Ieri e oggi in TV – 24 giugno 2009 (con i dati Auditel del 23 giugno) 24/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90210, Auditel, Bielorussia-Italia, Calcio, Chuck, Damages, Eli Stone, Ghost Whisperer, My Name Is Earl, Mystere, Senza tregua, SuperQuark, Under 21
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 23 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 23 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 5 milioni di spettatori hanno seguito su RaiTre l’incontro di calcio Bielorussia – Italia valido per i campionati europei Under 21, terminato 1-2 (gol di Kysliak al 45° p.t., recupero azzurro con doppietta di Acquafresca al 47° p.t. su rigore e al 30° s.t.) e che permetterà agli azzurrini di approdare in semifinale, venerdì prossimo contro la Germania. Partenza discreta per la serie francese in prima visione su Canale 5 (ma già trasmessa lo scorso anno su Mya) “Mystère”, che è riuscita a superare la seconda puntata di “SuperQuark” con Piero Angela. Molto bene il film d’azione di Rete 4 “Senza tregua” con Jean-Claude Van Damme; in ripresa rispetto alla scorsa settimana la terza stagione inedita della serie di RaiDue “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt (e cresce, anche se gli ascolti rimangono bassi, la prima stagione inedita di “90210”), mentre cala il legal drama di Italia 1 “Eli Stone” con Jonny Lee Miller; infine, i tre episodi in replica della prima stagione della serie di La 7 “The District” con Craig T. Nelson (con una media di 844.000 spettatori – 4,03%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
4.309.000 | 17,35 |
![]() |
1.987.000 | 8,00 |
![]() |
4.432.000 | 17,85 |
![]() |
324.000 | 1,31 |
![]() |
11.052.000 | 44,51 |
![]() |
4.903.000 | 19,75 |
![]() |
2.029.000 | 8,17 |
![]() |
2.235.000 | 9,00 |
![]() |
112.000 | 0,45 |
![]() |
9.280.000 | 37,37 |
![]() |
855.000 | 3,44 |
Altri canali terrestri | 1.849.000 | 7,45 |
Canali satellitari | 1.795.000 | 7,23 |
TOTALE | 24.831.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.39 il clip-show “Supervarietà” (4.812.000 spettatori – 19,55%). Alle 21.20 la seconda puntata del programma “SuperQuark” (3.912.000 spettatori – 17,12%).
-
Alle 21.02 l’episodio 3 “Guerra fantasma” della terza stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 2.332.000 spettatori (9,11%).
Alle 21.49 gli episodi 5-6 “Wide Awake and Dreaming” e “Model Behavior” della prima stagione inedita della serie 90210, con 1.461.000 spettatori (6,43%).
-
Alle 20.45 l’incontro di calcio Bielorussia – Italia valido per il Gruppo A del campionato europeo Under 21, terminato sul punteggio di 1-2 (5.059.000 spettatori – 20,30%, preceduto alle 20.31 dallo speciale Rai Sport con 2.530.000 spettatori).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (5.750.000 spettatori – 23,10%).
Alle 21.19 gli episodi 1-2 della serie francese Mystère: il primo episodio “Segnali dal cielo” ha totalizzato 4.555.000 spettatori (17,96%), il secondo episodio “La madre di Laure” (ore 22.22) ha ottenuto 3.948.000 spettatori (19,35%).
Alle 23.29 gli episodi 1-2 della prima stagione inedita del legal thriller Damages: il primo episodio “Il caso Frobisher” ha avuto 1.091.000 spettatori (12,07%), il secondo episodio “Linea temporale” (ore 00.36) ha ottenuto 563.000 spettatori (12,57%).
Alle 20.31 il gioco “Mercante in fiera” (2.431.000 spettatori).
Alle 21.11 gli episodi 5-6 della prima stagione inedita della serie legale Eli Stone: il primo episodio “Un’altra chance” ha avuto 1.881.000 spettatori (7,33%), il secondo episodio “Il grande disegno” (ore 22.07) ha ottenuto 1.752.000 spettatori (7,62%).
Alle 23.00 gli episodi 5-6 della prima stagione inedita della serie action-comedy Chuck: il primo episodio “Chuck vs. Chinatown” ha avuto 1.679.000 spettatori (11,72%), il secondo episodio “Chuck vs. il verme della sabbia” (ore 23.57) ha ottenuto 1.098.000 spettatori (15,25%).
Alle 00.46 l’episodio 3 “Per… barba e baffi” della seconda stagione della sit-com My Name Is Earl, con 614.000 spettatori (13,23%).
-
Alle 19.59 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.720.000 spettatori).
Alle 20.27 l’episodio 18 “Scomparso” della prima stagione del telefilm Nikita, con 1.734.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “Senza tregua” (2.625.000 spettatori – 10,94%).
MERCOLEDI’ 24 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
Alle 20.30 l’incontro di calcio Spagna – Stati Uniti valido per la prima semifinale della FIFA Confederations Cup 2009.
Alle 21.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Gedeon Burkhard –
episodi “Con le migliori intenzioni” e “Nemesi”.
Alle 22.45 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall –
episodio 6×08.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 36.
Alle 21.25 la serie italiana “La scelta di Laura” con Giulia Michelini e Giorgio Pasotti – episodi 3-4.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Jumanji” (1995), con Robin Williams e Kirsten Dunst.
Alle 23.20 il film horror “Wrong Turn” (2003), con Desmond Harrington e Eliza Dushku.
Alle 21.10 la replica del varietà “La sai l’ultima?” (2008) con Lorella Cuccarini e Massimo Boldi – puntata 2.
Alle 23.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 2×05-06.
Alle 00.45 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz e Mark-Paul Gosselaar – episodio 11×05.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Bugsy” (1991), con Warren Beatty e Annette Bening.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Most Videos”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Monkeys”.
Alle 21.30 la serie animata “Sons of Butcher”.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Paddock – Uomini e corse”.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film drammatico “Riders – Amici per la morte” (2002), con Stephen Dorff e Natasha Henstridge.
Alle 22.40 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “L’allenatore nel pallone” (1984), con Lino Banfi e Andrea Roncato.
Alle 22.35 il film commedia “Spaghetti a mezzanotte” (1981), con Lino Banfi.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 37.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Il mondo di Stefi”.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “La guerra di Charlie Wilson” (2007), con Tom Hanks e Julia Roberts.
Alle 21.00 il film commedia “Two Weeks Notice – Due settimane per innamorarsi” (2002), con Hugh Grant e Sandra Bullock.
Alle 21.00 la serie poliziesca Life con Damian Lewis e Sarah Shahi – episodio conclusivo 2×21.
Alle 21.45 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Maura Tierney e Goran Visnjic – episodio 14×01.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 2×20.
Alle 21.45 la serie Side Order of Life con Marisa Coughlan e Jason Priestley – episodio 6.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pianeta rosso” (2000), con Val Kilmer e Carrie-Anne Moss.
Alle 21.05 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.30 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.05 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Inter – Fiorentina di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.00 il programma sportivo “Boxe Classic” – puntata 15.
Alle 21.00 il programma sportivo “Into the Unknown” – puntata 7.
Alle 22.00 il programma sportivo “Challenge Series” – puntata 5.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 il reality show “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 11.
Alle 22.15 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodi 3×08-09.
Alle 21.10 la sit-com La vita secondo Jim con Jim Belushi – episodio 8×02.
Alle 21.35 la sit-com Provaci ancora Gary con Jay Mohr e Paula Marshall – episodio 1×02.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×06.
Alle 23.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 3.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher – episodio conclusivo di stagione 5×24.
Alle 21.55 la serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field – episodio conclusivo di stagione 3×24.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodio 12×04.
Alle 21.55 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 1×20.
Alle 21.05 una replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il reality show “The Restaurant” – puntata 8.
-
Alle 21.10 la serie Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodi 2×10-11.
Alle 22.50 la serie brasiliana Mandrake con Marcos Palmeira e Luis Carlos Miéle – episodio 2×01.
Alle 21.00 il film fantastico “Spider-Man” (2002), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
-
Alle 21.00 una replica del programma “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Tutti pazzi per amore” con Stefania Rocca e Emilio Solfrizzi – episodi 21-22 “Nessun dolore” e “Si è spento il sole”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “Speciale Mai dire Grande Fratello” con il Mago Forest e la Gialappa’s Band.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Un bisturi tira l’altro”.
Alle 21.00 la serie argentina Socie con Andrea Pietra e Nancy Dupláa – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 3 “Istantanea di un delitto”.
Alle 21.00 il reportage “Tentazioni Porno”. Alle 22.00 il reportage “Le vignette insanguinate“.
Alle 21.00 il documentario “Il lato osceno della bellezza”. Alle 22.00 il documentario “Uccidi, scuoia e indossa con stile”.
-
Alle 21.00 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio conclusivo 22.
Alle 22.00 il film thriller “Psycho II” (1983), con Anthony Perkins e Vera Miles.
Alle 20.45 la serie inglese Sorted con Hugo Speer e Neil Dudgeon.
Alle 21.45 la serie medica inglese Casualty con Derek Thompson.
-
Alle 21.00 la serie inglese Jekyll con James Nesbitt e Gina Bellman – episodi 1-2.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Bugs TV”. Alle 22.05 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.30 l’incontro di calcio Spagna – Stati Uniti valido per la prima semifinale della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’avventura “Wieners – Un viaggio da sballo” (2008), con Zachary Levi e Keenan Thompson.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Girl, Positive” (2007), con Jennie Garth e Andrea Bowen.
Alle 21.00 il film commedia “Romantici equivoci” (1997), con Jennifer Aniston e Kevin Bacon.
Alle 21.15 il film horror “Grindhouse: Planet Terror” (2007), con Rose McGowan e Marley Shelton.
Alle 21.00 il film TV thriller “Terrore a Stone Lake” (2006), con Mitzi Kapture e Nick Mancuso.
Alle 21.00 il film drammatico “Leoni per agnelli” (2007), con Robert Redford e Tom Cruise.
Alle 21.00 il film commedia “La casa dei nostri sogni” (1948), con Cary Grant e Myrna Loy.
Alle 21.00 il film commedia “Teachers” (1984), con Nick Nolte e JoBeth Williams.
Alle 21.00 il film drammatico “Trappola d’amore” (1993), con Richard Gere e Sharon Stone.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “One Way Out” con Jonathan Goodwin – puntate 7-8 “Sepolto vivo” e “Fuga in BMX”. Alle 22.00 il programma “Verminators” – puntata “La corsa dei roditori”.
Alle 21.05 il programma “Megastrutture” – puntata “Skywalk – Una terrazza sul Grand Canyon”. Alle 22.05 il documentario “Ai confini della scienza” – puntata “La macchina del tempo”.
Alle 21.00 il programma “Pazzi per la storia” con Alex Braga e Giulio Spadetta – puntata “La battaglia di Pavia”. Alle 22.00 il documentario “Le città segrete III” – puntata 6 “I sotterranei del Medioevo”.
Alle 21.00 il documentario “Ferito a morsi” – puntata 18.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Bastoni da lacrosse/pesce surgelato/torce elettriche/pennelli” e “Batterie a ciclo profondo/lattine/lenti ottiche”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”. Alle 21.40 l’adventure game italiano “Camp Orange”.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie inglese 24/7 con Royce Cronin e Fiona Wade.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.30 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.15 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
cresce alla grande 92010!!! solito flop di Italia1! ieri 90210 era davvero bellissimo, finalmente appassionante e bello!
quindi venerdi la semifinale andra’ su raiuno
se solo mettessero Chuck in prima serata…
Eli Stone è carino però, imho, non è adatto al prime time..
Anche Earl si meriterebbe uno slot migliore..
90210 man mano sta risalendo, ma GW non è il traino adatto..
spero vivamente che per la prossima stagione Rai Due trasmetta pure il remake di Melrose Place, magari in accoppiata con 90210
sì sicuramente RaiDue lo acquisterà! sarebbe grandioso!!! e credo che andrà meglio di 90210 avendo un target + adulto!
Tra l’altro dal trailer sembra meglio di questa schifezza di 90210. Con una bella trama gialla sullo sfondo.
ma stasera fanno Cobra 11 inedito?
No, come ho scritto più volte nei giorni scorsi rimangono solo due episodi inediti di Cobra 11 per quest’anno, ed andranno in onda a fine luglio su RaiDue dopo qualche settimana di replica.
ok, grazie, la targhetta “1a tv” mi aveva messo il dubbio
A me il debutto di Mystere sembra buono, non discreto…
Bene anche Damages, ma soprattutto benissimo Chuck…
Per me in prima serata avrebbe raggiunto i 3 milioni…
Risalgono GW e 90210 ma gli ascolti sono ancora troppo bassi.
Pure secondo me è un buon risultato. Tenuto conto che era pure un prodotto francese già passato.
Anche Antonio a volte si lascia andare e manifesta le sue simpatie/antipatie… ;)
Già! Ma è giusto così in fondo…
;-)
direi proprio di si! È il suo blog… :)
Il debutto di Mystere sarebbe buono se:
– gli ascolti non fossero crollati di mezzo milione di spettatori dal primo al secondo episodio, che per prodotti seriali del genere non è mai un buon segnale;
– non andasse in onda su Canale 5… qualunque cosa faccia meno del 20% di share sull’ammiraglia Mediaset non è sicuramente positiva.
scusate, ieri sera su RAI 4 in seconda serata c’era Il Rapporto Pellican ???
Gtazie per la risposta !
non in prima serata, credo in 2a
ciao, credi o l’hai visto ?
in arrivo su RaiDue una serie sulla scuola con Luciana Littizzetto! già annunciata anche la seconda stagione! si aspettano un successo!
Benissimo Chuck che forse merita più di una seconda serata.
Antonio avrei un paio di domande da farti per la precisione 3 :-) : sai se di criminal intent il primo sabato di luglio iniziera’ la stagione 6 su rete4?? con la fine della replica di the closer dal secondo giovedi’ di luglio ci saranno 2 episodi di prison break?? se l’italia venerdi dovesse vincere la finale verra’ spostata su raiuno??
Molto bene 90210, che non tracolla a causa della concorrenza spietata (5 milioni su Raitre…) ma addirittura cresce. Attendiamo ulteriori miglioramenti per la settimana prossima ;)
Cala invece “Eli stone” e parte discretamente “Mystere”.
Come si fa a definire “molto buoni” 1.400.000 telespettatori alle dieci di sera???
Muah!
Paolo…Proprio perchè sono le dieci di sera di una serata estiva (e si sa, a quell’ora i giovani escono…) non mi sembra così male. Oltretutto considerando il traino di una serie molto (troppo?) diversa da quella precedente. In altri termini: Ghost Whisperer e 90210 non legano per nulla. Aggiungi che c’era anche contro la partita…
In sostanza la crescita di spettatori mi sembra un miracolo.
Un miracolo è un conto. Infatti è un miracolo che la serie sia ancora in onda.
Molto buono dalle mie parti significa altro…
Dai PaoloKr… Come fai a non capire?!
1,46 mil per una serie in prima tv assoluta e strapubblicizzata sono un buon risultato…
Invece 4,25 mil per una serie francese già trasmessa sul digitale un anno fa… beh… costituiscono un risultato discreto.
Mi sembra ovvio, no?
Non fa una grinza… :)
enry, mi dai ragione anche tu?. Comunque anche iLollo e Antonio parlano inconfutabilmente di “crescita” per 90210, non sono il solo che si sbilancia in positivo.
era ironico Hotelp…
Per riprendere e chiudere il mio discorso di ieri, dico solo che c’è gente pagata per acquistare e visionare i telefilm da scegliere per la rete. Detto questo, One Tree Hill 5 è un riavvio della storia (seriamente, chiunque, dalla 5×01, può inserirsi a guardarlo, tanto quello che conta col prosieguo della storia, sono gli eventi off-screen tra la 4×21 e la 5×01), e sarebbe stato intelligente accoppiarlo, se non altro per un paio di serate sperimentali, a 90210. Entrambe esclusive al loro primo passaggio italiano, entrambe giovanili e un accoppiata con un suo perchè. Neanche problemi per i promo perchè bastava un generico “i nuovi episodi di One Tree Hill e, a seguire, la novità 90210”, in modo da non far fuggire il pubblico all’annuncio di “OTH: 5 stagione”. Cioè, in vista del progetto ambizioso di rilanciare il teen drama in prima serata, io, responsabile acquisti fiction di Rai2, una chiamatina a quello che gestisce il palinsesto l’avrei fatta dicendo “Senti guarda, ci sarebbe sta storia di One Tree Hill, che ne pensi?”. Poi è ovvio che io di dinamiche interne ne posso sapere poco e quindi parlo da semplice persona con raziocinio, ma sto notando che i dirigenti non controllano più il materiale seriale che hanno per le mani.
Che senso ha avere due serie come Chuch ed Eli Stone mandando in seconda serata quella rinnovata e in prima quella cancellata? A che pro? Soprattutto considerato che quella cancellata non è neanche una prima tv italiana. Stesso dicasi di Prison Break in onda di notte dopo le repliche di The Closer; cioè, le repliche alle 23.00 e gli episodi inediti a mezzanotte? Ma proviamole un paio di prime serate estive tipo replica di CSI+Prison Break. Ed in generale, la Mediaset al momento ha diverse serie nel suo parterre, ma non ha la pazienza di farle ingranare togliendole subito dal palinsesto e proponendo “repliche sicure”; insomma, hanno HIMYM, My name is Earl, Big Bang Theory e Rules of Engagement, serie che in America godono di ottima salute (a parte il povero Earl), e o le tiene in magazzino o le programma ad orari ridicoli? E’ stupido! Molto stupido. Per il pomeriggio teen ad esempio, ma invece di Dawson’s Creek, perchè non proporre due episodi quotidiani di Degrassi? E’ una serie giovanile, ha parecchi episodi da trasmettere e non ha un grande richiamo internazionale, quindi potenziale successone fra i teenager ignari. Per quanto poi riguarda tutte le serie drama fallite in prime time, bè, potrebbero metterle alle 20.00 e tanti saluti; ci programmano i 31 episodi di Terminator, gli 8 di Bionic Woman, Heroes, Smallville e Gossip Girl; così si ha un ricambio ciclico ed il pubblico non si stanca, e loro avrebbero ascolti (che sicuramente non sarebbero da dar fastidio a Striscia). Infine, last, but non least, istituire due benedette seconde serate settimanali (domenica e lunedì ad esempio) in cui possano trovare spazio le serie “forti” (Nip/Tuck, Rescue Me, The Shield, Saving Grace, The Closer, Californication, Dexter, 24) così anche queste avrebbero garantita una messa in onda abbastanza regolare e senza emmoraggia di pubblico. Il bello di tutto questo? Ore ed ore di programmazione libere per le varie stronzate autoprodotte dalla Mediaset.
Piccolo appunto poi su film; ma anche lì, la piantiamo di programmare film vecchi in prima serata e le prime tv a tarda notte? E’ ridicolo, su.
One Tree Hill e’ un seriale programmato al pomeriggio e terminera’ di pomeriggio. 90210 e’ partito in controprogrammazione con partite di calcio. Le prime serate non si sono ancora stabilizzate. Dalla prossima settimana vedremo, finito il calcio, cosa succede. Intanto Raiuno ha gia’ tolto Capri. Per 90210 e’ in un orario che credo continuera’. A paragone e’ andato peggio Primeval che ha trovato la collocazione in seconda serata al giovedi. Buono Life On Mars che cresce grazie al successo (ben tre milioni in replica) di Criminal Minds, altro che i trecentomila della quarta serie sbandierati da quel canaletto che si chiama Fox, +1 ecc..
Bravo Joey, hai fatto un discorso molto molto giusto.
Benino o discreto come dice Antonio e Ilollo per la partenza di MYSTERE: almeno ha quasi gli stessi ascolti di Invasion.
Male Eli Stone: sta diventando noiosa e piuttosto ripetitiva,forse non lo vedrò più.Chuck sempre bene e più sorprendente.
Ottimo 90210,l’ho visto per la prima volta e mi è piaciuto molto,è davvero carina.
Ho pensato che OTH (21.00)+ 90210(21.50)+MELROSE PLACE la nuova serie(22.40) = GRANDE SUCCESSO magari iniziando da metà maggio fino a fine settembre per 24 settimane contando gli episodi.
sì, sicuramente metteranno Melrose Place in prima serata! non vedo l’ora di vederlo, sembra molto avvincente!
Non capisco perchè proporre cinque serials inediti uno contro l’altro su Canale 5 e Italia 1, potevano spostare Mystere e Damages al mercoledì o al lunedì dove non ci sono altre serie
Infatti mi sono fatto la stessa domanda: quelli di Mediaset sono davvero imbecilli.Non ragionano bene,non usano il cervello ma usano soltanto le mani a caso fino a distruggere i propri programmi specie le serie tv.
ragazzi 90210 non da adesso in poi si farà un pò più noioso (non vi anticipo nulla)….il prossimo episodio però è carino (Hollywood Forever)!! cmq diciamo che gli ascolti di 90210 sono buoni, perchè 1° è estate, 2° la collocazione va dalla prima serata alla seconda serata…insomma ci sn persone che iniziano a guardare film o altri programmi ed è difficile che si possa cambiare programma per 90210, non siamo in america quindi rai 2 non può mettere una serie come Ghost Whisperer (tra l’altro in ritardo da quasi 1 anno e mezzo) che è seguitissima su Fox Life e in streaming! Ci vuole una serata dedicata a GW, una a 90210 e una B&S!
Cmq One tree hill è iniziato ad andare in onda su Rai 2 nel pomeriggio assicurando una buona fetta d’ascolti (Tant’è vero che Centovetrine da quando è iniziato OTH ha perso qualche centinaia di telespettatori), quindi sarebbe impossibile mandare in onda una serie giunta alla sesta serie come Tree Hill nel prime time se è iniziata il pomeriggio (la maggior parte degli italiani non la conosce come serie , quindi sarebbe un flop assicurato)! Secondo me non dovrebbe essere Rai 2 ad avere le esclusive dei Teen Drama, ma Rai 4 dove sicuramente troverebbero più fortuna!! Magari 90210 al lunedì e One tree Hill (dopo uan fila di repliche dalla prima alla sesta serie) il mercoledì !
Passando a Italia 1 :
Per loro Chuck è un grande risultato che faccia ascolti pari quasi a 2 milioni di telespettatori! Purtroppo però Mediaset non capisce che gioellini ha tra le mani (l’ho detto più di una volta)! Visto che è estate io Italia 1 lo riempierei di telefilm in prima tv nel prime time: prima di tutto Manderei in onda le repliche di Heroes prima e seconda stagione (con un tris di episodi la domenica alle 22.00), Ugly Betty lo metterei il venerdì sera (vista la scarsa concorrenza)! Il Mercoledì dovrebbero tentare con Gossip girl, magari con tris di episodi settimanali degli episodi della prima stagione e della seconda !Posso capire pure che Fringe lo vogliono risparmiare per settembre, ma almeno fateli già da subito un pò di pubblicità!
Anche io penso che in preserale dovrebbero esserci telefilm. Allora alle 19.00 dovrebbero tentare con le stagioni di E Alla FIne arriva Mamma e The Big Bang Theory,alle 20.00 invece dovrebbe andare una serie fresca estiva, non troppo complicata tipo Privileged (ovviamente prima andrà in onda su Mya) ma so che è impossibile, così io direi di mettere le repliche di Ally McBeal ( che sono sempre fortunate) magari dal primo all’ultimo episodio e poi durante il periodo invernale mandare in onda serie tv per giovani come Smallville 8,magari continuare l’appuntamento con le serie risate, con accoppiate tipo La vita secondo Jim e Samantha chi? opp Rules of Engagement! e magari mandare in onda serie tv come Instant star (repliche + inediti) e Blue Water High e altre serie tv provenienti dal canada e dall’australia!
OTH assicura a Rai2 una buona fetta d’ascolti??
E porta via spettatori a Centovetrine?!?
OMG….
OTH boom con oltre 600mila telespettatori di qualità!
Enry avevo accuratamente evitato di commentare… ;)
@ilollo
Saranno pure di qualità, ma sempre pochi sono.
@PaoloKr
Volevo evitare anch’io, ma davanti a certe assurdità non si può rimanere indifferenti!
Antonio mi potresti spiegare perche’ su raiuno 14 distretto (che il 2 luglio non andra’ in onda) non e’ andato in onda dal 1 episodio?? stessa cosa per alice nevers perche’ non far vedere i 17 episodi con protagonista il primo giudice??
In ambedue i casi sono annate troppo vecchie di serie che durano da oltre una decina d’anni, per cui l’acquisto e la trasmissione italiana sono partite direttamente da episodi più recenti.
lo dicevo io che GW al martedì avrebbe fatto qualcosina in più..crescerà ancora la prossima settimana..90210 ancora flop,anche se guadagna 300.000 spettatori rispetto a settimana scorsa..italia 1 non può fare 1 ep. di eli stone e 1 di chuck? anticipando così anche my name is earl che alle 1 di notte fa quasi 700.000 spett.??..uff…
cmq GW+90210 nn legano assolutamente…sempre 1 milione di differenza l’una dall’altra…nn è poco…rai due dovrebbe mettere 2 episodi di GW e 90210 alle 22,50…