jump to navigation

Ieri e oggi in TV Estate – 18 luglio 2009 (con i dati Auditel del 17 luglio) 18/07/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , ,
trackback

ierieoggi-estateNella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, sabato 18 luglio 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.


VENERDI’ 17 LUGLIO 2009

ilmatrimoniodelmiomiglioreamicoBILANCIO DELLA SERATA Ascolti poco superiori ai tre milioni per il film commedia in replica su Canale 5 “Il matrimonio del mio migliore amico” con Julia Roberts e Dermot Mulroney; poco inferiori, nella media dei due episodi, per la serie giudiziaria francese in prima visione su RaiUno “Alice Nevers: professione giudice” con Marine Delterme. Tra gli altri programmi, l’unico a quota 2 milioni è la seconda puntata del varietà comico di Italia 1 “Fico + Fico Show” con i Fichi d’India; sorprendentemente bene il “Galà Verdi” proposto da RaiTre, che ha pareggiato con il film di fantascienza di RaiDue “Pianeta rosso” con Val Kilmer e Carrie-Anne Moss; infine, i primi due episodi inediti della serie tedesca di Rete 4 “GSG 9 – Squadra d’assalto”, e la prima puntata della nuova edizione del programma di La 7 “Vivo x miracolo” (con 405.000 spettatori – 2,62%).

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 3.478.000 20,22
RaiDue 1.631.000 9,48
RaiTre 1.466.000 8,52
227.000 1,32
6.803.000 39,54
Canale 5 3.699.000 21,50
Italia 1 1.911.000 11,11
Rete 4 1.448.000 8,41
Boing 148.000 0,86
7.205.000 41,88
La 7 348.000 2,02
Altri canali terrestri 1.523.000 8,85
Canali satellitari 1.326.000 7,71
TOTALE 17.205.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.

IERI SERA IN TV…

  • RaiUno Alle 20.41 il clip-show “Supervarietà” (4.040.000 spettatori – 23,39%). Prima visione TVSerie Alle 21.22 gli episodi inediti 23-24 della serie giudiziaria francese Alice Nevers: professione giudice: il primo episodio “La principessa” ha avuto 3.162.000 spettatori (18,10%), il secondo episodio “La minaccia” ha ottenuto 2.528.000 spettatori (15,94%).
  • RaiDueFilm Alle 21.05 il film di fantascienza “Pianeta rosso” (1.615.000 spettatori – 9,50%).
  • RaiTre Prima visione TVSoap opera Alle 20.42 il 5° episodio della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.292 spettatori). Alle 21.33 dalla Piazza del Plebiscito di Napoli il concerto “Galà Verdi” (1.623.000 spettatori – 9,97%, preceduto alle 21.18 da una presentazione con 1.279.000 spettatori).
  • Canale 5Alle 20.51 il varietà “Paperissima Sprint” (4.406.000 spettatori – 25,15%). Film Alle 21.30 il film commedia “Il matrimonio del mio migliore amico” (3.158.000 spettatori – 20,17%).
  • Italia 1 Alle 21.20 la seconda puntata del varietà comico “Fico + Fico show” (2.081.000 spettatori – 12,25%).
  • Rete 4 Prima visione TVSoap opera Alle 19.53 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.476.000 spettatori). Serie Alle 20.30 l’episodio 2 “Un’altra vita” della terza stagione del telefilm Nikita (1.272.000 spettatori – 7,47%). Prima visione TVSerie Alle 21.17 gli episodi inediti 1-2 della prima stagione della serie tedesca GSG9 – Squadra d’assalto: il primo episodio “Ostaggio a Berlino” ha ottenuto 1.607.000 spettatori (9,20%), il secondo episodio “Virus letale” (ore 22.22) ha avuto 1.330.000 spettatori (8,68%).


SABATO 18 LUGLIO 2009

Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.

  • RaiUno Prima visione TVFilm Alle 21.20, per il ciclo “Amori con-turbanti”, il film commedia indiano “L’amore arriva in treno” (2007) con Dara Singh e Shahid Kapur.
  • RaiDue Prima visione TVSerie Alle 21.05 l’episodio 10 “Sinfonia di un delitto” con cui si conclude il legal drama McBride con John Larroquette. Prima visione TVSerie Alle 22.30 l’episodio 3 “Isabella” del telefilm tedesco Anna Winter – In nome della giustizia con Alexandra Neldel.
  • RaiTre Alle 20.55 la cerimonia di apertura dei Campionati del mondo di Nuoto 2009. Film Alle 23.25 il film d’azione “Interceptor, il guerriero della strada” (1981) con Mel Gibson e Joanne Samuel.
  • Rai 4Serie Alle 21.10 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodi 5×01-02. Film Alle 22.50 il film thriller “Senza via di scampo” (1986), con Kevin Costner e Gene Hackman.
  • Canale 5 Alle 21.10 la replica della sesta puntata del varietà “Scherzi a parte” con Teo Teocoli, Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera. Film Alle 23.30 il film TV commedia “Di che peccato sei?” (2006) con Maurizio Mattioli e Leo Gullotta.
  • Italia 1 Film Alle 21.10 il film commedia “Un genio in pannolino” (1999) con Kathleen Turner e Christopher Lloyd. Film Alle 23.10 il film tv drammatico “Catastrofe dal cielo” (2003) con Joanna Pacula e Nick Mancuso.
  • Rete 4 Prima visione TVSerie Alle 21.10 gli episodi 5 e 7 “Ritratto di famiglia” e “Oltre la morte” della sesta stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth. Prima visione TVSerie Alle 23.10 l’episodio 7 “Fuga in Messico” della seconda ed ultima stagione inedita del telefilm Shark con James Woods. Prima visione TVSerie Alle 24.00 gli episodi 14-15 “Due casi difficili” e “Lo psicopatico” dell’undicesima stagione del telefilm NYPD – New York Police Department con Dennis Franz.
  • irisFilm Alle 21.00 il film commedia “Zucchero, miele e peperoncino” (1980), con Pippo Franco. Film Alle 23.00 il film storico “Lucrezia giovane” (1972), con Simonetta Stefanelli.
  • La 7 Serie Alle 21.10 l’episodio “Salsa per selvaggina” dell’ottava stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles. Film Alle 23.30 il film d’avventura “Runaway” (1984) con Tom Selleck e Cynthia Rhodes.
  • MTV Alle 21.00 il programma musicale “TRL Tour: Roma”.
  • All Music Alle 21.00 il varietà inglese “Human Guinea Pigs – Cavie al servizio della scienza“.

LEGENDA

Prima visione TV = film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
Film = film o film TV.
Serie = telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
Fiction = fiction di produzione italiana o straniera.
Soap opera = soap opera o telenovela italiana o straniera.
Sport = programma sportivo.
STOP = variazione rispetto al programma previsto.

include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.

Pubblicità

Commenti»

1. ilollo - 18/07/2009

sììì, Pianeta Rosso va meglio di Terapia D’Urgenza! anche se potevano scegliere meglio i film delle prossime settimane: “Il Monaco”, “Romeo deve morire”… mah, se proseguivano le repliche di Cold Case 5 forse era meglio!

2. PaoloKr - 18/07/2009

Ho iniziato a vedere l’episodio di “Swingtown” ed c’era un “Nelle puntate precedenti” all’inizio! Ma non doveva essere il primo episodio???

ilollo - 18/07/2009

il primo episodio lo hanno fatto nella notte tra giovedì e ieri, com’era previsto che fosse! forse ti sarai confuso con la data

3. PaoloKr - 18/07/2009

Avevo capito venerdì. Porca paletta…
Volevo seguirla questa serie!

Antonio - 18/07/2009

In genere pubblico il post di presentazione di un telefilm in partenza nella stessa giornata in cui inizia… ti bastava guardare la segnalazione del blog di giovedì mattina https://antoniogenna.wordpress.com/2009/07/16/tv-swingtown-su-raidue/

PaoloKr - 18/07/2009

Hai ragione Antonio. Ma mi ero convinto che partisse venerdì e quindi non ho letto il post. :)

pali - 18/07/2009

ad essere proprio pignoli tu avevi capito bene che partiva venerdì perché in effetti dopo la mezzanotte è il giorno dopo…

PaoloKr - 18/07/2009

Infatti Pali quello mi ha tratto in inganno! ;)

Antonio - 18/07/2009

Purtroppo la regola della giornata dalle ore 00.00:01 alle ore 24.00:00 non vale nel panorama televisivo italiano: come ho sempre indicato convenzionalmente nel blog (e come è specificato sulle guide televisive), la “giornata televisiva” dura ovviamente sempre 24 ore, ma parte alle 6 di mattina e termina alle 5.59 del giorno successivo.

4. Zapper Leo - 18/07/2009

Essendo appena tornato dalle vacanze per 2 settimane, vedo tantissimi cambiamenti sulla programmazione delle serie tv inedite e in replica.
Penso che Raidue si è comportata malissimo questa estate rispetto a Canale 5 o a Italia 1: povera Raidue,per favore cerca di mettere la testa a posto.Raidue non deve preocupparsi degli ascolti notando che la platea televisiva di questi mesi d’estate si è notevolmente diminuita rispetto a quella dell’anno scorso
Finalmente stasera si conclude la pessima McBride:non lo sopporto più.Chissà che cosa trasmetteranno sabato prossimo in prima serata.

Thomas - 18/07/2009

Sabato prossimo Rai Due trasmetterà i Venice Music Awards con Amadeus e la settimana successiva film.

5. Giangi - 18/07/2009

Ieri in seconda serata su Italia1 ho guardato davvero volentieri “E’ già ieri” con Antonio Albanese, non lo avevo mai visto. Davvero un bel film.

6. Nick84 - 18/07/2009

Più che altro speriamo che qualcuno lo registri Swingtown dato che sono disponibili poche puntate da quando è andato in onda su rai4.
Me lo registrerei anche , ma 1 è quasi finito lo spazio nel DVR e 2 non c’è cosa più fastidiosa che registrare le serie di notte fonda quando gli orari sono tutti sballati .

7. IRapeYourMind - 18/07/2009

Ieri è iniziato prima del previsto, infatti ho tagliato il pezzo iniziale, in ogni caso una serie che non mi piace non c’è uno spunto interessante, tutte cose che sis ono già viste, il ragazzino al primo amore, la ragazza innamorata del suo prof, le tre coppie adulte che sono due agli antipodi e quella in mezzo, niente di chè.

8. Hotel P - 18/07/2009

Terapia d’urgenza floppa anche in seconda serata in piena estate. Ne ho visto degli stralci: è raccappricciante, sciatta, noiosa, inverosimile e chi più ne ha ne metta.
E poi Sergio Muniz sta alla recitazione come George Bush alla pace nel mondo. Anche se credo che dopo questo flop si sia stroncato la “carriera”.

iLollo - 18/07/2009

Hai ragione! Terapia D’Urgenza è veramente brutto, e io ne ho visti diversi episodi… Cmq vedendo il dato di fascia non credo abbia floppato, nonostante sia sempre sotto la media di rete! Spero che dopo questa brutta esperienza, RaiDue ragioni molto prima di ordinare una fiction

Nick84 - 18/07/2009

infatti mica l’ha ordinata rai2 ed è anche quello uno dei problemi

ilollo - 18/07/2009

ah ecco perché! mi sembrava strano infatti! cioè è il direttore di Rai Fiction che le ordina e non la rete stessa?

9. PaoloKr - 18/07/2009

Adesso ci dobbiamo sorbire un’altra tiritera sulle fiction. Mio Dio che noia! Ma uno può ripetere sempre,sempre le stesse cose…

10. Nick84 - 18/07/2009

E’ il diretore di raifiction che le ordina , anzi in certi casi neanche lui dato che per esempio barbarossa lo fanno solo per soddisfare le voglie culturari e si supramazia di bossi .
E così altre fiction .

ilollo - 18/07/2009

che squallore! dovrebbero prendere esempio dall’America, dove almeno fanno i pilot!

11. Micio7x86 - 18/07/2009

dannazione… Rete4 inzia a saltare gli episodi di Criminal Intent.. :(

12. ilollo - 18/07/2009

hanno passato il promo di LOST 5: bello!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: