Ieri e oggi in TV Estate – 20 luglio 2009 (con i dati Auditel del 19 luglio) 20/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 2 cavalieri a Londra, Alle falde del Kilimangiaro, I Cesaroni, Il commissario Maigret, La vendetta di McKay, Life on Mars, Provaci ancora Prof 3, Zelig Off
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri , e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, lunedì 20 luglio 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
DOMENICA 19 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA Ancora una vittoria per la serie italiana di RaiUno “Provaci ancora Prof 3” con Veronica Pivetti e Enzo Decaro, con un vantaggio di oltre mezzo milione di spettatori sulle repliche della seconda stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola. Tra gli altri programmi in onda, nell’ordine: il film d’azione “2 cavalieri a Londra” con Jackie Chan e Owen Wilson, il film TV western in prima visione su RaiDue “La vendetta di McKay” con Burt Reynolds, la terza puntata del programma di RaiTre “Alle falde del Kilimangiaro” con Licia Colò, la serie poliziesca francese di Rete 4 “Il commissario Maigret” con Bruno Cremer ed il programma documentaristico di La 7 “Missione natura” con Vincenzo Venuto (509.000 spettatori – 3,35% di share).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % | |
![]() |
3.442.000 | 21,43 |
![]() |
1.783.000 | 11,10 |
![]() |
1.548.000 | 9,64 |
![]() |
250.000 | 1,56 |
![]() |
7.024.000 | 43,72 |
![]() |
2.438.000 | 15,17 |
![]() |
1.938.000 | 12,07 |
![]() |
1.358.000 | 8,45 |
![]() |
94.000 | 0,58 |
![]() |
5.828.000 | 36,27 |
![]() |
360.000 | 2,24 |
Altri canali terrestri | 1.405.000 | 8,75 |
Canali satellitari | 1.448.000 | 9,02 |
TOTALE | 16.066.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.44 il clip-show “Supervarietà” (4.014.000 spettatori – 25,65%).
Alle 21.36 la terza puntata “La terza vittima” della serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2.997.000 spettatori – 18,03%).
Alle 21.02 il film TV western “La vendetta di McKay” (1.746.000 spettatori – 10,56%).
Alle 22.33 l’episodio 1 della seconda ed ultima stagione inedita della serie poliziesca inglese Life On Mars (749.000 spettatori – 5,37%).
Alle 21.06 la terza puntata del programma “Alle falde del Kilimangiaro” (1.744.000 spettatori – 10,87%).
Alle 20.44 gli episodi 13-14 “La chiave inglese” e “Fuori gioco” della seconda stagione della serie italiana “I Cesaroni” (2.416.000 spettatori – 14,31% e 15,55% lo share dei singoli episodi). Alle 23.04 la replica del varietà “Zelig Off” (1.501.000 spettatori – 15,95%).
Alle 00.23 l’episodio 7 “La deposizione” della prima stagione inedita del legal thrillel Damages (643.000 spettatori – 14,32%).
Alle 20.46 il film d’azione “2 cavalieri a Londra” (2.050.000 spettatori – 12,68%).
Alle 19.41 l’episodio “La torre di giada” della serie poliziesca francese Il Commissario Cordier (1.039.000 spettatori).
Alle 21.29 l’episodio “Delitto in hotel” della serie poliziesca francese Il commissario Maigret (1.370.000 spettatori – 8,72%).
IL MOTO GP
G.P. di Germania – cronaca della gara
Gara (Italia 1, ore 13.58): 5.980.000 spettatori (41,03%)
“Fuori giri” (Italia 1, ore 14.46) 2.157.000 spettatori (18,72%)
LUNEDI’ 20 LUGLIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro” (2008), con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – puntata 3.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Shemar Moore – episodi 3×09-10.
Alle 22.40 la serie poliziesca inglese Life on Mars con John Simm e Philip Glenister – episodio 2×02. Alle 23.55 il varietà “Stracult” – puntata 6.
Alle 21.10 l’incontro di pallanuoto maschile Italia – USA valido per la fase eliminatoria dei campionati mondiali Roma09.
Alle 21.10 il film thriller “Occhi di cristallo” (2004), con Luigi Lo Cascio.
Alle 23.10 la serie cinese The Legend of Bruce Lee con Kwok-Kwan Chan – episodi 27-28.
Alle 21.10 il film commedia “Se solo fosse vero” (2005), con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo.
Alle 23.15 il film drammatico “Marie Antoinette” (2006), con Kirsten Dunst e Jason Schwartzman.
Alle 21.10 la replica del varietà “Mai dire Candid” con Ilary Blasi e il Mago Forest – puntata 3. Alle 22.55 il programma musicale “Michael Bublè in concerto”.
Alle 21.10 il film western “Sentieri selvaggi” (1956), con John Wayne e Jeffrey Hunter. Alle 23.45 il programma “Top Secret: Terrorism” con Claudio Brachino – puntata 5.
Alle 21.00 il film commedia “Mediterraneo” (1990), con Diego Abatantuono.
Alle 21.10 il film TV documentario “Moonshot: l’uomo sulla luna” (2009), con Andrew Lincoln e James Marsters.
Alle 21.00 il programma musicale “TRL Tour: Roma” con Elisabetta Canalis.
Alle 21.00 il programma musicale “Rapture”.








Molto carino il film che trasmetterà Canale 5 stasera.
Dici quello in prima o in seconda serata?
Quello in prima serata.
E’ una semplice commedia, nulla di che…
Ma è molto carina e poi Reese Witherspoon è deliziosa…
E’ vero: la Witherspoon piace molto anche a me. Credo sia una delle attrici più pagate d’America…
Si è così… E ha pure vinto un Oscar.
Straordinario successo d’ascolti ed ennesima conferma televisiva per il bellissimo “Respiro” trasmesso ieri sera da Rete 4 per aprire la rassegna “Anni Ribelli 2009”.
Pensare che questo film, diretto da Emanuele Crialese, è stato di fatto “scoperto” in Francia che al Festival di Cannes gli attribuì stra-meritatamente (opinione mia) il premio della “Semaine de la critique”. Fu riproposto quindi nuovamente nelle sale italiane, ma l’esito ai botteghini si confermò tiepido. In tv sta rivivendo una sorta di “rivincita”: replicato ormai da anni con ascolti sempre eccellenti.
Hai ragione, un grande film e brava laGolino; Che bella l’isola di Lampedusa!
Secondo me I Cesaroni perdono telespettatori perchè la domenica iniziano troppo presto 20.45 e molti sono ancora fuori che vengono da una giornata di vacanza e quando già lo trovano iniziato preferisco qualche altro film o serie tv!! Dovrebbe iniziare alle 21.15 e prima dovrebbero fare delle repliche che ne so di Striscia La Notizia o di Cultura Moderna (un pò come sta facendo italia 1 con Il Mercante in fiera)!!
Life on Mars non riesce a racimolare neanche il milione di telespettatori , non è proprio l’estate di Rai 2 (in realtà sono un paio d’anni che il secondo canale rai non va molto bene)!!!
A Settembre potrà pure arrivare la terza edizione di XFactor, ma è inutile che la rai voglia sfidare il canale principale Mediaset (canale 5) perchè quest’ultima non lo considera proprio una sfida, Grande Fratello ha una media di ascolti di oltre 7 milioni di telespettatori, contro i quasi 3 milioni di XFactor, fate un pò voi….
Life on Mars, quando è trainato da Criminal Minds, fa il DOPPIO
e cmq XF3 partirà il 10 settembre, mentre il GF a metà ottobre (stando ai palinsesti ufficiali), e inoltre come dimostrava un ottimo post di Antonio XF batte il GF nel target dei laureati e anche in un’altra fascia k non mi ricordo! inoltre, cosa IMPORTANTISSIMA: non è RaiDue a voler sfidare Mediaset! è il contrario: infatti Canale5 per paura di XF gli ha piazzato contro il GF, Amici ecc., quindi Marano a causa della troppa controprogrammazione alla fine è finalmente riuscito a spostarlo e a metterlo in salvo su RaiUno (con ottimi risultati e vincendo la serata)
Io mi auguro che la gente si stia invece rendendo conto di che prodotto mediocre e vergognoso sia “I Cesaroni” e quindi eviti proprio di vederlo. Ma credo che sia una speranza vana.
Rai Due non credo si prefigga minimamente lo scopo di sfidare Canale 5 ma caso mai Italia 1.
Poi il GF è indiscutibilmente un successo ma la qualità dei due pubblici è fuori discussione e gli inserzionisti fanno a gara ad avere spazi durante X Factor.
Poi non è affatto vero che Rai Due vada male da due anni (dove prendi certe notizie???).
Concordo sul bel film di Crialese ma certo non perchè abbia vinto il premio della critica a Cannes, ma semplicemente perchè in quanto essere pensante riesco a stabilire se qualcosa sia o meno un buon prodotto.
Ultima cosa:hanno aggiunto diversi canali HD oggi su Sky Cinema. Bene perchè i due che precedenti erano davvero miseri.
volevo dire: la differenza di qualità dei due pubblici…
Purtroppo senza quel premio non si sarebbe accorto nessuno di quel film: la prova è che prima di Cannes (in Italia) fu un flop nelle sale (anche a causa della pessima distribuzione, però), dopo di Cannes è stato distribuito anche all’estero e presentato in vari festival con successo.
Comunque a parte tutto siamo d’accordo sul fatto che sia un bel film.
Lasciamo le polemiche da parte per una volta. ;)
io ho visto stamattina che hanno aggiunto Cult con una vetrina di promo continua e un nuovo Sky cinema, Italia che credo riguarderà le commedie soprattutto. Ma l’avevano già deciso? perchè sul giornale non c’è.
Intanto, passano i promo di Fx Rerò senza ancora una numerazione… quanto dobbiamo aspettare per sapere che fine farà la rai?
Sì, ho già parlato sia di Cult che di Sky Cinema Italia nel post Sat News della scorsa settimana: https://antoniogenna.wordpress.com/2009/07/16/sat-news-85-agosto-2009-i-canali-di-cinema-sky/
Ragazzi ho un problemino… registrare Supernatural domani sera sul MySky.
SN è un programma criptato e quindi la reg sul MySky non è possibile…
Però.. sbaglio o se faccio partire la registrazione prima dell’inizio del programma criptato, dovrei riuscire a registrarlo senza problemi?
Perchè se non sbaglio anche 90210 era criptato ma facendo partire la registrazione durante GW, poi riuscivo a vedere entrambi…
Se qualcuno sa dirmi qualcosa di più preciso, mi evita di tirare fuori il videoregistratore…
Prova a programmare la registrazione manuale almeno un quarto d’ora prima dell’inizio. Non funziona sempre ma spesso va. Io per sicurezza metto il dvd recorder quando devo registrare da Rai Due.
E infatti… Mi sa che mi conviene tirare fuori il videoregistratore x sicurezza…
a me non ha mai dato problemi registrare raidue nè con 90210 nè con altro
[…] Ieri e oggi in TV Estate – 20 luglio 2009 (con i dati Auditel del 19 luglio) Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei […] […]