Ieri e oggi in TV – 12 luglio 2009 (con i dati Auditel dell’11 luglio) 12/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna Winter, Auditel, Law & Order Criminal Intent, McBride, Sapore di mare 2, Scherzi a parte Story, Sposerò mia moglie, Una scatenata dozzina
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera, domenica 12 luglio 2009, sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
Un’avvertenza: da domani e fino a settembre arriva la versione estiva di questo post quotidiano, che comprenderà come sempre gli ascolti del giorno prima ma non presenterà più la guida completa ai programmi della serata dei canali terrestri e satellitari.
SABATO 11 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: in un sabato sera con platea televisiva ridotta (15,6 milioni), primato al film commedia di Bollywood in prima visione su RaiUno “Sposerò mia moglie” con Katrina Kaif e Akshay Kumar, che ha superato la quinta puntata delle repliche del varietà di Canale 5 “Scherzi a parte” con Teo Teocoli e Manuela Arcuri. Ascolti sotto quota due milioni per tutti gli altri programmi di prima serata in onda, che nell’ordine comprendevano il film commedia di Italia 1 “Una scatenata dozzina” con Steve Martin e Bonnie Hunt, il film commedia di RaiTre “Sapore di mare 2 – Un anno dopo” con Eleonora Giorgi, la serie legale inedita di RaiDue “McBride” con John Larroquette, i due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Law & Order: Criminal Intent” con Chris Noth e la serie poliziesca inglese in replica su La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles (con 476.000 spettatori – 3,02%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
3.356.000 | 21,40 |
![]() |
1.596.000 | 10,18 |
![]() |
1.273.000 | 8,12 |
![]() |
185.000 | 1,18 |
![]() |
6.410.000 | 40,89 |
![]() |
3.283.000 | 20,94 |
![]() |
1.512.000 | 9,64 |
![]() |
1.325.000 | 8,45 |
![]() |
82.000 | 0,53 |
![]() |
6.202.000 | 39,56 |
![]() |
399.000 | 2,54 |
Altri canali terrestri | 1.422.000 | 9,07 |
Canali satellitari | 1.244.000 | 7,93 |
TOTALE | 15.677.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.46 il clip-show “Supervarietà” (3.852.000 spettatori – 24,59%).
Alle 21.28 il film commedia “Sposerò mia moglie” (2.857.000 spettatori – 19,59%).
-
Alle 21.04 l’episodio inedito 9 “La vendetta” della serie legale McBride , con 1.433.000 spettatori (8,93%).
Alle 22.30 l’episodio inedito 2 “Giochi mortali” della serie legale tedesca Anna Winter – In nome della giustizia , con 954.000 spettatori (7,09%).
-
Alle 20.20 l’episodio 4 “Incontro con gli spiriti” della prima stagione inedita della serie canadese I misteri di Murdoch, con 747.000 spettatori (5,10%).
Alle 21.08 il film commedia “Sapore di mare 2 – Un anno dopo” (1.503.000 spettatori – 9,53%).
Alle 20.52 il varietà “Paperissima Sprint” (3.991.000 spettatori – 25,10%). Alle 21.32 la quinta puntata in replica del varietà “Scherzi a parte Story” (2.477.000 spettatori – 18,06%).
Alle 21.10 il film commedia “Una scatenata dozzina” (1.728.000 spettatori – 11,11%).
-
Alle 20.33 l’episodio 19 “Julia” della seconda stagione del telefilm Nikita, con 1.250.000 spettatori.
Alle 21.19 gli episodi 3-4 della sesta stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent: il primo episodio “Lady Sorriso” ha avuto 1.411.000 spettatori (8,69%), il secondo episodio “La croce di Malta” (ore 22.15) ha totalizzato 1.433.000 spettatori (9,85%).
SETTIMANA 5 – 11 LUGLIO 2009
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Dati arrotondati
Share % | |
![]() |
18,2 |
![]() |
10,2 |
![]() |
9,9 |
![]() |
1,4 |
![]() |
39,6 |
![]() |
19,5 |
![]() |
11,4 |
![]() |
8,9 |
![]() |
0,6 |
![]() |
40,4 |
![]() |
2,6 |
Altri canali terrestri | 8,6 |
Canali satellitari | 8,8 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA: Canale 5 è ancora in prima posizione e sotto il 20%, grazie a RaiUno che continua a soffrire e non vanta risultati brillanti nelle proprie prime serate. Al terzo posto tra le reti italiane più viste in primetime è sempreItalia 1, seguita da RaiDue (che vanta ancora flop come la fiction “Terapia d’urgenza”) e RaiTre; sesta posizione per Rete 4, che rimane leggermente sotto il 9% di share complessivo.
DOMENICA 12 LUGLIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.30 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata 2.
Alle 21.05, per il ciclo “Wanted”, il film TV western “Monte Walsh – Il nome della giustizia” (2003), con Tom Selleck e Isabella Rossellini.
Alle 23.00 la serie poliziesca inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodio conclusivo di stagione 1×08.
Alle 21.00 il programma “Alle falde del Kilimangiaro” con Licia Colò – puntata 2 “Alimentazione”.
Alle 23.25 il film commedia “Il mio migliore amico” (2006), con Daniel Auteuil e Dany Boon.
Alle 20.40 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 2×11-12. Alle 22.50 la replica del varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata 6.
Alle 00.30 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodio 1×06.
-
Alle 20.45 il film d’azione “Stormbreaker” (2006), con Alex Pettyfer e Mickey Rourke.
Alle 22.40 la serie Standoff con Ron Livingston e Rosemarie DeWitt – episodi 9-10.
Alle 21.30 la serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer – episodio “Maigret e la dama di compagnia” (2004).
Alle 23.50 il film drammatico “Vai e vivrai” (2005), con Yaël Abecassis e Roschdy Zem.
-
Alle 21.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto – puntata 6.
Alle 21.00 il reality “America’s Most Smartest Model” – puntata 8.
-
Alle 21.30 il varietà “Fuori! Born to Escape” con Francesco Facchinetti – puntata 2.
-
Alle 20.20 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.00 il programma “SchiaMazzi – Confessioni ad alta voce” con don Antonio Mazzi. Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 il film commedia “Febbre da cavallo – La Mandrakata” (2002), con Gigi Proietti e Carlo Buccirosso.
Alle 22.55 il film drammatico “Nel nome del padre” (1993), con Daniel Day-Lewis.
Alle 20.55 il film commedia “Il calamaro e la balena” (2005), con Jeff Daniels e Laura Linney.
Alle 22.15 il film thriller “One Hour Photo” (2002), con Robin Williams e Michael Vartan.
Alle 21.00 il programma “Generazioni: il secolo sintetico”.
-
Alle 21.00 il film d’animazione “Rover e Daisy” (1991).
-
Alle 21.10 la serie animata “Pel di Carota”.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Mystere”.
Alle 22.00 la serie animata “Edebits”.
Alle 20.55 la serie animata “The Avengers – I Vendicatori”.
Alle 21.15 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Silver Surfer”.
Alle 21.05 il programma “A Est di dove? – Storie di Paesi che cambiano” a cura di Pupi Avati.
DIGITALE SATELLITARE:
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Asterix alle Olimpiadi” (2008), con Clovis Cornillac e Gérard Depardieu.
Alle 21.00 il film drammatico “Bugsy” (1991), con Warren Beatty e Annette Bening.
Alle 21.00 la serie fantasy inglese Merlin con Colin Morgan e Bradley James – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie Boston Legal con James Spader e William Shatner – episodio 4×13-14.
Alle 21.00 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 il film d’animazione “Dragon Ball Z: i Super Saiyan della leggenda” (1992).
Alle 22.35 la serie animata “I cinque samurai” – tre episodi.
Alle 21.10 la replica dell’incontro di calcio Germania – Inghilterra valido per le qualificazioni ai campionati mondiali 2010.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Sampdoria – Napoli di Serie A.
Alle 21.00 il programma sportivo “Red Bull X-Fighters” – puntata 3.
Alle 22.00 il programma sportivo “WCK” – puntata 1.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
I canali Fox e Fox Crime sono anche disponibili in HD.
-
Alle 21.00 il programma “Molto più di… Uomini e donne” – puntata 2. Alle 22.00 il reality “Scelgo te” – puntata 2 “Elisa vs. Alberto, Luigi, Nello”.
Alle 21.00 la serie animata I Simpson – episodi 14×18-19-20.
Alle 22.15 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×09.
Alle 21.00 il docu-reality “Essere Valeria” con Valeria Marini – puntata 4. Alle 21.30 il programma “La più bella della classe” – puntata 5. Alle 22.25 il docu-reality “Idee in Progress – 90 giorni con Lapo” – puntata 4.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 3×19-20-21.
Alle 21.00 il varietà comico “Comicittà” – puntata “Bari”.
Alle 21.00 il programma “Ma come ti vesti?!” . Alle 22.00 il programma “Cerco casa… disperatamente” .
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 7×02-03.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Men in Black II” (2002), con Will Smith e Tommy Lee Jones.
-
Alle 21.00 la replica del varietà “Tutti pazzi per la Tele” con Antonella Clerici – puntata 5.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Un difetto di famiglia” (2002), con Lino Banfi e Luciana Turina.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00. Alle 21.30 una replica del varietà “Fantasia” con Barbara D’Urso.
Alle 21.00 il programma “Kendra” – puntata “Svendo tutto”. Alle 21.30 il programma “Non è facile essere Denise Richards” – puntata “Con lo spirito giusto”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Non sia mai viene qualcuno” con Enrico Brignano.
Alle 21.00 la serie poliziesca Poirot con David Suchet – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il reportage “L’avventura infinita“. Alle 22.00 il reportage “La dignità degli ultimi“.
Alle 21.00 il film commedia “Bulworth – Il senatore” (1998), con Warren Beatty.
-
Alle 21.05 la serie Il Corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 11.
Alle 22.00 il film fantastico “Darkman II – Il ritorno di Durant” (1994), con L. Drake e A. Vosloo.
Alle 21.20 la serie inglese Sorted con Hugo Speer e Neil Dudgeon.
Alle 22.10 la serie inglese Doctor Who con Christopher Eccleston e Billie Piper.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Catastrofe imminente” (1999), con Mario Van Peebles.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Conan, il ragazzo del futuro” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Yattaman”– tre episodi.
SPORT:
Alle 21.00 l’incontro di calcio Gremio – Corinthians valido per la 10a giornata del campionato brasiliano.
CINEMA:
Alle 21.00 il film thriller “Tradimento e vendetta” (2005), con Alexandra Paul.
Alle 21.00 il film thriller “Identità sospette” (2008), con James Caviezel e Greg Kinnear.
Alle 21.00 il film d’avventura “All’inseguimento della pietra verde” (1984), con Michael Douglas e Kathleen Turner.
Alle 21.15 il film comico “Epic Movie” (2007), con Kal Penn e Adam Campbell.
Alle 21.00 il film d’avventura “I predatori della città perduta” (2008), con Bettina Zimmermann e James Brolin.
Alle 21.00 il film drammatico “Il falsario – Operazione Bernhard” (2007), con Karl Markovics.
Alle 21.00 il film western “L’ultimo colpo in canna” (1968), con Glenn Ford e Arthur Kennedy.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Il libro di Dio” (2003), con Wil Wheaton e Maureen Flannigan.
Alle 21.00 il film commedia “Beethoven 2” (1993), con Charles Grodin e Bonnie Hunt.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Mythbusters – Miti da sfatare” con Adam Savage e Jamie Hyneman – puntata “Alaska Special 2”. Alle 22.00 il programma inglese “Brainiac” con Vic Reeves e Jon Tickle.
Alle 21.00 il documentario “La morte della Terra”. Alle 22.00 il documentario “Inside: la guerra lampo”.
Alle 21.00 il documentario “Le città segrete III” – puntata 9 “I rifugi dei cristiani”. Alle 22.00 il programma “Pazzi per la storia” con Alex Braga – puntata 4 “La battaglia di Taranto”.
Alle 21.00 il programma “Animal Real Tv” – puntata 15.
Alle 21.05 il documentario “Re-Inventors” – puntate 1-2.
RAGAZZI:
(i canali Cartoon Network, Playhouse Disney e Disney Channel sono anche ricevibili sul digitale terrestre all’interno del bouquet pay Mediaset Premium Fantasy)
Alle 21.10 la serie animata “Heidi”.
Alle 21.35 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 22.00 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 21.15 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
-
Alle 20.50 la telenovela argentina per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
Alle 21.40 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.05 la serie animata “The Batman”.
Alle 20.05 il film d’animazione “Alla ricerca della Valle Incantata 3” (1995).
Alle 21.25 la serie animata “Hello Kitty Classic”.
Alle 21.50 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.35 la serie inglese Britannia High con Rana Roy e Georgina Hagen.
Alle 21.30 la serie animata “Aria – The Natural”.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”.
Alle 21.10 la serie animata “I fratelli Koala”.
Alle 21.25 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.00 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.25 la sit-com Cory alla Casa Bianca con Kyle Massey – due episodi.
Alle 22.10 la sit-com Raven con Raven-Symone.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.15 la serie animata “Sandra detective delle fiabe”.
Alle 21.50 la serie animata “Lola e Virginia”.
Alle 20.55 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.20 la serie animata “Shaman King”.
Alle 21.40 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.05 la sit-com As the Bell Rings con Demi Lovato.
Alle 21.15 la sit-com italiana “Life Bites”.
Alle 21.25 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 21.50 la serie animata “I Famosi 5”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
per curiosità, ho provato a vedere McBride, ma non ce l’ho fatta! è inguardabile: montaggio PESSIMO, musiche brutte e fastidiosissime e sempre fuori luogo, dialoghi banalissimi… davvero brutto! mi stupisco che RaiDue abbia acquistato una serie così, per fortuna la prossima settimana finisce!
ma da sabato 1 agosto che ci sarà?
Lollo, cosa ti aspettavi considerando che McBride è di Hallmark Channel? Non a caso i prodotti Hallmark sono low budget e l’età media dei telespettatori del canale è 55-60 anni.
Ah, ecco perché! :) cmq mi pare sia concluso quindi non devo temere un altro ciclo…
Antonio sai che fine fara’ il David Letterman show …..
ho trovato questo articolo che riporta la brutta notizia: http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=65447&sez=HOME_SPETTACOLO&ssez=TV
Il Letterman Show andrà in onda su Sky Uno, penso dopo l’estate… forse ancora non l’ha annunciato nessuno, ma so che sarà così.
Ma si sa niente dell’accordo di rai e sky tra gli adetti ai lavori .
Cero che la rai ce la sta mettendo tutta per far fallire questa cose .
Ma Raiuno ancora insiste a trasmettere questi filmettini di Bollywood? Queste commedie sentimentali fanno persino rimpiangere quelle americane con Julia Roberts e Jennifer Lopez…
Non sarebbe meglio guardare più vicino (al cinema europeo, intendo) e proporre titoli che avvicinino di più la Rai per una volta a fare servizio pubblico?
A parte che il film di ieri era delizioso e ben fatto.Un film non deve parlare per forza di tragedie e morte per essere un prodotto buono.
Poi bollare filmettini quanto prodotto a Bollywood o comunque i film in lingua hindi in generale,riconferma quanto sei limitato (e non aggiungo altro per non essere offensivo).
Queste opere aiutano a capire meglio culture e usi lontani dai nostri. Parli tanto di film di genere molto scomodo ai più (quali quella a tematica omosessuale a te tanto cari) e te ne esci con un commento stupido del genere. Difficilmente mi sbaglio quando inquadro una personcina ignorante come te…
Allora…
1) Io non ho mai scritto che bisogna parlar di morte per fare un bel film, non “mettermi in bocca” certe cose! Pure “Il diavolo veste Prada” è un grande film e non è certo diretto da Truffaut!
2) Sui film di Bollywood la si può pensare come si vuole: certo vi si produce di tutto e di più e ti assicuro che queste commedie melassose non sono certo il meglio. E, tanto per cambiare, non sono l’unico a pensarla così: dato che TUTTE quelle trasmesse da Raiuno (quest’anno e l’anno scorso) sono state bollate come “mediocri” da una rivista di critica cinematografica solitamente attendibile (non la cito più, tanto sai qual’è).
3) Vuoi veramente vedere un film straordinario che permette veramente di conoscere altre culture e la difficoltà d’integrazione tra esse? Ti consiglio una COMMEDIA assolutamente imperdibile il cui (inadatto) titolo italiano è “Un bacio appassionato” e il regista (ti ricorda niente?) è il bravissimo e premiatissimo Ken Loach. Ti dò il link della trama e della recensione:
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=34916
4) Non ha senso andare ogni settimana a trasmettere un film indiano quando si potrebbe anche spaziare un po’ in altri paesi, come Francia, Gran Bretagna o Germania, che pure hanno titoli interessanti da proporre, non ti pare?
5) Ha assolutamente ragione Nick 84 quando scrive che hai un caratteraccio e che gli stai antipatico, perché non ha senso alcuno giudicare in malo modo chi la pensa diversamente da te. E’ meglio obiettare argomentando.
[Hotel P]
Hotelp quello che dicono gli altri di me non è affar tuo. Giudicami con il tuo intelletto se ci riesci….
Perchè questo è il problema. Tu hai la tua bibbietta da quattro soldi che ti dice cosa è bello e cosa no e ripeti a pappagallo quello che leggi in quella rivista.
La riprova l’ho avuta con il discorso su Bollywood. Non ne parlano bene in quel giornale (ho fatto i compiti in settimana e mi sono procurato diversi numeri di quella rivistella) e tu te ne vieni qui a fare il saccente da quattro soldi.
Non c’è bisogno poi che tu mi dia lezioni su Ken Loach. A parte che è uno dei mie registi preferiti,l’ho anche studiato all’Università.
Poi mi dici che ho un caratteraccio quando tu hai litigato come un pazzo furioso su tvBlog e sei stato a presi letteralmente a calci da tutti…
Io fino a prova contraria ho argomentato le precedenti discussioni ma davanti al tuo assunto che TUTTI i film Hindi siano filmetti alzo le mani perchè mi rendo conto che,tanto per cambiare,non sai davvero di cosa parli.
E ogni volta che scriverai castronate (quasi sempre…)lo farò notare.
volevo dire:
e sei stato preso letteralmente a calci da tutti.
Visto il livello medio degli utenti di quel blog, è un onore essere cacciati da lì.
“Ma Raiuno ancora insiste a trasmettere questi filmettini di Bollywood”
1) Ma sai leggere? QUESTI filmettini significa QUELLI CHE STANNO TRASMETTENDO e non certo tutti! Bollywood produce più di Hollywood, e io non li conosco certo tutti.
2) A differenza tua, io giudico solo ciò che vedo. Oggi fanno un film di Bollywood? Ebbene, io giudico quello. Domani fanno un film di Hitchcock? allora (sempre se l’ho visto…) giudico quello. Ti assicuro che prima leggo la recensione, poi guardo il film e solo dopo giudico.
3) Mi dai dell’ignorante: ignorante è chi parla di cose che non sa. Onestamente, ho commentato in altre sedi quasi mille titoli (visti). Credo di avere delle idee e di poterle esprimere liberamente. Anche se a te non piacciono.
4) Nessuno mi ha cacciato da TvBlog! Se hai una fonte per questa cazzata immane, tirala fuori. Altrimenti evita proprio di fare questa illazione.
Scusa, mi intrometto al volo solo per darti un consiglio spassionato. Vediti un film senza esserti informato di recensioni precedenti, valuta un tuo giudizio e solo dopo leggiti le varie recensioni. Ti dico questo perchè la mente umana, spesso e volentieri, è condizionata dal parere altrui e rischi così di andare contro quello che è poi il tuo vero gusto. Per farti un esempio personale, a me piacciono tantissimo film abbastanza particolari (soprattutto inglesi) che difficilmente hanno la giusta notorietà in Italia (penso ora allo splendido “Control” che ho visto qualche giorno fa) che poi in linea generale hanno anche buone critiche, ma, avendo solo 21 anni appena compiuti, può succedere che apprezzi molto anche prodotti che magari sulla carta sono pure mediocri, ma che per l’età che ho o per la situazione particolare nella quale mi capita di vederlo, mi piaccia moltissimo, nonostante svariate critiche negative (in tempi recenti, il buon “Never Back Down”). Insomma, tutto sto macello solo per dirti: non farti influenzare troppo dalle recensioni, vai in sala e/o affitta un dvd guardandoti il film a mente sgombra, ti aiuterà a capire meglio i tuoi gusti e a non perderti magari dei bei film solo perchè i critici che ne hanno scritto avevano la puzza sotto al naso. Ciao!
sempre che ti rigiri le carte quando ti metto al muro!
“Ma Raiuno ancora insiste a trasmettere questi filmettini di Bollywood”
Dai miei studi di Lingua Italiana se avessi voluto esprimere il concetto che intendevi tu,non avrei scritto in questo modo ma avrei detto: che brutti questi film hindi che Rai Uno ha scelto di mandare in onda! O qualcosa del genere.
Ma siccome tendi a rimangiarti quello che scrivi non mi fido molto. Comunque lasciamo perdere tanto è come sbattere contro un muro. Il fesso sono io che insisto,il muro lì è e lì rimane.
“A differenza tua, io giudico solo ciò che vedo”
No,no bello. Io giudico solo e solo quello che vedo. Poi magari non seguo una cosa perchè a priori c’è qualcosa che non mi piace (la trama,il genere o più spesso gli attori o il regista) ma non mi permetto di parlare di cose che non conosco. Mai fatto e chi è qui da anni come me lo può testimoniare.
“Ti assicuro che prima leggo la recensione, poi guardo il film e solo dopo giudico.”
Se ti sentisse il mio professore di Storia e critica del cinema a Parma si metterebbe ad urlare nella notte. Io NON leggo mai una recensione prima di vedere un prodotto. Il giudizio sarà sempre falsato. Poi dopo magari vado a vedere se altri (critici o semplici fans) la pensano come me. Il tuo modo di approciarti a un film spiega perchè sei così ottuso e poco aperto. Siccome hai letto la recensione ti fai forte di quello e au revoir a ogni tipo di discussione.
Riguardo TvBlog: mi è stato detto diversamente in privato. Comunque,tra le poche cose giuste che hai detto,non è carino parlare di altri blog per cui di questo ti chiedo scusa e lasciamo perdere.
Sono d’accordo con hotelp. Perchè trasmettere ogni settimana film indiani…non sarebbe meglio spaziare anche in altre nazioni (Francia, Germania…)?
Sono d’accordo con Jo3y! Io addirittura preferisco non sapere NULLA su un film, nemmeno il trailer o la durata sennò mi rovino la sorpresa! Gli approfondimenti li faccio sempre dopo, anche xk spesso non sono d’accordo coi critici xD
Poi se ti posso dire una cosa. Evita tutte queste citazioni di film d’autore francesi e italiani in discussioni dove non c’entra una cippa. Risulti lezioso e supponente…
Sposerò mia moglie l’ho registrato tanto per curiosità , pare sia piaciuto anche agli inglesi .
Il problema è che non c’è un sito o qualcuno in modo tale da catalogare i film indiani in :
commedia musicale romantica FATTA BENE
commedia musicale romantica schifossissima e solo per indiani
e cinema indipendente indiano ammesso che arrivi in italia o ammesso che esista .
Io sono d’accordo con hotelp
Con quello che paghiamo di canone d’estate dovrebbero fare una volta a settimana si rai1 un ciclo di film(in prima tv) decenti composti da 40%italiano 20% europei 40% americani(E/o esteri)
Quest’estate hanno mandato troppi film tv e di serie b .
E dovrebbero curare anche meglio i film di rai2 . con indiana jones hanno fatto il 16% ma spesso mandano film poco interessanti , cretinate americane o addirittura film tv.
sì, RaiDue dovrebbe curare meglio i film! Indiana Jones a 4 milioni, La mia super ex ragazza sempre oltre i 4, Men on Fire a 3, Tomb Raider oltre i 3, ricordo anche un film d’azione lo scorso anno oltre i 4 milioni… insomma, perché non dedicare una serata ai film? invece di robaccia tipo McBride! il ciclo di western mi sembra una buona idea ad esempio, a patto che non siano scadenti, staremo a vedere…
Il ciclo westrn è una cretinata incredibile , poi ci sono 4 film tv su 5 , dubito che i giovani guardino i western più che altro dubito che guardino questi wester che hanno acquistato .
anche secondo me il ciclo western è assurdo! ma dimostra però la volontà di valorizzare i film! martedì poi partirà il ciclo thriller…
D’accordissimo Nick84
La cosa assurda comunque è che con il canone che paghiamo come dici tu,dovremmo avere un’offerta completa tutto l’anno e non questa marea di robaccia e repliche varie che ci propinano ogni Estate.
Comunque sarà una mia impressione ma di film in prima tv questa volta ne vedo molti di più rispetto agli anni passati. Domani ci sarà “The Prestige” ad esempio ma penso anche al ritorno in prima serata dopo anni e con buoni risultati del bellissimo “La ciociara” con Sophia Loren.
Insisto: “questi film” non significa tutti. E non sto rigirando nulla. Ma sai chi è il fesso? Non tu, ma io: tanto tu critichi a priori tutto ciò che scrivo…
Se sono lezioso per le mie citazioni non le farò più (o almeno ci provo). Anche se sul fatto che non fossero pertinenti, vorrei un esempio concreto. Detto così…
Su Tv Blog dì al tuo “amico privato” che non cacciano assolutamente nessuno, MAI. L’unico caso sarà stato forse un ragazzino che offendeva a priori pesantemente i blogger. Converrai anche tu che non è il mio caso.
hotelp…basta….cmq si è vero,quest’anno ne trasmettono di più degli altri anni..sono curioso di vedere che film manderanno x il ciclo thriller..
“Dark Water” e “Indizi dal passato” i primi 2 titoli…
[…] Ieri e oggi in TV – 12 luglio 2009 (con i dati Auditel dell’11 luglio) Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a […] […]