Ieri e oggi in TV – 23 giugno 2009 (con i dati Auditel del 22 giugno) 23/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Basic, Calcio, Capri, Criminal Minds, Germania-Inghilterra, La sconosciuta, Life on Mars, Under 21, Wind Music Awards
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 22 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 22 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: più di 4,3 milioni gli spettatori che hanno assistito alla prima visione su Canale 5 del film drammatico italiano “La sconosciuta” con Michele Placido, Claudia Gerini e Ksenia Rappoport; 3,4 milioni invece hanno seguito la replica della prima puntata della fiction di RaiUno “Capri – La nuova serie” con Kaspar Capparoni e Gabriella Pession. Buon risultato per la terza ed ultima serata del varietà musicale di Italia 1 “Wind Music Awards” con Vanessa Incontrada, e ritorno positivo su RaiDue per le repliche della terza stagione della serie poliziesca “Criminal Minds” con Thomas Gibson; riscontro scarso per il film d’azione di Rete 4 “Basic” con John Travolta e Connie Nielsen, e male l’incontro di calcio Germania-Inghilterra Under 21, terminato 1-1 e trasmesso su RaiTre; infine, lo “Speciale Tg La 7” sull’ultimo week-end elettorale, condotto da Antonello Piroso e visto da 974.000 spettatori (5% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.210.000 | 17,17 |
![]() |
2.643.000 | 10,78 |
![]() |
1.426.000 | 5,82 |
![]() |
282.000 | 1,15 |
![]() |
8.561.000 | 34,91 |
![]() |
5.163.000 | 21,05 |
![]() |
3.161.000 | 12,89 |
![]() |
2.015.000 | 8,22 |
![]() |
121.000 | 0,49 |
![]() |
10.460.000 | 42,65 |
![]() |
971.000 | 3,96 |
Altri canali terrestri | 2.331.000 | 9,51 |
Canali satellitari | 2.200.000 | 8,97 |
TOTALE | 24.524.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà” (4.780.000 spettatori – 19,65%).
Alle 21.22 la prima puntata in replica della serie italiana “Capri – La nuova serie” (3.421.000 spettatori – 14,80%).
-
Alle 21.05 gli episodi 1-2 della terza stagione in replica della serie poliziesca Criminal Minds: il primo episodio “Dubbio” ha avuto 2.396.000 spettatori (9,48%), il secondo episodio “Aspettando il lieto fine” (ore 21.51) ha totalizzato 2.946.000 spettatori (12,15%).
Alle 22.39 l’episodio 3 della prima stagione inedita della serie poliziesca inglese Life on Mars, con 1.662.000 spettatori (9,02%).
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Germania – Inghilterra valido per il Gruppo B del campionato europeo Under 21, terminato sul punteggio di 1-1 (1.457.000 spettatori – 5,91%, preceduto alle 20.34 dallo speciale Rai Sport con 1.404.000 spettatori).
Alle 20.49 il varietà “Paperissima Sprint” (6.561.000 spettatori – 26,66%).
Alle 21.27 il film drammatico “La sconosciuta” (4.366.000 spettatori – 20,62%).
Alle 20.30 la prima puntata in replica del gioco “Mercante in fiera” (2.800.000 spettatori). Alle 21.11 la terza ed ultima serata del varietà musicale “Wind Music Awards” (3.024.000 spettatori – 13,72%).
-
Alle 20.01 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.919.000 spettatori).
Alle 20.28 l’episodio 22 “Grazia” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.872.000 spettatori.
Alle 21.14 il film thriller “Basic” (2.095.000 spettatori – 8,89%).
MARTEDI’ 23 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il programma “SuperQuark” con Piero e Alberto Angela – puntata 2.
Alle 21.05 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim– episodio 3×03.
Alle 21.50 la serie 90210 con Shenae Grimes e Dustin Milligan – episodi 1×05-06.
Alle 20.35 l’incontro di calcio Bielorussia – Italia valido per il Gruppo A del campionato europeo Under 21.
Alle 21.25 la serie francese Mystère con Toinette Laquiére e Arnaud Binard – episodi 1-2 – ne ho parlato qui.
Alle 23.30 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodi 1×01-02 – ne ho parlato qui.
-
Alle 21.05 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodi 1×05-06.
Alle 23.00 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 1×05-06.
Alle 00.50 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee – episodio 2×03.
Alle 21.10 il film d’azione “Senza tregua” (1993), con Jean-Claude Van Damme e Yancy Butler.
-
Alle 21.10 la serie The District con Craig T. Nelson e Elizabeth Marvel – episodi 1×22-23-24.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Michiko e Hatchin” – episodi conclusivi 21-22. Alle 22.00 il varietà “Fist of Zen”.
-
Alle 21.00 il docu-reality “Cash: viaggio di una banconota” – puntata 4.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “Space Cowboys” (2000), con Donald Sutherland e James Garner.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film drammatico “The Constant Gardener – La cospirazione” (2005), con Ralph Fiennes.
Alle 23.20 il film thriller “Il rapporto Pelican” (1993), con Denzel Washington e Julia Roberts.
Alle 21.00 il film drammatico “Ghost World” (2001), con Thora Birch e Scarlett Johansson.
Alle 22.50 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodi conclusivi di stagione 1×21-22.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 36.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film thriller “Smokin’ Aces” (2006), con Andy Garcia e Ben Affleck.
Alle 21.00 il film drammatico “Grido di libertà” (1987), con Kevin Kline.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 il film commedia “Il matrimonio del mio migliore amico” (1997), con Dermot Mulroney e Julia Roberts.
Alle 21.00 il film thrilller “Control” (2004), con Ray Liotta.
Alle 21.05 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.30 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.05 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Lazio – Roma di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.45 il programma sportivo “Knockouts” – puntata 17.
Alle 21.30 il programma sportivo “Wide World of Fights” – puntata 14.
Alle 21.00 il reality sportivo “Fight Girls” – puntata 7.
Alle 22.00 il reality sportivo “Survival School” – puntate 8-9.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 la replica del talent show musicale “Vuoi ballare con me?” con Lorella Cuccarini – puntata conclusiva 11 “Galà”.
Alle 21.10 la serie Reaper – In missione per il diavolo con Bret Harrison e Ray Wise – episodio 2×01.
Alle 22.00 la serie The Middleman con Natalie Morales e Matt Keeslar – episodio 1 – ne ho parlato qui.
Alle 23.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×14.
Alle 21.00 il reality “S.O.S. Tata” – puntata 4×01.
Alle 21.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields – episodio conclusivo 2×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 4×22.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Spiral con Caroline Proust e Grégory Fitoussi – episodio 2×04.
Alle 21.05, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Ora io labora” con Giovanni Cacioppo.
Alle 21.00 il documentario “Malattie misteriose” – puntata “Sete inestinguibile”. Alle 22.00 il documentario “Chirurgia XXL” – puntata “Pelle in eccesso”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Roba da ricchi” (1987), con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio.
Alle 22.40 la sit-com Teste da test con Steve Markle e Jeff Kassel – episodio 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca australiana The Strip con Aaron Jeffery e Simone McAullay – episodio 10.
Alle 22.00 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary e Steven Pasquale – episodio 2×04.
-
Alle 21.00 il clip-show “Varietà – Speciale Enrico Montesano”.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 4 “Black Light”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del programma giornalistico “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Le famiglie crescono… non solo i seni”.
Alle 21.00 il documentario “The Sex Blog Girls”. Alle 21.55 il documentario “Heidi Fleiss: the Hollywood Maitresse”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Society Murders – Il caso Wales-King” (2006), con A. Keddie e D. Farinacci.
Alle 21.00 il reportage “Cocaleros”. Alle 21.50 il documentario “Citizen Berlusconi“.
Alle 21.05 il film drammatico “La forza del passato” (2002), con Sergio Rubini e Bruno Ganz.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio 21.
Alle 22.00 il film horror “Non entrate in quella casa” (1980), con Jamie Lee Curtis e Leslie Nielsen.
Alle 20.45 la miniserie “Cranford” (2007), con Simon Woods e Judi Dench – puntata 4.
Alle 21.45 il film TV drammatico “The Only Boy For Me” (2006), con Helen Baxendale e Patrick Baladi.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 4×05-06.
Alle 20.50 il film commedia “Drive Me Crazy” (1999), con Melissa Joan Hart e Adrian Grenier.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Egitto – Italia valido per il Girone B della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 il film TV drammatico “Girl, Positive” (2007), con Jennie Garth e Andrea Bowen.
Alle 21.00 il film d’azione “Jumper – Senza confini” (2008), con Hayden Christensen e Jamie Bell.
Alle 21.00 il film commedia “Tutto quella notte” (1987), con Elizabeth Shue e George Newbern.
Alle 21.15 il film di spionaggio “La casa Russia” (1990), con Sean Connery e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 il film di guerra “Behind Enemy Lines – Dietro le linee nemiche” (2001), con Owen Wilson e Gene Hackman.
Alle 21.00 il film musicale “Grease – Brillantina” (1978), con John Travolta e Olivia Newton-John.
Alle 21.00 il film drammatico “Un uomo da marciapiede” (1968), con Dustin Hoffman e Jon Voight.
Alle 21.00 il film drammatico “La donna del tenente francese” (1981), con Meryl Streep e Jeremy Irons.
Alle 21.00 il film western “Mezzogiorno di fuoco” (1952), con Gary Cooper e Grace Kelly.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Extreme Explosions” – puntata 14 “Coral Gables”. Alle 22.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.05 il documentario “Codice Rosso” – puntata “Carico tossico”. Alle 22.05 il documentario “Antartica: spedizione sui ghiacci”.
Alle 21.00 il documentario “La guerra degli italiani”. Alle 22.00 il documentario “Ypres, la battaglia dei gas letali”.
Alle 21.00 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 17.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Fotografie/concia delle pelli/elettrodi per la saldatura/violini elettronici” e “Bottiglie in vetro/seghetto per metalli/maschere per portieri”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”. Alle 21.40 l’adventure game italiano “Camp Orange”.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.30 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
benissimo Criminal Minds! ieri l’ho visto completo per la prima volta e l’ho rivalutato, ora mi piace molto!
ma brothers&sisters su rai4 che fine ha fatto?
è finito! la 2a stagione è breve! cmq arriverà su RaiDue (in teoria) dal 9 luglio…
Ma scusate Il Mercante in fiera ha ottenuto 2.800 telespettatori?? cioè di più di quando andava in diretta ??? cioè Papi con Vittoria fanno si e no 1.200-1.600 e in replica sto programma supera gli ascolti de “La Ruota della fortuna”??
Cmq secondo me sarebbe meglio trasmettere nella fascia pre-serale telefilm per ragazzi, in fondo ci sono tante serie tv (come Gossip Girl) che nel serale non trovano un vasto pubblico, così in questa fascia oraria (fatta solo di game show e di informazione) potrebbero anche far salire i propri ascolti!!!
Aspettiamo a fare i conti… La prima puntata non fa mai testo. Vedrai che puntualmente calerà: d’altronde, stiamo pur sempre parlando di uno dei più grandi flop dell’access prime-time di tutti i tempi. Sono sicuro che anche questa volta si beccherà il suo bel rifiuto da parte del pubblico.
ah, non mi sembrava una puntata finale! Comunque grazie….
Mi ero completamente dimenticato di Life on Mars ieri sera, per fortuna che ho girato per sbaglio su Rai Due giusto in tempo… anche se il pilot non mi era piaciuto piu’ di tanto, adesso mi stà convincendo di piu’.
io l’ho visto e invece il pilot mi era piaciuto di più! ti ricordi cosa succedeva nel 2° episodio?
Bhè è un giallo se vuoi sapere dei fatti legati al rapporto con la sua realtà te li racconto pure se vuoi sapere proprio il caso guarda in giro
Stasera, oer non farci mancare niente, andranno in onda GW, 90210, Reaper, The Middleman, Eli Stone, Chuck e Damages…
E poi ci sono sere in cui non c’è nulla!
Va beh, il MySky lavorerà un po’ più del solito…
E ce la fai a registrare tutto? :)
Sai che ho prenotato il MySky HD? Visto che partiranno i canali Fox in HD a Luglio.
Da quando ho visto una puntata in HD di Lost mi si è aperto un mondo nuovo. Semplicemente incredibile.
Se riesci attrezzati,ne vale la pena!
Ci stavo seriamente pensando anch’io… Non tanto per l’HD ma per il fatto che il MySky HD ha una memoria di 250GB…
Tanto bisogna “pagare” l’installazione perchè poi il canone mensile, per chi ha almeno 2 pacchetti, è stato abolito…
*bisogna “solo” pagare l’installazione
Tra l’altro se non hai il televisore ti danno anche un lcd full hd a piccole rate (a secondo della dimensione scelta).
Il buon riscontro de “La sconosciuta” conferma la buona risposta del pubblico all’offerta di cinema d’autore. Ne programmassero di più…
Ma lo fanno, peccato che dalle 11 di sera in poi
L’altra notte ho beccato per caso “8½” di Fellini…
È da un mesetto che stanno trasmettendo film di Fellini (regista che amo, insieme ad altri 3) ho visto I Vitelloni, La Dolce VIta e 8 e mezzo ah e anche uno di quelli antologici precedenit ad 8 e mezzo con Rossellini, De Sica ed un altro di cui non ricordo il nome
ricordo che avevi accennato a “I Vitelloni” l’altra volta…
Il film è “Amore in città” e vede anche tra i registi Lizzani,Zavattini,Lattuada,Dino Risi e un altro ancora che non ricordo.
Ne ha fatto un altro poi antologico che è “Tre passi nel delirio” con Malle e Roger Vadim.
Questi due li ho beccati sempre nei Fuori Orario di Rai Tre.
Mamma mia! quante serie tv in prima visione ci saranno questa sera…
vedrò assolutamente GW e 90210 e registrerò ELI STONE, MYSTERE, CHUCK e MY NAME IS EARL (ho 2 registratori).
Per quanto riguarda Damages, è una serie tv particolare o è sempre la solita serie legal drama come tutte le altre??? me lo consigliate o no.
Antonio ho da farti una segnalazione che ha comunque bisogno di una tua conferma o smentita. Mi e’ capitato di vedere un paio di volte la pubblicita’ riguardante l’accoppiata di cobra 11 e dead zone ma tutti e due erano segnati come prima tv non e’ che raidue ha cambiato idea e domani vanno in onda gli ultimi 2 inediti della stagione 12??
io ho visto la scritta “prima visione” solo su The Dead Zone…
No, confermo che i due rimanenti episodi inediti di Cobra 11 (in cui esce di scena un protagonista) andranno in onda a fine luglio, dopo qualche settimana di replica degli episodi già proposti l’anno scorso.
Antonio ma ti sembra scarso il risultato di Basic su Rete 4?
2 milioni con 8,90 oltre la media di rete…ed è scarso? …..
Antonio, ho letto che la settimana prossima verranno proposti, in doppio appuntamento, gli ultimi episodi della quinta stagione di One Tree Hill (che termineranno così venerdì 3 luglio); dato che ho letto sul tuo sito che sabato 4-11-18 luglio non andranno in onda le serie pomeridiane di Raidue “Streghe” e “Life is Wild”, mi sorge un sospetto: che tu sappia, non è che sospendono OTH per far posto al Tour de France e riprendere in seguito con la sesta stagione da lunedì 20 luglio?
guardando i palinsesti io ho visto che il Tour ci sarà x tutto il pomeriggio, si salverà solo 7 Vite, poi non so se sarà sempre così…
Come sospettavo… così la sesta stagione o non la fanno per niente oppure andrà in onda a cavallo tra fine luglio e metà agosto ovvero quando tutti saranno in vacanza. Geniali, veramente geniali quelli di Rai2; che si comprano a fare i teen drama, io non lo capisco proprio.
infatti! la cosa negativa di RaiDue è che deve trasmettere sempre Tg2, Tg Parlamento, annunci vari, tribune elettorali, tante robe sportive… vabbé, accontentiamoci di 90210 in prima serata nonostante gli ascolti scarsi, almeno quello…
Antonio credo che ormai si sarà pure stancato di ripeterlo milioni di volte. Sicuramente One Tree Hill farà parte di qualche pacchetto di serie e quindi Rai Due non è che compri One Tree Hill (visto gli ascolti modesti e la programmazione sacrificata che ha sempre avuto) ma sarà “costretta” a farlo.
Almeno in qualche modo va comunque in onda.
Faccio bene a seguirla “in contemporanea”.
ma io infatti non critico questo! lo so benissimo di quelle robe lì! mi lamentavo solo che RaiDue debba trasmettere tante cose soprattutto inutili che fanno variare il palinsesto, altrimenti i telefilm potrebbero essere davvero valorizzati!
Ho scritto la cosa in maniera veloce e forse brusca e non vorrei che Jo3y se la prendesse. :)
Sottolineavo solo come Rai Due alcune cose se le ritrovi per forza e anche se non fanno grossi ascolti le programma.
Vedi “One Tree Hill” ma anche “Supernatural” non è che faccia ascolti memorabili (qualcuno qui lo propone in prima serata…Muah!).
Eppure ogni estate vengono tranquillamente proposti. In questo Rai Due è grande (ma non perfetta… ;) )
RaiDue è sempre una rete di stato, dunque è normalissimo che abbia da trasmettere Tg, dirette parlamentari e roba simile… cosa che Italia 1 può benissimo evitare ed ignorare.
Detto ciò, è stata RaiDue a comprare One Tree Hill, senza obbligo o vincolo (cose del genere spesso avvengono per serie di minore importanza), da Warner… e ora Mediaset si morde le mani, perchè una serie lunga di questo tipo farebbe molto comodo a loro, che sui canali Premium sono costretti a programmarne le repliche con un anno di distanza, e che su Italia 1 sono costretti a replicare ogni due anni Paso Adelante e Dawson’s Creek.
Il pomeriggio telefilmico di RaiDue sarà per gran parte sospeso per tutta la durata del Tour de France di ciclismo, che quest’anno causa transizione al digitale terrestre del Lazio ha cambiato rete: infatti RaiDue avrebbe dovuto programmare i mondiali di atletica da Roma e RaiTre il Tour, ma i programmi sono stati invertiti in quanto ancora molte zone di Roma e del Lazio possono non ricevere i canali digitali terrestri e non vedono nè RaiDue nè Rete 4 in analogico.
pur essendo RaiDueista, devo però criticare una cosa: moltissime serie non vengono affatto pubblicizzate: tutte quelle del daytime e della seconda serata, mentre Italia1 fa spot di tutta o quasi la sua programmazione, RaiDue pubblicizza soltanto quelle di prima serata, a parte qualche raro caso! è vero che ci sono meno intervalli pubblicitari dove fare i promo, però qualcosa potrebbero ben fare, sennò se la gente non legge i palinsesti aggiornati, non sa nulla!
Ah! Lo comprano e lo trattano così. Buono a sapersi. Ha ragione Jo3y allora a definirli “geni”. Tanto i soldi li cacciamo noi.
Rai Due mi cade dal cuore sempre più…
@Paolo
Si era Amore in Città, sempre di antologico dovrebbero fare o hanno fatto da poco anche Boccaccio ’70.
Quello lo vorrei rivedere volentieri. Se sai quando lo fanno avvertimi. :)
Purtroppo per te ricordavo bene, l’hanno fatto il 21
Peccato!
Purtroppo da quando ho deciso di non comprare più il “Sorrisi e Canzoni” tanti di questi passaggi notturni mi sfuggono.
Grazie cmq!
ho un paio di segnalazioni scoperte or ora dal sito di telesimo la prima e’ che li non risulta dead zone sabato 27 la seconda e’ che venerdi alle 23.55 andra’ in onda lo special di lost i 6 dell’ oceanic andato in onda in america tra il 5×13 episodio di questo venerdi e il 5×14 ed esiste un ulteriore special che in america e’ andato in onda tra il 5×15 e il 5×16 il cui titolo non e’ stato ancora tradotto
stai parlando di FOX o di RaiDue?
Tranquillo… d’ora in poi segnala queste cose nel blog solo se non le trovi già scritte nel giorno di programmazione, inutile scriverlo una settimana prima quando le segnalerò io stesso al momento opportuno.
The Dead Zone è confermato sabato 27 giugno come avevo già scritto qui.. mica tutti possono sapere tutto, tu evita di fare continuamente “controlli incrociati” tra siti diversi.
infatti prima di scriverti dello special di lost sono andato a vedere se l’avevi gia’ segnalato :-) a proposito dato che tu ti occuppi anche di segnalare cartoni dici che puoi mettere un articolo che segnala l’arrivo su raidue da lunedi intorno alle 9 di mattina di spectacular spiderman??
Foca – 24 giugno 2009
Qualcuno per caso ha visto il cartone o libro animato trasmesso verso le 16,30 da raitre, prima del ciclismo? Forse era un fuori programma, era un cartone 2D statico recitato in rima, argomento: regole di comportamento (tipo galateo) ma al contrario, indirizzato ai ragazzi. Non sono riuscita a leggere i titoli di coda per capire se di libro si trattava e non so come fare per ritrovarlo, nelle varie guide-programmazioni tv non era segnalato