Ieri e oggi in TV – 20 giugno 2009 (con i dati Auditel del 19 giugno) 20/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Chiambretti Night Story, Codice Swordfish, Due settimane per innamorarsi, Enigma, ER, Pur-Purr-Rid!, Two Weeks Notice, Una voce per Padre Pio
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 19 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 19 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: sopra i 4 milioni gli spettatori che hanno seguito la replica del film commedia di Canale 5 “Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi” con Hugh Grant e Sandra Bullock; circa 100.000 spettatori in meno per la decima edizione del varietà musicale di RaiUno “Una voce per Padre Pio” con Massimo Giletti e Tosca D’Aquino. Bene la replica del varietà di Italia 1 “Pur-Purr-Rid!” con Aldo, Giovanni e Giacomo, e ascolti positivi (nella media stagionale) per il doppio episodio conclusivo della serie ospedaliera di RaiDue “E.R. – Medici in prima linea” con Noah Wyle. Sotto i due milioni il film di Rete 4 “Codice: Swordfish” con John Travolta; in netto calo il programma di RaiTre “Enigma” con Corrado Augias; infine, l’ultima puntata del programma di La 7 “Tetris” con Luca Telese (con 610.000 spettatori – 3,48%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.121.000 | 20,71 |
![]() |
2.086.000 | 10,48 |
![]() |
1.543.000 | 7,75 |
![]() |
275.000 | 1,38 |
![]() |
8.025.000 | 40,32 |
![]() |
4.287.000 | 21,54 |
![]() |
2.100.000 | 10,55 |
![]() |
1.721.000 | 8,65 |
![]() |
98.000 | 0,49 |
![]() |
8.206.000 | 41,23 |
![]() |
584.000 | 2,93 |
Altri canali terrestri | 1.524.000 | 7,66 |
Canali satellitari | 1.563.000 | 7,85 |
TOTALE | 19.903.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà” (3.859.000 spettatori – 19,94%). Alle 21.23 la decima edizione del varietà musicale “Una voce per Padre Pio” (3.928.000 spettatori – 21,53%).
-
Alle 21.04 gli episodi 22-23 “Finire e ricominciare” con cui si è chiusa la quindicesima ed ultima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 2.179.000 spettatori (10,75%).
-
Alle 20.35 il 2.830° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.063.000 spettatori). Alle 21.12 la seconda puntata del programma “Enigma” (1.397.000 spettatori – 7,19%).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (5.217.000 spettatori – 26,92%).
Alle 21.22 il film commedia “Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi” (4.035.000 spettatori – 21,16%).
Alle 20.30 l’ultima puntata in replica del gioco “La ruota della fortuna” (1.616.000 spettatori). Alle 21.14 la seconda puntata in replica del varietà “Pur-Purr-Rid!” (2.414.000 spettatori – 11,74%). Alle 22.31 la seconda puntata del varietà “Chiambretti Night Story” (826.000 spettatori – 6,94%).
-
Alle 19.55 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.650.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 18 “Voci” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.463.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “Codice: Swordfish” (1.999.000 spettatori – 10,26%).
SABATO 20 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il film commedia “Sei giorni, sette notti” (1998), con Harrison Ford e Anne Heche. Alle 23.10 il varietà musicale “Le note degli angeli” con Franco Di Mare e Vira Carbone.
Alle 20.30 l’incontro di calcio Spagna – Sudafrica valido per il Girone A della FIFA Confederations Cup 2009.
Alle 20.20 la serie canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson – episodio 1×03.
Alle 21.05 il film commedia “I mitici – Colpo gobbo a Milano” (1994), con Claudio Amendola e Ricky Memphis.
Alle 23.20 la differita dell’incontro di calcio Iraq – Nuova Zelanda valido per il Girone A della FIFA Confederations Cup 2009.
Alle 21.25 la replica del varietà “Scherzi a parte Story” (2003) con Teo Teocoli, Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera – puntata 2.
-
Alle 21.10 il film commedia “Una ragazza e il suo sogno” (2003), con Amanda Bynes e Colin Firth.
Alle 23.15 il film TV thriller “Operazione Venomous – Città sotto assedio” (2001), con Treat Williams e Anthony Azizi.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 5×16 e 5×20.
Alle 23.05 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 2×03.
Alle 24.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz e Mark-Paul Gosselaar – episodio 11×04.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 8×04 “Orchis fatalis”.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” con Omar Fantini.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica Album”.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “Fulmine nero” (1952), con Steve Cochran e Ray Teal.
-
Alle 21.15 il programma “Shuttle” con Giovanni Mucci.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie cinese The Legend of Bruce Lee con Chan Kwok-kwan – episodi 23-24.
Alle 22.55 il film poliziesco “Vivere e morire a Los Angeles” (1985), con William L. Petersen.
Alle 21.00 il film commedia “Dottor Jekyll e gentile signora” (1979), con Paolo Villaggio e Edwige Fenech.
Alle 22.45 il film commedia “La signora gioca bene a scopa?” (1974), con Edwige Fenech e Carlo Giuffrè.
-
Alle 21.00 il film d’animazione “Alla ricerca della Valle Incantata IX: le meraviglie del mare” (2002).
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 21.00 il programma “Un mondo a colori”.
Alle 20.55 la serie animata “The Avengers”.
Alle 21.20 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Silver Surfer”.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Non è mai troppo tardi” (2007), con Jack Nicholson e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film commedia “Taxisti di notte” (1991), con Roberto Benigni e Winona Ryder.
Alle 21.00 il film thriller “La regola del sospetto” (2003), con Al Pacino e Colin Farrell.
Alle 21.00 la serie poliziesca Canterbury’s Law con Julianna Margulies – episodio conclusivo 6.
Alle 21.45 il film thriller “Frantic” (1987), con Harrison Ford e Betty Buckley.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodi 2×20-21.
Alle 21.00 la serie animata “Dinosaur King” – tre episodi.
Alle 22.15 la serie animata “I cinque samurai” – tre episodi.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Chelsea – Barcellona di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.00 l’incontro di calcio Livorno – Brescia valido per la finale di ritorno del play-off di Serie B.
Alle 21.00 il programma sportivo “Sport Unlimited” – puntata 16.
Alle 22.00 il programma sportivo “Tony Hawk Gigantic Skate Park Tour” – puntata 7.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il varietà “Fiorello Show” con Fiorello – puntata conclusiva 33. Alle 22.00 il reality “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 5.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodi 2×20-21.
Alle 22.40 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 2×10-11.
Alle 22.45 la sit-com Samantha chi? con Christina Applegate e Jean Smart – episodi 2×13-14.
Alle 21.00 la serie francese White Hands con Bruno Madinier e Ingrid Chauvin – episodio 2.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×02.
Alle 21.05 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 la serie The Kill Point con Donnie Wahlberg – episodio 4.
Alle 22.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie australiana The Strip con Aaron Jeffery e Vanessa Gray – episodio 9.
Alle 21.55 il film d’azione “Delitti inquietanti” (1996), con Steven Seagal e Bob Gunton.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del programma “Enigma” con Corrado Augias.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “I vicerè” (2008), con Alessandro Preziosi e Cristiana Capotondi – prima e seconda parte.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Ciao Darwin” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Le ragazze di Playboy” – puntata “Cambiamenti” (Seconda parte). Alle 21.30 il programma “Kendra” – puntata “Tutti pazzi per Kendra”.
Alle 21.00 il film drammatico “Mae West – Il fascino della seduzione” (1982), con Ann Jillian e James Brolin.
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 11×11-12.
Alle 21.00 il reportage “I cinesi non muoiono mai”. Alle 22.10 il reportage “Ad un click dal pericolo”.
Alle 21.00 il film drammatico “Bagdad Cafè” (1987), con Jack Palance e Marianne Sägebrecht.
-
Alle 21.05 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 17.
Alle 22.00 il film fantastico “Resurrection” (1980), con Clint Eastwood.
Alle 21.15 la sit-com inglese Ideal con Johnny Vegas.
Alle 21.45 la sit-com inglese Lead Balloon con Jack Dee.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 9-10.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Transformers – The Movie” (1986).
SPORT:
Alle 20.30 l’incontro di calcio Spagna – Sudafrica valido per il Girone A della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Il cacciatore di aquiloni” (2007), con Khalid Abdalla e Homayoun Ershadi.
Alle 21.00 il film commedia “Grande grosso e… Verdone” (2008), con Carlo Verdone e Claudia Gerini.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il mistero delle pagine perdute – National Treasure” (2007), con Nicolas Cage e Diane Kruger.
Alle 21.15 il film commedia “Cardiofitness” (2007), con Nicoletta Romanoff e Federico Costantini.
Alle 21.00 il film drammatico “Nel centro del mirino” (1993), con Clint Eastwood e John Malkovich.
Alle 21.00 il film drammatico “Gardener of Eden – Il giustiziere senza legge” (2007), con Lukas Haas.
Alle 21.00 il film musicale “Un giorno a New York” (1949), con Gene Kelly e Frank Sinatra.
Alle 21.00 il film western “Il meraviglioso paese” (1959), con Robert Mitchum.
Alle 21.00 il film thriller “L’uomo che sapeva troppo” (1956), con James Stewart e Doris Day.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Megacostruzioni” – puntata “Hard Rock Park”. Alle 22.00 il documentario “Ingegneria del disastro” – puntata “Ponti”.
Alle 21.00 il programma “Indagini ad alta quota” – puntata “Cedimento strutturale”. Alle 22.00 il documentario “Nascar – Giorni di tuono” – puntata 4 “Villeneuve e Franchitti”.
Alle 21.00 il programma “Roma: il trionfo e la caduta” – puntata 7 “La pace è finita”. Alle 22.00 il documentario “La Bibbia segreta” – puntata 7 “Erode: fu vera strage?”.
Alle 21.00 il programma “Le avventure di Austin Stevens” – puntata “La notte della iena”.
Alle 21.05 il programma “Extreme Bodies” – puntata “Giganti”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 20.05 il film d’animazione “Alla ricerca della Valle Incantata XI – L’invasione dei Minisauri” (2004).
Alle 21.25 la serie animata “Hello Kitty Classic”.
Alle 21.50 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 20.35 la serie inglese Britannia High con Rana Roy e Georgina Hagen.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.25 la sit-com Cory alla Casa Bianca con Kyle Massey – due episodi.
Alle 22.10 la sit-com Raven con Raven-Symone.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.55 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.15 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.40 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Aldo Giovanni e Giacomo bene, ma flop imbarazzante per Chiambretti. Oggi finalmente “Life is wild”: a proposito. grazie Antonio per il bellissimo post di presentazione della serie!
Ho sognato il finale di ER, poi la sera ho visto l’episodio… e l’ultima scena era identica al mio sogno! ER è magico! Grazie RaiDue x tutti questi anni in prima serata, è stata una fine molto emozionante!
Raidue non è impeccabile, per carità. Ma, la scelta di mantenere in prima serata E.R fino al termine (malgrado l’inesorabile calo di ascolti delle ultime serie), è un dato da “servizio pubblico” che va sottolineato.
Se poi ci si lamenta che “Primeval” è stato declassato in seconda serata, va detto che questo avvio disastroso della stagione estiva di Raidue è insostenibile: un intervento era inevitabile
ottimo e grande il finale di ER…
ma misono reso conto di una cosa:
di ER ho visto soltanto i primi 2 episodi della prima stagione in onda nel 1996(non mi ricordo il titolo–avevo soltanto 16 anni)da allora non ho più visto il resto degli episodi di questa e di tutte le altre stagioni tranne il finale cioè gli ultimi 2 episodi della 15 e ultima stagione proprio andati in onda ieri.
è una cosa incredibile vedere soltanto il pilot e il finale di una serie tv longeva come ER.
er nelle prime stagioni faceva sui 6/7 milioni…