jump to navigation

Fermo immagine (177): Addio Farrah Fawcett 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Fotografie, In Memoriam.
10 comments

farrah-fawcett

In memoria dell’attrice statunitense Farrah Fawcett (nata a Corpus Christi – Texas il 2 febbraio 1947, scomparsa a Santa Monica oggi 25 giugno 2009).

Pubblicità

Sat News #83 – Luglio 2009 – I canali Sky per bambini e ragazzi 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Sat News, TV ITA.
5 comments

Sat NewsQuesto è il quarto dei cinque spazi mensili in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky. Vediamo adesso, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima, le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, film e varietà per ragazzi in onda nel mese di LUGLIO 2009 sui principali canali per bambini e ragazzi di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


DeA Kids(Canale 601; in versione “+1” al canale 619)

CARTONI ANIMATI

ANIMAL CRACKERS
animalcrackersProduzione/Distribuzione:Alphanim- Cookie Jar
Episodi (numero e durata): 39×26 minuti
Dall’omonima striscia a fumetti americana, in una giungla immaginaria, la vita quotidiana di un gruppo di animali che hanno tutti i pregi e i difetti degli uomini, spesso in contrasto con il loro aspetto fisico.
Per citare due esempi, il leone Leo è insicuro, mammone, adora la pizza vegetariana e parla d’amore al cuore dell’amata leonessa Lana e l’elefante Eugenio, un personaggio dal carattere difficile, un bambino troppo cresciuto, sempre pronto a provocare gli altri con ogni dispetto per poi perdersi in un bicchier d’acqua alla presenza di un piccolo topolino. (altro…)

Scrivo anch’io! – A Oriente del B-movie 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Scrivo anch'io!.
197 comments

Scrivo anch’io!Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi) vi propongo oggi un altro lungo ed interessante approfondimento scritto nella primavera 2007 dopo otto lunghi mesi di ricerche da Anna Spinelli (avevo già pubblicato i suoi precedenti saggi sull’esotismo al cinema e sul concetto di Oriente), dedicato ad un confronto nell’impostazione ideologica del film, attraverso i decenni, a partire dal documentario. Il saggio contiene alcune chicche risalenti alla fine del XIX secolo e altre rarità, registrate all’inizio della diffusione della tv satellitare, dal canale TNT della Turner, ed ormai davvero introvabili; in chiusura, una bibliografia essenziale e tutte le note specificate nel testo.

A Oriente del B-movie
Dal documentario allo sfondo d’arte esotico:
una linea evolutiva del documentarismo nel cinema narrativo

Il cinema che narra storie vere o crea ambientazioni vere, porta avanti – neppure troppo paradossalmente – il lavoro dei cantastorie, con i tabelloni figurati. E’ sintomatico che Méliès, primo regista della storia; e i fondatori della Pathé, la prima grande casa cinematografica del mondo avessero un passato di teatrini, avanspettacolo e fiere. Sarebbe accaduto anche per diversi altri fondatori di case cinematografiche celebri successive. I teatri che ospitarono proiezioni di lastre, con fotografie, disegni di fantasia o scientifici, e i relativi spettacoli orientaleggianti improvvisati, sul confine tra la conferenza scientifica e la mistificazione da baraccone, avrebbero sempre goduto di grande successo di pubblico dal XIX secolo in poi. Si può dire che il cinema mantenga e amplifichi, grazie ai suoi mezzi una tradizione vecchia come il mondo; la voglia o il bisogno di meraviglie, di lasciarsi meravigliare, incantare. Il fascino e il potere del cinema sono in quello stupore che coglie ancora oggi davanti al documentario raro come all’effetto speciale; quella possibilità di immergersi in un’atmosfera buia o di penombra dove tutti i confini diventano indefinibili. Il cinema mantiene inoltre la caratteristica squisita di spettacolo popolare, pure in un tempo in cui tutti hanno in casa una “lanterna magica” a forma di televisore o di computer che procura l’illusione di essere soli e primi a vedere da una poltrona privilegiata. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 25 giugno 2009 (con i dati Auditel del 24 giugno) 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , ,
55 comments

Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 24 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.


MERCOLEDI’ 24 GIUGNO 2009

spagna-statiuniti-0-2BILANCIO DELLA SERATA: quasi 4,9 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Spagna – Stati Uniti, prima semifinale della FIFA Confederations Cup 2009, terminata a sorpresa con il punteggio di 0-2 (gol di Altidore al 26° del p.t. e di Dempsey al 29° del s.t.) e con l’approdo in finale degli Stati Uniti che hanno interrotto la lunga striscia di risultati positivi degli spagnoli. Pareggio tra Canale 5 e Italia 1, che proponevano rispettivamente il secondo appuntamento inedito con la fiction “La scelta di Laura” con Giulia Michelini ed il film fantastico “Jumanji” con Robin Williams; bene l’appuntamento settimanale di “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, ed ascolti positivi anche per le repliche della serie poliziesca tedesca di RaiDue “Squadra Speciale Cobra 11” con Erdogan Atalay; sotto i due milioni la replica della seconda delle tre puntate del varietà “La sai l’ultima?” con Lorella Cuccarini; infine, il film drammatico “Bugsy” con Warren Beatty e Annette Bening proposto in prima serata su La 7 (con 665.000 spettatori e il 3,30% di share).

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 4.555.000 19,96
RaiDue 2.482.000 10,88
RaiTre 2.759.000 12,09
291.000 1,27
10.087.000 44,20
Canale 5 3.852.000 16,88
Italia 1 2.672.000 11,71
Rete 4 1.757.000 7,70
Boing 96.000 0,42
8.376.000 36,71
La 7 717.000 3,14
Altri canali terrestri 1.673.000 7,33
Canali satellitari 1.966.000 8,62
TOTALE 22.819.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Charts Time #71 – Le classifiche di CD, DVD, libri e videogame più venduti 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Videogame.
1 comment so far

Charts TimeEcco le classifiche dei CD, DVD, libri e videogame più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.

MUSICA – TOP 20 ALBUM
Settimana considerata: 12 – 18 giugno 2009 (negozi specializzati), 8 – 14 giugno 2009 (grande distribuzione).
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. ali-e-radici“Ali e radici”, Eros Ramazzotti (1)
  2. “Sette notti in Arena”, Ligabue (2)
  3. “Deca Dance”, J.Ax (NE)
  4. “Alla mia età”, Tiziano Ferro (3)
  5. “21st Century Breakdown”, Green Day (4)
  6. “Stupida”, Alessandra Amoroso (6)
  7. “Presente”, Renato Zero (9)
  8. “Lines Vines and Trying Tim”, Jonas Brothers (NE)
  9. “Battle for the Sun”, Placebo (5)
  10. “Primavera in anticipo”, Laura Pausini (8)
  11. “Il mondo che vorrei”, Vasco Rossi (10)
  12. “Sounds of the Universe”, Depeche Mode (14)
  13. “Sunny Side Up”, Paolo Nutini (13)
  14. “No Line on the Horizon”, U2 (15)
  15. “Sospeso”, Lost (12)
  16. “Ancora una notte insieme”, Pooh (11)
  17. “The Fame”, Lady GaGa (21)
  18. “Dogocrazia”, Club Dogo (7)
  19. “San Siro Live”, Negramaro (16)
  20. “Greatest Hits”, Bruce Springsteen (17) (altro…)

DVDfilm #345 – “Il dottor Dolittle 5” 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film commedia “Il dottor Dolittle 5” (titolo originale “Dr. Dolittle: Million Dollar Mutts”), non transitato per le sale cinematografiche italiane ed ora pubblicato direttamente in DVD da 20th Century Fox.

ildotttordolittle5Titolo: “Il dottor Dolittle 5”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (5,31 Gbyte)
Regia: Alex Zamm
Sceneggiatura: Daniel e Steven Altiere
Produzione: Davis Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 10 giugno 2009
Cast: Kyla Pratt, Jason Bryden, Karen Holness, Brandon Jay McLaren, Tegan Moss, Doron Bell, Curtis Caravaggio, Sarah Deakins, Greg Ellis, Matthew Harrison, Ian Thompson
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), francese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, francese, olandese, testo in italiano
Durata del film: 83 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco (a 9,99 €) sul sito web DVD.it

(altro…)

Cinema futuro (689): “Tutti intorno a Linda” 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
2 comments
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Tutti intorno a Linda”

Uscita in Italia: venerdì 26 giugno 3 luglio 2009
Distribuzione: Dania Film

tuttiintornoalindaTitolo originale: “Tutti intorno a Linda”
Genere: commedia
Regia: Barbara e Monica Sgambellone
Sceneggiatura: Barbara e Monica Sgambellone
Musiche: Riccardo Della Ragione
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Maria Victoria Di Pace, Francesca Faiella, Sax Nicosia, Juan Pablo Di Pace, Marco Cocci, Danilo Brugia

La trama in breve…
Linda
vive a Torino, ha trent’anni e fa l’attrice, o quantomeno ci prova. Divide un grazioso appartamento con gli amici Sara ed Edoardo, giovane poeta, amico a sua volta di Arturo, un vecchio libraio con cui condivide la passione letteraria. Linda, oltre che con Sara, divide le sue ansie e i suoi problemi con Cloe, la proprietaria di un negozio di articoli etnici ed esoterici. La vita di Linda subisce un’improvvisa svolta quando – dopo una visita medica – scopre di avere l’endometriosi. Il dottor De Luna la mette di fronte ad un bivio: operarsi oppure avere un figlio entro un anno. (altro…)

Edicola – “Storica National Geographic” n°5, luglio 2009 25/06/2009

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Storia, Storica NatGeo.
1 comment so far

storicangE’ in vendita in edicola, al prezzo lancio di 3,50 €, il numero 5 – Luglio 2009 del mensile “Storica National Geographic”, edito da RBA Italia e certificato dal marchio “National Geographic”, autorevole in campo divulgativo storico e geografico.
A seguire, la copertina del numero e l’editoriale del direttore che ne presenta i principali contenuti. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: