DVDserie #236 – Terminator: The Sarah Connor Chronicles, stagione 1 28/06/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.trackback
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi presento il cofanetto che raccoglie i 9 episodi della prima stagione della serie Terminator: The Sarah Connor Chronicles, trasmessa sul network americano FOX dal gennaio al marzo 2008, ed in Italia sul canale digitale terrestre Steel / Sci Fi dal 30 agosto 2008, ed in chiaro su Italia 1 dal 10 dicembre 2008 (Italia 1 ha però trasmesso soltanto i primi episodi, spostando il telefilm dalla prima alla seconda serata e poi sospendendolo per scarsi ascolti). Proprio su Steel / Sci Fi ieri sera è stato trasmesso l’episodio conclusivo della seconda ed ultima stagione del telefilm.
Titolo: “Terminator: The Sarah Connor Chronicles – La prima stagione completa”
Numero di dischi: 3
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: C-2 Pictures, Warner Bros. Television
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 49,90 €
Data di pubblicazione: 9 giugno 2009
Cast: Lena Headey, Thomas Dekker, Summer Glau, Richard T. Jones, Brian Austin Green, Garret Dillahunt, Dean Winters
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Digital 5.1), ungherese (Dolby Surround 2.0), russo (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese per non udenti, ungherese, russo, croato, sloveno, ucraino
Durata complessiva: 368 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 41,99 €) sul sito web DVD.it
Contenuto:
I 9 episodi che compongono la prima stagione della serie, suddivisi nei tre dischi (tre episodi in ciascun DVD).
Ecco la trama indicata sulla copertina del cofanetto:
La madre del destino. Suo figlio, il futuro leader del genere umano. Il loro protettore, un terminator che viene dal futuro. Insieme devono tornare nel futuro per permettere a Sarah Connor (Lena Headey di 300) di preparare suo figlio a combattere la guerra contro le macchine decise ad annientare la razza umana. Il tempo corre. Riusciranno a fermare il Giorno del Giudizio?
Numerosi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:
- Commenti audio:
- all’episodio 1 “Skynet: l’inizio” del produttore esecutivo Josh Friedman con James Middleton, David Nutter e Summer Glau (nel DVD 1)
- all’episodio 3 “Il turco” del produttore esecutivo Josh Friedman con John Wirth, Lena Headey e Thomas Dekker (nel DVD 1)
- all’episodio 9 “Il giorno del giudizio” del produttore esecutivo Josh Friedman con Ian Goldberg, Summer Glau e Brian Austin Green (nel DVD 3)
- Scene inedite dagli episodi 1 e 3 (11 minuti, nel DVD 1), dall’episodio 6 (2 minuti, nel DVD 2), dall’episodio 7 (7,5 minuti, nel DVD 3)
- “Creating the Chronicles: Il making of” in 3 parti (39 minuti, nel DVD 1)
- “Le gag” (3,5 minuti, nel DVD 1)
- I provini: Lena Headey (4,5 minuti, nel DVD 2), Thomas Dekker (2,5 minuti, nel DVD 2), Richard T. Jones (4,5 minuti, nel DVD 2)
- “Le prove di ballo di Summer Glau” (2minuti, nel DVD 2)
- “Sequenze dallo storyboard” (3,5 minuti, nel DVD 2)
- Versione estesa dell’episodio 7 “Apocalisse” (durata complessiva 52 minuti, nel DVD 3)
Un buon cofanetto di tre dischi raccoglie i 9 episodi (numero ridotto a causa dello sciopero degli sceneggiatori della stagione 2007/08) della prima delle due stagioni della serie di fantascienza ispirata ai personaggi dei film della saga di “Terminator” con Arnold Schwarzenegger, e che segue agli eventi del film “Terminator 2: Il giorno del giudizio” (1991). Una serie di fantascienza ed avventura che piacerà ai fan dei primi due film della saga e sviluppa le vicende di Sarah Connor (qui interpretata da Lena Headey, mentre nei film aveva il volto di Linda Hamilton) e del figlio Thomas, destinato a salvare l’umanità. Buona la qualità audio e video complessiva degli episodi (anche se è nettamente preferibile la traccia audio originale Dolby Digital 5.1, mentre quella italiana è semplicemente DD 2.0), che comprendono anche la coda di stagione non ancora proposta in chiaro su Italia 1; tanti contenuti extra arricchiscono i tre dischi e comprendono tre commenti audio, una versione allungata del settimo episodio, un approfondito making of della serie, i provini dei protagonisti, scene tagliate, bloopers e featurette varie.
spero che prima o poi Italia1 lo faccia proseguire, magari questo autunno potrebbe fare:
21.10 The Mentalist
22.05 Fringe
23.00 Terminator
mi sembrava una buona serie…
un vero capolavoro. Anche la seconda stagione mi sta tenendo incollato allo schermo..
Addirittura capolavoro??
No Enry non è per niente un capolavoro. :)
Può piacere (a me non è piaciuta) ma i capolavori fortunatamente sono altri…
Io ho visto i primi 4/5 episodi trasmessi da Italia1 e, sinceramente, pilot a parte sono rimasto deluso… Infatti nonostante le repliche su Steel ho rinunciato a seguirla…
Infatti. A me è sembrato un prodotto molto modesto.
Questa serie e il terzo film della saga hanno rovinato molto il franchise.
Speriamo che il quarto film risollevi una delle saghe che ho sempre amato di più.
a me il terzo film è piaciuto! è il primo film di Terminator che ho visto, e il finale era bellissimo con le bombe atomiche che esplodevano e distruggevano il mondo!
Mio Dio iLollo! Non hai davvero idea dell’eresia che hai scritto.
Non ne hai davvero idea…
Poi come a fai a vedere cose sempre a partire da metà? Che gusto ci trovi…
ero piccolo ed era stato noleggiato il dvd, così l’ho visto, non è stata una mia scelta vederlo dal terzo, poi mi sembra addirittura che ho visto il secondo e poi il primo… di solito invece io ci tengo a vedere sempre le cose dall’inizio: anche se mi perdo soltanto i primi 30 secondi di un telefilm, non lo guardo e me lo recupero su internet perché voglio gustarmelo nella sua interezza!
Come vedere solo le ultime due stagioni di ER (saltando “solo” le precedenti 13 stagioni) e dire che è un telefilm stupendo… Che poi il punto di forza della stg 15 sono i ritorni di tutti i protagonisti storici… che per lui saranno stati degli illustri sconosciuti… bel divertimento, non c’è che dire!
scusa ma ho 17 anni e la tv ce l’ho solo dal 2005, e ho scoperto ER soltanto un anno e mezzo fa: che avrei dovuto fare? recuperarmi CENTINAIA di episodi??? è un sacrificio necessario, mi sono goduto le ultime tre stagioni e ho capito benissimo tutto!
Scusa, non credevo fossi così piccolo…
Ma non capisco cmq che gusto ci trovi a vedere un telefilm a partire dalla stg n. 13!
Ma i primi due li hai visti? Sono davvero un capolavoro e hanno ridefinito e influenzato una marea di roba sci-fi venuta dopo. Il tuo stesso adorato Lost non sai quante cose ha preso da Terminator.
Sono consigli da parte di un trentenne attempato… :)
Infatti Enry! Per l’età che ha è ammirabile e ha buon gusto.
Entusiasta,ma sempre educato.
Ti ricordi il mai dimenticato enovant1 che cos’era…? ;)
Ahah, certo..come dimenticarlo?!
A ilollo va dato atto di saper scrivere bene per la sua età… per quello credevo avesse qualche annetto di più.
E poi è sicuramente educatissimo, cosa che il sopracitato elemento non era di certo..
certo che li ho visti i primi due, l’ho scritto prima, ma INVERTITI: ho visto nell’ordine:
1) il terzo
2) il secondo
3) il primo :)))
@enry
meglio che niente, no? ER poi ha episodi abbastanza autoconclusivi, ti puoi benissimo inserire nella storia, con tutto il continuo ricambio del cast…
Non ci credo…
E ci hai capito tutto? Muah! Contento tu… :)
sisi ho capito tutto, e di dico la verità: è stato meglio così: il terzo viene prima del primo temporalmente, in un certo senso, e il secondo si può capire benissimo, è più avvincente finire col primo! adesso mi vedrò il quarto, vedremo se sarà bello come i precedenti…
Aspettavi ancora un po’ e poi partivi dal quarto e finivi col primo…
Mannaggia, ti sei rovinato tutto il divertimento!
;-)
ma no, se ci pensi bene è meglio partire col terzo: se fossi partito dal primo, avrei saputo che in futuro ci sarà questa guerra con le macchine, e quindi seguire il terzo sarebbe stato inutile perché tanto sapevo già come finiva, invece questo viaggio al contrario ha avuto molti più colpi di scena :)
Non lo capisco questo astio per la serie; io l’ho seguita fino alla 2×11 (appena terminati gli esami, mi vedrò i restanti) e l’ho trovata una serie ottima. Buonissima caratterizzazione dei personaggi, episodi avvincenti e intrecci ben calibrati; narrativamente è abbastanza limitata per ovvi motivi (dovendosi scontrare con una timeline decisamente confusa), ma io me la sono gustata con vero piacere. Non sarà un capolavoro, ma un piccolo gioiellino, per me, lo è sicuramente; e lo dico da non amante del sci-fi, quindi fan di Star Trek, Battlestar & co. non insorgete; secondo me il pregio di TTSCC è quello di aver unito il genere sci-fi ad uno action più mainstream rendendolo un prodotto gradevole, ben scritto e ben recitato.
Non è astio Jo3y. La tua opinione positiva di questa serie mi ha fatto considerare l’idea di rivederla con calma ed esprimere un giudizio più sereno (tengo molto in conto il tuo parere…).
A parte il bellissimo pilot,il resto non mi è piaciuto. Mi sono fermato dopo 10/11 episodi abbastanza deluso.
Darò un’altra chance alla serie appena verrà riproposta.
Ma il mio giudizio è un’opinione spassionata di un fan di questo genere e dei due primi film della saga.
La prima stagione me la sono vista tutta e pure io l’ho trovata parecchio godibile, un misto di Sci-Fi e avventura, tra l’altro gran edizione DVD non c’è che dire
very good post and good blog
hope that you will write more good posts like this
have a nice day
50 Euro per 9 episodi mi sembra follemente eccessivo! E allora la seconda quanto costerà?
ma in copertina chi diavolo hanno messo?
è Sarah Connor! e dietro di lei c’è suo figlio John!