Ieri e oggi in TV – 26 giugno 2009 (con i dati Auditel del 25 giugno) 26/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Brasile-Sudafrica, Calcio, CSI, FIFA Confederations Cup 2009, La ciociara, Prison Break, The Closer, Vento di passioni, Zig Zelig
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 25 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 25 GIUGNO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 5,7 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Brasile – Sudafrica, seconda semifinale della FIFA Confederations Cup 2009, che ha visto vittoriosa la nazionale verdeoro con un gol di Daniel Alves all’88° minuto; domenica sera il Brasile si sfiderà con gli Stati Uniti nella finale del torneo. Sopra i 5 milioni gli ascolti della seconda puntata del varietà-rimontaggio di Canale 5 “Zig Zelig” con Claudio Bisio; a seguire, tra i programmi più visti di ieri sera, il film commedia di RaiDue “Una teenager alla Casa Bianca” con Katie Holmes, il film drammatico di RaiTre “La ciociara” con Sophia Loren, i due episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con William Petersen, il film drammatico di Rete 4 “Vento di passioni” con Brad Pitt e la seconda puntata del programma documentaristico di La 7 “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” con Greta Mauro (con 654.000 spettatori ed il 2,98% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.356.000 | 23,32 |
![]() |
2.599.000 | 11,32 |
![]() |
2.363.000 | 10,29 |
![]() |
303.000 | 1,32 |
![]() |
10.621.000 | 46,24 |
![]() |
4.389.000 | 19,11 |
![]() |
2.340.000 | 10,19 |
![]() |
1.561.000 | 6,79 |
![]() |
113.000 | 0,49 |
![]() |
8.402.000 | 36,58 |
![]() |
628.000 | 2,73 |
Altri canali terrestri | 1.660.000 | 7,23 |
Canali satellitari | 1.657.000 | 7,22 |
TOTALE | 22.968.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.33 l’incontro di calcio Brasile – Sudafrica valido per la seconda semifinale della FIFA Confederations Cup 2009, terminato sul punteggio di 1-0 (5.740.000 spettatori – 24,95%, preceduto alle 20.15 dallo speciale Rai Sport con 3.843.000 spettatori).
-
Alle 21.03 il film commedia “Una teenager alla Casa Bianca” (2.782.000 spettatori – 12,20%).
-
Alle 20.40 il 2.832° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.295.000 spettatori).
Alle 21.16 il film drammatico “La ciociara” (2.516.000 spettatori – 11,17%).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (5.158.000 spettatori – 22,82%). Alle 21.14 la seconda puntata del varietà “Zig Zelig” (4.150.000 spettatori – 19,31%).
Alle 20.30 il gioco “Mercante in fiera” (2.172.000 spettatori).
Alle 21.10 gli episodi 1-2 in replica della quinta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine: il primo episodio “Viva Las Vegas” ha avuto 2.427.000 spettatori (10,26%), il secondo episodio “Il pozzo nero” (ore 22.08) ha ottenuto 2.495.000 spettatori (11,77%).
Alle 23.07 l’episodio 14 “Fratelli di sangue” (Prima parte) della terza stagione in replica della serie poliziesca The Closer, con 1.719.000 spettatori (14,05%).
Alle 00.01 l’episodio 4 “Aquile e angeli” della quarta ed ultima stagione inedita della serie Prison Break, con 1.084.000 spettatori (16,78%).
-
Alle 19.53 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.841.000 spettatori).
Alle 20.28 l’episodio 2 “Jurgen” della seconda stagione del telefilm Nikita, con 1.525.000 spettatori.
Alle 21.14 il film drammatico “Vento di passioni” (1.821.000 spettatori – 9,22%).
VENERDI’ 26 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
Alle 20.35 l’incontro di calcio Italia – Germania valido per la seconda semifinale del campionato europeo Under 21.
Alle 21.05 la serie italiana “Terapia d’urgenza” con Marco Basile e Sergio Muniz – puntata 9. Alle 23.05 il programma “Il grande gioco” con Pietrangelo Buttafuoco – puntata 2.
Alle 21.10 il programma “Enigma” con Corrado Augias – puntata 3 “Streghe e mistiche”.
Alle 21.25 il film commedia “Prima o poi mi sposo” (2001), con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey.
-
Alle 21.15 il varietà “Pur-Purr-Rid!” con Aldo, Giovanni e Giacomo – puntata 3.
Alle 22.30 il programma “Speciale Studio Aperto: Michael Jackson”.
Alle 23.25 il varietà “Chiambretti Night Story” con Piero Chiambretti – puntata 3.
Alle 21.10 la tredicesima edizione del varietà “Sfilata d’amore e moda” con Emanuela Folliero, dalla piazzetta dei Trepponti di Comacchio.
-
Alle 21.10 il programma “Tetris Reloaded” con Luca Telese.
Alle 20.05 il programma di video musicali “Michael Jackson Tribute Video Rotation”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film western “Il ritorno di Clint il solitario” (1973), con George Martin e Marina Malfatti.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Heather Donahue – episodio 1 “Al di là del cielo”.
Alle 22.55 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×20.
Alle 23.45 il film di fantascienza “Punto di non ritorno” (1997), con Sam Neill e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Lorraine Bracco – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 39.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Edebits”.
Alle 20.30 la serie animata “Spiderman and his amazing friends” – due episodi.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film drammatico “L’altra donna del re” (2008), con Natalie Portman e Scarlett Johansson.
Alle 21.00 il film d’azione “Rambo 3” (1988), con Sylvester Stallone e Richard Crenna.
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 la serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia – episodio 3×09.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio 8×21.
Alle 21.05 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.30 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.05 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Inter – Roma di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Lecce – Catania di Serie A.
Alle 21.00 il programma sportivo “Into the Unknown” – puntata 8.
Alle 22.00 il programma sportivo “ProBull Riders” – puntata 2.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.15 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 4×16-17.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×13.
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×15.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin – episodio 1×09.
Alle 23.55 lo special riepilogativo “Lost – I 6 della Oceanic”.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh – episodio conclusivo di stagione 2×22.
Alle 21.55 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Marcia Cross – episodio conclusivo di stagione 5×24.
Alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×21.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×03-04.
Alle 21.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 9. Alle 22.10 il varietà italiano “Saturday Night Live” – puntata 7.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Menti contorte”. Alle 22.00 il documentario “Fantasmi”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Hard Target” (1993), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×11.
Alle 21.50 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 1×07.
-
Alle 21.00 la seconda parte del reportage “La guerra infinita” (2008) di Riccardo Iacona.
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 3” (2002), con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 8.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntata “A ciascuno il suo”. Alle 21.30 il programma “Hip Hop Girls” – puntata “Doppie personalità”.
Alle 21.00 il film biografico “Marilyn Monroe” (2001), con Poppy Montgomery.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Zelda” (1993), con Natasha Richardson e Timothy Hutton.
Alle 20.20 il reportage “Lost in Japan”. Alle 21.20 il reportage “Hotel Sahara“.
Alle 21.00 il documentario “La rivincita degli ultracentenari”. Alle 22.00 la docu-fiction italiana “Report Trans” – puntata 9 “Un amore impossibile”.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 2.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Repo Man” (1984), con Emilio Estevez e Harry Dean Stanton.
Alle 20.15 il film TV drammatico “The Only Boy For Me” (2006), con Helen Baxendale e Patrick Baladi.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 9-10.
Alle 20.50 il film horror “Killer Bash – Vendetta di sangue” (2005), con Raquel Riskin e Cory Monteith.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker”.
Alle 21.30 la serie animata “Robotech”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Spagna – Stati Uniti valido per la prima semifinale della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Un’estate al mare” (2008), con Lino Banfi e Anna Falchi.
Alle 21.00 il film thriller “Identità sospette” (2006), con Greg Kinnear e Barry Pepper.
Alle 21.00 il film commedia “Prestami la tua mano” (2006), con Alain Chabat e Charlotte Gainsbourg.
Alle 21.15 il film fantastico “I Fantastici 4 e Silver Surfer” (2007), con Chris Evans e Jessica Alba.
Alle 21.00 le due parti della miniserie d’avventura “La maledizione di Tutankamon” (2008), con Casper Van Dien e Leonor Varela.
Alle 21.00 il film giallo “Quattro mosche di velluto grigio” (1971), con Mimsy Farmer e Michael Brandon.
Alle 21.00 il film comico “I cadetti di Guascogna” (1951), con Walter Chiari.
Alle 21.00 il film poliziesco “Police Story: assassini dell’autostrada” (1987), con Richard Crenna e Angie Dickinson.
Alle 21.00 il film poliziesco “Il Presidio – Scena di un crimine” (1988), con Sean Connery e Jack Warden.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 2 “Polonia”. Alle 22.00 il documentario “L’arte del combattimento” – puntata “Messico”.
Alle 21.05 il documentario “Inside: Marijuana”. Alle 22.05 il documentario “Apollo 13”.
Alle 21.00 il documentario “True Stories” – puntata “La strage di Amityville”. Alle 22.00 il documentario italiano “Delitti 4” – puntata 3 “Il delitto di via Poma”.
Alle 21.00 il documentario “Animal Real TV” – puntata “L’attacco dell’orso polare”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Cartucce CO2/pretzel/ascensori a forbice/piste da pattinaggio” e “Bastoni da hockey professionali/scarpine bronzate/tapis-roulant”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”. Alle 21.40 l’adventure game italiano “Camp Orange”.
-
Alle 20.50 il film d’animazione “Batman – Il mistero di Batwoman” (2003).
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie australiana Geni per caso con André de Vanny e Bridget Neval.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.30 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
ottimo Prison, non dico che Italia 1 poteva metterlo in prima serata però almeno alle 11…
infatti The Closer alle 23 è una replica della terza serie…
ieri sera italia1 ha fatto un disastro con prison break… almeno per i primi venti minuti… poi ho spento
Che intendi con un disastro?
ha trasmesso PB in 4:3 letterbox a sua volta trasmesso in 16:9. conseguenza: l’immagine era schiacciata e le bande nere (su televisore 4:3) risultavano alte il doppio.
Il calcio tira! ;)
Antonio oggi ho visto la pubblicita’ di un nuovo telefilm si chiama the starter wife alle 15.30 sabato 4 luglio su canale 5 dato che questo telefilm e’ di 2 stagioni di 6 e 10 episodi probabilmente le trasmetteranno tutte e due
Un telefilm bellissimo, che non vedo l’ora di seguire. Speriamo Antonio gli dedichi un post!!
Finalmente Canale 5 ha capito che le serie tv già terminate negli USA con scarso successo deve trasmetterli al pomeriggio o in seconda/terza serata e mai in prima serata: come oltre a Starter wife anche Pushing Daisies.
Sigh Pushing che gran serie
ieri mi sn vista la ciociara..ke attrice sofia loren
Ma in quale versione disastrosa hanno trasmesso ieri “Prison Break”???? In 4:3???? Si vedeva tutto deforme e schiacciato. L’unica cosa è che c’è da augurarsi fosse un errore e non una scelta.
Attenzione stasera dopo purr purr rid speciale sudio aperto michael jackson
S.O.S.
Desperate Housewives continuerà dopo lo stop del 4 luglio???
iLollo, cita sempre, in tutti i blog e siti in cui scrivi, DOVE leggi le notizie (nella fattispecie il mio sito Telefilm News), non dare per scontato che tutti sappiano di cosa stai parlando e dove lo hai trovato scritto!
No, RaiDue replicherà solo la prima stagione di Desperate Housewives insieme agli inediti della prima stagione di American Dreams: entrambe le serie termineranno il 4 luglio, e causa ascolti scarsi non proseguiranno e verranno sostituite da film TV vari.
A dire il vero non l’avevo letta su Telefilm News… Cmq orrenda notizia!
Uhm passi per le repliche di Desperate, ma Raidue delude non programmando fino alla fine American Dreams. Siamo in estate, la serie è breve (nonchè molto bella devo dire), la potevano tranquillamente terminare a questo punto. Pessima scelta.
Ah non prosegue American Dreams? Peccato in fondo non c’era molto altro da vedere e un occhio glielo davo volentieri.
Di Desperate importa poco perchè comunque sono repliche, basta che concludano la stagione 1 per entrambe
secondo me desperate funzionerebbe in replica nel primo pomeriggio in fin dei conti e’ quasi una soap opera, american dreams avrebbe funzionato a meta’ pomeriggio con one tree hill spostato in un orario migliore magari nel preserale. Al mattino io avrei messo delle sit com, un po’ piu’ leggere da seguire e mi pare che raidue ne abbia un bel po’ a disposizione
da notare che se non sbaglio da luglio arriva il tour de france su raidue e quindi ci sono in vista altri cambiamenti importanti nel pomeriggio che Antonio puntualmente ci informera’ quali saranno e se ci saranno.
Come cambiamenti se non sbaglio fino alle 18 non ci sarà la programmazione pomeridiana tra tappa e processo alla tappa