Penn e Laura Linney.
Alle 21.00 la serie italiana “I liceali 2” (2009), con Claudia Pandolfi e Giorgio Tirabassi – puntata 4 “La notte della lucertola”.
Alle 21.00 la serie Boston Legal con James Spader e William Shatner – episodio 4×05-06.
Alle 21.00 la serie bellica Generation Kill con Alexander Skarsgård e James Ransone – episodio 1 – ne ho parlato qui.
Alle 22.05 il film d’azione “Three Kings” (1999), con George Clooney e Mark Wahlberg.
Alle 21.00 la serie animata “Dinosaur King” – tre episodi.
Alle 22.15 la serie animata “I cinque samurai” – tre episodi.
Alle 21.30 la replica dell’incontro di calcio Roma – Milan di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.30 l’incontro di calcio Brescia – Livorno valido per l’andata della finale dei play-off di Serie B.
Alle 21.00 il programma sportivo “X-Games” – puntata 5.
Alle 22.00 il programma sportivo “WCK” – puntata 10.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 20.30 il programma “10 anni più giovane UK” – puntata 3×12. Alle 21.30 il reality musicale “Scuola di ballo – Step it up and Dance” – puntata 6. Alle 22.30 il varietà “Fiorello Show Best” con Fiorello – puntata 10.
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 14×06-07-08.
Alle 22.15 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×05.
Alle 20.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 5×04-05-06-07-08.
Alle 23.10 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn – episodio conclusivo di stagione 2×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 3×07-08-09.
Alle 21.00 il varietà “Made in Sud” con Gigi & Ross – puntata 2×02.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!”
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 6×15-16.
Alle 21.00 il film d’azione “xXx” (2002), con Vin Diesel e Asia Argento.
-
Alle 21.00 la replica del varietà “Tutti pazzi per la Tele” con Antonella Clerici – puntata 1.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 5” (2006), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 19-20 “Arabesque” e “Cavallo vincente”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “No scherzi no party” con Claudio Amendola, Teo Mammucari e Belen Rodriguez.
Alle 21.00 il docu-reality “Kendra” – puntata “Tutti pazzi per Kendra”. Alle 21.30 il docu-reality “Non è facile essere Denise Richards” – puntata “Follie a Las Vegas”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Il profumo del maschio selvatico” con Dario Cassini.
Alle 21.00 la serie poliziesca Poirot con David Suchet – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il documentario “Iran: il futuro proibito”. Alle 22.00 il documentario “Le vignette insanguinate”.
Alle 21.00 il film thriller “Lantana” (2001), con Anthony LaPaglia.
-
Alle 21.05 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 13.
Alle 22.00 il film horror “Puppet Master – Il burattinaio” (1989), con P. Le Mat e W. Hickey.
Alle 21.25 la serie inglese Afterlife con Lesley Sharp.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Epoch” (2000), con D. Keith e R. O’Neal.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Samurai 7” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Yattaman” – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.30 l’incontro di calcio Nuova Zelanda – Spagna valido per il Girone A della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Il commissario Wallander con Kenneth Branagh – episodio 1×01 “La falsa pista” – ne ho parlato qui.
Alle 21.00 il film drammatico “Gomorra” (2008), con Toni Servillo.
Alle 21.00 il film commedia “Mona Lisa Smile” (2003), con Julia Roberts e Kirsten Dunst.
Alle 21.15 il film d’avventura “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” (2007), con Johnny Depp e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Tentacoli di paura” (2007), con James van der Beek e Alexandra Castillo.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Incontri ravvicinati del terzo tipo” (1977), con Richard Dreyfuss e Francois Truffaut.
Alle 21.00 il film western “Io, grande cacciatore” (1979), con Harvey Keitel e Martin Sheen.
Alle 21.00 il film commedia “Il dormiglione” (1973), con Woody Allen e Diane Keaton
Alle 21.00 il film commedia “L’emigrante” (1973), con Adriano Celentano.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” – puntata “Un bagno dolciastro”. Alle 22.00 il programma “Come funziona” – due puntate.
Alle 21.00 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “Big Bang”. Alle 22.00 il documentario “Inside Marine One”.
Alle 21.00 il documentario “Le città segrete III” – puntata 5 “Gli dei della guerra”. Alle 22.00 il documentario “Vajont, l’immagine dell’orrore”.
Alle 21.00 il documentario “Guerra alle baleniere” – puntata “Momenti cruciali”.
Alle 21.05 il programma “Scienza per assurdo” – puntate “Tesoro, la mia rana vola” e “La mosca”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 20.55 la serie animata “L’incantevole Creamy” – due episodi.
Alle 21.45 la serie animata “Piccole donne”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 21.15 la serie animata “Scooby Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “Star Wars – The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Popeye – Braccio di Ferro”.
Alle 21.50 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 20.30 la serie neozelandese Karaoke High con Miriama Smith – episodi 14-15.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 il film TV commedia “Pete il galletto” (2008), con Jason Dolley e Mitchel Musso.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.25 la serie animata “Minuscule”.
Alle 21.30 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.15 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.40 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Due note, ieri non hanno fatto l’episodio 13 di Nikita hanno fatto solo il 14 prima hanno fatto un discorso di Berlusconi.
Poi ho letto sul giornale che al posto di Standoff fanno Eli Stone, deduco repliche (o almeno spero)
Per me oggi (coma la solito la TV decente dalle 23) Life On Mars e poi Thank You For Smoking
Sono contento x il flop di McBride! RaiDue deve essere giovane!!!
nonostante il flop di mcbride raidue rimane terza nello share settimanale
Ciao Antonio ma di Black hole high su k2 sono partiti gli inediti delle stagioni 3 e 4? Perchè il promo presenta immagini tratte da queste due stagioni.
Ale_p3
Il film “L’ultimo sogno” in prime time su Raiuno non era assolutamente in prima tv, lo hanno fatto già altre due volte in prima serata sulla stessa rete.
Comunque, è un film carino, meritava di vincere.
Possibile, ma non mi risulta: quando sarebbe già andato in onda su RaiUno negli ultimi anni?
Confermo: il precedente passaggio risale al 23 giugno 2007, sempre su Raiuno. La prima tv, invece, un anno prima (ma non ricordo la data).
antonio ti segnalo che domani rete 4 mandera’ in onda i 4 episodi rimanenti di segreti in una sola serata e che life on mars domenica 21 non andra’ in onda
Ma 6 uno nuovo oppure sei PopolodiRaidue? Sei così informato…
seguo semplicemente anche altri blog oppure dalla semplice pubblicita’
Quando Mediaset inizia a replicare in seconda serata episodi di una nuova serie appena trasmessa, c’è aria di ritiro della serie.
Secondo me martedì manderanno i nuovi episodi, e martedì successivo lo taglieranno.
Spero vivamente che mettano in prima serata Chuck.
Lo ho gurdato registrato venerdì. Merita la prima serata, è una serie che non si vede tutti i giorni. Speriamo non sprechino un’altra serie come questa come al loro solito.
e Sarabanda?
ma quindi non proseguiranno con le repliche di Standoff?
Solo stasera Standoff non va in onda: dato che Eli Stone martedì scorso non è partito bene, Italia 1 replica i primi due episodi.
E mi sa che Standoff a questo punto ci saluta, visto che Stone ce lo piazzeranno alla domenica entro 3 settimane me lo sento
se mi tolgono Standoff mi sparo…non ci posso neanche pensare