Ieri e oggi in TV – 22 giugno 2009 (con i dati Auditel del 21 giugno) 22/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Calcio, Come farsi lasciare in 10 giorni, FIFA Confederations Cup 2009, Francesca e Nunziata, Il commissario Maigret, Il principe cerca moglie, Italia-Brasile, L'uomo che sussurrava ai cavalli
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 21 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 21 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 10 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Italia – Brasile valido per la FIFA Confederations Cup 2009, che ha visto un’umiliante sconfitta della nostra Nazionale per 0-3 (gol di Luis Fabiano al 37° e 43° del p.t., autogol di Dossena al 45° del p.t.) e la conseguente uscita dal torneo prima delle semifinali. Briciole di ascolti per gli altri programmi: spicca l’ennesima replica del film commedia “Il principe cerca moglie” con Eddie Murphy, che ha superato la riproposizione del film TV di Canale 5 “Francesca e Nunziata” con Sophia Loren e Giancarlo Giannini; sugli stessi livelli i film proposti da RaiDue e RaiTre, ovvero “Come farsi lasciare in 10 giorni” con Kate Hudson e Matthew McConaughey e “L’uomo che sussurrava ai cavalli” con Robert Redford e Kristin Scott Thomas; gradimento scarso per la serie poliziesca francese di Rete 4 “Il commissario Maigret” con Bruno Cremer; infine, la terza puntata del programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto (con 566.000 spettatori – 2,76%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
9.574.000 | 42,01 |
![]() |
1.715.000 | 7,53 |
![]() |
1.727.000 | 7,58 |
![]() |
202.000 | 0,89 |
![]() |
13.218.000 | 58,00 |
![]() |
2.097.000 | 9,20 |
![]() |
2.218.000 | 9,73 |
![]() |
1.420.000 | 6,23 |
![]() |
91.000 | 0,40 |
![]() |
5.826.000 | 25,57 |
![]() |
381.000 | 1,67 |
Altri canali terrestri | 1.329.000 | 5,83 |
Canali satellitari | 2.036.000 | 8,93 |
TOTALE | 22.789.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.30 l’incontro di calcio Italia – Brasile valido per il Girone B della FIFA Confederations Cup 2009, terminato sul punteggio di 0-3 (10.344.000 spettatori – 45,45%, preceduto alle 20.14 dallo speciale Rai Sport con 5.532.000 spettatori).
-
Alle 21.03 il film commedia “Come farsi lasciare in 10 giorni” (1.981.000 spettatori – 8,78%).
-
Alle 20.31 il film drammatico “L’uomo che sussurrava ai cavalli” (1.918.000 spettatori – 8,81%).
Alle 20.39 il film TV drammatico “Francesca e Nunziata” (2.267.000 spettatori – 10,11%). Alle 23.37 la replica del varietà “Zelig Off” (1.494.000 spettatori – 17,82%, preceduto alle 23.12 da un’anteprima con 2.084.000 spettatori).
Alle 19.06 la seconda puntata in replica della prima stagione della miniserie italiana “Un ciclone in famiglia”, con 1.569.000 spettatori (10,20%).
Alle 20.45 il film commedia “Il principe cerca moglie” (2.678.000 spettatori – 11,84%).
-
Alle 19.49 l’episodio “Playback” della serie poliziesca Colombo, con 1.454.000 spettatori.
Alle 21.14 l’episodio “L’affittacamere” della serie poliziesca francese Il commissario Maigret, con 1.271.000 spettatori (5,75%).
LA FORMULA 1
G.P. di Gran Bretagna – cronaca della gara
Gara (RaiUno, ore 13.55): 7.138.000 spettatori (44,07%)
“Pole Position” (RaiUno, ore 15.37): 1.955.000 spettatori (16,97%)
LUNEDI’ 22 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 la serie italiana “Capri – La nuova serie” (2007), con Kaspaar Capparoni e Gabriella Pession – puntata 1.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Shemar Moore – episodi 3×01-02 – Quando torna Primeval? Ne ho parlato in questo post.
Alle 22.40 la serie poliziesca inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodio 1×03.
Alle 20.35 l’incontro di calcio Germania – Inghilterra valido per il Gruppo B del campionato europeo Under 21.
Alle 21.25 il film drammatico “La sconosciuta” (2006), con Michele Placido e Ksenia Rappoport.
-
Alle 21.10 il varietà musicale “Wind Music Awards” con Vanessa Incontrada – terza ed ultima serata. Alle 00.05 il varietà “Scappati con la cassa” – puntata conclusiva 3.
Alle 21.10 il film thriller “Basic” (2002), con John Travolta e Connie Nielsen. Alle 23.20 il programma “Top Secret: Terrorism” con Claudio Brachino – puntata 1 “Al-Qa’ida”.
-
Alle 21.10 il programma giornalistico “Speciale Tg La 7 – Referendum” con Antonello Piroso.
Alle 21.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodi 1×07-08.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Alive!” con Ivan Olita.
-
Alle 21.10 il film western “Appuntamento per una vendetta” (1969), con Robert Mitchum e Faye Dunaway.
-
Alle 20.45 il programma “Rebus – Questione di conoscenza”.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film d’azione “Solo 2 ore” (2006), con Bruce Willis e Mos Def.
Alle 23.00 la serie cinese The Legend of Bruce Lee con Kwok-Kwan Chan – episodi 19-20.
Alle 21.00 il film commedia “I vitelloni” (1953), con Franco Interlenghi e Alberto Sordi.
Alle 22.45 il film drammatico “Giulietta degli spiriti” (1965), con Giulietta Masina e Sandra Milo.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 35.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi…”.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Un’impresa da dio” (2007), con Steve Carell e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film western “McLintock” (1963), con John Wayne e Maureen O’Hara.
Alle 21.00 il film commedia “Patch Adams” (1998), con Robin Williams e Monica Potter.
Alle 21.00 la serie American Dreams con Brittany Snow e Will Estes – episodio 1×18.
Alle 21.45 la serie Ally McBeal con Calista Flockhart – episodi 4×15-16.
Alle 21.00 il film drammatico “Amnésia” (2001), con Diego Abatantuono e Sergio Rubini.
Alle 21.05 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.30 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.05 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Roma di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Livorno – Brescia valido per la finale di ritorno dei play-off di Serie B.
Alle 21.00 il programma sportivo “ProBull Riders” – puntata 16.
Alle 22.00 il programma sportivo “Challenge Series” – puntata 4.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il reality italiano “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 6. Alle 22.30 il reality “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 3×05.
Alle 21.10 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 3.
Alle 22.00 la serie cult Lost con Matthew Fox e Josh Holloway – episodio 5×13.
Alle 23.00 la serie italiana “Non pensarci – La serie” con Valerio Mastandrea e Anita Caprioli – episodio 6.
Alle 23.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 1×09.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×21.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio conclusivo di stagione 2×22.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso – episodio 5×03.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese White Hands con Bruno Madinier – episodio 3.
Alle 21.05 una replica del varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza – edizione Autunno 2008.
Alle 21.00 una nuova puntata del programma “Cortesie per gli ospiti”. Alle 22.00 il programma “Chef per un giorno”.
-
Alle 21.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Ron Perlman – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie Duro a morire con Jeffrey Donovan – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 il film d’azione “Sfida tra i ghiacci” (1994), con Steven Seagal.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del programma “Il grande gioco” con Pietrangelo Buttafuoco.
-
Alle 21.00 lo sceneggiato “Fidati di me” (2008), con Virna Lisi e Martina Colombari – puntata conclusiva 4.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Operazione Mamma”.
Alle 21.00 il docu-reality “The Real Housewives of New York City” – puntate 2×07-08.
Alle 21.00 la miniserie “Ritorno a Brideshead” (1981), con Jeremy Irons e Anthony Andrews – puntate 6-7 “Julia” e “The Unseen Hook”.
Alle 21.20 il documentario “Citizen Berlusconi”. Alle 22.30 il reportage “Cocaleros”.
Alle 21.00 il documentario “Le favolose sorelle Bandiera”. Alle 22.00 il documentario “Uomini nati donna” – puntata conclusiva 4 “L’uomo che non c’era”.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 20.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Threshold – Critical Energy” (2003), con Nicholas Lea.
Alle 20.45 la serie inglese Fairy Tales – episodio 3.
Alle 21.45 la serie medica inglese Holby City con George Irving.
-
Alle 21.00 il film fantastico “L’uomo illustrato” (1969), con Rod Steiger.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Trio Medusa Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
Alle 22.10 il programma sportivo “Ninja Warrior” commentato da Juri Chechi e Antonio Rossi.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Italia – Brasile valido per il Girone B della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’azione “Jumper – Senza confini” (2008), con Hayden Christensen e Jamie Bell.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Il commissario Wallander con Kenneth Branagh – episodio 1×02 “Muro di fuoco”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Ratatouille” (2007).
Alle 21.15 il film d’avventura “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” (2007), con Johnny Depp e Keira Knightley.
Alle 21.00 il film thriller “Exit Speed” (2007), con Desmond Harrington e Fred Ward.
Alle 21.00 il film drammatico “The Golden Bowl – La coppa d’oro” (2000), con Jeremy Northam e Uma Thurman.
Alle 21.00 il film western “Stringi i denti e vai!” (1975), con Gene Hackman e Candice Bergen.
Alle 21.00 il film commedia “Il cavernicolo” (1981), con Ringo Starr e Dennis Quaid.
Alle 21.00 il film commedia “Vai avanti tu che mi vien da ridere” (1982), con Lino Banfi e Agostina Belli.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “L.A.: lavori in corso” – puntata 4 “Scintille”. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate “Tagliaerba” e “Roulotte”.
Alle 21.05 il documentario “Natura violenta” – puntata “Incendi sotterranei”. Alle 22.05 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Collisioni in volo”.
Alle 21.00 il documentario “La famiglia Agnelli”. Alle 22.00 il documentario “True Stories” – puntata “La strage di Amityville”.
Alle 21.00 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 16.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Ruote per yacht/tappeti/termostati per auto” e “Palloni da football/amplificatori/marmi/aerei”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”. Alle 21.40 l’adventure game italiano “Camp Orange”.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.30 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.

Che figuraccia la nazionale…
scusate ma Canale 5 sta facendo un sacco di rimpiazzi!! Venerdì scorso è andato in onda il film “2 Settimane per Innamorarsi” al posto di “Zig Zelig” e ieri il film tv “Francesca e Nunziata”al posto delle repliche della seconda stagione de “I Cesaroni”!! Ma questi cambiamenti sono dovuti alla Confederation Cup o perchè Canale 5 ha pensato di provare ad alzare il proprio gradimento d’ascolti?? Anche perchè sia Zig Zelig che i Cesaroni hanno superato i 4 milioni di telespettatori….
little zig zelig e i cesaroni non sono andati in onda proprio perche’ c’era la nazionale entrambi torneranno regolarmente questa settimana
Bella figura di merda la nazionale, si credono imbattibili, ma sono veramente mediocri.
Un bagno di umiltà gli farà decisamente bene.
La mia cultura calcistica è limitata ma non sono leggermente “vecchi”???
Il vero problema è Lippi, con le figuracce che ha collezionato dovrebbe dimettersi! Ma non accadrà mai… solo Donadoni lo hanno bruciato subito.
Peccato che nessuna tv abbia pensato di trasmettere il concerto “Amiche per l’Abruzzo”, l’ho sentito per radio ma sarebbe stato bello vederlo…
In effetti pensavo andasse almeno parzialmente su RTL102.5 versione TV, invece niente. Io l’ho seguito un pò, bella l’idea di tutte le radio principali collegate!
forse faranno un dvd del concerto
volevo chiedere ad antonio se dato che l’italia e’ uscita le semifinali e la finale resteranno su raiuno o esiste la possibilita’ che traslochino alla due
se per quello, potrebbero andare benissimo anche su rai sport+, non penso che interessino a molta gente visto che l’italia è uscita…
Nessun “trasloco”, ambedue le semifinali (e la finale di domenica sera) sono confermate su RaiUno.
ho appena scoperto la data di partenza di brothers & sister 2 il 9 luglio
Lancio un appello a iLollo che di Raidue sa sempre tutto (sperando che prima o poi mi leggerà): quanto ha fatto il bellissimo “Life is wild” (L’africa nel cuore) Sabato pomeriggio su raidue?
Ti rispondo io…
Il ?bellissimo? Life is wild è stato visto da 1.065.000 telespettatori con l’11.07 % di share.
Un buon debutto quindi.
ecco! praticamente ha fatto più che in America :) io invece la scorsa settimana non ho mai visto la tv perché ero in vacanza… è davvero bello questo telefilm? di che parla?
Assolutamente no!
Enry lo diceva in senso ironico… :)
Grazie enry per i dati. Altissimi, per fortuna.
Lollo: è stupendo. Una famiglia si trasferisce per un anno in Sud Africa nella casa del nonno. Il padre è veterinario. I quattro figli, inizialmente scettici e disorientati, fanno presto però nuove amicizie. Scenari bellissimi, storie credibili, interpreti adeguati. Unica pecca: il doppiaggio.
Decisamente ironico!
=)
Ma perchè le repliche “macabre” di CM in prima serata, e invece LOM in seconda?
Che 2 p….
ah, grazie hotelp! insomma, è il telefilm che fa x me visto che parla di trasferirsi in un luogo tropicale! cercherò di recuperare il pilot
Lollo: tra l’altro, come spiega Antonio nella scheda della serie, è il remake americano (targato CW) della serie inglese del 2007 “Cuore selvaggio”. Quella non l’ho purtroppo vista.
allora non me lo perdo: è una serie CW, la mia rete americana preferita… perché è giovane e fa ascolti bassi, come RaiDue insomma :)
Beh… Se fare ascolti alti significa trasmettere reality urlati, i talk-show trash di Paola Perego o fiction italiane mal confezionate/parrocchiali/sciatte/mal recitate, preferisco la qualità, grazie.
La serie (molto,molto modesta…giusto per essere buoni) è il remake di “Cuore d’Africa” del 2006,prodotto inglese decisamente meglio anche se non un capolavoro.
“Cuore Selvaggio” è sia un bellissimo film di Lynch che un’altra robaccia televisiva (tipo una telenovela brasiliana se non ricordo male).
volevo dire “decisamente migliore”…
su Hallmark il primo titolo italiano della serie inglese ambientata in Africa fu proprio Cuore selvaggio, probabilmente poi lo hanno cambiato per evitare confusione con la telenovela e con il film che parlavano di tutt’altro.
Io preferisco il titolo originale (Life is wild) di quella made in Usa anche se la parola Life comincia a essere presente in troppi titoli di telefilm
Non lo sapevo. Quando l’ho vista io si chiamava “Cuore d’Africa”.