Ieri e oggi in TV – 11 luglio 2009 (con i dati Auditel del 10 luglio) 11/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: atletica leggera, Auditel, Facile preda, Festival di Castrocaro, Fico + Fico Show, Golden Gala, L'isola dei sogni, Terapia d'urgenza
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera, sabato 11 luglio 2009, sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 10 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ascolti sopra i 4 milioni di spettatori per il film commedia in prima visione su Canale 5 “L’isola dei sogni” con Johnathon Schaech e Sendi Bar; fermo ad appena 2,6 milioni invece il varietà di RaiUno “Festival 2009 di Castrocaro Terme” con Elisa Isoardi. Bene la replica del film d’azione di Rete 4 “Facile preda” con Cindy Crawford e William Baldwin, che ha superato nell’ordine la prima puntata del varietà di Italia 1 “Fico + Fico Show” con i Fichi d’India, il tradizionale appuntamento annuale con il “Golden Gala” di atletica leggera, l’undicesimo episodio della serie italiana in prima visione su RaiDue “Terapia d’urgenza” con Marco Basile e Sergio Muniz (che difficilmente, con ascolti così bassi, proseguirà in prima serata nelle prossime settimane), ed il film drammatico di La 7 “Un eroe borghese” con Fabrizio Bentivoglio e Michele Placido (con il 3,6% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.622.000 | 18,84 |
![]() |
1.379.000 | 7,17 |
![]() |
1.559.000 | 8,11 |
![]() |
332.000 | 1,73 |
![]() |
6.892.000 | 35,86 |
![]() |
4.169.000 | 21,69 |
![]() |
2.104.000 | 10,94 |
![]() |
2.036.000 | 10,60 |
![]() |
97.000 | 0,50 |
![]() |
8.405.000 | 43,73 |
![]() |
535.000 | 2,78 |
Altri canali terrestri | 1.844.000 | 9,59 |
Canali satellitari | 1.544.000 | 8,03 |
TOTALE | 19.220.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.45 il clip-show “Supervarietà” (4.278.000 spettatori – 24,48%). Alle 21.24 il varietà “Festival 2009 di Castrocaro Terme” (2.637.000 spettatori – 21,58%).
-
Alle 21.04 l’episodio inedito 11 “Finchè morte non vi separi” della serie italiana “Terapia d’urgenza” (1.234.000 spettatori – 6,39%).
-
Alle 20.27 la 29a edizione del “Meeting Internazionale Golden Gala” di atletica leggera (1.450.000 spettatori – 7,69%).
Alle 20.51 il varietà “Paperissima Sprint” (4.748.000 spettatori – 24,48%).
Alle 21.24 il film commedia “L’isola dei sogni” (4.043.000 spettatori – 21,58%).
Alle 21.15 la prima puntata del varietà “Fico + Fico Show” (2.288.000 spettatori – 11,87%).
-
Alle 19.59 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.742.000 spettatori).
Alle 20.26 l’episodio 17 “Virus letale” della seconda stagione del telefilm Nikita, con 1.627.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “Facile preda” (2.413.000 spettatori – 12,77%).
SABATO 11 LUGLIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.20 il film commedia “Sposerò mia moglie” (2007), con Katrina Kaif e Akshay Kumar.
Alle 21.05 la serie legale McBride con John Larroquette e Marta DuBois – episodio 9 “La vendetta”.
Alle 22.30 la serie legale tedesca Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel – episodio 2.
Alle 21.05 il film commedia “Sapore di mare 2 – Un anno dopo” (1983), con Eleonora Giorgi e Mauro Di Francesco.
Alle 23.20 il film poliziesco “L’uomo nel mirino” (1977), con Clint Eastwood e Sondra Locke.
Alle 21.10 la replica del varietà “Scherzi a parte Story” (2003) con Teo Teocoli, Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera – puntata 5.
-
Alle 21.10 il film commedia “Una scatenata dozzina” (2004), con Steve Martin e Bonnie Hunt.
Alle 23.05 il film horror “Predator 2” (1990), con Danny Glover e Kevin Peter Hall.
Alle 21.10 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth – episodi 6×03-04.
Alle 23.05 il legal drama Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodio 2×06.
Alle 24.00 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz e Mark-Paul Gosselaar – episodi 11×11-12.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 8×08 “Salsa per selvaggina”.
Alle 21.00 il varietà “Central Station” con Omar Fantini.
-
Alle 21.00 il varietà inglese “Human Guinea Pigs – Cavie umane al servizio della scienza”.
-
Alle 21.05 il film giallo “La mafia lo chiamava il Santo, ma era un castigo di Dio” (1973), con Roger Moore.
-
Alle 21.15 il programma sportivo “Controvento” con Floriano Omoboni. Alle 21.45 il programma “Col Baffo alla scoperta di…” con Roberto da Crema.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 la serie cinese The Legend of Bruce Lee con Chan Kwok-kwan – episodi conclusivi 29-30.
Alle 22.50 il film d’azione “Four Brothers – Quattro fratelli” (2005), con Mark Wahlberg e Tyrese Gibson.
Alle 21.00 il film commedia “La moglie in vacanza… l’amante in città” (1980), con Edwige Fenech e Barbara Bouchet.
Alle 22.45 il film commedia “Fratello homo sorella bona” (1972), con Sergio Leonardi e Krista Nell.
Alle 20.00 il programma “La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Gioielli a 4 ruote”.
-
Alle 21.00 il film fantastico “I Goonies” (1985), con Josh Brolin e Sean Astin.
-
Alle 21.10 la serie animata “La principessa Sissi”.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 22.00 la serie animata “Edebits”.
Alle 20.55 la serie animata “The Avengers – I Vendicatori”.
Alle 21.15 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Silver Surfer”.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (2004), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 il film commedia “I tre amigos” (1986), con Chevy Chase e Steve Martin.
Alle 21.00 il film commedia “La leggenda di Al, John & Jack” (2002), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.00 la serie legale Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie Eleventh Hour con Rufus Sewell e Marley Shelton – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film d’animazione “Dragon Ball Z: le origini del mito” (1995).
Alle 22.35 la serie animata “I cinque samurai” – tre episodi.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Spagna – Turchia valido per le qualificazioni ai campionati mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 gli incontri di pugilato Petrovics – Branco e Bonsu – Aydin.
Alle 21.00 il programma sportivo “Sports Unlimited” – puntata 3.
Alle 22.00 il programma sportivo “Tony Hawk Gigantic Skate Park Tour” – puntata 10.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
I canali Fox e Fox Crime sono anche disponibili in HD.
-
Alle 21.00 il talent show “America’s Got Talent” – puntata 2×15. Alle 22.00 il reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 8.
Alle 21.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodi 3×03-04.
Alle 22.40 la serie Lost con Matthew Fox e Michael Emerson – episodio 5×15.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 2×16-17.
Alle 21.00 la serie spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 1×01.
Alle 21.55 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen e Marg Helgenberger – episodio 9×05.
Alle 21.05 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il reality “Chef per un giorno”. Alle 22.00 il documentario “Malattie misteriose” – puntata “13 anni di mal di stomaco”.
-
Alle 21.00 la serie The Kill Point con Donnie Wahlberg – episodio 7.
Alle 22.00 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie drammatica Rescue Me con Denis Leary e Steven Pasquale – episodio 2×06.
Alle 21.55 il film di fantascienza “Terminator 3 – Le macchine ribelli” (2003), con Arnold Schwarzenegger.
-
Alle 21.00 una replica del programma “Enigma” con Corrado Augias.
-
Alle 21.00 il documentario “Laura Toscano, la signora della fiction”.
Alle 21.50 la miniserie “Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” (2007), con Gigi Proietti e Giancarlo Giannini – prima e seconda parte.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Ciao Darwin” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 20.30 il docu-reality “Corsa ai vertici” – puntata “Battesimo di fuoco”. Alle 21.30 il programma “Kendra” – puntata “Incontri ravvicinati di tipo sexy”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La battaglia di Nancy” (1992), con Patricia Wettig.
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 11×17-18.
Alle 21.00 il reportage “Hotel Sahara“. Alle 22.00 il reportage “L’avventura infinita“.
Alle 21.00 il film drammatico “Velluto blu” (1986), con Isabella Rossellini e Dennis Hopper.
-
Alle 21.05 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 10.
Alle 22.00 il film fantastico “Darkman” (1990), con Liam Neeson e Frances McDormand.
Alle 21.15 la serie di sketch inglesi Little Britain con Matt Lucas.
Alle 21.45 la sit-com inglese Lead Balloon con Jack Dee.
-
Alle 21.00 il varietà “Due sul divano” – puntate “Best of” (1) – “Best of” (2).
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Conan, il ragazzo del futuro” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Yattaman”– tre episodi.
SPORT:
Alle 20.00 il programma sportivo “Barcellona: la stagione perfetta”.
CINEMA:
Alle 21.00 il film thriller “Identità sospette” (2008), con James Caviezel e Greg Kinnear.
Alle 21.00 il film d’azione “Jumper – Senza confini” (2008), con Hayden Christensen e Jamie Bell.
Alle 21.00 il film TV commedia “Il coniglietto magico” (2009), con Jane Seymour e Tom Skerritt.
Alle 21.15 il film poliziesco “48 ore” (1982), con Eddie Murphy e Nick Nolte.
Alle 21.00 il film thriller “Exit Speed” (2008), con Desmond Harrington.
Alle 21.00 il film commedia “Mein F ührer – La veramente vera verità su Adolf Hitler” (2007), con Helge Schneider e Ulrich Mühe.
Alle 21.00 il film commedia “La presidentessa” (1952), con Silvana Pampanini.
Alle 21.00 il film western “Io non credo a nessuno” (1975), con Charles Bronson e Charles Durning.
Alle 21.00 il film commedia “Piccola peste torna a far danni” (1991), con Michael Oliver e Jack Warden.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Megacostruzioni” – puntata “L’Incheon Bridge”. Alle 22.00 il documentario “Ingegneria del disastro” – puntata “Gallerie”.
Alle 21.00 il programma “Indagini ad alta quota” – puntata “Operazione orfani in volo”. Alle 22.00 il documentario “Codice rosso” – puntata “Nave a pezzi”.
Alle 21.00 il programma “Roma: il trionfo e la caduta” – puntata 10 “Costantino il grande”. Alle 22.00 il documentario “Goering: il maresciallo della morte”.
Alle 21.00 il programma “Le avventure di Austin Stevens” – puntata “All’ombra del gigante corazzato”.
Alle 21.05 il documentario “Marte: forme di vita”.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 20.05 il film d’animazione “Bugs Bunny Show”.
Alle 21.25 la serie animata “Hello Kitty Classic”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.35 la serie inglese Britannia High con Rana Roy e Georgina Hagen.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Natural”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.25 la sit-com Cory alla Casa Bianca con Kyle Massey – due episodi.
Alle 22.10 la sit-com Raven con Raven-Symone.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Lola e Virginia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.40 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
disastro Rai, ogni rete battuta con un milione di distanza dalla rispettiva rete Mediaset!
Terapia D’Urgenza se non lo spostano mi arrabbio proprio, dopo che hanno spostato Primeval a 1.4 e 90210 a 1.3 di media, speriamo solo che si salvi la famiglia Walker!
E vabbè, capisco gli ascolti bassi, ma almeno in estate ci lasciassero in pace! Anche con pochi ascolti, lasciatele quelle pochissime prime tv che avevate proposto, tanto è fisiologico che l’estate gli spettatori siano veramente di meno; cioè veramente, che mi tolgono una serie carina come “American Dreams” per sostituirmela con le ennesime repliche di “Orgoglio”, non è giusto. Che noia..
“Terapia d’urgenza, in prima visione esclusiva raidue”… e io dico: vantiamocene di questa prima visione esclusiva… vantiamocene… (tono largamente ironico)
Sarò uno dei pochi che segue il telefilm su Bruce Lee, ma come mai gli episodi 29-30 vengono detti conclusivi se dappertutto c’è scritto che ne sono 50?
P.S.
Complimenti Antonio per questo splendido blog!
Io ho provato a vedere il pilot ma mi ha annoiato molto , in ogni caso per essere cinese non è fatta così male .
Direttametne dal sito di antonio:
* La serie, che ricostruisce la biografia della leggenda delle arti marziali Bruce Lee, vede la partecipazione di parecchi artisti delle arti marziali come Mark Dacascos, Ray Park (nel ruolo di Chuck Norris), Gary Daniels, Ernest Miller e Michael Jai White (nel ruolo di Mohammed Alì).
* Il telefilm è stato girato in un periodo di nove mesi in Cina, Hong Kong, Macao, Stati Uniti, Italia e Thailandia.
* La serie ha un format modulare in base ai Paesi in cui verrà distribuita: 50 episodi da 47 minuti, oppure 30 episodi da 47 minuti (questa è la versione trasmessa su Rai 4), oppure 2 film TV da 90 minuti.
Rai2 sempre peggio… E meno male che per qualcuno sta andando bene…
Pessimo risultato anche per Rai1.
Vorrei vedere in faccia i 2.288.000 che hanno visto i Fichi D’India
sono i gggiovani di italia1 , quelli che guardano sempre al nuovo
che tristezza…
Ho visto l’inizio e mi sono detto cos’è questa roba?
Certo c’è chi apprezza Zelig e Colorado Cafè e probabilmente apprezzerà anche questo scempio.
Tutti programmi che a me hanno fatto sempre ridere ZERO!
@Nick84
Grazie per la risposta, anche se c’è un incongruenza, o forse sono io che non ho ben capito, perchè tu scrivi:
“50 episodi da 47 minuti, oppure 30 episodi da 47 minuti (questa è la versione trasmessa su Rai 4)”……sempre 47 minuti ?
c’è scritto sul sito di antonio
che di devo dire sarà tagliuzzata , meglio così che tipo telenovelas,
c’è chi sta peggio , dato che da 50 episodi si vede solo 2 film tv .
LO fanno anche in italia , spesso le miniserie della rai in 2 puntate vengono vendute all’estero come film tv quindi accorciate .
@Nick84
Figurati, non me la prendo mica con te…
In realtà le puntate di sabato le ho registrate, ma non ancora viste, comunque almeno al punto che ero rimasto io, mi sembrava ci volessero più di altri 4 episodi per concludere la storia della vita di B. Lee
Parlando tecnicamente del telefilm è carente senza ombra di dubbio, ma la cosa scandalosa, e vi assicuro che scandaloso è dire poco; è il doppiaggio.
Sembra di vedere un documentario su discovery, ma senza la voce originale in sottofondo…ho detto tutto.
Il film di canale 5 faceva pena… è nella mia top 3 di peggior film! insulso e inutile… se sapevo come finiva mi guardavo un dvd!! come perdere 2 ore della propria vita e arrabbiarsi pure! ORRIDO!