Ieri e oggi in TV – 21 giugno 2009 (con i dati Auditel del 20 giugno) 21/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Another CInderella Story, Auditel, Calcio, FIFA Confederations Cup 2009, I misteri di Murdoch, I mitici, Law & Order Criminal Intent, Scherzi a parte Story, Sei giorni sette notti, Spagna-Sudafrica, Una ragazza e il suo sogno
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 20 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
SABATO 20 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: poco meno di 3,8 milioni di spettatori per il film commedia di RaiUno “Sei giorni, sette notti” con Harrison Ford e Anne Heche proposto su RaiUno, che ha superato la commedia di Italia 1 “Una ragazza e il suo sogno” con Amanda Bynes e Colin Firth, ferma sotto quota 3 milioni; male la riproposizione dell’edizione 2003 del varietà “Scherzi a parte” con Teo Teocoli e Anna Maria Barbera, che scende a 2,6 milioni di spettatori. Circa 2,3 milioni di persone hanno visto l’incontro di calcio Spagna-Sudafrica valido per la FIFA Confederations Cup 2009, spostato su RaiDue (era invece previsto su RaiUno) e terminato col punteggio di 2-0; infine, i due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order – Criminal Intent” con Vincent D’Onofrio e Chris Noth, e la replica della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles (con 768.000 spettatori ed il 4,13% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.798.000 | 20,20 |
![]() |
2.218.000 | 11,79 |
![]() |
1.295.000 | 6,89 |
![]() |
150.000 | 0,80 |
![]() |
7.461.000 | 39,68 |
![]() |
3.448.000 | 18,34 |
![]() |
2.573.000 | 13,68 |
![]() |
1.391.000 | 7,40 |
![]() |
112.000 | 0,60 |
![]() |
7.524.000 | 40,01 |
![]() |
651.000 | 3,46 |
Altri canali terrestri | 1.619.000 | 8,61 |
Canali satellitari | 1.549.000 | 8,24 |
TOTALE | 18.804.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà” (3.847.000 spettatori – 20,49%).
Alle 21.22 il film commedia “Sei giorni, sette notti” (3.797.000 spettatori – 20,69%).
-
Alle 20.30 l’incontro di calcio Spagna – Sudafrica valido per il Girone A della FIFA Confederations Cup 2009, terminato sul punteggio di 2-0 (2.348.000 spettatori – 12,50%, preceduto alle 20.17 dallo speciale Rai Sport con 915.000 spettatori).
-
Alle 20.20 l’episodio 3 “Luci sul ring” della prima stagione inedita della serie canadese I misteri di Murdoch, con 1.022.000 spettatori (5,66%).
Alle 21.05 il film commedia “I mitici – Colpo gobbo a Milano” (1.363.000 spettatori – 7,27%).
Alle 20.45 il varietà “Paperissima Sprint” (4.473.000 spettatori – 23,72%). Alle 21.26 la seconda puntata in replica del varietà “Scherzi a parte Story” (2.619.000 spettatori – 15,76%).
Alle 19.19 il film commedia “Another Cinderella Story” (1.867.000 spettatori – 11,64%).
Alle 21.10 il film commedia “Una ragazza e il suo sogno” (2.954.000 spettatori – 16,13%).
-
Alle 19.42 l’episodio 20 “Flashback” della prima stagione del telefilm Nikita, con 684.000 spettatori.
Alle 20.32 l’episodio 21 “Il verdetto” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.514.000 spettatori.
Alle 21.19 gli episodi 16 e 20 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: il primo episodio “Il male dentro” ha avuto 1.352.000 spettatori (8,06%), il secondo episodio “Per amore” (ore 22.17) ha totalizzato 1.471.000 spettatori (8,48%).
Alle 23.12 l’episodio 3 “L’occhio di chi osserva” della seconda ed ultima stagione inedita della serie legale Shark, con 1.383.000 spettatori (13,31%).
Alle 00.04 l’episodio 4 “Il segreto di Eve” dell’undicesima stagione inedita della serie poliziesca NYPD – New York Police Department, con 955.000 spettatori (14,71%).
SETTIMANA 14 – 20 GIUGNO 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Dati arrotondati
Share % | |
![]() |
23,8 |
![]() |
9,5 |
![]() |
9,8 |
![]() |
1,1 |
![]() |
44,2 |
![]() |
18,2 |
![]() |
10,8 |
![]() |
7,5 |
![]() |
0,4 |
![]() |
37,0 |
![]() |
3,2 |
Altri canali terrestri | 7,1 |
Canali satellitari | 8,5 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: grazie a due partite della Nazionale italiana di calcio, impegnata in Confederations Cup in Sudafrica, RaiUno torna a svettare nella prima serata italiana con oltre cinque punti di vantaggio su Canale 5. Sale in terza posizione Italia 1, grazie alle ottime prestazioni dei suoi film (primo tra tutti, la commedia “L’altra sporca ultima meta” con Adam Sandler); RaiTre si conferma in quarta posizione, mentre cala nettamente RaiDue, dalla scorsa settimana orfana per l’estate di “Annozero” e con vari flop seriali come “Primeval” e “90210”; sempre in sesta posizione Rete 4, mentre riprendono quota La 7 ed i canali Sky.
DOMENICA 21 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 20.30 l’incontro di calcio Italia – Brasile valido per il Girone B della FIFA Confederations Cup 2009.
Alle 21.05 il film commedia “Come farsi lasciare in 10 giorni” (2003), con Kate Hudson e Matthew McConaughey.
Alle 20.30 il film drammatico “L’uomo che sussurrava ai cavalli” (1998), con Robert Redford e Kristin Scott Thomas.
Alle 23.40 il film thriller “Number 23” (2007), con Jim Carrey e Virginia Madsen.
Alle 20.45 il film TV drammatico “Francesca e Nunziata” (2001), con Sophia Loren e Giancarlo Giannini. Alle 22.50 la replica del varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata 3.
Alle 00.30 la serie Big Shots con Dylan McDermott e Michael Vartan – episodio 5.
-
Alle 20.45 il film commedia “Il principe cerca moglie” (1998), con Eddie Murphy e Arsenio Hall.
Alle 23.00 la serie Standoff con Ron Livingston e Rosemarie DeWitt – episodi 5-6.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer – episodio “L’affittacamere” (2004).
-
Alle 21.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 3.
Alle 21.00 il reality “America’s Most Smartest Model” – puntata 5.
-
Alle 21.30 il varietà inglese “Human Guinea Pigs – Cavie umane al servizio della scienza”– puntata 3.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.00 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati. Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film commedia “In Good Company” (2004), con Dennis Quaid e Topher Grace.
Alle 22.55 il film thriller “Brivido biondo” (2004), con Owen Wilson.
Alle 21.00 il film di spionaggio “Il giorno dello sciacallo” (1973), con Edward Fox e Terence Alexander.
Alle 23.20 il film thriller “Il diavolo in blu” (1995), con Denzel Washington e Tom Sizemore.
Alle 20.35 il programma “La storia siamo noi”. Alle 21.30 il programma “Res Tore”.
-
Alle 21.00 il film horror “Gremlins” (1984), con Zach Gilligan e Phoebe Cates.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 20.55 la serie animata “The Avengers”.
Alle 21.20 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Silver Surfer”.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.00 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film d’azione “The Bourne Ultimatum” (2007), con Matt Damon e Julia Stiles.
Alle 21.00 il film commedia “Harry ti presento Sally” (1989), con Billy Crystal e Meg Ryan.
Alle 21.00 la serie italiana “I liceali 2” (2009), con Claudia Pandolfi e Giorgio Tirabassi – puntata 5 “Batticuore”.
Alle 21.00 la serie Boston Legal con James Spader e William Shatner – episodio 4×07-08.
Alle 21.00 la serie bellica Generation Kill con Alexander Skarsgård e James Ransone – episodi 2-3.
Alle 21.00 la serie animata “Dinosaur King” – tre episodi.
Alle 22.15 la serie animata “I cinque samurai” – tre episodi.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Barcellona – Manchester United di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.15 il programma sportivo “Rugby Matches: French Barbarians – Argentina”.
Alle 21.45 il programma sportivo “Poker: The Big Game” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma sportivo “X-Games” – puntata 6.
Alle 22.00 il programma sportivo “WCK” – puntata 11.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 20.30 il programma “10 anni più giovane UK” – puntata 3×13. Alle 21.30 il reality musicale “Scuola di ballo – Step it up and Dance” – puntata 7. Alle 22.30 il varietà “Fiorello Show Best” con Fiorello – puntata 11.
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 14×09-10-11.
Alle 22.15 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×06.
Alle 21.00 il docu-reality “Essere Valeria” con Valeria Marini – puntata 1. Alle 21.30 il programma “La più bella della classe” – puntata 2. Alle 22.25 il docu-reality “Idee in Progress – 90 giorni con Lapo” – puntata 1.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 3×10-11-12.
Alle 21.00 il varietà “Made in Sud” con Gigi & Ross – puntata 2×03.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!” .
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 6×17-18.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Resident Evil” (2002), con Milla Jovovich.
-
Alle 21.00 la replica del varietà “Tutti pazzi per la Tele” con Antonella Clerici – puntata 2.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Don Matteo 5” (2006), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 21-22 “Giudizio universale” e “Le elezioni del cuore”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “No scherzi no party” con Claudio Amendola, Teo Mammucari e Belen Rodriguez.
Alle 21.00 il docu-reality “Kendra” – puntata “Con il permesso di Hef”. Alle 21.30 il docu-reality “Non è facile essere Denise Richards” – puntata “Tempo di festival”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Due partite” con Margherita Buy e Marina Massironi.
Alle 21.00 la serie poliziesca Poirot con David Suchet – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il reportage “Ad un click dal pericolo”. Alle 21.30 il reportage “La ricerca del piacere”.
Alle 21.00 il film drammatico “Hideous Kinky – Un treno per Marrakesh” (1998), con Kate Winslet.
-
Alle 21.05 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 18.
Alle 22.00 il film horror “La danza del diavolo” (1990), con J. Delora e C. Franjul.
Alle 21.20 la serie inglese Afterlife con Lesley Sharp.
Alle 22.05 la serie inglese Doctor Who con Christopher Eccleston e Billie Piper.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Marabunta” (1998), con E. Lutes e J. Campbell.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Transformers – The Movie” (1986).
SPORT:
Alle 20.30 l’incontro di calcio Italia – Brasile valido per il Girone B della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Il commissario Wallander con Kenneth Branagh – episodio 1×02 “Muro di fuoco”
Alle 21.00 il film drammatico “Il cacciatore di aquiloni” (2007), con Khalid Abdalla e Homayoun Ershadi.
Alle 21.00 il film commedia “L’allenatore nel pallone 2” (2007), con Lino Banfi.
Alle 21.15 il film commedia “Mai stata baciata” (1999), con Drew Barrymore e Michael Vartan.
Alle 21.00 il film horror “House of 9” (2005), con Dennis Hopper.
Alle 21.00 il film thriller “Gangster n.1” (2000), con Paul Bettany e Malcolm McDowell.
Alle 21.00 il film western “Uomo bianco va’ col tuo dio” (1971), con Richard Harris e John Huston.
Alle 21.00 il film commedia “Zelig” (1983), con Woody Allen e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film commedia “Er più – Storia d’amore e di coltello” (1971), con Adriano Celentano.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” con Adam Savage e Jamie Hyneman – puntata 7×04 “Miti su YouTube”. Alle 22.00 il programma inglese “Brainiac” con Vic Reeves e Jon Tickle.
Alle 21.00 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “Anatomia di un uragano”. Alle 22.00 il documentario “Inside Air Force One”.
Alle 21.00 il documentario “Le città segrete III” – puntata 6 “I sotterranei del Medioevo”. Alle 22.00 il programma “Pazzi per la storia” con Alex Braga – puntata 1 “La battaglia di Cortenuova”.
Alle 21.00 il documentario “Crocodile Blues”.
Alle 21.05 il programma “Scienza per assurdo” – puntate “La scaramobile” e “Great Balls of Fire”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.45 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 20.05 il film d’animazione “La spada magica – Alla ricerca di Camelot” (1998).
Alle 21.25 la serie animata “Hello Kitty Classic”.
Alle 21.50 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 20.35 la serie inglese Britannia High con Rana Roy e Georgina Hagen.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.25 la sit-com Cory alla Casa Bianca con Kyle Massey – due episodi.
Alle 22.10 la sit-com Raven con Raven-Symone.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.55 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.05 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.15 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.40 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Commenti»
No comments yet — be the first.