Ieri e oggi in TV – 27 giugno 2009 (con i dati Auditel del 26 giugno) 27/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Calcio, Enigma, Italia-Germania, Prima o poi mi sposo, Pur-Purr-Rid!, Sfilata d'amore e moda, Terapia d'urgenza, Under 21
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 26 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 26 GIUGNO 2009
Gli ascolti relativi ai programmi di ieri sono stati diffusi domenica mattina, con un giorno di ritardo.
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 6,6 milioni di spettatori per l’incontro di calcio Italia – Germania valido per la semifinale del campionato europeo Under 21, che purtroppo ha visto l’uscita di scena della nostra Nazionale, sconfitta per 0-1. Bene la replica del film commedia di Canale 5 “Prima o poi mi sposo” con Jennifer Lopez e Matthew McConaughey; stabile la terza puntata della replica del varietà-rimontaggio di Italia 1 “Pur-Purr-Rid!” con Aldo, Giovanni e Giacomo (ed ottimo risultato per il successivo “Speciale Studio Aperto” dedicato alla scomparsa di Michael Jackson); ascolti sugli stessi livelli scarsi per il programma di RaiTre “Enigma” con Corrado Augias, per la ripresa con episodi inediti della fiction di RaiDue “Terapia d’urgenza” con Rodolfo Corsato e per il varietà di Rete 4 “Sfilata d’amore e di moda” con Emanuela Folliero; infine, il programma di La 7 “Tetris Reloaded” con Luca Telese (con 552.000 spettatori – 2,94%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.047.000 | 28,21 |
![]() |
1.574.000 | 7,34 |
![]() |
1.652.000 | 7,71 |
![]() |
317.000 | 1,48 |
![]() |
9.591.000 | 44,73 |
![]() |
4.314.000 | 20,12 |
![]() |
2.201.000 | 10,26 |
![]() |
1.445.000 | 6,74 |
![]() |
99.000 | 0,46 |
![]() |
8.060.000 | 37,59 |
![]() |
617.000 | 2,88 |
Altri canali terrestri | 1.712.000 | 7,99 |
Canali satellitari | 1.460.000 | 6,70 |
TOTALE | 21.440.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.46 l’incontro di calcio Italia – Germania valido per la seconda semifinale del campionato europeo Under 21, terminato col punteggio di 0-1 (6.669.000 spettatori – 31,03%, preceduto alle 20.30 dallo speciale Rai Sport con 4.057.000 spettatori).
-
Alle 21.04 l’episodio 9 “Giri di vite” con cui è ripresa la serie italiana “Terapia d’urgenza” (1.450.000 spettatori – 6,73%).
-
Alle 20.38 il 2.833° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.005.000 spettatori). Alle 21.14 la terza puntata del programma “Enigma” (1.512.000 spettatori – 7,36%).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (4.429.000 spettatori – 21%).
Alle 21.13 il film commedia “Prima o poi mi sposo” (4.433.000 spettatori – 21,64%).
Alle 20.30 il gioco “Mercante in fiera” (1.976.000 spettatori). Alle 21.10 la terza puntata in replica del varietà “Pur-Purr-Rid!” (2.401.000 spettatori – 10,90%). Alle 22.27 il programma “Speciale Studio Aperto: Michael Jackson” (2.783.000 spettatori – 15,83%). Alle 23.29 la terza puntata del varietà “Chiambretti Night Story” (685.000 spettatori – 9,84%).
-
Alle 19.53 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.711.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 3 “A un secondo dalla fine” della seconda stagione del telefilm Nikita, con 1.362.000 spettatori. Alle 21.14 la tredicesima edizione del varietà “Sfilata d’amore e moda” (1.366.000 spettatori – 7,45%).
SABATO 27 GIUGNO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
Alle 21.20 il varietà “Miss Italia nel mondo 2009” con Caterina Balivo e Biagio Izzo. Alle 23.55 la cerimonia di premiazione dei “Nastri d’Argento 2009” con Ambra Angiolini, dal Teatro Antico di Taormina (ME).
Alle 21.05 la serie legale McBride con John Larroquette e Marta DuBois – episodio 7 “Delitto passionale”.
Alle 22.30 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodio 6×09.
Alle 21.05 il film commedia “Ti lascio perchè ti amo troppo” (2006), con Alessandro Siani e Francesco Albanese.
Alle 23.05 il film poliziesco “Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!” (1971), con Clint Eastwood e Harry Guardino.
Alle 21.25 la replica del varietà “Scherzi a parte Story” (2003) con Teo Teocoli, Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera – puntata 3.
Alle 23.35 la serie francese Mystère con Toinette Laquiére e Arnaud Binard – episodi 1-2.
-
Alle 21.10 il film commedia “L’asilo dei papà” (2003), con Eddie Murphy e Khamani Griffin.
Alle 23.10 il film di fantascienza “Predator” (1987), con Arnold Schwarzenegger.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi conclusivi di stagione 5×21-22.
Alle 23.05 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 2×04.
Alle 24.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz e Mark-Paul Gosselaar – episodio 11×06.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 8×06 “La seconda vista”.
Alle 21.00 il programma “MTV US News: Michael Jackson – A Tribute”.
Alle 22.00 il programma musicale “Michael Jackson’s Greatest TV Moments”.
Alle 23.00 il programma “MTV The Story of Michael Jackson”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica Album”.
-
Alle 21.10 il film thriller “Ruby Cairo” (1992), con Andie MacDowell e Liam Neeson.
-
Alle 21.15 il programma “Shuttle” con Giovanni Mucci.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie cinese The Legend of Bruce Lee con Chan Kwok-kwan – episodi 25-26.
Alle 22.50 il film d’azione “Rush Hour – Missione Parigi” (2007), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 21.00 il film commedia “La poliziotta della squadra del buoncostume” (1979), con Edwige Fenech e Alvaro Vitali.
Alle 22.40 il film commedia “La poliziotta a New York” (1981), con Edwige Fenech e Renzo Montagnani.
Alle 20.00 il programma “La storia siamo noi”.
-
Alle 21.00 il film d’animazione “Scooby Doo e il viaggio nel tempo” (2002).
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Edebits”.
Alle 20.55 la serie animata “The Avengers”.
Alle 21.20 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Silver Surfer”.
Alle 22.05 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili ed i canali trasmessi in alta definizione.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film thriller “Oxford Murders – Teorema di un delitto” (2008), con John Hurt e Elijah Wood.
Alle 21.00 il film commedia “Broken Flowers” (2005), con Bill Murray e Sharon Stone.
Alle 21.00 il film commedia “Così è la vita” (1998), con Aldo, Giovanni e Giacomo, Marina Massironi.
Alle 21.00 la serie legale Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio conclusivo 2×22.
Alle 21.45 il film di fantascienza “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (1991), con Arnold Schwarzenegger.
Alle 21.00 la serie animata “Dinosaur King” – tre episodi.
Alle 22.15 la serie animata “I cinque samurai” – tre episodi.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Inter di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.00 l’incontro di pugilato Arthur Abraham – Mahir Oral valido per il campionato mondiale IBF categoria pesi medi.
Alle 21.00 il programma sportivo “Sport Unlimited” – puntata 1.
Alle 22.00 il programma sportivo “Tony Hawk Gigantic Skate Park Tour” – puntata 8.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il reality “10 anni più giovane UK” – puntata 3×13. Alle 22.00 il reality “Cambio vita… mi sposo!” con Natasha Stefanenko – puntata 6.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodi 2×22-23.
Alle 22.40 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 2×12-13.
Alle 21.00 la serie francese White Hands con Bruno Madinier e Ingrid Chauvin – episodio 3.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×03.
Alle 21.05 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Chef per un giorno”. Alle 22.00 il documentario “Malattie misteriose” – puntata “L’uomo che diventò arancione”.
-
Alle 21.00 la serie The Kill Point con Donnie Wahlberg – episodio 5.
Alle 22.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie australiana The Strip con Aaron Jeffery e Vanessa Gray – episodio 10.
Alle 21.55 il film d’azione “Sfida tra i ghiacci” (1994), con Steven Seagal e Michael Caine.
-
Alle 21.00 la replica del programma “Enigma” con Corrado Augias.
-
Alle 21.00 il film TV biografico “Caravaggio” (2008), con Alessio Boni e Elena Sofia Ricci – prima e seconda parte.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Ciao Darwin” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntate “Guerra civile a casa Kardashian”, “La famiglia Kardashian in vacanza”, “Il calendario di Kim” e “New Orleans, una città in ricostruzione”.
Alle 21.00 il film biografico “The Audrey Hepburn Story” (2000), con Jennifer Love Hewitt.
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 11×13-14.
Alle 20.50 il documentario “Citizen Berlusconi”. Alle 22.00 il reportage “Cocaleros e cocaina“.
Alle 21.00 il film commedia “Il declino dell’impero americano” (1986), con Dominique Michel e Dorothée Berryman.
-
Alle 21.05 la serie American Gothic con Gary Cole – episodio conclusivo 22.
Alle 22.00 il film horror “Webs” (2003), con R. Grieco e K. Greenhouse.
Alle 21.15 la sit-com inglese Ideal con Johnny Vegas.
Alle 21.45 la sit-com inglese Lead Balloon con Jack Dee.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 10-11.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Conan, il ragazzo del futuro” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Yattaman”– tre episodi.
SPORT:
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Brasile – Sudafrica valido per la seconda semifinale della FIFA Confederations Cup 2009.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Ultimi della classe” (2008), con Andrea De Rosa e Giulia Elettra Gorietti.
Alle 21.00 il film commedia “Un’estate al mare” (2008), con Lino Banfi e Anna Falchi.
Alle 21.00 il film commedia “Tre scapoli e una bimba” (1990), con Tom Selleck e Ted Danson.
Alle 21.15 il film poliziesco “Programmato per uccidere” (1990), con Steven Seagal.
Alle 21.00 il film horror “Resident Evil: Extinction” (2007), con Milla Jovovich.
Alle 21.00 il film drammatico “Into the Wild – Nelle terre selvagge” (2007), con Emile Hirsch.
Alle 21.00 il film commedia “Il fidanzato di tutte” (1955), con Frank Sinatra e Debbie Reynolds.
Alle 21.00 il film drammatico “Oltre ogni limite” (1986), con Farrah Fawcett e James Russo.
Alle 21.00 il film di spionaggio “Topaz” (1969), con Frederick Stafford e Michel Piccoli.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Megacostruzioni” – puntata “Ponti sospesi”. Alle 22.00 il documentario “Ingegneria del disastro” – puntata “Navi”.
Alle 21.00 il programma “Indagini ad alta quota” – puntata “Killer silenzioso”. Alle 22.00 il documentario “Codice rosso” – puntata “Carico tossico”.
Alle 21.00 il programma “Roma: il trionfo e la caduta” – puntata 8 “La minaccia del Cristianesimo”. Alle 22.00 il documentario “La Bibbia segreta” – puntata 8 “Il vero volto di Davide”.
Alle 21.00 il programma “Le avventure di Austin Stevens” – puntata “Il pitone gigante: il grande invasore”.
Alle 21.05 il programma “Extreme Bodies” – puntata “Nani”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell.
Alle 21.30 la sit-com Ned, scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 20.05 il film d’animazione “Alla ricerca della Valle Incantata XII – Il giorno dei rettili volanti” (2005).
Alle 21.25 la serie animata “Hello Kitty Classic”.
Alle 21.50 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 20.35 la serie inglese Britannia High con Rana Roy e Georgina Hagen.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Animation”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.25 la sit-com Cory alla Casa Bianca con Kyle Massey – due episodi.
Alle 22.10 la sit-com Raven con Raven-Symone.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Commenti»
No comments yet — be the first.