La corsa all’Auditel (12) – Giugno 2009 02/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.trackback
Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di GIUGNO 2009, del periodo ESTATE 2009 e dell’ANNO AUDITEL 2009: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 27 giugno 2009; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.
GIUGNO 2009
I periodi considerati in tabella:
dal 31 maggio al 27 giugno 2009 (Giugno 2009);
dal 1° al 28 giugno 2008 (Giugno 2008).
GIUGNO 2009 |
GIUGNO 2008 |
Diff. % | |
![]() |
22,61 | 31,35 | -8,74 |
![]() |
10,07 | 9,53 | +0,54 |
![]() |
9,40 | 10,12 | -0,72 |
![]() |
1,14 | 0,60 | +0,54 |
Totale RAI | 43,22 | 51,60 | -8,38 |
![]() |
19,72 | 16,76 | +2,96 |
![]() |
10,49 | 9,03 | +1,46 |
![]() |
7,55 | 8,28 | -0,73 |
![]() |
0,45 | n.r. | —— |
Totale MEDIASET | 38,21 | 34,07 | +4,14 |
![]() |
2,96 | 2,47 | +0,49 |
Altri canali terrestri | 7,53 | 6,14 | +1,39 |
Canali satellitari | 8,08 | 5,72 | +2,36 |
BILANCIO DEL MESE: RaiUno rimane in vetta alle reti italiane più viste in prima serata con oltre due punti e mezzo di distacco su Canale 5, nonostante il netto calo rispetto al giugno 2008 (quando RaiUno trasmetteva i campionati europei di calcio). Al terzo posto si posiziona Italia 1, che grazie anche ad un ricco repertorio di film di primetime supera RaiDue e RaiTre (penalizzata dalle serate di tribune elettorali con ascolti minimi); sempre sesta, e sotto l’8% di share medio, Rete 4; crescono La 7 e gli altri canali terrestri e satellitari.
ESTATE 2009
I periodi considerati in tabella:
dal 31 maggio al 27 giugno 2009 (Estate 2009);
dal 1° al 28 giugno 2008 (Estate 2008).
ESTATE 2009 |
ESTATE 2008 |
Diff. % | |
![]() |
22,61 | 31,35 | -8,74 |
![]() |
10,07 | 9,53 | +0,54 |
![]() |
9,40 | 10,12 | -0,72 |
![]() |
1,14 | 0,60 | +0,54 |
Totale RAI | 43,22 | 51,60 | -8,38 |
![]() |
19,72 | 16,76 | +2,96 |
![]() |
10,49 | 9,03 | +1,46 |
![]() |
7,55 | 8,28 | -0,73 |
![]() |
0,45 | n.r. | —— |
Totale MEDIASET | 38,21 | 34,07 | +4,14 |
![]() |
2,96 | 2,47 | +0,49 |
Altri canali terrestri | 7,53 | 6,14 | +1,39 |
Canali satellitari | 8,08 | 5,72 | +2,36 |
BILANCIO DEL PERIODO: il periodo di analisi coincide con il mese di giugno, già commentato sopra.
ANNO AUDITEL 2009
I periodi considerati in tabella:
dal 4 gennaio al 27 giugno 2009 (Anno 2009);
dal 6 gennaio al 28 giugno 2008 (Anno 2008).
ANNO 2009 |
ANNO 2008 |
Diff. % | |
![]() |
23,14 | 23,60 | -0,46 |
![]() |
9,69 | 9,49 | +0,20 |
![]() |
9,67 | 10,37 | -0,70 |
![]() |
0,80 | 0,58 | +0,22 |
Totale RAI | 43,30 | 44,04 | -0,74 |
![]() |
21,72 | 21,11 | +0,61 |
![]() |
9,73 | 10,10 | -0,37 |
![]() |
7,95 | 8,80 | -0,85 |
![]() |
0,30 | n.r. | —— |
Totale MEDIASET | 39,70 | 40,01 | -0,31 |
![]() |
2,55 | 2,64 | -0,09 |
Altri canali terrestri | 6,55 | 6,41 | +0,14 |
Canali satellitari | 7,90 | 6,90 | +1,00 |
BILANCIO DELL’ANNO: RaiUno è ancora in vantaggio su Canale 5 di più di un punto percentuale nella fascia di prima serata; al terzo posto risale Italia 1, sebbene in calo rispetto allo scorso anno, seguita da RaiDue e subito dopo da RaiTre; sesta posizione per Rete 4, la rete dei gruppi Rai e Mediaset che ha segnato il maggiore calo nell’ultimo anno e che ha anche causato il non raggiungimento del 40% di share complessivo del gruppo Mediaset per il secondo mese consecutivo. Crescita di un punto percentuale per i canali satellitari.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Seguite spesso i dati di ascolto dei programmi in onda nel nostro Paese? Visitate anche lo spazio quotidiano Ieri e oggi in TV!
da TV BLOG
L’altro commento del più importante figlio d’arte italiano è indirizzato a Sky, o meglio alla guerra fra Sky e Mediaset Premium, la pay-tv del digitale terrestre che proprio ieri ha comunicato il nuovo listino prezzi con offerte e promozioni:
Noi abbiamo fatto un passo avanti rispetto alla concorrenza satellitare che ha tanti canali che si pagano tanto e interessano poco. Gli ultimi dati ci dicono che Sky è ferma e il loro bilancio tra disdette e nuovi abbonati è negativo. Pensiamo di averli bloccati con la nostra offerta Premium. Ci abbiamo creduto e abbiamo deciso di fare concorrenza a un signore che è monopolista di fatto. La sfida è ancora lunga.
AAAA PIERSILVIO MA LO HAI CAPITO CHE SKY TI STA’ SPENNANDO. +1.00 % in un solo anno in prime time. L’arroganza non ha limiti!!!!!