TV Rai e Mediaset – Anteprime autunno 2009 09/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dr. House, Palinsesti TV, Serie cult, TV ITA.trackback
Sono stati presentati i palinsesti pubblicitari dal 6 settembre al 19 dicembre 2009 delle emittenti Rai e Mediaset: in base alle notizie trapelate dalle rispettive concessionarie di pubblicità Sipra e Publitalia e ad altre informazioni lì non inserite, segnalo quanto dovrebbe andare in onda nel periodo autunnale sui sei canali.
Gli aggiornamenti della programmazione, specialmente quelli relativi alle serie TV (che in questo articolo ho comunque cercato di indicare per tutte le fasce orarie), sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di questo blog, come “Ieri e oggi in TV”.
Le informazioni incluse sotto ovviamente possono variare in qualsiasi momento e non esauriscono il panorama dei programmi che andranno in onda.
Anche con il nuovo direttore di rete Mauro Mazza tutto resta più o meno come lo scorso anno: dopo “Unomattina” con Eleonora Daniele e Michele Cucuzza (e nel week-end “Sabato & Domenica” con Franco Di Mare e Sonia Grey) torna “Occhio alla spesa” con Alessandro Di Pietro e “La prova del cuoco” con Elisa Isoardi. Dopo il Tg1 si stabilisce il programma legale “Verdetto finale” condotto da Veronica Maya, piccolo successo mattutino della scorsa stagione, e a seguire “Festa italiana” con Caterina Balivo, “La vita in diretta” con Lamberto Sposini e “L’eredità” con Carlo Conti. Dopo il Tg1 delle 20.00 prosegue il gioco “Affari tuoi” con Max Giusti, che quest’anno è anche abbinato alla Lotteria Italia con maxi-puntata del sabato sera “Affari tuoi – Speciale per due”, che però non finirà mai dopo le 23.15 e darà poi spazio ad un film (la Nazionale di calcio giocherà due incontri il 10 ottobre e 14 novembre). Nella domenica pomeriggio “Domenica in” rimane soltanto con gli spazi di Massimo Giletti e Pippo Baudo, intervallati da repliche di fiction; sabato pomeriggio sempre spezzettato tra “Easy Driver”, “Linea blu”, “Dreams Road” e “Passaggio a Nord-Ovest”.
In prima serata segnalo subito il ritorno domenicale (dal 20 settembre) con i nuovi episodi della sesta stagione della serie italiana “Un medico in famiglia”, che vede il ritorno di Giulio Scarpati nei panni dell’amato Lele Martini; altre fiction sono previste il lunedì sera; il martedì arriva la seconda edizione del varietà “Tutti pazzi per la Tele” con Antonella Clerici; il mercoledì tocca ad alcuni varietà speciali (dal 16 settembre al 7 ottobre arriva Vincenzo Salemme, dal 21 ottobre all’11 novembre è il turno di Gianni Morandi, il 25 novembre serata speciale con Enrico Montesano), intervallati da incontri della Nazionale di calcio (14 ottobre, 18 novembre); il giovedì arriva la settima stagione inedita della serie “Don Matteo” con Terence Hill e Nino Frassica; il venerdì sera torna “I migliori anni” con Carlo Conti.
In seconda serata, dal lunedì al giovedì è confermato “Porta a porta” con Bruno Vespa, il venerdì prosegue “TV7” e la domenica “Speciale Tg1”.
LE PRIME SERATE (inizio ore 21.10 lun-ven, ore 21.30 sab-dom)
LUNEDI’ Fiction italiana
MARTEDI’ Varietà: “Tutti pazzi per la Tele”
MERCOLEDI’ Varietà con Vincenzo Salemme; Gianni Morandi; Enrico Montesano / Calcio Nazionale
GIOVEDI’ Serie italiana: “Don Matteo 7”
VENERDI’ Varietà: “I migliori anni”
SABATO Gioco: “Affari tuoi – Speciale per due” / Calcio Nazionale
DOMENICA Serie italiana: “Un medico in famiglia 6”
La giornata inizia alle 07.00 con lo spazio per i bambini “Cartoon Flakes”; alle 11.00, dal 21 settembre torna dopo qualche anno di assenza il varietà “I fatti vostri” con Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo; dopo lo spazio Tg, alle 14.00 torna “L’Italia sul 2” con Milo Infante e Francesca Senette, seguito alle 16.15 dal programma musicale “Scalo 76 Talent” con Lucilla Agosti e Alessandro Rostagno (in onda anche il sabato), e alle 17.20 dal telefilm del pomeriggio (la prima stagione inedita di “90210”, in seguito “One Tree Hill”). Nel preserale spazio alla striscia del talent show musicale “X Factor” e alle repliche della serie d’azione tedesca “Squadra Speciale Cobra 11”.
Nel week-end rimane confermato “Mattina in famiglia” con Tiberio Timperi ora affiancato da Lorena Bianchetti, e all’ora di pranzo “Mezzogiorno in famiglia” con il redivivo Amadeus; il sabato pomeriggio torna “X Factor, il processo” con Francesco Facchinetti, e la domenica tornano il varietà sportivo “Quelli che il calcio…” con Simona Ventura seguita dai programmi sportivi “Stadio Sprint” e “90° Minuto”.
Nelle prime serate della rete, arrivano gli episodi inediti della poliziesca “NCIS – Unità anticrimine” in abbinata alla serie mystery-thriller in 13 episodi “Harper’s Island” (la domenica) e “Cold Case” (il sabato), ma torneranno anche con gli inediti le poliziesche “Senza traccia” e “Criminal Minds”, e da fine anno anche la quinta stagione di “Desperate Housewives”; il martedì sera toccherà alle fiction italiane inedite, che comprendono tra l’altro quattro nuovi episodi de “L’ispettore Coliandro” con Giampaolo Morelli e la seconda serie dei film TV autoconclusivi “Crimini”.
La nuova edizione del reality “L’isola dei famosi” con Simona Ventura partirà a gennaio, ed è stato anticipato all’autunno il talent show musicale “X Factor” con la terza edizione, sempre condotto da Francesco Facchinetti e con la nuova giurata Claudia Mori al posto di Simona Ventura: “X Factor” andrà in onda giovedì 10 e 17 settembre, e dal 21 proseguirà stabilmente il lunedì. Il mercoledì sera arrivano le partite di calcio delle squadre italiane impegnate in Champions League (il 16 e 30 settembre, 21 ottobre, 4 e 25 novembre), in alternanza con gli approfondimenti divulgativi di “Voyager” con Roberto Giacobbo; il giovedì sera (dal 24 settembre) torna con la nuova edizione “Annozero” con Michele Santoro.
In seconda/terza serata, il lunedì c’è la nuova edizione del varietà “Scorie” con Elena Di Cioccio al posto di Nicola Savino (passato a Mediaset); il martedì e mercoledì spazio allo sport con “Martedì Champions” e “Un mercoledì da Campioni”, alternati con altri programmi come “La storia siamo noi”; il giovedì prosegue il ciclo teatrale “Palco e retropalco” ed il venerdì torna con la seconda edizione il talk-show “L’era glaciale” con Daria Bignardi; infine, il sabato torna lo sport di “Sabato Sprint”, e la domenica consueto appuntamento con “La domenica sportiva”.
LE PRIME SERATE (inizio ore 21.05 lun-sab, ore 21.00 dom)
LUNEDI’ Talent show musicale: “X Factor”
MARTEDI’ Fiction italiana
MERCOLEDI’ Calcio: Champions League / Attualità: “Voyager – Ai confini della conoscenza”
GIOVEDI’ Attualità: “Annozero”
VENERDI’ Serie
SABATO Serie: “Cold Case – Delitti irrisolti” (stag.6)
DOMENICA Serie: “NCIS – Unità anticrimine” (stag.6) + “Harper’s Island”
Dopo lo spazio “Buongiorno Regione” della TGR dalle 07.30 alle 08.00, tornano gli appuntamenti di Rai Educational, e dal 29 settembre riparte l’edizione invernale del programma “Cominciamo bene” con Fabrizio Frizzi, Elsa Di Gati, Pino Strabioli e Enza Sampò, con l’appendice “Le storie” con Corrado Augias alle 12.45, seguito alle 13.10 dallo spazio telenovelas; nel pomeriggio sono confermate le rubriche del Tg3 e TGR e lo spazio ragazzi con “Trebisonda” e “La MeleVisione”. Alle 17.00 torna “Geo & Geo” con Sveva Sagramola; dopo i Tg serali, alle 20.00 torna “Blob”, seguito alle 20.15 dalla soap palermitana “Agrodolce” sempre in tandem con la soap napoletana “Un posto al sole”.
Nel week-end, ogni sabato torna la mattina “TV Talk”, e il pomeriggio “Sabato Sport”; la domenica mattina torna “E’ domenica papà” con Armando Traverso, poi il programma di musica classica per bambini “Il Gran Concerto” con Alessandro Greco, e dal 1° novembre il programma di viaggi “Timbuctù”, nel pomeriggio tornano “In 1/2 ora” con Lucia Annunziata, “Alle falde del Kilimangiaro” con Licia Colò e “Per un pugno di libri” con Neri Marcorè. Ogni sabato e domenica alle 20.10 dal 3 ottobre parte la nuova edizione di “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che quest’anno vedrà come sempre la domenica la partecipazione di Luciana Littizzetto, il sabato il nuovo ingresso fisso di Aldo, Giovanni e Giacomo, e che dal 12 al 26 novembre godrà anche di alcuni speciali di prima serata del giovedì.
In prima serata, confermati “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, “Ballarò” con Giovanni Floris, “Blu Notte” con Carlo Lucarelli, “Presa diretta” con Riccardo Iacona, “Report” con Milena Gabanelli, “Ulisse” con Alberto Angela e “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello (dal 13 novembre); il mercoledì sera torna con i nuovi episodi la fiction napoletana “La nuova Squadra”, sostituita dal 25 novembre dalla serie poliziesca tedesca “Un caso per due”.
In seconda serata, il lunedì torna il processo al campionato di calcio con “Replay”, e dal 29 settembre dal martedì al venerdì torna la striscia quotidiana di “Parla con me” con Serena Dandini, e alle 24.00 la “Night Line” del Tg3; il sabato tornano le cronache giudiziarie di “Un giorno in pretura”, e la domenica ritorna il varietà “Glob” con Enrico Bertolino.
LE PRIME SERATE (inizio ore 21.10 lun-ven, ore 21.35 sab-dom)
LUNEDI’ Attualità: “Chi l’ha visto?”
MARTEDI’ Attualità: “Ballarò”
MERCOLEDI’ Fiction: “La nuova Squadra” / Serie: “Un caso per due”
GIOVEDI’ Film / Varietà: “Speciale Che tempo che fa”
VENERDI’ Attualità: “Blu Notte – Misteri italiani” / Attualità: “La grande storia” / Attualità: “Mi manda RaiTre”
SABATO Attualità: “Ulisse – Il piacere della scoperta”
DOMENICA Attualità: “Presa diretta” / Attualità: “Report”
Dopo lo spazio news, alle 08.40 torna “Mattino 5” con Claudio Brachino ora affiancato da Federica Panicucci; alle 11.00 torna “Forum” con Rita Dalla Chiesa; dopo il Tg5 tornano le soap opera “Beautiful” e “Centovetrine”, dal 21 settembre torna “Uomini e donne” con Maria De Filippi, seguito dal 5 ottobre dalla nuova edizione del reality “Amici”, ed alle 17.05 da “Pomeriggio 5” con Barbara D’Urso e Claudio Brachino, seguito alle 18.50 dal quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (in onda 7 giorni su 7); dopo il Tg5, dal lunedì al sabato torna “Striscia la notizia” (dal 21 settembre) con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, e la domenica rimane “Paperissima Sprint”.
Il sabato pomeriggio dal 19 settembre torna “Verissimo”, preceduto dal 3 ottobre dalla puntata lunga di “Amici” con Maria De Filippi; la domenica dal 20 settembre arriva il nuovo programma “Pomeriggio 5” con Barbara D’Urso (dalle 14.00 alle 15.00 e dalle 16.30 alle 18.45), intervallato da un’inedita edizione domenicale di “Forum”.
In prima serata, si segnala la nuova edizione di cinque mesi del reality show “Grande Fratello” ancora con Alessia Marcuzzi ed in onda dal 19 ottobre fino a fine febbraio (ma non è detto che non prosegui ad oltranza); dall’8 settembre arriva per un mese e mezzo un nuovo reality VIP (titolo italiano da definire) condotto da Paola Perego e basato sul format “Lost in tribe”; inoltre, dal 15 ottobre parte la nuova edizione del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Tra i ritorni, il venerdì arriva la nona stagione della fiction “Distretto di Polizia”, il sabato torna “C’è posta per te” con Maria De Filippi, e la domenica arrivano gli episodi inediti rimanenti (uno a settimana) della quinta stagione della serie “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, attualmente in corso a pagamento su Joi. Tra gli altri programmi, numerose fiction italiane tra cui segnalo “Intelligence” con Raoul Bova, “Due imbroglioni e… mezzo” con Sabrina Ferilli e Claudio Bisio, la seconda stagione (già trasmessa su Joi) de “I liceali” con Claudia Pandolfi, “Il falco e la colomba” con Anna Safroncik, la seconda serie de “L’onore e il rispetto” con Gabriel Garko e Serena Autieri.
In seconda serata, torna con tre appuntamenti settimanali “Matrix” con Alessio Vinci, che si alterna con il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e con il classico “Maurizio Costanzo Show”.
LE PRIME SERATE (inizio ore 21.10 lun-sab, ore 21.30 dom)
LUNEDI’ Fiction italiana: “Intelligence” / Reality: “Grande Fratello”
MARTEDI’ Reality VIP / Fiction italiana: “Due imbroglioni e… mezzo” / Film
MERCOLEDI’ Fiction italiana: “I liceali 2” / “Il falco e la colomba”
GIOVEDI’ Fiction italiana: “L’onore e il rispetto 2” / Varietà: “Chi ha incastrato Peter Pan?” / Film
VENERDI’ Fiction italiana: “Distretto di Polizia 9” / Film
SABATO Varietà: “C’è posta per te”
DOMENICA Serie: “Dr. House – Medical Division” (stag.5) + Film
Dopo lo spazio di cartoni mattutini, tornano repliche di telefilm come “Happy Days”, “A-Team”, “Starsky & Hutch” e “Sentinel” (quest’ultimo acquisito dopo anni di repliche preserali su RaiDue). Nel pomeriggio, dopo Studio Aperto e le notizie sportive, tornano i cartoni, seguiti dalle repliche di “Dawson’s Creek” e della telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty”; dalle 16.45 alle 18.20 tornano i cartoni di “Bim Bum Bam”, e dopo Studio Aperto e lo sport alle 19.30 arrivano la sit-com “La vita secondo Jim” (con repliche ed ultimi inediti) e la serie animata “I Simpson”; alle 20.30, dal lunedì al venerdì, debutta il nuovo gioco “Il colore dei soldi” con Enrico Papi.
Nel week-end i cartoni della mattina durano di più; nel pomeriggio, a parte la “Guida al campionato” domenicale, vanno in onda film.
In prima serata si annunciano tre spazi di telefilm: dal 19 ottobre (quando sarà ormai finita la fiction poliziesca di Canale 5 “Intelligence”) si trasferisce al lunedì la serata poliziesca con il ritorno in coppia di “C.S.I.: Miami” e “C.S.I.: NY” (seguite in seconda serata dagli inediti di “The Closer” e “Saving Grace” già proposti su Mya); il martedì arriva la quinta stagione di “Grey’s Anatomy”, seguita alle 23.00 dalla forse un po’ invecchiata prima stagione di “E.R. – Medici in prima linea” con George Clooney; il mercoledì arriva la prima stagione del grande successo statunitense “The Mentalist”, in abbinata con la seconda ed ultima stagione di “Life”, a sua volta seguito dalla seconda stagione inedita di “Californication”. Il giovedì e il sabato spazio al cinema; il venerdì torna “Colorado” in una nuova veste condotta da Nicola Savino e Digei Angelo, mentre si trasferisce alla domenica dal 20 settembre la nuova edizione del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
In seconda/terza serata, dal martedì al giovedì va in onda la seconda edizione di “Chiamberetti Night” con Piero Chiambretti; il venerdì a mezzanotte va in onda per la prima volta in chiaro la fiction italiana “Romanzo criminale” già trasmessa su Sky; il sabato sera torna (sarà trasmessa finalmente per intero?) la serie di fantascienza “Terminator: The Sarah Connor Chronicles”; sabato, domenica e lunedì prosegue “Poker1mania”.
LE PRIME SERATE (inizio ore 21.10 lun-ven, ore 21.00 sab, ore 21.30 dom)
LUNEDI’ Film / Serie: “C.S.I.: Miami” (stag.7) + “C.S.I.: NY” (stag.5)
MARTEDI’ Serie: “Grey’s Anatomy” (stag.4)
MERCOLEDI’ Serie: “The Mentalist” (stag.1) + “Life” (stag.2)
GIOVEDI’ Film
VENERDI’ Varietà: “Colorado”
SABATO Film per famiglie
DOMENICA Varietà: “Le Iene Show”
La terza rete Mediaset conferma la sua programmazione giornaliera: al mattino repliche di telefilm del passato tra cui “Charlie’s Angels” e “Hunter”, seguite dalla soap “Febbre d’amore”, dalle repliche della soap italiana “Vivere” e da altri telefilm come “Doc”, “Ultime dal cielo” e “Un detective in corsia”. Dopo il Tg 4 torna la “Sessione pomeridiana” di “Forum” con Rita Dalla Chiesa, seguita dalla serie tedesca “Hamburg Dockland” e dalla soap “Sentieri” (sempre con strisce variabili), quindi il film del pomeriggio. Nel preserale proseguono la soap “Tempesta d’amore” e le repliche della serie “Walker, Texas Ranger”.
Nel week-end, il sabato mattina tornano “Vivere meglio” e “Cuochi senza frontiere”, pomeriggio giallo con “Poirot” e “Psych”; la domenica pomeriggio è dedicata ai film e come sempre a “Colombo” con Peter Falk.
In prima serata, il giovedì è dedicato alla trasmissione dell’Europa League (ex-Coppa Uefa) di calcio, della quale Mediaset ha acquisito i diritti di trasmissione (il 17 settembre, 1 e 22 ottobre, 5 novembre, 3 e 17 dicembre); il sabato e la domenica sera prosegue lo spazio di telefilm polizieschi stranieri.
In seconda serata spazio con “I Bellissimi di Rete 4”; nel week-end, il sabato sera torna “Guida al campionato”, la domenica tocca a “Controcampo”.
LE PRIME SERATE (inizio ore 21.10 lun-sab, ore 20.30 dom)
LUNEDI’ Film
MARTEDI’ Film
MERCOLEDI’ Film
GIOVEDI’ Film / Calcio: Europa League
VENERDI’ Film
SABATO Serie: “Law & Order – Criminal Intent”
DOMENICA Serie poliziesca
è ingiusto che dobbiamo aspettare tanto per vedere gli episodi inediti della soap Julia.
Fans di Julia fatevi sentire !!!!!!!