Scrivo anch’io! – Hollywood e le carte 28/06/2009
Posted by Antonio Genna in Scrivo anch'io!, Trivia.trackback
Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi), vi propongo oggi un breve pezzo scritto da Dante che presenta una panoramica del rapporto tra cinema hollywoodiano e giochi di carte, in particolare il gioco del poker.
Hollywood e le carte
Mentre nei cinema viene proiettato il film francese Ca$h, facciamo una breve panoramica su come il mondo patinato e allo stesso tempo pericoloso del gioco d’azzardo sia spesso stato centrale nell’intreccio di molte pellicole.
Se si parla di poker, ad esempio, la prima immagine che viene in mente è quella del vecchio west, con tesissime partite giocate fra brutti ceffi sotto il costante sospetto di brogli e carte nascoste nelle maniche. Sono stati soprattutto gli spaghetti western di Sergio Leone a imprimere questa immagine nella storia del cinema.
Nel corso degli anni sessanta e settanta, però, è nato un nuovo genere cinematografico basato sul mondo dell’azzardo e del gioco. La stangata, infatti, è stato solo il primo di un genere di film in cui i giochi d’azzardo diventano una metafora della precarietà della vita dei protagonisti, sempre alla ricerca di adrenalina e soldi. Per non contare la famosa passione per carte e casinò della super spia James Bond.
Nell’ultimo decennio, poi, alla “ricetta” di questi film si è aggiunta una dose ancora più massiccia di glamour hollywoodiano, con Rounders – Il giocatore, 21, la popolarissima serie di Ocean e il recente Cash. Forse perché giochi come il poker online sono diventati ormai parte della cultura popolare, ma sembra proprio che il cinema non si sia ancora stancato di sperimentare con l’idea romantica di simpatici truffatori, giocatori d’azzardo e avventurieri che ormai fa parte dell’immaginario dei giochi di carte.
Io aggiungerei 007, giocatore d’azzardo per eccellenza.
Beh, infatti la foto è proprio quella di Bond. Ma mi sembrava quasi troppo facile citare 007 :)
Per una citazione meno scontata, vi ricordo Cincinnati Kid impersonato dal mitico Steve McQueen nel film omonimo. Ma non dimenticate anche Maverick con Mel Gibson e il recentissimo “Le regole del gioco” (Lucky You) con Eric Bana. :-)