Ieri e oggi in TV – 19 giugno 2009 (con i dati Auditel del 18 giugno) 19/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amarsi, Auditel, Calcio, CSI, Egitto-Italia, FIFA Confederations Cup 2009, Matrimonio all'italiana, Pirati, The Perfect Man
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 18 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 18 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: poco meno di 9 milioni di spettatori ed il 40% di share per l’incontro di calcio valido per la FIFA Confederations Cup 2009 Egitto – Italia, che ha visto la sconfitta a sorpresa della nostra Nazionale per 1-0 (gol di Homos al 40° del p.t.) e che complica l’approdo alle semifinali del torneo (sarà cruciale la gara con il Brasile di domenica sera). Ascolti suddivisi tra gli altri programmi Rai e Mediaset: 4 milioni per il film commedia di Canale 5 “The Perfect Man” con Hilary Duff, sullo stesso livello i film di RaiTre e RaiDue “Matrimonio all’italiana” con Sophia Loren e “Amarsi” con Meg Ryan, sotto i due milioni di media i due episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine”, male il film d’avventura di Rete 4 “Pirati” con Walter Matthau; infine, il programma documentaristico di La 7 “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” (con 517.000 spettatori – 2,39%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
8.368.000 | 36,98 |
![]() |
1.769.000 | 7,82 |
![]() |
2.007.000 | 8,87 |
![]() |
184.000 | 0,81 |
![]() |
12.328.000 | 54,49 |
![]() |
3.673.000 | 16,23 |
![]() |
1.731.000 | 7,65 |
![]() |
1.166.000 | 5,15 |
![]() |
73.000 | 0,32 |
![]() |
6.643.000 | 29,36 |
![]() |
523.000 | 2,31 |
Altri canali terrestri | 1.286.000 | 5,68 |
Canali satellitari | 1.846.000 | 8,16 |
TOTALE | 22.626.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.30 l’incontro di calcio Egitto – Italia valido per il Girone B della FIFA Confederations Cup 2009., terminato col punteggio di 1-0 (8.879.000 spettatori – 39,28%, preceduto alle 20.15 dallo speciale Rai Sport con 4.142.000 spettatori).
-
Alle 21.04 il film drammatico “Amarsi” (2.099.000 spettatori – 9,68%).
-
Alle 20.36 il 2.829° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.212.000 spettatori).
Alle 21.12 il film commedia “Matrimonio all’italiana” (2.188.000 spettatori – 9,74%).
Alle 20.42 il varietà “Paperissima Sprint” (3.656.000 spettatori – 16,99%).
Alle 21.10 il film commedia “The Perfect Man” (4.008.000 spettatori – 18,13%).
Alle 20.29 il gioco “La ruota della fortuna” (1.565.000 spettatori).
Alle 21.14 gli episodi 7-8 in replica della quarta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine: il primo episodio “Prove invisibili” ha avuto 1.826.000 spettatori (7,81%), il secondo episodio “Dopo lo spettacolo” (ore 22.10) ha ottenuto 2.112.000 spettatori (10%).
Alle 23.08 l’episodio 13 “Finchè morte non ci separi” (Seconda ed ultima parte) della terza stagione in replica della serie poliziesca The Closer, con 1.726.000 spettatori (15,10%).
Alle 00.01 l’episodio 3 “Operazione sospesa” della quarta ed ultima stagione inedita della serie Prison Break, con 900.000 spettatori (15,28%).
-
Alle 19.53 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.625.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Guerra” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.317.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’avventura “Pirati” (1.196.000 spettatori – 5,72%).
VENERDI’ 19 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 la decima edizione del varietà musicale “Una voce per Padre Pio” con Massimo Giletti e Tosca D’Aquino. Alle 23.30 la serie documentaristica “Pianeta Terra” – puntata 3 “L’acqua dolce”.
Alle 21.05 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Angela Bassett e Noah Wyle – episodi conclusivi 15×22-23. Alle 22.55 il programma “Il grande gioco” con Pietrangelo Buttafuoco – puntata 1.
Alle 21.10 il programma “Enigma” con Corrado Augias – puntata 2 “All You Need Is Love… Beatles – Wallis Simpson”.
Alle 21.25 il film commedia “Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi” (2002), con Hugh Grant e Sandra Bullock.
-
Alle 21.15 il varietà “Pur-Purr-Rid!” con Aldo, Giovanni e Giacomo – puntata 2. Alle 22.30 il varietà “Chiambretti Night Story” con Piero Chiambretti – puntata 2.
Alle 21.10 il film d’azione “Codice: Swordfish” (2001), con John Travolta e Hugh Jackman.
-
Alle 21.10 il programma “Tetris” con Luca Telese – puntata conclusiva 8.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Cribs”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film western “Un re per quattro regine” (1956), con Clark Gable.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film d’azione “Mad Max – Oltre la sfera del tuono” (1985), con Mel Gibson e Tina Turner.
Alle 23.05 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×19.
Alle 23.50 il film horror “L’albero del male” (1990), con Jenny Seagrove e Dwier Brown.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Lorraine Bracco – episodi 1×05-06.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 33.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film d’avventura “Asterix alle Olimpiadi” (2008), con Clovis Cornillac e Gérard Depardieu.
Alle 21.00 il film d’azione “Rambo 2 – La vendetta” (1985), con Sylvester Stallone e Richard Crenna.
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×06-07.
Alle 21.00 la serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia – episodio 3×08.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 8×20.
Alle 21.05 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.30 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.05 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Arsenal – Manchester United di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Lecce – Atalanta di Serie A.
Alle 21.00 il programma sportivo “Into the Unknown” – puntata 7.
Alle 22.00 il programma sportivo “ProBull Riders” – puntata 1.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata 32.
Alle 22.00 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy – episodi 4×15-16.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×12.
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×14.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio 2×21.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross – episodio 5×23.
Alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×20.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×01-02.
Alle 21.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 8.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Attrazione fatale”. Alle 22.00 il documentario “Fantasmi”.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Brother” (2000), con Takeshi Kitano.
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×10.
Alle 21.50 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 1×06.
-
Alle 21.00 il reportage “La guerra infinita” (2008) di Riccardo Iacona.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 3” (2002), con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 7.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntata “Gita di famiglia”. Alle 21.30 il programma “Hip Hop Girls” – puntata “Bambole da set”.
Alle 21.00 il film drammatico “Agatha Christie” (1979), con Dustin Hoffman e Vanessa Redgrave.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Moviola: This Year’s Blonde” (1980), con Lloyd Bridges.
Alle 21.00 il reportage “L’Imam napoletano”. Alle 22.20 il reportage “Lost in Japan”.
Alle 21.00 il documentario “L’uomo che cercava il suo robot”. Alle 22.00 la docu-fiction italiana “Report Trans” – puntata 8 “Fuori stanno tutti bene”.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 18.
Alle 22.00 il film thriller “Brivido nella notte” (1979), con Clint Eastwood.
Alle 20.15 il film TV drammatico “Perfect Day: The Funeral” (2006), con Chris Bisson e Josephine Butler.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 8-9.
Alle 20.50 il film horror “Hellraiser VI – Hellseeker” (2002), con Dean Winters e Ashley Laurence.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Egitto – Italia valido per il Girone B della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Grande grosso e… Verdone” (2008), con Carlo Verdone e Claudia Gerini.
Alle 21.00 il film thriller “The Hitcher” (2007), con Sean Bean e Sophia Bush.
Alle 21.00 il film drammatico “Il club di Jane Austen” (2007), con Emily Blunt e Maria Bello.
Alle 21.15 il film commedia “Norbit” (2006), con Eddie Murphy e Thandie Newton.
Alle 21.00 il film horror “Le morti di Ian Stone” (2007), con Mike Vogel.
Alle 21.00 il film fantastico “Edward mani di forbice” (1990), con Johnny Depp e Winona Ryder.
Alle 21.00 il film commedia “Brutti, sporchi e cattivi” (1976), con Nino Manfredi.
Alle 21.00 il film di guerra “Orizzonti di gloria” (1957), con Kirk Douglas.
Alle 21.00 il film thriller “Colpevole d’innocenza” (1999), con Tommy Lee Jones e Ashley Judd.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 1 “Kingston”. Alle 22.00 il documentario “L’arte del combattimento” – puntata “Corea”.
Alle 21.05 il documentario “Inside: Air Force One”. Alle 22.05 il documentario “Scienza dell’interrogatorio”.
Alle 21.00 il documentario “True Stories” – puntata “Gli Intoccabili”. Alle 22.00 il documentario “Delitti 4” – puntata 2 “Il boia delle prostitute”.
Alle 21.00 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 15.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Lampadine alogene/isolamento in cellulosa/verghe in bambù” e “Punte di trapano/cabine per foto/francobolli”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.50 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 il film d’animazione “Batman Beyond – Il ritorno di Joker” (2000).
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.25 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.00 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la sit-com Sonny tra le stelle con Demi Lovato.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.

Antonio ho letto dalla tua pagina che domani non c’e’ mcbride cosa c’e’ al suo posto?? per caso hanno traslocato di nuovo la partita??
Sì, anche domani sera la partita di calcio va su RaiDue, su RaiUno andrà un film (“Sei giorni, sette notti”).
Volevo segnalare che di Nikita ieri hanno fatto l’episodio 17 “Guerra” visto che in settimana hanno recuperato l’episodio 13 non trasmesso sabato
ieri l italia è stata una delusione enorme.. ma la partita l hanno iniziata prima? alle 22 e venti era già finita, e mi sono persa i primi 30 minuti.
Riporto dal Corriere di oggi:
SCARICARE LEGALMENTE I BRANI LE SAREBBE COSTATO 23,76 DOLLARI
USA: MULTATA PER 1,9 MILIONI DI DOLLARI
PER AVER SCARICATO 24 CANZONI DAL WEB
PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA È STATA CONDANNATA PER VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT
mi auguro si inizi a fare anche da noi.
Ho letto pure io la cosa. Non ho capito se è la stessa dell’altra volta a cui hanno confermato la pena o un’altra persona.
Certo però che la pena non mi sembra commisurata al reato ma credo sia voluto per destare clamore e far capire che le cose stanno cambiando.
P.S. Prometeus fai di tutto per attirarti fans comunque!
Adesso arriveranno i mocciosetti col muco al naso a gridare indignati… :)
prometeus: e la pena di morte non gliela hanno data? ha scaricato 24 canzoni, che oltraggio.
la cosa simpatica però è che è la prima volta che riescono a beccare realmente una persona a scaricare, su milioni, e pretetendono una cifra simile? pensassero a risolvere i reati gravi. la pirateria anzi è un favore che gli facciamo. e proprio grazie ad emule, torrent, o canali come youtube che molti cantanti si fanno conoscere, probabilmete a loro non interessa come i loro fans si procurino le canzoni. quelli che rompono le uova nel paniere sono le case di produzione. se vendessero i cd a prezzi adeguati se ne potrebbe parlare.
se lo facessero qui da noi sarebbe la fine della canzone italiana. mia sorella minore va pazza per gli zero assoluto, sai quanto ha pagato il cd ‘appena prima di partire’? 18.76 euro! e ci stavano 11 canzoni di cui solo 3-4 inedite. poi si lamentano che usiamo altri mezzi.
la pirateria è un reato grave visto che danneggia industrie che danno da mangiare a milioni di persone nel mondo. E non fai un favore a nessuno se non a te stessa.
Non cambiamo le carte in tavola please.
Per tua sorella direi,con tutto il rispetto,bella fessa. Su iTunes lo comprava con 10 euro scarsi…
e quello che gli ho detto anche io. i zero assoluto poi..
ieri era possibile vedere la partita su rai.tv in HD… o meglio, in “HD”… comunque molto pregevole lo sfrozo di rainet.
oggi giornata triste con la fine di ER… :-(
Le industrie discografiche dovrebbero iniziare a calare i prezzi!!! perchè hai idea di quanto costa un cd a loro? pochissimo.. è solo che sono in troppi a volerci “mangiare” sopra… quello è una vergogna!
@manu
se il prezzo non ti va bene basta non comprarlo , non sei allora autorizzato a scaricare
Che tristezza! Oggi ho una sensazione stranissima a causa della fine di ER!
Cmq pena esageratissima e spietata! Rovinare la vita ad una persona solo perchè voleva ascoltare della musica…
E aggiungo: è totalmente ingiusto condannare così gente innocente mentre “QUALCUNO” che ci governa è un Vero criminale che “misteriosamente” non viene mai condannato…
iLollo, capisco che sei un fan di Santoro, ma mettere in mezzo Berlusconi anche quando si parla di pirateria musicale (neanche in Italia poi) non ti sembra leggermente eccessivo?!?
enry
L’opinione di iLollo secondo me invece è (come sempre) calzantissima. Ci sono politici, governanti e amministratori che per gli errori commessi non pagano mai (anche a sinistra, penso a Bassolino) e per lo scarico di musica illegale queste sono le sanzioni? Ma per favore…
Dio li fa e poi li accoppia….
In italia per aver scaricato SOLO 24 canzoni ti danno un attestato di stima , considerando tutto quell oche facciamo passare noi .
Cmq scaricare danneggia l’industria ma anche la mafia perchè su cd piratozzi la mafia ci lucra sui download NO .
ragazzi, stasera GUARDATE TUTTI ER!!! finale di 15 anni di telefilm… imperdibile…
Hilary è un mostro!! cn tutto che c’era la partita si è portata a casa oltre 4 milioni di telspettatori!