jump to navigation

TV DIG – Eleventh Hour su Steel 04/07/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
trackback

Eleventh-Hour

Da questa sera, ogni sabato alle ore 21.00 con due episodi, il canale digitale terrestre Steel propone i 18 episodi della serie statunitense inedita Eleventh Hour, prodotta da Jerry Bruckheimer Television, Granada America e Warner Bros. Television, interpretata da Rufus Sewell e Marley Shelton e remake di un’omonima breve serie inglese con Patrick Stewart. Il telefilm è stato trasmesso sul network CBS dall’ottobre 2008 all’aprile 2009, e nonostante gli ascolti non fossero negativi è stato chiuso dopo una sola stagione.
A seguire, la presentazione del telefilm curata dall’ufficio stampa Steel.

STEEL
LA TV TUTTA AZIONE E FANTASCIENZA

presenta in Prima TV Nazionale

ELEVENTH HOUR

La nuova serie investigativa prodotta da Jerry Bruckheimer con Rufus Sewell

Un brillante biofisico, il Dr. Jacob Hood (Rufus Sewell) viene chiamato come consulente dall’FBI per indagare su quelli che sembrano i risultati di esperimenti estremi nel campo della scienza e della tecnologia. Assistito dall’agente Rachel Young (Marley Shelton), dovrà vedersela con nemici misteriosi ma anche con la stessa struttura federale.

Arriva in Italia in esclusiva Prima TV su Steel (Premium Gallery sul DTT) a partire dal 4 luglio, ogni sabato alle 21:00 con un doppio episodio, Eleventh Hour la nuova serie investigativa dall’acclamato produttore Jerry Bruckheimer. Sono 18 gli episodi della prima stagione che negli Stati Uniti ha debuttato il 9 ottobre 2008 con una media di 12 milioni di spettatori a puntata, attestandosi tra le nuove serie più viste dell’anno.

ELEVENTH HOUR

La serie segue le avventure del Dr. Jacob Hood, interpretato dall’attore britannico Rufus Sewell (già visto nei film L’amore non va in vacanza, La leggenda di Zorro, L’illusionista). Il Dr. Hood è un ironico e brillante biofisico che lavora per il Governo come consulente dell’FBI investigando su casi scientifici estremamente particolari. Molto spesso il Dr. Hood è l’ultima speranza per risolvere misteri che riguardano esperimenti scientifici sfuggiti al controllo dei laboratori o finiti nelle mani sbagliate. La sua curiosità verso la scienza lo porta talvolta a perdere il contatto con la realtà e il senso del pericolo, mettendo così a rischio la sua vita. Per questo motivo l’FBI gli affianca l’agente speciale Rachel Young (l’attrice Marley Shelton, meglio nota per aver interpretato la dottoressa Dakota Block in Deathproof e Planet Terror di Tarantino/Rodriguez).). Remake dell’omonima serie inglese del 2006 scritta da Stephen Gallagher ed interpretata da Patrick Stewart (famoso attore britannico conosciuto al mondo di Sci Fi per aver interpretato il Capitano Jean-Luc Picard in Star Trek the Next Generation), Eleventh Hour esplora il delicato terreno degli abusi scientifici. La versione americana è sceneggiata da Mick Davis, mentre il regista del pilot è Danny Cannon, che ha già diretto il primo episodio di CSI Las Vegas.

Pubblicità

Commenti»

1. enry - 04/07/2009

Trama troppo simile a Fringe… Per quest’anno di cloni di X Files ne ho visti abbastanza.

PaoloKr - 04/07/2009

L’avrei vista volentieri ma essendo su Mediaset Premium non se ne parla proprio. La recupererò in chiaro.

OT:
A proposito di Fringe.
Ho finito di vederlo e devo dire che è BELLISSIMO. I primi episodi apparentemente sconnessi e poi il “pattern” che inizia a comporsi e tutti i pezzi iniziano ad andare al loro posto. Bravissimi anche gli attori specialmente Olivia,Walter e Nina Sharp (non ricordo i nomi degli attori…). Unico neo la presenza del sempre detestato Joshua Jackson. E il cliffhanger con l’apparizione di LUI??? Senza parole.
P.S. perdonate l’ot ma enry mi ha dato l’assist per dire questa cosa a cui tenevo molto.

enry - 04/07/2009

Assolutamente d’accordo… Fringe si è rivelata davvero una bella sorpresa…
La prima metà della stg era carina ma nulla di più… Ma gli ultimi episodi sono stati fantastici.
E concordo con te, Anna Torv (Olivia) è stata una rivelazione.

2. IRapeYourMind - 04/07/2009

Avevo visto le prime 3 puntate ma l’ho considerato una copia mal riuscita di Fringe e insieme alla trama poco interessante l’ho considerato un motivo valido per non seguirla

3. Controvento - 04/07/2009

Ne ho sentito parlare bene poi a me il genere piace quindi la seguirò. Mi spiace che non sia stata rinnovata soprattutto visti gli ascolti che credo siano stati superiori anche a quelli di Fringe

4. christian - 04/07/2009

non c’entra una cippa con Fringe…… EH ha un approccio del tutto scientifico, discostandosi quindi da Fringe.
Tra i due è superiore Fringe, ma EH rimane un buon prodotto

5. Rob - 04/07/2009

eleventh hour bisogna capire se ha un finale con 18 episodi oppure no, altrimenti vederla non ha molto senso, perchè poi la delusione dopo aver visto 18 episodi è tanta soprattutto per queste tv dove un’episodio è connesso con l’altro.

Controvento - 04/07/2009

Penso sia una serie con episodi autoconclusivi, è però probabile che il finale di stagione resti aperto ma sinceramente non m’importa molto

6. ilollo - 04/07/2009

FRINGE è stato davvero bellissimo! la prima metà della stagione mi aveva deluso, poi ha recuperato tantissimo con misteri in pieno stile LOST e simile anche ad ALIAS, fino ad un finale sconvolgente!!!

7. Paul - 04/07/2009

Io di Fringe sono giunto all’ottavo episodio, e devo dire che mi sta piacendo. Poi leggendo le vostre recensioni, sono curioso di vedere le altre puntate.

8. PaoloKr - 04/07/2009

Altra cosa di Fringe che mi ha stregato in maniera positiva.
I primi episodi (apparentemente) autoconclusivi sapevano tanto,ma davvero tanto come atmosfere della prima stagione di X-Files.

9. zia assunta - 04/07/2009

Ma Mediset Premium ha l’esclusiva dei flop?

10. Diego - 04/07/2009

Tra l’altro c’è da specificare che questa serie che è in onda è un remake…

La serie originale è targata UK dal titolo omonimo

11. Diego - 04/07/2009

sarei curioso di vedere com’è l’originale

12. mirella - 24/08/2009

A me Frige è piaciuto moltissimo sin dall’inizio, ed il finale è stato sorprendente..per quanto riguarda Eleventh hour..penso la stessa cosa ,è splendido..

13. sfigati_magia_cazzate - 08/02/2010

ahahaha!FRINGE?davvero una cagata da bassifondi..d’altronde la fantasia e la superficilità colpisce molto di più..si sa. EH era scientifico e solo per questo dava le scoppolate a quella robaccia. Con X-files non c’entra niente aggiungerei..ma proprio niente.
W l’ignoranza gente!! :D


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: