Charts Time #73 – Le classifiche di CD, DVD, libri e videogame più venduti 07/07/2009
Posted by Antonio Genna in Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica, Videogame.3 comments
Ecco le classifiche dei CD, DVD, libri e videogame più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
MUSICA – TOP 20 ALBUM
Settimana considerata: 26 giugno – 2 luglio 2009 (negozi specializzati), 22 – 28 giugno 2009 (grande distribuzione).
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Ali e radici”, Eros Ramazzotti (1)
- “Sette notti in Arena”, Ligabue (2)
- “Alla mia età”, Tiziano Ferro (3)
- “King of Pop”, Michael Jackson (NE)
- “Deca Dance”, J.Ax (4)
- “Black Clouds & Silver Linings”, Dream Theater (5)
- “Stupida”, Alessandra Amoroso (6)
- “Primavera in anticipo”, Laura Pausini (9)
- “21st Century Breakdown”, Green Day (10)
- “Presente”, Renato Zero (7)
- “GiannaDream”, Gianna Nannini (11)
- “Thriller”, Michael Jackson (NE)
- “Lines Vines and Trying Tim”, Jonas Brothers (8)
- “Il mondo che vorrei”, Vasco Rossi (12)
- “The Collections”, Michael Jackson (NE)
- “No Line on the Horizon”, U2 (16)
- “Sounds of the Universe”, Depeche Mode (13)
- “Battle for the Sun”, Placebo (15)
- “Sotto una pioggia di parole”, Zero Assoluto (24)
- “Sognando contromano”, Neffa (24) (altro…)
DVDserie #238 – “Guerre fra galassie” 07/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.2 comments
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD ed appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di esaminare in dettaglio i cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Oggi presento il cofanetto di quattro dischi con i 27 episodi della serie di fantascienza giapponese Guerre fra galassie (titolo originale “Uchuu Kara no Messeji: Ginga taisen”), trasmessa in Giappone nel 1978/79 ed in Italia dal 1980 in poi sulle reti locali.
Titolo: “Guerre fra galassie – Star Box”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: Toei Company
Distribuzione: Yamato Video / Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 50,60 €
Data di pubblicazione: 23 giugno 2009
Cast: Hiroyuki Sanada, Akira Oda, Ryo Nishida, Yoko Akitani, Ritsuko Fujiyama, Tetsuro Shakaguchi, Shinzo Hotta, Jiro Shirai
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Mono 1.0), giapponese (Dolby Digital Mono 1.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 620 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 45,54 €) sul sito web eMik.it
Ieri e oggi in TV – 7 luglio 2009 (con i dati Auditel del 6 luglio) 07/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Circo Massimo Show, Criminal Minds, Fuga da Absolom, Ho sposato uno sbirro, Life on Mars, Mai dire Candid, Mio fratello è figlio unico, Un americano a Roma
58 comments
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera, martedì 7 luglio 2009, sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 6 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: oltre 3,6 milioni di spettatori per il film drammatico in prima visione su Canale 5 “Mio fratello è figlio unico” con Riccardo Scamarcio e Elio Germano; poco più di 3 milioni per la replica del primo episodio della serie italiana di RaiUno “Ho sposato uno sbirro” con Flavio Insinna. In crescita gli ascolti delle repliche della terza stagione della serie poliziesca di RaiDue “Criminal Minds” con Thomas Gibson e Joe Mantegna, che hanno superato il debutto dell’edizione 2009 del varietà di RaiTre “Circo Massimo Show” con Ainett Stephens; sotto i due milioni la replica della prima puntata del varietà di Italia 1 “Mai dire Candid” con Ilary Blasi e il Mago Forest, e il film di Rete 4 “Fuga da Absolom” con Ray Liotta; infine, il classico della commedia italiana “Un americano a Roma” con Alberto Sordi, replicato in prima serata su La 7 con 657.000 spettatori (3,15% di share).
Sui canali Sky, il film in prima visione “Iron Man” ha totalizzato 436.000 spettatori (2,11%), più 218.000 spettatori (1,36%) nella versione +1; l’episodio 5×15 di “Lost” ha totalizzato dalle ore 22.16 appena 147.000 spettatori (0,75%) su Fox, più 73.000 spettatori (0,64%) su Fox+1 .
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.729.000 | 17,78 |
![]() |
2.439.000 | 11,65 |
![]() |
2.276.000 | 10,87 |
![]() |
202.000 | 0,96 |
![]() |
8.640.000 | 41,25 |
![]() |
4.181.000 | 19,96 |
![]() |
1.899.000 | 9,07 |
![]() |
1.690.000 | 8,07 |
![]() |
120.000 | 0,57 |
![]() |
7.890.000 | 37,67 |
![]() |
582.000 | 2,78 |
Altri canali terrestri | 1.738.000 | 8,30 |
Canali satellitari | 2.095.000 | 10,00 |
TOTALE | 20.945.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Edicola – “xL” #47, luglio-agosto 2009 07/07/2009
Posted by Antonio Genna in Comunicati, XL.add a comment
Di seguito presento sommario e copertina del numero 47 – Luglio/Agosto 2009 del magazine “xL”, mensile di musica, cinema, fumetti, spettacolo e moda edito da Gruppo Editoriale L’Espresso. Come buona consuetudine estiva, il numero è oggi in omaggio con il quotidiano “La Repubblica” in versione pocket: da domani sarà in vendita nel formato tradizionale all’abituale costo di 2,50 €. (altro…)
Cinema futuro (695): “St. Trinian’s” 07/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“St. Trinian’s”
Uscita in Italia: venerdì 10 luglio 2009
Distribuzione: CDI
Titolo originale: “St. Trinian’s”
Genere: commedia
Regia: Oliver Parker, Barnaby Thompson
Sceneggiatura: Piers Ashworth, Nick Moorcroft (basato sui libri a fumetti di Ronald Searle)
Musiche: Charlie Mole
Uscita in Gran Bretagna: 21 dicembre 2007
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Rupert Everett, Colin Firth, Russell Brand, Talulah Riley, Gemma Arterton, Tamsin Egerton, Antonia Bernath, Amara Karan, Paloma Faith, Juno Temple, Kathryn Drysdale, Lily Cole, Holly Mackie, Cloe Mackie, Lena Headey, Fenella Woolgar, Caterina Murino, Toby Jones, Anna Chancellor, Stephen Fry, Mischa Barton
La trama in breve…
St. Trinian’s, collegio femminile di dubbia fama, imperversa in una grave crisi economica. La banca ha infatti intimato la chiusura alla direttrice Camilla Fritton. Nel frattempo il nuovo direttore educativo Geoffrey Thwaites, vecchia fiamma della Fritton, è determinato a riportare ordine e disciplina all’interno del colleggio in cui ormai la dottrina liberale della Fritton ha portato alla completa anarchia. Un gruppo di ragazze è comunque intenzionato a risolvere la crisi economica trafugando il famoso dipinto “La ragazza con l’orecchino di perla” dalla National Gallery di Londra… (altro…)
Musica – La Roux “In For the Kill” 07/07/2009
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.2 comments
I La Roux sono un duo electro-pop inglese composto dalla cantante Elly Jackson e dal co-autore e produttore Ben Langmaid, il cui stile è profondamente influenzato dal sound anni 1980 di gruppi come Human League, Yazoo e Heaven 17.
Vi propongo di seguito, in un’esibizione live per la britannica NME Radio, il video del loro singolo che ultimamente gira parecchio in radio, “In For the Kill”, influenzato dalla sigla originale del cartone animato anni 1980 “Pole Position” (ed il video ufficiale del pezzo, diretto dal polacco Kinga Burza, rende infatti omaggio alla serie).
Libri – Tullio Camiglieri “La grande avventura della pay tv” 07/07/2009
Posted by Antonio Genna in Libri, TV ITA.add a comment
E’ già in vendita dallo scorso anno, ma può sempre interessare a chi vuole comprrendere meglio come e perchè i tycoon internazionali hanno cavalcato il nuovo business della televisione a pagamento e perchè più di venti milioni di italiani hanno accettato di abbonarsi e pagare per guardare la TV: il libro “La grande avventura della pay tv” (Mursia, 192 pagine, prezzo di copertina 14 €) è stato scritto da Tullio Camiglieri, giornalista professionista, docente di Marketing televisivo all’Università La Sapienza di Roma, ed in passato direttore della Comunicazione e delle relazioni esterne di Sky, vicepresidente della Federazione Radio Televisioni, e con un lungo passato a Mediaset (fino al 2000, dove tra l’altro ha ideato lo spazio news del mattino “Prima Pagina” ed è stato caporedattore del Tg5 e vicedirettore di “Verissimo”).
Il volume propone un’interessante analisi del cambiamento dei sistemi di comunicazione nel nostro Paese: l’autore ripercorre i 20 anni della storia della televisione a pagamento in Italia, mediante una narrazione cronologica che parte dagli anni Novanta e dalla sfida tra Telepiù e Stream, per passare agli anni della maturità 2000-06, con la grande fusione tra le due pay TV sopra citate e la nascita di Sky Italia, fino ad arrivare agli ultimi anni e all’inizio della rilevazione degli ascolti satellitari da parte dell’Auditel. La cronaca è molto documentata e ricca di aneddoti e dettagli mai letti prima che coinvolgono i protagonisti della politica e dell’economia italiana e internazionale degli ultimi trent’anni.
Nella seconda parte del volume, cinque esperti di storia della televisione (i critici Maria Volpe, Antonio Dipollina, Marco Mele e Alberto Guarnieri, più Marcello Berengo Gardin dell’ufficio stampa Sky) approfondiscono alcune tematiche correlate che spaziano da una fenomenologia sociale della televisione a pagamento al rapporto tra Rai e pay TV.