Ieri e oggi in TV – 8 luglio 2009 (con i dati Auditel del 7 luglio) 08/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A Beautiful Mind, Alice Nevers, Auditel, Chuck, Damages, Eli Stone, Ghost Whisperer, If Only, Jackson Memorial, Michael Jackson, Missing, My Name Is Earl, Mystere, Studio Aperto, Trappola sulle Montagne Rocciose
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera, mercoledì 8 luglio 2009, sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 7 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria, ma con ascolti in calo di un milione di spettatori rispetto alla scorsa settimana, per la serie francese in prima visione su Canale 5 “Mystère” con Toinette Laquière e Arnaud Binard, che ha comunque superato la serie giudiziaria francese in prima visione su RaiUno “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme (che già la prossima settimana è stata spostata al venerdì sera). Molto bene, con poco meno di 3 milioni di spettatori, la replica del film d’azione di RaiTre “Trappola sulle Montagne Rocciose” con Steven Seagal; qualche centinaio di migliaio di spettatori in meno per il “Michael Jackson Memorial” trasmesso su Italia 1 all’interno di uno “Speciale Studio Aperto” (ma il pubblico si è dimezzato per i successivi due episodi inediti della serie legale “Eli Stone” con Jonny Lee Miller, trasmessi un’ora dopo del consueto); sopra i due milioni il film drammatico di Rete 4 “A Beautiful Mind” con Russell Crowe; in calo rispetto a martedì scorso gli ascolti dell’episodio inedito della serie di RaiDue “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt (ma il successivo film “If Only” con la stessa protagonista ha migliorato gli scarsi ascolti della rinviata serie “90210”); infine, le repliche di tre episodi della seconda stagione della serie di La 7 “The District” con Craig T. Nelson (con una media di 708.000 spettatori – 3,94%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.373.000 | 16,10 |
![]() |
1.916.000 | 9,14 |
![]() |
2.486.000 | 11,86 |
![]() |
313.000 | 1,50 |
![]() |
8.088.000 | 38,60 |
![]() |
3.840.000 | 18,32 |
![]() |
2.811.000 | 13,41 |
![]() |
1.800.000 | 8,59 |
![]() |
152.000 | 0,73 |
![]() |
8.602.000 | 41,05 |
![]() |
499.000 | 2,38 |
Altri canali terrestri | 1.824.000 | 8,70 |
Canali satellitari | 1.943.000 | 9,27 |
TOTALE | 20.956.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà” (3.853.000 spettatori – 18,33%).
Alle 21.23 gli episodi 21 e 20 della nuova serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice: il primo episodio “Una vita nell’ombra” ha avuto 3.113.000 spettatori (14,50%), il secondo episodio “Il prezzo della vita” (ore 22.11) ha totalizzato 2.487.000 spettatori (12,94%).
-
Alle 21.06 l’episodio 5 “Il peso del passato” della terza stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 1.919.000 spettatori (8,91%).
Alle 21.54 il film commedia “If Only” (1.574.000 spettatori – 8,59%).
-
Alle 20.36 il 2.843° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.240.000 spettatori).
Alle 21.13 il film d’azione “Trappola sulle Montagne Rocciose” (2.939.000 spettatori – 14,13%).
Alle 20.50 il varietà “Paperissima Sprint” (4.961.000 spettatori – 23,41%).
Alle 21.21 gli episodi 5-6 della serie francese Mystère: il primo episodio “Cercando il dottor Roger” ha totalizzato 3.361.000 spettatori (15,71%), il secondo episodio “Impianto” (ore 22.18) ha ottenuto 3.165.000 spettatori (17,71%).
Alle 23.26 l’episodio 5 “La scelta” della prima stagione inedita del legal thriller Damages, con 835.000 spettatori (8,91%).
Alle 00.27 l’episodio 16 “La clinica” della terza ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Missing, con 407.000 spettatori (8,44%).
Alle 19.00 il programma “Speciale Studio Aperto – Addio Michael” (2.769.000 spettatori – 15,78%).
Alle 22.05 gli episodi 9-10 “I Want Your Sex” e “Cuore e batticuore” della prima stagione inedita della serie legale Eli Stone, con 1.590.000 spettatori (9,60%).
Alle 23.53 l’episodio 9 “Chuck vs. gli insaccati” della prima stagione inedita della serie action-comedy Chuck, con 1.105.000 spettatori (16,07%).
Alle 00.51 l’episodio 4 “Anche i gatti piangono” della seconda stagione della sit-com My Name Is Earl, con 590.000 spettatori (14,50%).
-
Alle 19.55 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.367.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 14 “Lisa” della seconda stagione del telefilm Nikita, con 1.580.000 spettatori.
Alle 21.17 il film drammatico “A Beautiful Mind” (2.084.000 spettatori – 11,27%).
MERCOLEDI’ 8 LUGLIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il film thriller “Il segno della libellula – Dragonfly” (2002), con Kevin Costner e Linda Hunt.
Alle 21.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay e Gedeon Burkhard – episodi “L’ora della verità” e “Un figlio perduto”.
Alle 22.45 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodio 6×11.
Alle 21.10 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 38.
Alle 21.25 la serie italiana “La scelta di Laura” con Giulia Michelini e Giorgio Pasotti – episodi 7-8.
-
Alle 21.10 il programma “Mistero” con Enrico Ruggeri – puntata 2.
Alle 23.30 il film horror “La terra dei morti viventi” (2005), con Simon Baker e Dennis Hopper.
Alle 21.10 la replica del varietà “La sai l’ultima?” (2008) con Lorella Cuccarini e Massimo Boldi – puntata conclusiva 4.
Alle 23.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 2×09-10.
Alle 00.50 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz e Mark-Paul Gosselaar – episodio 11×10.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Atlantide – Storie di uomini e di mondi” con Greta Mauro – puntata 4.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV The Most” con Francesco Mandelli.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Alive!” con Ivan Olita – concerto di James Morrison.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Fuorigioco”.
-
Alle 20.30 il programma “SchiaMazzi – Confessioni ad alta voce” con don Antonio Mazzi.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film fantastico “Ritorno al futuro” (1984), con Michael J. Fox e Christopher Lloyd.
Alle 23.05 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Cane e gatto” (1982), con Bud Spencer e Tomas Milian.
Alle 22.40 il film commedia “Viuuulentemente… mia” (1982), con Diego Abatantuono e Laura Antonelli.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Salvador Allende”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 47.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.10 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 22.00 la serie animata “Edebits”.
Alle 20.30 la serie animata “Spider-man e i suoi fantastici amici” – due episodi.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film thriller “Oxford Murders – Teorema di un delitto” (2008), con Elijah Wood e John Hurt.
Alle 21.00 il film drammatico “Mississippi Masala” (1991), con Denzel Washington e Sarita Choudhury.
Alle 21.00 la serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea con Maura Tierney e Goran Visnjic – episodi 14×04-05.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 2×22.
Alle 21.45 la serie Side Order of Life con Marisa Coughlan e Jason Priestley – episodio 8.
Alle 21.00 il film di spionaggio “The Jackal” (1997), con Bruce Willis e Richard Gere.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.10 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Turchia – Spagna valido per le qualificazioni ai campionati mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.00 l’incontro di pugilato Ortiz vs. Maidana.
Alle 21.00 il programma sportivo “Into the Unknown” – puntata 9.
Alle 22.00 il programma sportivo “Challenge Series” – puntate 7-8.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
I canali Fox e Fox Crime sono anche disponibili in HD.
-
Alle 21.00 il reality “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 13. Alle 22.00 la replica del varietà “Fiorello Show Extra” con Fiorello – puntata 1.
Alle 23.00 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodio conclusivo di stagione 3×12.
Alle 21.10 la sit-com La vita secondo Jim con Jim Belushi – episodio 8×04.
Alle 21.35 la sit-com Provaci ancora Gary con Jay Mohr e Paula Marshall – episodio 1×04.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×08.
Alle 23.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 5.
Alle 21.00 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodi 4×13-14.
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodio 12×06.
Alle 21.55 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio conclusivo di stagione 1×22.
Alle 21.05 la sit-com Happy Days con Ron Howard e Henry Winkler – episodi 3×10, 3×12 e 5×02.
Alle 21.00 il reality show “The Restaurant” – puntata 10. Alle 22.00 il programma “Ma come ti vesti!?!”.
-
Alle 21.10 la serie Duro a morire con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodi 2×14-15.
Alle 22.50 la serie brasiliana Mandrake con Marcos Palmeira e Luis Carlos Miéle – episodio 2×03.
Alle 21.00 il film d’azione “Charlie’s Angels – Più che mai” (2003), con Cameron Diaz e Lucy Liu.
-
Alle 21.00 lo speciale “La libertà del Signor G.” dedicato a Giorgio Gaber.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Tutti pazzi per amore” con Stefania Rocca e Emilio Solfrizzi – episodi conclusivi di stagione 25-26 “Ti lascerò” e “Datemi un martello”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “Speciale Mai dire Grande Fratello” con il Mago Forest e la Gialappa’s Band.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210” – puntata “Operazione Mamma”.
Alle 21.00 la serie legale The Practice – Professione avvocati con Dylan McDermott e Lara Flynn Boyle – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 5 “Addio, Miss Marple”.
Alle 20.30 il reportage “Iran: il futuro proibito“. Alle 21.30 il reportage “Pedofili virtuali: un click dal pericolo“.
Alle 21.00 il film drammatico “Cartoline dall’inferno” (1990), con Meryl Streep e Shirley MacLaine.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 10.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Do or Die” (2003), con S. Doyle e P. Shannon.
Alle 20.45 la serie inglese Sorted con Hugo Speer e Neil Dudgeon.
Alle 21.45 la serie medica inglese Casualty con Derek Thompson.
-
Alle 21.00 la serie inglese Jekyll con James Nesbitt e Gina Bellman – episodi conclusivi 5-6.
Alle 20.50 il programma sportivo “New American Gladiators”. Alle 21.40 il varietà “Bugs TV”. Alle 22.05 il varietà “Trio Medusa Takeshi’s Castle” commentato dal Trio Medusa.
Alle 21.00 la serie animata “Alexander”.
Alle 21.30 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 “Il Partitone”: la replica dell’incontro di calcio Manchester United – Liverpool 1-4.
CINEMA:
Alle 21.00 il film drammatico “Sleepwalking” (2008), con Charlize Theron e Nick Stahl.
Alle 21.00 la serie sportiva inglese “La tribù del pallone” con Jimi Blue Ochsenknecht e Raban Bieling – puntata 1 “Sfida agli invincibili” (2003).
Alle 21.00 il film biografico “Becoming Jane” (2007), con Anne Hathaway e James McAvoy.
Alle 21.15 il film fantastico “Spider-Man 3” (2006), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film thriller “Codice nascosto” (2002), con Casper Van Dien.
Alle 21.00 il film drammatico “Rocky II” (1979), con Sylvester Stallone e Talia Shire.
Alle 21.00 il film commedia “Le belle famiglie” (1965), con Totò e Adolfo Celi.
Alle 21.00 il film commedia “Real Men – Noi uomini duri” (1987), con John Belushi e John Ritter.
Alle 21.00 il film commedia “L’ultima vacanza” (2006), con Queen Latifah e Gérard Depardieu.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Oro nero”. Alle 22.00 il programma “Verminators” – puntata “Le colline dei ratti”.
Alle 21.00 il programma “Megastrutture” – puntata “L’isola artificiale di Palm Jumeirah”. Alle 22.00 il documentario “La morte della Terra”.
Alle 21.00 il programma “Pazzi per la storia” con Alex Braga e Giulio Spadetta – puntata 4 “La battaglia di Taranto”. Alle 22.00 il documentario “Il sogno di Leonardo” – parte 1.
Alle 21.00 il documentario “Migrazioni: sulle tracce degli animali” – puntata “La storia della balena”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Paraurti/gel da illuminazione/filtri per fotocamere/modellini a vapore” e “Ombrelli/motori fuoribordo/posate in argento/metri da sarto”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie australiana Geni per caso con André de Vanny e Bridget Neval – episodio 10.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Natural”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.30 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 22.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Lola e Virginia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.40 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
ormai Ghost floppa..e devo dire che il tf peggiora sempre di più..troppo miele…madò.
Allora, ho cercato Supernatural in tutti i negozi di Trento, ma niente… Addirittura al Mediaworld non possono ordinarne nuove copie xk devono aspettare la 2a stagione, assurdo! Cmq alla fine sono riuscito ad ordinarlo in una libreria, così mi vedrò la prima serie in contemporanea alla terza serie, e poi la seconda in streaming :)))
Lollo, premesso che la tecnologia non è il mio forte, che vuol dire “in streaming”?
“streaming” è quando guardi la tv o ascolti la radio direttamente su internet, senza dover scaricare nulla! puoi farlo su molti siti ufficiali come ad esempio Rai.tv, Radio Deejay eccetera! spesso le tv americane mettono su internet gli episodi dei loro telefilm, a disposizione di tutti gli americani! poi ci sono dei siti non autorizzati che mettono online centinaia di episodi, alcuni dei quali non ancora trasmessi sulle tv italiane, ma questo non si potrebbe fare!
Grazie Lollo per la spiegazione. Io sono un po’ vecchia maniera… Il massimo per me è ancora la cara vecchia sala cinematografica, pensa un po’ :)
Edizione vergognosa e senza parole quella di ieri di “Studio Aperto” dedicata a Michael Jackson.
Hanno tagliato l’esibizione di Mariah Carey e Trey Lorenz e quella finale sulle note di “We Are the World” per la pubblicità che è stata martellante. Commenti in studio stupidi e basati su pettegolezzi di basso livello. Vergognoso davvero. Anche la diretta di Sky aveva dei commentatori ridicoli ma almeno stavano zitti durante i momenti clou.
A proposito del memorial aggiungo che è stata si un’americanata ma con alcuni momenti toccanti. Penso ad Usher,al fratello Jermaine quando ha cantato “Smile” e soprattutto la testimonianza di una delle poche persone davvero amiche di MJ,ovvero Brooke Shields che ha detto parole bellissime.
Dopo la prima mezz’ora su Italia 1, ho girato e i funerali me li sono visti su Fox News, anche perchè gli interpreti di Italia1 erano ridicoli quando cercavano di doppiare in oversound la voce spezzata dalle lacrime degli ospiti; quelli si addoloravano, e gli interpreti davano delle vergognose imitazioni senza neanche far capire le parole, uno schifo proprio. E ancora più ridicolo Mulè a ripetere la solita scusa che non c’era scaletta, non sapevano niente, sì ok passi per la cerimonia di per sè, ma cercarsi, che so, due notizie su google prima della diretta, no? Alla fine sale sul palco la primogenita di Michael e quelli se ne escono che è la figlia di Janet Jackson (che di figli non ne ha avuti) oppure sbagliavano i nomi delle canzoni, insomma una vergogna pura.
Riguardo Ghost Whisperer in effetti seconda e terza stagione sono inguardabili, io stesso l’avevo mollato agli inizi della terza serie (che, anche a causa dello sciopero, ha una storia orizzontale pasticciata e confusa), ma ho visto il 4×01 per curiosità, e vi assicuro che la storia orrizontale della quarta stagione è veramente molto bella, inoltre, incredibile ma vero, anche gli altri membri del cast acquistano spessore non limitandosi a fare le marionette di Melinda. Consiglio a tutti di saltare a piè pari la terza stagione e date una chance alla quarta perchè mi sta stupendo davvero.
di GW ho visto solo la coda finale della terza l’anno scorso e poi gli episodi del lunedì sul due, non mi sembravano male. ALmeno guardati il finale che era sorpendente (per me)
Anche io ho seguito la commemorazione su CNN. Italia 1 era inguardabilmente imbarazzante, ed infatti hanno tagliato una delle esibizioni più belle, quella di Mariah Carey e Trey Lorenz. Che bestie. Non capisco chi l’ha definita una americanata come PaoloKr, a me è sembrata bellissima, intensa, considerando poi che è stata provata solo un giorno, ma è scorsa via come l’olio. In italia ci sogneremmo certe organizzazioni, per cui ben vengano le “americanate”. Sentivo poi la Pettinelli commentatrice si Sky dire che è stata lenta, mancavano i balletti, che erano tutte canzone lente etc..ah Pettinelli..era una commemorazione..che pretendi.. e i lenti erano belli proprio perchè omaggi sentiti (oltre che canzoni meravigliose eseguite da artisti eccellenti).
Evitiamo polemiche inutili pure oggi per favore. Vi prego…
Americanata perchè tutto aveva un’aria molto circense e alcune testimonianze le ho trovate fredde e di circostanza. Mancavano molti dei suoi veri amici (Diana Ross o Liz Taylor che comunque ormai fa vita ritirata). La stessa Mariah che c’entrava? Mai visti insieme nemmeno per sbaglio. Poi ho trovato AGGHIACCIANTE l’esibizione del bimbo arrivato dal reality inglese così come alcuni balletti.
Ma quando ho sentito le note al piano di Stevie Wonder,la voce dell’amico di sempre Lionel Ritchie (con cui scrisse “We Are the World”) o,ripeto, Jermaine con il guanto bianco che spesso MJ indossava negli anni ’80,allora mi dico che è giusto che sia stato ricordato così visto che è nato e cresciuto nello show business che alla fine lo ha divorato.
P.S. poi non dimentichiamo che questo concerto è stato voluto dalla stessa AEG che ha pressato molto sulla famiglia per poterlo organizzare a risarcimento di quanto dovrà sborsare per rifsarcire i biglietti venduti e in vista anche del merchandising e del dvd di prossima uscita. Quindi è stata un’operazione di vago sapore commerciale nonostante i biglietti dati gratis alla lotteria (anche questa…).
disastro ghost whisperer.. ha perso due punti percentuali rispetto a martedì scorso. adesso vediamo come se la cava il giovedì…
Altra cosa che volevo dire:
ieri ho beccato lo speciale “Album di Famiglia” di Brothers & Sisters a notte tarda e l’ho rivisto volentieri.
Rivedere le scene della prima bellissima stagione è stato emozionante.
Questa serie è stata,inaspettatamente,una delle cose più belle prodotte in questi ultimi anni. Cast stellare (nessuna serie attuale ha un parco attori del genere),storie davvero ben scritte (solo la seconda stagione è stata,a mio avviso,più debole) e soprattutto che affronta situazioni e temi molto attuali con una semplicità e “normalità” (mi si passi il brutto termine) che ha molto da insegnare a questo nostro paese sempre più intollerante e chiuso.
Speriamo che si mantenga sempre su questi alti livelli.
Hai ragione… Brothers & Sisters è qualcosa di fenomenale.. Una serie davvero bella, intelligente, con un cast pazzesco.
E la prima stg è stata divina… Infatti ho comprato il cofanetto dvd che contiene anche un episodio mai andato in onda.
un episodio mai andato in onda???
E di che parla? Raccontamelo dai…
L’avevo visto in un centro commerciale a prezzo scontato. La prossima volta lo prendo.
Si intitola “Lo stato delle parti”, doveva andare in onda ma poi venne cancellato…
Non so di che parla, perchè non l’ho ancora visto… Ho preso il cofanetto la scorsa settimana, costava solo 24 €!
Mi pare che fosse pure meno dove l’ho visto io.
Infatti mi sono pentito di non averlo preso.
Solo che ho tanti cofanetti di serie in dvd che non ho mai,mai nemmeno aperto. E con l’avvento definitivo sempre più vicino del blu-ray voglio evitare di buttare soldi dalla finestra per cose che poi magari ricomprerò di nuovo (Lost sarà una delle prime cose…).
Infatti solitamente aspetto sempre la fine della serie per acquistare poi i dvd di tutte le stagioni… Ad esempio ho fatto così per Buffy, Charmed e altre…
Ma B&S ho preferito acquistarlo subito, un po’ per il prezzo basso, un po’ perchè è una serie che mi ha davvero conquistato…
Anche io l’ ho beccato…ma solo la parte finaleeee!
Streaming è uguale a rubare.
poi vedersi contemporaneamente prima e terza e poi passare alla seconda! O_0 E questi sarebbero i competenti. Xerta gente si merita a vicenda.
ma la domanda è : noi ci meritiamo te?
complimenti nick, mi sto ancora spanciando dalle risate.
per me la risposta è no, per gli altri non lo so (anche se ha ragione sul fatto di vedersi prima e terza e poi la seconda…).
@Prometeus
perché guardo Supernatural in quest’ordine?
-gli episodi che trasmetterà RaiDue li avrei guardati in ogni caso
-acquisterò la prima stagione in dvd la prox settimana, e siccome ho voglia di vederla presto, me la guarderò nelle prossime settimane, che per coincidenza sono proprio quelle in cui RaiDue trasmetterà la terza
-la seconda l’ho in parte già vista, soprattutto verso la fine, compresi gli ultimi episodi! per questo non ho nessun problema a vedere le stagioni in ordine sparso, anche perché non è una serie come LOST, ma ha quasi solamente episodi autoconclusivi
cmq, andando fuori tema, anche a me piace Brothers&Sisters :)
Non è vero quello che dici. C’è una storia di fondo che lega seconda e terza.
Ovviamente fai come vuoi ma è una cosa assurda e senza senso seguirsi le cose sempre in questa maniera.
infatti ho già visto il finale della seconda e l’inizio della terza
Ottima osservazione! Direi che tu,il ladro minorenne e l’etereo finto esperto di cinema no. Gli altri si… ;-)
Ah quindi ci premi , a me sta benissimo , peccato che poi ti ritrovo sempre a fare stupide critiche e mai ad esprimere una opinione.
Bhè sai scaricare o vedere materiale protetto da copyright con metodi non riconosciuti dai detentori di tali prodotti non è molto legale; lo fanno in tanti ma non mi pare che si vada in giro a sventolare questo fatto così allegramente
Anche io ho visto lo speciale di stagione , tolte le storie di “millemila anni fa” e tolto il doppiaggio in alcuni punti buono e in altri approssimativo è stato un piacere rivederli dietro le quinte , hanno anche riciclato il regista come attore .
E’ una delle serie più “normali” d’america , un dramedy bello e semplice , senza dispersi , senza superpoteri , senza morti ammazzati ogni santo episodio . Una serie che riporta al centro il valore della famiglia per anni ingiustamente massacrata dalla cultura televisiva americana.
Durante la prima stagione esclamai “la voglio anche io una famiglia così ” e “ucciderei per avere nora walker come madre” .
Nick, come non quotarti? Nora Walker è un’icona! E “Brothers & Sisters”, purtroppo un po’ sottoconsiderata in Italia, è una serie bellissima.
Ottimi ascolti per Chuck… Male invece Damages…
Ma… hanno fatto un solo episodio?? Come mai??
Sei simpatico lo ammetto Nick a differenza di altri.
Hai ragione nel dire che esprimo poco le mie opinioni ma leggo sempre e spesso ho poco da dire in mezzo a commenti sterili riguardo ascolti o raidue meglio di canale 5. Preferisco giudicare i prodotti e mi trovate d’accordo su B&S. Ciao ciao
Bravo Prometeus! Dato che sei un fan di B&S, mi stai ancora più simpatico!
basta dire che GW ha floppato!!non è così..ieri sera nn si sa perchè,tutti i canali sono calati apparte rai3..insomma mystere ha perso 1 milione,ghost whisperer ha perso qualcosina,ma nn tanto da dire che sia stato un disastro!…io B&S,lo guardo saltuarialmente..la storia nn la capisco molto,ma trovo i dialoghi,attori e tutto il resto,veramente straordinari!e quindi appena lo vedo,rimango incantato e lo seguo anche se nn lo posso vedere tutte le volte,anche perchè lo sto vedendo su sky…riguardo al funerale di michael jackson,io ho seguito quella su E!..mi ha commosso molto l’esibizione di Usher,dove alla fine si è commosso…e anche la figlioletta paris era molto tenera..
Ma ieri era programmato MISSING???..uffa me lo sono perso..!
sulle guide tv non era segnalato Missing e questa sorpresa di canale 5 avra’ spiazzato tanti fan della serie
E’ curioso il fatto che nella sera in cui hanno trasmesso un solo episodio di Chuck abbiano trasmesso uno solo di Damages
E’ veramente vergognoso come si sta comportando mediaset durante la messa in onda della celebrazione di michael jackson: 5-6 minuti di pubblicità ogni 10 minuti di cerimonia. Talmente è stato grende il nervosismo per questo fatto che ho cambiato canale tanto è inutile…le parti + significative di questa cerimonia, come il ricordo di Kobe Bryant e Magic Johnson, nn vanno in onda perchè c’è la pubblicità……assurdo assurdo più pubblicità che durante un film o altri suoi programmi. Per la serie facciamo più soldi possibili ora perchè poi nn ci saranno altri di funerali…che schifo
Kamasutra – Una Storia D’Amore…
I found your entry interesting thus I’ve added a Trackback to it on my weblog :)…