Ieri e oggi in TV – 3 luglio 2009 (con i dati Auditel del 2 luglio) 03/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Cocciante canta Cocciante, CSI, Fronte del porto, Il colpo, Karl Malden, Primeval, Prison Break, SuperQuark, The Closer, Un amore tutto suo, Zig Zelig
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 2 luglio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 2 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria con 3,7 milioni di spettatori per la terza puntata del varietà-rimontaggio di Canale 5 “Zig Zelig” con Claudio Bisio, Michelle Hunziker e Vanessa Incontrada, che ha superato il film commedia di RaiTre “Un amore tutto suo” con Sandra Bullock e Bill Pullman e l’esito scarso della terza puntata del programma di RaiUno “SuperQuark” con Piero e Alberto Angela (dipenderà anche dalla risintonizzazione delle frequenze dell’ammiraglia Rai avvenuto qualche giorno fa?). Tra gli altri programmi più visti di ieri: i due episodi in replica della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con William Petersen, il concerto di RaiDue “Cocciante canta Cocciante” con Riccardo Cocciante (preceduto da un exploit di ascolti del Tg2, sopra 4 milioni di spettatori), il film thriller di Rete 4 “Il colpo” con Gene Hackman ed il film drammatico di La 7 “Fronte del porto” con Marlon Brando, trasmesso all’ultimo minuto in sostituzione dell’annunciato “La tigre e il dragone” in memoria dello scomparso attore co-protagonista Karl Malden (con 482.000 spettatori – 2,40%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.288.000 | 15,76 |
![]() |
2.711.000 | 13,00 |
![]() |
2.689.000 | 12,89 |
![]() |
288.000 | 1,38 |
![]() |
8.977.000 | 43,04 |
![]() |
4.147.000 | 19,88 |
![]() |
2.288.000 | 10,97 |
![]() |
1.683.000 | 8,07 |
![]() |
105.000 | 0,51 |
![]() |
8.223.000 | 39,42 |
![]() |
393.000 | 1,88 |
Altri canali terrestri | 1.610.000 | 7,72 |
Canali satellitari | 1.655.000 | 7,93 |
TOTALE | 20.858.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.41 il clip-show “Supervarietà” (3.950.000 spettatori). Alle 21.22 la terza puntata del programma “SuperQuark” (2.637.000 spettatori – 13,82%).
-
Alle 21.20 il concerto “Cocciante canta Cocciante” (2.255.000 spettatori – 11,91%, preceduto alle 21.09 da un”anteprima con 1.889.000 spettatori).
Alle 23.49 gli episodi 4-5 della prima stagione inedita della serie di fantascienza inglese Primeval, con 517.000 spettatori (8,84%).
-
Alle 20.39 il 2.839° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.448.000 spettatori).
Alle 21.13 il film commedia “Un amore tutto suo” (2.956.000 spettatori – 14,52%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (4.549.000 spettatori – 21,48%). Alle 21.16 la terza puntata del varietà “Zig Zelig” (3.737.000 spettatori – 18,99%).
Alle 20.31 il gioco “Mercante in fiera” (1.932.000 spettatori).
Alle 21.12 gli episodi 9-10 in replica della quarta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine: il primo episodio “Grissom contro il vulcano” ha avuto 2.407.000 spettatori (11,41%), il secondo episodio “Furia omicida” (ore 22.08) ha ottenuto 2.618.000 spettatori (13,43%).
Alle 23.07 l’episodio 15 “Fratelli di sangue” (Seconda parte) con cui è terminata la terza stagione in replica della serie poliziesca The Closer, con 1.767.000 spettatori (13,88%).
Alle 24.00 l’episodio 5 “Fuori pericolo” della quarta ed ultima stagione inedita della serie Prison Break, con 1.001.000 spettatori (16,09%).
-
Alle 20.05 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.547.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 9 “La bomba” della seconda stagione del telefilm Nikita, con 1.597.000 spettatori.
Alle 21.10 il film thriller “Il colpo” (1.701.000 spettatori – 8,70%).
VENERDI’ 3 LUGLIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il varietà “Speciale Porta a Porta: 50 anni d’Italia da amare” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 la serie italiana “Terapia d’urgenza” con Marco Basile e Sergio Muniz – puntata 10. Alle 23.10 il programma “Il grande gioco” con Pietrangelo Buttafuoco – puntata 3.
Alle 21.10 il programma “Enigma” con Corrado Augias – puntata 4 “La misteriosa morte di Haider e il figlio segreto di Mussolini”.
Alle 21.25 il film commedia “Notting Hill” (1999), con Julia Roberts e Hugh Grant.
-
Alle 21.15 il varietà “Pur-Purr-Rid!” con Aldo, Giovanni e Giacomo – puntata conclusiva 4. Alle 22.30 il varietà “Chiambretti Night Story” con Piero Chiambretti – puntata conclusiva 4.
Alle 21.10 il film d’azione “D-Tox” (2001), con Sylvester Stallon e e Tom Berenger.
-
Alle 21.10 il film di guerra “U-Boot 96” (1982), con Jürgen Prochnow e Klaus Wennemann.
Alle 21.00 il programma musicale “Hitlist Italia” con Valentina Correani.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film western “Carabina Quigley” (1990), con Tom Selleck.
-
Alle 20.45 il programma “Due tempi col Bamba” con Vittorio Feltri e Roberto Vallini.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Heather Donahue – episodio 2 “Jacob e Jesse”.
Alle 22.55 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio 1×21.
Alle 23.35 il film horror “Saw II – La soluzione dell’enigma” (2005), con Tobin Bell.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Lorraine Bracco – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “L’alieno”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 44.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.00 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.25 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 21.50 la serie animata “Edebits”.
Alle 20.30 la serie animata “Spider-man e i suoi fantastici amici” – due episodi.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film d’azione “Speed Racer” (2008), con Emile Hirsch e Matthew Fox.
Alle 21.00 il film di guerra “I mastini della guerra” (1980), con Tom Berenger.
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×10-11.
Alle 21.00 la serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia – episodio 3×10.
Alle 21.45 la serie Smallville con Tom Welling e Erica Durance – episodio conclusivo di stagione 8×22.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.10 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Roma – Juventus di Serie A.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Lecce – Napoli di Serie A.
Alle 21.00 il programma sportivo “Into the Unknown” – puntata 9.
Alle 22.00 il programma sportivo “ProBull Rodeo” – puntata 3.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
I canali Fox e Fox Crime sono anche disponibili in HD.
-
Alle 21.15 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 4×19-20.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×14 (100° episodio).
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×16.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin – episodio 1×10.
Alle 21.00 il reality “S.O.S. Tata” – puntata 4×03. Alle 21.55 la docu-fiction “Reparto Maternità: Bologna” – puntate 4-5.
Alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×22.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×05-06.
Alle 21.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata 10. Alle 22.10 il varietà italiano “Saturday Night Live” – puntata 8.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Oscuri segreti”. Alle 22.00 il documentario “Attrazione perversa” – puntata “La coppia perfetta”.
-
Alle 21.00 il film horror “Il patto dei lupi” (2001), con Samuel Le Bihan e Vincent Cassel.
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 2×12.
Alle 21.50 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 1×08.
-
Alle 21.00 la replica dello speciale “Vacanze d’Italia” (2008).
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 3” (2002), con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 9.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 21.00 il programma “Al passo con i Kardashian” – puntata “Due storie, stesso destino”. Alle 21.30 il programma “Hip Hop Girls” – puntata “Le regole del gioco”.
Alle 21.00 la miniserie “Effetti collaterali” (2007), con Benjamin Sadler – prima parte.
Alle 21.00 il film TV drammatico “All’ombra della Casa Bianca” (1987), con Gena Rowlands.
Alle 21.20 il reportage “Suicidio climatico”. Alle 21.50 il reportage “I cinesi non muoiono mai…“.
Alle 21.00 il film drammatico “Kalifornia” (1993), con Brad Pitt e Juliette Lewis.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 7.
Alle 22.00 il film thriller “Fattore di controllo” (1993), con A. Baldwin e E. Berkley.
Alle 20.15 il film TV drammatico “After Thomas” (2006), con Keeley Hawes e Ben Miles.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 10-11.
Alle 20.50 il film di fantascienza “Inferno a Grand Island” (1996), con Karen Black e William Windom.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker”.
Alle 21.30 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 “Il Partitone”: la replica dell’incontro di calcio Wolfsburg – Bayern Monaco di Champions League.
CINEMA:
Alle 21.00 il film TV thriller “Impulse – I sensi dell’inganno” (2008), con Angus MacFadyen.
Alle 21.00 il film commedia “Cambio di gioco” (2007), con Dwayne Johnson e Kyra Sedgwick.
Alle 21.00 il film musicale “Step Up 2 – La strada per il successo” (2008), con Robert Hoffman e Briana Evigan.
Alle 21.15 il film commedia “Mio cugino Vincenzo” (1992), con Joe Pesci.
Alle 21.00 il film thriller “Break Up – Punto di rottura” (1998), con Bridget Fonda e Kiefer Sutherland.
Alle 21.00 il film poliziesco “Serpico” (1973), con Al Pacino.
Alle 21.00 il film drammatico “Un uomo per tutte le stagioni” (1966), con Orson Welles e Paul Scofield.
Alle 21.00 il film d’azione “Inganno fatale” (1995), con Billy Zane.
Alle 21.00 il film commedia “Un tipo imprevedibile” (1996), con Adam Sandler.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 3 “Colombia”. Alle 22.00 il documentario “Fuga dai rapitori” – puntata 1 “Lo scantinato del terrore”.
Alle 21.00 il documentario “Inside: 7 luglio – Terrore a Londra”. Alle 22.30 il documentario “Codice rosso” – puntata “La tempesta perfetta”.
Alle 21.00 il documentario “Autobomba” – parte 1. Alle 22.00 il documentario italiano “Delitti 4” – puntata 4 “Il mostro di Foligno”.
Alle 21.00 il documentario “Alla ricerca del cobra reale”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Scodelle di legno/motosega portatile/patatine” e “Lana d’acciaio/fornelli/candele intagliate/slot machine”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 il film d’animazione “Aloha, Scooby Doo!” (2005).
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie australiana Geni per caso con André de Vanny e Bridget Neval.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Natural”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.30 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
peccato per superquark… devo fare i complimenti alla bbc, fa di quei documentari, a mio avviso, meravigliosi!
Ragazzi ma qualcuno conosce la data di partenza della sesta stagione di One Tree Hill su rai 2??? xkè lunedì il canale manderà in onda Shaun vita da pecora, mentre per OTH non si sa ancora nnt….
dopo la fine del tour de france… dal 27 luglio in teoria
Sesta stagione di One Tree Hill rinviata all’autunno, dall’America – nonostante le richieste – i materiali video non sono arrivati in tempo utile per effettuare il doppiaggio italiano.
ti pareva… per una volta che fanno una cosa giusta non possono farla… non che mi interessi più di tanto di OTH…
nooooooo!!!!!!!!!!
Rai2 sempre peggio… in tutti i sensi.
Molto bene il film su Rai3.
Bene CSI e Zelig.
Benissimo The Closer e Prison Break.
Male Primeval.
enry….hai letti cosa ha detto antonioL’AMERICA non ha mandato il materiale….L’AMERICA non è rai2
Si certo… W Rai2 allora.
Burchio datti ‘na calmata però…
Poi dico ti sembra modo di trattare una serie? Fermo per due anni DUE e poi lo bruciano in un mese senza alcuna possibilità di fidelizzazione di nuovo pubblico.
Ancora,non credo che dovevano doppiare tutta una stagione in un mese,lo avranno saputo un attimo prima quindi direi che Rai Due sempre peggio ci sta alla grande!
P.S. senza contare che,come ha fatto notare qualcuno,era un nuovo inizio per la serie quindi si poteva osare qualcosa in più. Ma viene davvero il sospetto che nemmeno le guardano le cose più dopo averle acquistate. Giusto per il gusto di toglierle alla concorrenza. Tanto non sono soldi loro,ma nostri…
Infatti… se dall’inizio annunciavano che avrebbero trasmesso solo la stg 5 era diverso…
Invece così…
Anche stasera serata alla morfina sule generaliste.
Possibile che il martedi sera debba esserci la concentrazione dell’80% dei telefilm della settimana (più o meno belli non importa) e le altre sere il “nulla” più totale?
Ma come si fa a programmare così …
Intendo i telefilm in prima, escludiamo le millesime repliche di csi & co ormai insopportabili …
Male Primeval,speriamo rimanga fino alla fine anche se ormai nulla è certo con Rai Due…
Notizia clamorosa per One Tree Hill. Forse però è meglio…così possiamo godercelo di più, che in un blocco unico XDXD
Stai scherzando spero…
Certo…c’è da chiederlo???
io vorrei ricordare che rai due è servizio pubblico, NOI (tutti) paghiamo un canone e sarebbe bello se ALMENO nel periodo fuori garanzia potessimo vedere i programmi che promettono (loro) DALL’INIZIO alla FINE… non so, è pretendere troppo??
Buongiorno a tutti! Allora…Nonostante gli ascolti stabili (sia pur non esaltanti) apprendo che Raidue sposta all’autunno 90210. Una scelta che mi vede assolutamente d’accordo, a patto che si riparta dall’inizio. Il pomeriggio è la sua collocazione naturale…
Hotelp ma stabili nel tuo mondo tra le nuvole forse.
Questa robaccia è stata in continuo calo…
La sbattessero al pomeriggio per i poppanti squattrinati e funiamola qui.
La matematica non è un opinione fino a prova contraria…
Allora in Autunno ecco la programmazione pomeridiana di RaiDue:
14,00 Italia sul 2
16,00 circa Scalo 76
17,15 Tf 90210
18,00 Tg Sport
18,30 Tg2
18,50 X Factor
19,35 Tf One Tree Hill
Potrebbe essere Antonio?
A questo punto fughiamo ogni dubbio ed ecco gli ascolti (presi da qui ovviamente):
30 Giugno 1.243.000 spettatori (6,32%)
23 Giugno 1.461.000 spettatori (6,43%)
16 Giugno 1.177.000 spettatori (5,32%)
9 Giugno 1.489.000 spettatori (6,58%)
Ascolti in continua salita e discesa…altro che stabili!
P.S. ovviamente lo scarto non sarebbe notevole su numeri normali.
(anche se qui a volte una differenza di qualche centinaia di migliaia di telespettatori è stata definita una vittoria “schiacciante”!).
Ma in considerazione degli ascolti ridicoli non mi sembrano nemmeno irrisori.
beh dai, il primo e il terzo appuntamento siamo lì lì, il quarto è calato un pochino ma sempre nell’ordine di decimi di percentuale… il disastro è stato col secondo appuntamento… mi pare ci fosse la nazionale su raiuno…
in ogni caso mi sono già attrezzato e quindi il martedì sera rimarrà GW e 90210…
250.000 telespettatori su 1.450.000 a me non sembrano pochissimi… A volte (per qualcuno specialmente qui…) fanno la differenza su ascolti da 4/5 milioni.
Cmq mi riferivo principalmente alla presunta stabilità (su e giù come una giostra sarebbe più corretto)!
il 16 giugno c’è stato anche lo switch-over nel lazio
sì, ma 90210 è andato in onda il 15…
Giusto… Le date corrette sono 8, 15, 23 e 30.
hotelp – 01/07/2009
Non credo che l’obiettivo di rete per 90210 fosse molto più alto di quello che sta facendo. La prova è che sta lì saldo al suo posto, e non gli hanno cambiato la collocazione…
11. ilollo – 01/07/2009
nonostante 90210, RaiDue BATTE Italia1 in prima serata! questa è l’unica cosa che conta, e per questo 90210 resterà sempre al suo posto, anche perché è fondamentale per la ricerca del pubblico giovane!
hotelp – 01/07/2009
ciao, Lollo! Bentornato: era da un po’ che, con rammarico, non ti si leggeva!! Questo tuo ultimo commento è, come al solito, illuminante per tutti. Per conquistare il pubblico giovane ci vuole tempo e pazienza, ma bisogna crederci fino in fondo…
E… dopo solo 2 giorni…
9. hotelp – 03/07/2009
Buongiorno a tutti! Allora…Nonostante gli ascolti stabili (sia pur non esaltanti) apprendo che Raidue sposta all’autunno 90210. Una scelta che mi vede assolutamente d’accordo, a patto che si riparta dall’inizio. Il pomeriggio è la sua collocazione naturale…
Noto una “leggera” incoerenza…
Non è un incoerenza! Forse mi sono espresso male nel primo commento. Io credo che bisogna fedelizzare il pubblico giovane, tantopiù nei prime-time. E infatti la sostituzione di One Tree Hill è con un altro serial per ragazzi. E’ proprio 90210 che, nello specifico, ha un’evidente collocazione ideale nel pomeriggio. E infatti benvenga il nuovo orario!
Ma stai scherzando?? Tu prima hai detto che 90210 sarebbe rimasto al suo posto perchè i risultati che otteneva erano in linea con gli obiettivi di rete… e sei stato prontamente smentito.
Poi ilollo dice che 90210 sarebbe rimasto sempre al suo posto (in prima serata) in modo da attirare pubblico giovane…
e tu gli dai ragione!
E poi oggi scrivi che sei d’accordo con la scelta di Rai2 di rimandarlo a settembre e quindi di TOGLIERLO dalla prima serata.
Se non è una contraddizione questa….
sono speranze e fatti, non contraddizioni
No, sono contraddizioni belle e buone… Basta leggere tutti commenti… La lingua italiana non è (o almeno non dovrebbe essere) un’opinione…
E cmq mi stavo rivolgendo ad hotelp non a te.
pessima scelta sospendere 90210! ottima però la collocazione autunnale, basta che ripartano dall’inizio! bella notizia anche il ritardo di OTH, che andrà in autunno alle 17.20 una volta finito 90210 quindi! avrà più pubblico in quella stagione visto che i giovani in estate escono ed è difficile seguire un teen drama con regolarità!
In realtà non mi dispiace troppo del rimando a settembre di One Tree Hill 6 (almeno posso godermelo meglio), a patto però che venga trasmesso veramente in quel mese e non promesso e poi rimandato fino all’anno seguente; speriamo.
Straquoto
Mi dispiace per 90210. A me piaceva.
One Tree Hill è così bello come dite? Mi piacerebbe dargli un’occhiata.
troppo tardi, è finito oggi : )
io lo sto seguendo in streaming! l’ho cominciato dall’inizio! è carino ma ho davvero troppe stagioni da recuperare…
non preoccuparti, io ho le stagioni in dvd :) se vuoi
salve a tutti! proprio bello questo blog!
cmq
A me è piaciuta molto questa stagione e mi sono pentita di aver perso parte della la terza e la quarta! ma le recupererò :-)
Una domanda, oggi sono andati in onda gli episodi 24 della season 1 di American Dreams e il 22 della season 1 di Desperate Housewives visto che ieri non hanno trasmesso gli episodi per il dibattito al senato, mi chiedevo se domani o domenica fosse previsto il recupero dei due episodi conclusivi di stagione per entrambe le serie.
Sul sito non dicono nulla.
Swingtown arriva su RaiDue al posto delle repliche notturne di Supernatural… sembra ufficiale!
dove lo hai letto?
sui palinsesti de Lo Spettacolo Tv! spesso fanno degli errori assurdi, ma non credo che s’inventino Swingtown, piuttosto avrebbero lasciato scritto Supernatural… e poi ho avuto conferme da un utente informato, comunque non so se quella è la collocazione definitiva…
Speriamo che sia vero! Mi piacerebbe dargli un’occhiata.