Ieri e oggi in TV – 10 luglio 2009 (con i dati Auditel del 9 luglio) 10/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Brothers & Sisters, CSI, Ghost Whisperer, I giovani leoni, Le quattro piume, Over the Top, Primeval, Prison Break, SuperQuark, The Closer, Zig Zelig
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera, venerdì 10 luglio 2009, sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI’ 9 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: poco meno di 3,8 milioni di spettatori per la quarta puntata del varietà-rimontaggio di Canale 5 “Zig Zelig” con Claudio Bisio, Michelle Hunziker e Vanessa Incontrada; sempre sotto i 3 milioni il programma di RaiUno “SuperQuark” con Piero Angela. Bene la replica del film di Rete 4 “Over the Top” con Sylvester Stallone; riprende quota dopo il calo di martedì la terza stagione della serie in prima visione su RaiDue “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt (ma gli ascolti si sono dimezzati con i primi due episodi della seconda stagione di “Brothers & Sisters – Segreti di famiglia”), mentre sono rimasti fermi ad una media di 2,1 milioni di spettatori i due episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca di Italia 1 “C.S.I.: Scena del crimine” con William Petersen; non eccezionale il film d’avventura di RaiTre “Le quattro piume” con Heath Ledger; infine, il film bellico “I giovani leoni” con Marlon Brando, trasmesso in replica su La 7 (con 633.000 spettatori – 4,02%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.563.000 | 17,73 |
![]() |
2.042.000 | 10,16 |
![]() |
1.899.000 | 9,45 |
![]() |
251.000 | 1,25 |
![]() |
7.756.000 | 38,60 |
![]() |
4.319.000 | 21,49 |
![]() |
2.051.000 | 10,21 |
![]() |
1.882.000 | 9,37 |
![]() |
96.000 | 0,48 |
![]() |
8.349.000 | 41,55 |
![]() |
577.000 | 2,87 |
Altri canali terrestri | 1.731.000 | 8,61 |
Canali satellitari | 1.679.000 | 8,36 |
TOTALE | 20.092.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà” (3.951.000 spettatori – 19,76%). Alle 21.23 la quarta puntata del programma “SuperQuark” (2.920.000 spettatori – 15,48%).
-
Alle 21.07 l’episodio 6 “Doppia esposizione” della terza stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con 2.312.000 spettatori (11,16%).
Alle 21.52 gli episodi 1-2 “Notizie dal fronte” e “Una famiglia americana” della seconda stagione della serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia, con 1.265.000 spettatori (7,06%).
Alle 23.45 gli episodi 6 della prima stagione e 1 della seconda stagione inedita della serie di fantascienza inglese Primeval, con 464.000 spettatori (7,72%).
-
Alle 20.33 il 2.845° (ed ultimo, prima della pausa estiva) episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.293.000 spettatori).
Alle 21.11 il film d’avventura “Le quattro piume” (1.757.000 spettatori – 9,21%).
Alle 20.49 il varietà “Paperissima Sprint” (4.968.000 spettatori – 24,68%). Alle 21.22 la quarta puntata del varietà “Zig Zelig” (3.779.000 spettatori – 20,40%).
Alle 20.29 il gioco “Mercante in fiera” (1.903.000 spettatori).
Alle 21.13 gli episodi 11-12 in replica della quarta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine: il primo episodio “Undici giurati arrabbiati” ha avuto 2.070.000 spettatori (9,95%), il secondo episodio “La collezionista di farfalle” (ore 22.03) ha ottenuto 2.119.000 spettatori (11,43%).
Alle 23.07 l’episodio 13 “Sopra le righe” della seconda stagione in replica della serie poliziesca The Closer, con 1.423.000 spettatori (12,59%).
Alle 00.08 l’episodio 6 “Il quarto uomo” della quarta ed ultima stagione inedita della serie Prison Break, con 752.000 spettatori (12,99%).
-
Alle 20.05 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.704.000 spettatori).
Alle 20.30 l’episodio 16 “L’informatore” della seconda stagione del telefilm Nikita, con 1.546.000 spettatori.
Alle 21.17 il film drammatico “Over the Top” (2.310.000 spettatori – 11,91%).
VENERDI’ 10 LUGLIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il varietà “Festival 2009 di Castrocaro Terme” con Elisa Isoardi. Alle 23.30 la serie documentaristica inglese “Pianeta Terra” – puntata 5 “Deserti”.
Alle 21.05 la serie italiana “Terapia d’urgenza” con Marco Basile e Sergio Muniz – puntata 11. Alle 23.10 il programma “Il grande gioco” con Pietrangelo Buttafuoco – puntata conclusiva 4.
Alle 20.30 la 29a edizione del “Meeting Internazionale Golden Gala” di atletica leggera, in diretta dallo Stadio Olimpico di Roma.
Alle 21.10 il film commedia “L’isola dei sogni” (2008), con Johnathon Schaech e Sendi Bar.
Alle 23.30 il film TV thriller “Danza mortale” (2006), con Daphne Zuniga e Sebastian Spence.
-
Alle 21.10 il varietà “Fico + Fico Show” con i Fichi d’India (Bruno Arena e Max Cavallari) – puntata 1.
Alle 21.10 il film d’azione “Facile preda” (1996), con Cindy Crawford e William Baldwin.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Un eroe borghese” (1995), con Fabrizio Bentivoglio e Michele Placido.
Alle 21.00 il programma musicale “Hitlist Italia” con Valentina Correani.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist”.
-
Alle 21.10 il film western “Il cacciatore di indiani” (1955), con Kirk Douglas.
-
Alle 20.30 il programma “Rebus – Questioni di conoscenza” con Maurizio Decollanz.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie di fantascienza Taken con Joel Gretsch e Dakota Fanning – episodio 3 “Grandi speranze”.
Alle 22.55 la serie Millennium con Lance Henriksen – episodio conclusivo di stagione 1×22.
Alle 23.35 il film horror “L’ululato” (1981), con John Carradine e Patrick MacNee.
Alle 21.00 la serie I Soprano con James Gandolfini e Lorraine Bracco – episodi conclusivi di stagione 1×11-12-13.
Alle 21.00 il programma “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Missili a Cuba”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo” – episodio 49.
Alle 21.25 la serie animata “Hi Hi Puffy AmiYumi”. Alle 21.50 una replica del varietà musicale “Wannadance 3”.
-
Alle 21.10 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 22.00 la serie animata “Edebits”.
Alle 20.30 la serie animata “Spider-man e i suoi fantastici amici” – due episodi.
Alle 21.20 la serie animata “X-Men” – due episodi.
Alle 22.00 la serie per ragazzi Black Hole High con Emma Taylor-Isherwood e Noah Reid.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film d’azione “Milano-Palermo: il ritorno” (2007), con Raoul Bova e Giancarlo Giannini.
Alle 21.00 il film drammatico “Strade violente” (1991), con Willie Nelson e James Caan.
Alle 21.00 la serie Friday Night Lights con Kyle Chandler e Connie Britton – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×12-13.
Alle 21.00 la serie Heroes con Hayden Panettiere e Milo Ventimiglia – episodi 3×11-12.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Dinosaur King”.
Alle 22.10 la serie animata “Naruto”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Kazakistan – Inghilterra valido per le qualificazioni ai campionati mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Lecce – Fiorentina di Serie A.
Alle 21.00 il programma sportivo “ProBull Rodeo” – puntata 4.
Alle 22.00 il programma “The Impossible” – puntata 1.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
I canali Fox e Fox Crime sono anche disponibili in HD.
-
Alle 21.00 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 4×21 e 5×01.
Alle 21.10 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×15.
Alle 22.00 la serie Jericho con Skeet Ulrich e Gerald McRaney – episodio 1×17.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin – episodio 1×11.
Alle 21.00 il reality “S.O.S. Tata” – puntata 4×04. Alle 21.55 la docu-fiction “Reparto Maternità: Bologna” – puntate 6-7.
Alle 22.45 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 5×23.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 5×07-08.
Alle 21.05 il varietà “Central Station” con Omar Fantini – puntata “Best of” (1). Alle 22.10 il varietà italiano “Saturday Night Live” – puntata 9.
Alle 21.00 il documentario “Donne mortali” – puntata “Una medicina cattiva”. Alle 22.00 il documentario “Attrazione perversa” – puntata “Assassini in monovolume”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Detention” (2003), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio conclusivo di stagione 2×13.
Alle 22.15 la serie canadese The Border con James McGowan e Sofia Milos – episodio 1×09.
-
Alle 21.00 la docu-fiction “Le mani su Palermo” (2008).
-
Alle 21.00 la serie italiana “La Squadra 3” (2002), con Massimo Bonetti e Cecilia Dazzi – episodio 10.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 la replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi.
Alle 20.00 il programma “E! True Hollywood Story” – puntata “Michael Jackson”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Crossed Over” (2002), con Diane Keaton e Maury Chaykin.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Seconda pelle” (1990), con K. Anderson e B. Sullivan.
Alle 20.20 il reportage “Lost in Japan“. Alle 21.20 il documentario “Citizen Berlusconi“.
Alle 21.00 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 2×01-02.
-
Alle 21.00 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 12.
Alle 22.00 il film horror “Dracula” (1979), con Laurence Olivier.
Alle 20.15 la serie inglese Viva Blackpool con David Morrissey e Sarah Parish – episodio 1.
Alle 21.45 la serie inglese 55 Degrees North con Don Gilet e Andrew Dunn.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate 11 e “Best of” (1).
Alle 20.50 il film horror “Gli adoratori del male” (1998), con Alamet Zappa e Eva Mendes.
Alle 21.00 la serie animata “Alexander”.
Alle 21.30 la serie animata “Lamù, la ragazza dello spazio”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 21.00 “Il Partitone”: la replica dell’incontro di calcio Villareal – Atletico Madrid 4-4 .
CINEMA:
Alle 21.00 il film d’azione “Jumper – Senza confini” (2008), con Hayden Christensen e Jamie Bell.
Alle 21.00 il film commedia “Meet Bill” (2007), con Aaron Eckhart e Jessica Alba.
Alle 21.00 il film commedia “Big Trouble – Una valigia piena di guai” (2001), con Tim Allen e Renè Russo.
Alle 21.15 il film drammatico “Freedom Writers” (2007), con Hilary Swank e Patrick Dempsey.
Alle 21.00 il film horror “Boogeyman 2 – Il ritorno dell’uomo nero” (2007), con Danielle Savre e Matthew Cohen.
Alle 21.00 il film commedia “Full Monty – Squattrinati organizzati” (1997), con Robert Carlyle e Tom Wilkinson.
Alle 21.00 il film di guerra “Nè onore nè gloria” (1966), con Anthony Quinn e Claudia Cardinale.
Alle 21.00 il film d’azione “I guerrieri dell’inferno” (1978), con Nick Nolte.
Alle 21.00 il film commedia “The Perfect Man” (2005), con Hilary Duff e Heather Locklear.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata 4 “Timor Est”. Alle 22.00 il documentario “Fuga dai rapitori” – puntata 2 “La moglie del cecchino”.
Alle 21.00 il documentario “Inside: la guerra lampo”. Alle 22.30 il documentario “Combattere dietro le sbarre”.
Alle 21.00 il documentario “Autobomba” – parte 2. Alle 22.00 il documentario italiano “Delitti 4” – puntata 5 “Le stragi di Ludwig”.
Alle 21.00 il documentario “Migrazioni: sulle tracce degli animali” – puntata “Sulle orme dell’orso polare”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Trasmissioni automatiche/argenteria in miniatura/mongolfiere” e “Pneumatici solidi/cheesecake/pagaie/mappamondi”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 il film horror “Gremlins” (1984), con Zach Gilligan e Phoebe Cates.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”.
Alle 21.25 la serie animata “Looney Tunes”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.00 la serie australiana Geni per caso con André de Vanny e Bridget Neval – episodio 12.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Natural”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.15 il film TV musicale “Camp Rock” versione Game Show (2008), con Demi Lovato e Joe Jonas.
Alle 21.45 la telenovela argentina per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Natalia Esquivel e Brenda Esnicar.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Lola e Virginia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.40 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Male sia B&S che Primeval. Peccato.
o l’auditel è falso (è sicuramente così) oppure gli italiani sono un popolo di ignoranti!
vabbé ora mi calmo… B&S mi sembrava strano che dopo due anni di ritardo e tanti fan che lo hanno visto su Sky, internet, Rai4, RaiDue abbia deciso di metterlo ancora in prima serata, spero almeno che non venga tolto, dato che è sugli stessi livelli di 90210, è una serie magnifica!
Over The Top attira sempre, me lo sono rivisto pure io, un bel film, niente di eccezionale o di impegnato ma un film leggero e tranquillo.
è incredibile che gli italiani si vedano quella robaccia di Over the top (si io lo vidi al cinema ma sono passati 20 anni e ora è diventato davvero robaccia) e ignorino B&S. Incomprensibile. Come i gusti degli italiani, d’altronde…
Cioè ragazzi ma B&S a sto punto è come se avesse decollato , non me li sarei mai aspettati ascolti del genere ,a parte il ritardo di quasi 2 anni, la serie è stata trasmessa su Fox Life prima cn 1 puntata a sera e poi ripresa con repliche, poi grazie ai download e allo streaming su internet , poi passaggio in chiaro su Rai 4 ,cioè vi posso dire che quasi 1.300 e il 7% di share sono parecchi sempre, cioè non per la serata di rai 2, ma visto e considerato che è estate che ha avuto 200 passaggi questa serie e che nella serata di ieri si è andato a scontrare con Zig Zelig e Superquark, voglio dire…. Io penso che neanche quelli della Rai si aspettassero tali ascolti (ripeto per essere una serie stra-stra-stra-vista)!! Cmq per la terza stagione in Autunno alle 21.55 direttamente su rai 2, mi sembra stranissimo, ovviamente uno ci speraaa!!
La terza stagione di Brothers&Sisters non andrà da settembre alle 21.55, non l’ha mai detto o scritto nessuno, e non fidatevi troppo del sito Sipra che propone palinsesti pubblicitari decisi con mesi di anticipo e sempre diversi da ciò che andrà in realtà.
Per la programmazione autunnale Rai e Mediaset, chi lo avesse perso rilegga il mio post di ieri: https://antoniogenna.wordpress.com/2009/07/09/tv-rai-e-mediaset-anteprime-autunno-2009/
Antonio: tu ci dici di non fidarci troppo della Sipra (e va benissimo) ma cominci il tuo articolo così:
“Sono stati presentati i palinsesti pubblicitari (…) delle emittenti Rai e Mediaset: dalle notizie trapelate dalle rispettive concessionarie di pubblicità Sipra e Publitalia, segnalo quanto dovrebbe andare in onda nel periodo autunnale (…)”
La tua fonte, a quanto risulta da quanto scrivi tu stesso, sembrerebbe essere proprio la Sipra. Boh: io non capisco…
I palinsesti pubblicitari per me sono sempre un punto di partenza… da quando scrivo di televisione nel blog, i lettori sanno sempre che non mi limito a quello ma che integro sempre informazioni che non si trovano altrove, che tutti poi riportano (spesso non citando la fonte) e che poi – chissà come mai – risultano sempre corrette… :D
Ora mi è più chiaro :)
Un regalo ai fan di B&S da parte di Tv Oggi. La serie ha conquistato ieri sera una media del 10% tra gli adulti 25-34. Questi gli ascolti dello scorso anno.
GIO 03/07/08 Episodio 01-02 09.19 % 1.574
VEN 04/07/08 Episodio 03-04 10.02 % 1.649
GIO 10/07/08 Episodio 05-06 08.36 % 1.368
GIO 17/07/08 Episodio 07-08 09.00 % 1.440
GIO 24/07/08 Episodio 09-10 10.08 % 1.661
GIO 31/07/08 Episodio 11-12 09.09 % 1.459
VEN 01/08/08 Episodio 13-14-15 11.72 % 1.633
GIO 07/08/08 Episodio 16-17 09.52 % 1.445
GIO 14/08/08 Episodio 18-19 10.48 % 1.347
GIO 21/08/08 Episodio 20-21 10.13 % 1.618
GIO 28/08/08 Episodio 22-23 09.73 % 1.653
Male come previsto B&S (cavoli vostri Italiani, non sapete che vi state perdendo!).
Male anche Primeval…
Risale Melinda (mi fa piacere).
Sempre bene The Closer e Prison Break…
Quest’anno le serie di Rai2 non ingranano.
Zia Assunta ma che canale guardi ? CRIMINAL 12%, COBRA 11 11%, GHOST quasi 12% ottimi ascolti! Italia 1 8% ELI STONE
@TV Oggi
Che canale guardi tu…
90210 6%, Primeval 5/7%, B&S 7%, GW a volte sotto il 10%.
Scusa primeval dal 7% al 9% circa…
Guardo prima il prime-time poi la seconda e terza serata e sopratutto la fascia 20.30 – 22.30 che conta piu’ di tutto.
Certo che la rete è un pochino sfigata ma l’accoppiata non mi piace
procedurale con fantasmi – dramedy familiare – serie fantasy/sci-fi
Ma che cacchi ci azzeccano?
MA facessero semplicemte 2 episodi di una serie e 2 di un’altra .
Quoto assolutamente.
E’ uno dei motivi dell’ascolto tiepido. Il traino di “Ghost Whisperer” ha portato male anche a 90210…
Sui gusti del pubblico italiano (che ignora una serie di questo livello) non ci sono parole, e se ci sono è meglio non dirle.
secondo me RaiDue in autunno il venerdì alle 21.00 dovrebbe mettere Private Practice, non farebbe grandi ascolti però è importante programmarlo nello stesso periodo di Grey’s Anatomy per i vari crossover, e poi magari chissà… potrebbe anche fare gli ascolti di ER (anche se PP non mi piace)
B&S dalla prossima settimana per me crescerà e si stabilizzerà sui 1,5 milioni…primeval considerato l’orario non è andato male…secondo me rai 2,non sta andando male..
e invece sì! Primeval sta andando male, ma è tutta colpa del Tg2!!! pensa che addirittura si lamentano e vogliono ancora un’edizione all’una di notte! ma non bastano già un’edizione di un’ora alla mattina, un’altra ora alle 13, 5 minuti alle 18 e anche 30 minuti alle 18.30, un’altra mezz’ora alle 20.30, l’intera 2a serata del sabato e 15 odiosissimi minuti in seconda serata???!!!!!
Non c’e’ alcuna edizione del TG2 all’ 1 di notte. Calmati che la tua amata Raidue sta’ andando bene. Il venerdi non andra’ ne Private ne’ Desperate.
lo so benissimo che non ci saranno quei due telefilm!
cmq, se non l’avessi capito, odio il Tg2 :) ho scritto che i giornalisti hanno protestato chiedendo anche un’edizione notturna, e questo mi ha fatto arrabbiare tantissimo! :)
Come vista è stravista???Da me non c’è ancora il digitale terrestre,non ho sky per me B&S e una bellissima prima visione!!!!!!!!!!
Ascolti bassini anke se lo share è buono.
Speriamo non lo tolgano.Rai2 come sempre promuove male i suoi telefilm
non credo Rai4 influisca molto… non si vede quasi da nessuna parte.
Secondo me è il fatto che ci siano due episodi che partono tardi… fossero uno solo, secondo me, avrebbe maggiori ascolti. Io almeno trovo stancante iniziare due episodi alle dieci, mentre meno se ne vedo due alle nove e un episodio di qualcos’altro alle 10.30/11. Dovrebbero invertirlo. Cmq, quando faranno la quarta di B&S la guarderò saltando la terza, mi dispiace, ma mi sta un po’ qua perdere una cosa in anteprima solo perchè non ho visto la serie precedente. Ho fatto i salti mortali per recuperare la quarta parte di DH della quarta serie prima che mandassero in onda gli episodi rimanenti, non mi va di vedermi poi 22 episodi l’anno dopo mentre sono stati trasmessi i successivi sul satellite. Capirò poco? Pazienza, in fondo mettono i riassunti prima degli episodi per far capire cosa verrà dopo
Lo Kusong Lo Muye Telaku Gosong Telamu Piye …Lha Boso kok ora mudheng tenan iki
Ho scritto pochissimi post, ma leggo giornalmente questo blog… una cosa che mi ha sempre incuriosito è la venerazione che molti utenti hanno per Brothers & Sisters… voglio dire, è una serie realizzata bene e ottimamente recitata, ma, a dirla tutta, banalotta e fastidiosamente politically correct… insomma, la seguo anche io su Rai 2, ma, francamente, non riesco a capire come faccia a piacervi così tanto… questione di gusti, immagino…
infatti nemmeno io riesco a capire cosa ci sia di così bello! io la seguo e mi piace! credo sia un po’ per tutto, è fatta bene! sarà per i personaggi, l’ottima recitazione, i dialoghi, i temi che vengono trattati…
Solo per questo post sei da BAN :P
Rangi
Non è solo questione di gusti, sarebbe una liquidazione superficiale. Ovviamente io parlo per me: “Brothers & Sisters” è una “saga” familiare non banale, supportata da sceneggiature ben elaborate, continui passaggi lineari dal comedy al drama, e protagonisti credibili e ben delineati.
Beh, vedi, non sono molto d’accordo su questo… fermo restando l’ottimo cast (che è il motivo per cui seguo la serie) sono proprio le storie e la caratterizzazione dei personaggi che non mi convincono troppo… le prime non raccontano nulla di particolarmente nuovo (rapporti conflittuali madre-figlia, fratelli che litigano e fanno pace un giorno sì e l’altro pure, l’impresa a conduzione familiare), ma è soprattutto la delineazione di molti personaggi che non mi soddisfa granché… Kitty dovrebbe essere un’inca**osa giornalista repubblicana eppure si becca sempre le battute polemiche di madre e fratelli senza fiatare, nonostante il successo professionale è più insicura di Ally McBeal, alla fine della fiera concorda sempre con la madre liberal… il senatore repubblicano è così poco repubblicano da sembrare democratico e, naturalmente, ha il fratello gay che fa il pastore protestante… lo zio mi è simpatico, ma se non esistesse la storia non cambierebbe di una virgola… del fratello maggiore manco mi ricordo il nome, tanto è interessante… certo, poi c’è Nora che è davvero un gran personaggio (e Sally Field una grandissima attrice) ed il quid in più della serie, però non credo basti a far giudicare B & S più di una serie realizzata in modo corretto e tutto sommato piacevole da guardare…
Oh, poi questa è solo la mia opinione, non è che voglio convincere nessuno ;-)
E’ semplice , divertente , triste al punto giusto , ha degli attori fenomenali e spesso ci si immedesima .
Nel doppiaggio perde un pochino ma io una serie con Sally Field , Rachel Griffiths , Calista Flockhart la vedrei anche se fosse una c*gata assoluta .
“io una serie con Sally Field , Rachel Griffiths , Calista Flockhart la vedrei anche se fosse una c*gata assoluta”
Straquoto…
Già solo la loro presenza rende B&S una serie speciale e non un tf come tanti altri…
“io una serie con Sally Field , Rachel Griffiths , Calista Flockhart la vedrei anche se fosse una c*gata assoluta”
straquoto Nick84 anche io!
P.S.Ormai Nick tra noi è amore… :)
iLollo è ironico o dici seriamente?
Più di quello che hai elencato cosa vuoi da una serie…?
i misteri “alla J.J.” xD
no, cmq è una serie semplice ma davvero appassionante, di qualità!
ho notato il tuo nuovo avatar! bello, mi piace + del precedente, è + moderno ;) chissà che casino che succede dopo l’ultima scena della 5a, aspettare il 2010 è dura!
Grazie!
Lo volevo cambiare da un po’. Quello vecchio era della prima stagione. ;)
E comunque non è un avatar! È un gravatar…;)
Infatti molti non sanno come funziona e si cambiano nick ma vengono sgamati subito!
Ma come si fa a inserire l’avatar?
ti dovresti registrare su it.wordpress.com credo…
A Brothers & Sisters non manca davvero nulla… E’ una serie perfetta…
Oltre all’ottima sceneggiatura e ai dialoghi brillanti, ha un cast pazzesco e solo per vedere all’opera tanti attori così bravi, tutti insieme, meriterebbe di essere vista…
e poi certe situazioni sono davvero strepitose! la scena del tipo alla radio e loro al telefono è stata grandiosa! :D
Vero! Ma in generale tutte le scene in cui Nora e Kitty sono insieme…
Ilollo è un’altro di quelli plagiato da JJ .
Ci vorrebbero le cliniche di riabilitazione , neanche la droga fa così tante vittime .
ahahah :) ma sono ben felice di essere drogato xD
qualcuno mi puo’ dire il titolo in italiano della puntata della famiglia bradford il 10/07/2009 su canale iris e se l’avesse registrata conttarmi a marblestrange@yahoo.it mille grazie e’ molto importante :-)))