Charts Time #71 – Le classifiche di CD, DVD, libri e videogame più venduti 25/06/2009
Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Videogame.trackback
Ecco le classifiche dei CD, DVD, libri e videogame più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
MUSICA – TOP 20 ALBUM
Settimana considerata: 12 – 18 giugno 2009 (negozi specializzati), 8 – 14 giugno 2009 (grande distribuzione).
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Ali e radici”, Eros Ramazzotti (1)
- “Sette notti in Arena”, Ligabue (2)
- “Deca Dance”, J.Ax (NE)
- “Alla mia età”, Tiziano Ferro (3)
- “21st Century Breakdown”, Green Day (4)
- “Stupida”, Alessandra Amoroso (6)
- “Presente”, Renato Zero (9)
- “Lines Vines and Trying Tim”, Jonas Brothers (NE)
- “Battle for the Sun”, Placebo (5)
- “Primavera in anticipo”, Laura Pausini (8)
- “Il mondo che vorrei”, Vasco Rossi (10)
- “Sounds of the Universe”, Depeche Mode (14)
- “Sunny Side Up”, Paolo Nutini (13)
- “No Line on the Horizon”, U2 (15)
- “Sospeso”, Lost (12)
- “Ancora una notte insieme”, Pooh (11)
- “The Fame”, Lady GaGa (21)
- “Dogocrazia”, Club Dogo (7)
- “San Siro Live”, Negramaro (16)
- “Greatest Hits”, Bruce Springsteen (17)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
Settimana considerata: 12 – 18 giugno 2009.
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Domani – 21 aprile 2009”, Artisti Uniti per l’Abruzzo (1)
- “Indietro”, Tiziano Ferro (3)
- “Poker Face”, Lady GaGa (2)
- “Not Fair”, Lily Allen (7)
- “Jai Ho!”, A.R. Rahman e le Pussycat Dolls (4)
- “Lala Song”, Bob Sinclar feat. Sugarhill Gang (8)
- “Parla con me”, Eros Ramazzotti (9)
- “Halo”, Beyoncè (5)
- “Per dimenticare”, Zero Assoluto (13)
- “Wonderful”, Gary Go (6)
DVD VIDEO
Settimana considerata: 8 -14 giugno 2009.
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“The Millionaire” (Lucky Red) (NE)
- “Twilight” (Eagle Pictures) (3)
- “The Spirit” (Sony Pictures HE) (NE)
- “Madagascar 2” (Paramount HE) (2)
- “WALL-E” (Walt Disney HE) (NE)
- “Beverly Hills Chihuahua” (Walt Disney HE) (1)
- “Australia” (20th Century Fox HE) (4)
- “La bella addormentata nel bosco” (Walt Disney HE) (NE)
- “La carica dei 101” (Walt Disney HE) (NE)
- “Gli Aristogatti” (Walt Disney HE) (NE)
DVD MUSICALI
Settimana considerata: 12 – 18 giugno 2009 (negozi specializzati), 8 – 14 giugno 2009 (grande distribuzione).
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Il mondo che vorrei Live”, Vasco Rossi (EMI) (2)
- “Flight 666”, Iron Maiden (EMI) (1)
- “Live from Madison Square Garden”, Eric Clapton e Steve Winwood (WMI) (3)
- “Touring the Angel – Live in Milan”, Depeche Mode (EMI) (4)
- “Kissology Vol.1”, Kiss (Edel) (7)
- “Live in Rio”, Diana Krall (Edel) (6)
- “Live in Ukraine”, Queen feat. Paul Rodgers (EMI) (NE)
- “Just a Dream”, Paul Weller (Universal Music) (NE)
- “History, Hits & Hihlights 1968-76”, Deep Purple (Edel) (5)
- “Live in London”, Leonard Cohen (Sony Music) (NE)
LIBRI
Settimana considerata: 8 – 14 giugno 2009.
La classifica è basata su rilevazioni Demoskopea, ed è pubblicata ogni settimana sull’inserto “Tuttolibri” del quotidiano “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“La danza del gabbiano”, Andrea Camilleri (Sellerio) (1)
- “Io sono dio”, Giorgio Faletti (Baldini Castoldi Dalai) (3)
- “Marina”, Carlos Ruiz Zafòn (Mondadori (2)
- “La bellezza e l’inferno”, Roberto Saviano (Mondadori) (NE)
- “Uomini che odiano le donne”, Stieg Larsson (Marsilio) (4)
- “La biblioteca dei morti”, Glenn Cooper (Nord) (5)
- “La ragazza che giocava con il fuoco”, Stieg Larsson (Marsilio) (6)
- “Vaticano S.p.A.”, Gianluigi Nuzzi (Chiarelettere) (8)
- “Magistrati, l’ultracasta”, Stefano Livadiotti (Bompiani) (NE)
- “La fortuna non esiste”, Mario Calabresi (Mondadori) (NE)
VIDEOGAMES
Settimana considerata: 8 – 14 giugno 2009.
La classifica, pubblicata dal sito Multiplayer.it, è basata su dati Nielsen relativi alle vendite dei canali distributivi Iper, Super, Catene Specializzate e Specialisti Indipendenti, e comprende le vendite complessive di giochi (vecchi e nuovi) per PC e per le diverse console Sony, Nintendo e Microsoft.
Tra parentesi, accanto al titolo, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una new entry tra i primi dieci in classifica.
“The Sims 3” (PC) (1)
- “Pokémon Versione Platino” (DS) (2)
- “Prototype” (PS3) (NE)
- “Prototype” (Xbox 360) (NE)
- “Mario Kart con Wii Wheel” (Wii) (3)
- “Active Personal Trainer EA Sports” (Wii) (4)
- “Gardening Mama” (DS) (10)
- “Wii Fit + Balance Board” (Wii) (5)
- “Il professor Layton e il Paese dei Misteri” (DS) (6)
- “Wii Play” (Wii) (7)
A seguire, la classifica delle console più vendute nella settimana sopra indicata.
Tra parentesi è indicata la posizione della scorsa settimana.
Nintendo DS (1)
- Nintendo Wii (2)
- Sony PSP (3)
- Sony PlayStation 2 (4)
- Sony PlayStation 3 (6)
- Microsoft Xbox 360 (5)
Sempre benissimo Tiziano, Lady GaGa e Alessandra!