jump to navigation

Cinema Festival #122 – Box Office – 35esimi Saturn Awards, i vincitori – Edicola: G.I. Joe – Jennifer’s Body – Trailer: Public Enemies, Ice Age Dawn of the Dinosaurs, I Hate Valentine’s Day – Poster: Cloudy with a Chance of Meatballs 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, DVD, Film, Giornali e riviste, Lost, Premi, Serie cult, TV USA, Video e trailer.
16 comments

cinemafestivalQuesto spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando il box office della settimana, notizie e fotografie, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 26 – 28 giugno 2009
Entra direttamente in testa alla classifica il blockbuster “Transformers – La vendetta del Caduto” con Shia LaBeouf e Megan Fox, con oltre 3 milioni di euro complessivi; scende al secondo posto il film d’animazione CGI “Coraline e la porta magica” di Henry Selick; stabile in terza posizione la commedia di grande successo negli Stati Uniti “Una notte da leoni” con Bradley Cooper
.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. transformers-lavendettadelcaduto“Transformers – La vendetta del Caduto” (NE) 3.077.186 € (Tot. 3.077.186)
  2. “Coraline e la porta magica” (1) 495.089 € (Tot. 1.914.445)
  3. “Una notte da leoni” (3) 461.828 € (Tot. 1.464.963)
  4. “Un’estate ai Caraibi” (2) 402.538 € (Tot. 2.943.594)
  5. “La ragazza del mio migliore amico” (4) 207.986 € (Tot. 693.860)
  6. “Angeli e demoni” (7) 127.809 € (Tot. 18.292.632)
  7. “Una notte al museo 2: la fuga” (5) 125.780 € (Tot. 6.676.985)
  8. “Terminator Salvation” (6) 95.339 € (Tot. 3.374.438)
  9. “Uomini che odiano le donne – Il film” (8) 77.770 € (Tot. 3.228.468)
  10. “I Love Radio Rock” (11) 65.531 € (Tot. 378.048) (altro…)
Pubblicità

TV – Da oggi è ufficialmente in onda K2: gratis, su tutte le piattaforme 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
23 comments

K2_logoCome avevo già anticipato nettamente in questo post, la syndication televisiva K2, che propone da diversi anni per due ore al giorno (dalle ore 17.00 alle 19.00) su diverse reti locali italiane i cartoni e telefilm per ragazzi in onda sul canale satellitare Jetix (qualche anno fa noto come Fox Kids ed ora di proprietà del gruppo Disney), è da oggi ufficialmente un canale dedicato prevalentemente ad un pubblico da 4 a 14 anni.
Attenzione però: la versione satellitare del canale comprende un palinsesto di 24 ore giornaliere di programmi, quella sul digitale terrestre (causa accordi presi con Telecom Italia) compende un palinsesto dalle ore 07.00 alle 22.00.
Nel post sopra linkato avevo già proposto il palinsesto completo del canale, di seguito riporto invece il comunicato che lancia il canale e ne dettaglia meglio i contenuti ed altri particolari (come l’inizio della rilevazione dei dati Auditel di K2 a partire dal prossimo autunno). (altro…)

Edicola – “Le Scienze”, luglio 2009 – “Dalla Luna a Marte” 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Le Scienze, Scienza e tecnologia.
2 comments

Di seguito propongo copertina, principali contenuti ed allegati facoltativi del numero 491 – Luglio 2009 del mensile “Le Scienze”, edizione italiana di “Scientific American”, in edicola da ieri.
La rivista è pubblicata dal Gruppo Editoriale L’Espresso ed i
n vendita al prezzo di 3,90 €. (altro…)

Ieri e oggi in TV – 1° luglio 2009 (con i dati Auditel del 30 giugno) 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , ,
40 comments

Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 30 giugno 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.


MARTEDI’ 30 GIUGNO 2009

mystereBILANCIO DELLA SERATA: vittoria con ascolti ben sopra i 4 milioni di spettatori per la serie francese in prima visione su Canale 5 “Mystère” con Toinette Laquiére e Arnaud Binard, che ha superato con uno scarto di un milione di spettatori lo scarso debutto della serie giudiziaria francese in prima visione su RaiUno “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme. Tra gli altri programmi in onda ieri sera, nell’ordine: il film d’azione di Rete 4 “A rischio della vita” con Jean-Claude Van Damme, la serie in prima visione su RaiDue “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt (ma gli ascolti sono crollati con i successivi due episodi inediti della prima stagione di “90210” con Shenae Grimes), i due episodi inediti della serie legale di Italia 1 “Eli Stone” con Jonny Lee Miller, il documentario di RaiTre “Da Wall Street a Gran Torino” ed i tre episodi in replica della seconda stagione della serie di La 7 “The District” con Craig T. Nelson (con una media di 853.000 spettatori – 4,55%).

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 3.632.000 16,55
RaiDue 2.100.000 9,57
RaiTre 1.888.000 8,61
342.000 1,56
7.962.000 36,29
Canale 5 4.696.000 21,40
Italia 1 1.886.000 8,59
Rete 4 2.159.000 9,84
Boing 120.000 0,55
8.861.000 40,38
La 7 626.000 2,85
Altri canali terrestri 2.349.000 10,71
Canali satellitari 2.143.000 9,77
TOTALE 21.941.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TV SAT – Da oggi partono i nuovi canali ad alta definizione Fox HD e Fox Crime HD 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, HD, TV ITA.
23 comments

fox-hd

Da oggi, i canali satellitari pay Fox e Fox Crime sono finalmente disponibili anche in alta definizione (sempre alle posizioni 110 e 114 del decoder Sky) per gli utenti in possesso di un decoder HD e di un televisore adatto: per chi non li avesse, continuerà a seguire i due canali in definizione standard alle stesse posizioni del decoder, mentre i possessori di un decoder HD che volessero seguire le versioni standard dei canali li troveranno rispettivamente alle posizioni 150 (in sostituzione dell’ex-canale Next HD, che non esiste più) e 154.
A seguire, il breve comunicato che dettaglia meglio l’evento. (altro…)

Dig News #27 – Luglio 2009 – I canali di cinema Premium Gallery 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dig News, Film, TV ITA.
2 comments

Questo è il secondo di tre spazi mensili del blog in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri. Questa volta soffermiamoci sui film in onda sui nuovi canali Studio Universal e Premium Cinema trasmessi all’interno del bouquet Mediaset Premium Gallery, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima. Sono trattate le notizie disponibili sui principali programmi in onda soprattutto in prima serata  nel mese di LUGLIO 2009. I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


Studio Universal

Eventi del mese

Hollywood Gold
Tutti i lunedì alle 21:00
Studio Universal presenta un appuntamento speciale con i grandi classici del cinema di Hollywood. Interpreti indimenticabili e pellicole che hanno fatto la storia del cinema americano.

via col ventoTitoli in ordine di trasmissione:

  • Per chi suona la campana (1943) – Tratto dal romanzo omonimo di Ernest Hemingway con Gary Cooper e Ingrid Bergman, il film ottenne ben 9 nomination agli Academy Award e si aggiudicò un Premio Oscar come miglior attrice non protagonista a Katina Paxinou
  • Via col vento (1939) di Victor Fleming – “Domani è un altro giorno” rimane ancora oggi una frase scolpita nella memoria collettiva e l’immagine di Rossella O’Hara (Vivien Leigh) che stringe nel pugno la terra della sua Tara è entrata nel mito. Vincitore di 8 Premi Oscar e con ben 15 nomination, Via col vento rappresenta una pietra miliare del grande cinema americano.
  • Spartacus (1960) – 6 Nomination agli Academy Award e 4 Premi Oscar per questo classico intramontabile della Universal con la regia di Stanley Kubrick e un Kirk Douglas al meglio della sua forma. Accanto a lui attori memorabili come Laurence Olivier, Jean Simmons, Peter Ustinov.
  • Cantando sotto la pioggia (1952) – Diretto e interpretato dall’indimenticabile Gene Kelly con Debbie Reynolds, questo musical è diventato un cult nel suo genere da vedere e rivedere.

Viaggio nel Cinema Americano
Martedì 7 e 14 in prima serata
Studio Universal anche questo mese porta sul canale il ciclo Viaggio nel Cinema Americano ovvero la serie di appuntamenti con registi ed attori del cinema americano, come già fatto per Milos Forman e Jim Jarmusch Protagonista di luglio è il regista Sydney Pollack. I film saranno accompagnati dalle produzioni di On Air: l’intervista al regista e la diretta dell’evento all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Titoli in ordine di trasmissione:

  • Il cavaliere elettrico
  • Diritto di cronaca (altro…)

Cinema futuro (692): “Outlander – L’ultimo vichingo” 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Outlander – L’ultimo vichingo”

Uscita in Italia: venerdì 3 luglio 2009
Distribuzione: Eagle Pictures

outlanderTitolo originale: “Outlander”
Genere: azione / avventura / fantascienza
Regia: Howard McCain
Sceneggiatura: Dirk Blackman e Howard McCain
Musiche: Geoff Zanelli
Uscita negli USA: 23 gennaio 2009
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: James Caviezel, Sophia Myles, Jack Huston, John Hurt, Cliff Saunders, Patrick Stevenson, Aidan Devine, Ron Perlman, Bailey Maughan

La trama in breve…
Villaggio di Herot, Norvegia, 709 d.c., Rothgar è stato da poco incoronato Re. All’orizzonte un’astronave va a schiantarsi su uno dei maestosi fiordi Norvegesi. Dal relitto esce un uomo proveniente da un altro mondo: è Kainan, un guerriero umanoide, e non è solo. A sua insaputa ha portato con sé un pericoloso clandestino, il Moorwen, una creatura selvaggia pronta a tutto pur di vendicarsi per quello che l’esercito di Kainan gli ha fatto. Abbandonato su un pianeta a lui alieno, in una terra in ritardo di secoli rispetto alla sua civiltà, Kainan si prepara a scovare e a distruggere la sua nemesi. Ma prima che possa riuscire nel suo intento, Kainan viene catturato dai Vichinghi. Kainan salva la vita a Re Rothgar e per questa ragione, anche se con riluttanza, viene accettato all’interno del clan. I Vichinghi, capeggiati da Kainan, devono ora affrontare la loro ultima e disperata missione: riusciranno a sterminare il mostro? Oppure andranno incontro alla loro distruzione? Così come la polvere della storia del Villaggio di Herot comincia a depositarsi, la fiaba di Kainan diviene leggenda. (altro…)

DVDanime #114 – “Kate & Julie – Dirty Pair” 01/07/2009

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.
add a comment

DVDanimeIn questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, recensisco il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia in DVD. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è protagonista il cofanetto di quattro dischi che contiene i 26 episodi dell’anime giapponese “Kate and Julie” (titolo originale “Dirty Pair”), prodotto nel 1985 e trasmesso nel nostro Paese su Odeon Tv dall’agosto 1990.

kateandjulieTitolo: “Kate & Julie – Dirty Pair – Action Box”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, singolo strato
Regia: Norio Kashima, Toshifumi Takizawa
Musiche: Toshiyuki Kimori
Produzione: Nippon Sunrise, 1985
Distribuzione: Yamato Video
Prezzo indicativo: 49,99 €
Data di pubblicazione: 28 gennaio 2009
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Doppiatori: cliccate qui
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Mono 1.0), giapponese con sottotitoli in italiano (Dolby Digital Mono 1.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 625 minuti circa (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: