jump to navigation

Ieri e oggi in TV Estate – 21 luglio 2009 (con i dati Auditel del 20 luglio) 21/07/2009

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , ,
trackback

ierieoggi-estateNella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, martedì 21 luglio 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.


LUNEDI’ 20 LUGLIO 2009

sesolofosseveroBILANCIO DELLA SERATA Oltre 4,3 milioni di spettatori per il film commedia in prima visione su Canale 5 “Se solo fosse vero” con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo; di poco inferiore il pubblico dei due episodi in replica della serie italiana di RaiUno “Ho sposato uno sbirro” con Flavio Insinna. Bene le repliche della terza stagione della serie poliziesca di RaiDue “Criminal Minds” con Joe Mantegna; inferiori gli ascolti degli altri programmi in onda, che comprendevano il film western di Rete 4 “Sentieri selvaggi” con John Wayne, la replica della terza puntata del varietà di Italia 1 “Mai dire Candid” con Ilary Blasi e il Mago Forest e l’incontro di pallanuoto maschile Italia – USA valido per i campionati mondiali Roma 2009. La docu-fiction in prima visione su La 7 “Moonshot – L’uomo sulla Luna”, trasmessa ieri in occasione del 40° anniversario dell’allunaggio, ha totalizzato 524.000 spettatori (2,65%).

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)

Pubblico Share %
RaiUno 4.371.000 22,13
RaiDue 2.304.000 11,66
RaiTre 1.269.000 6,42
321.000 1,63
8.265.000 41,84
Canale 5 4.448.000 22,52
Italia 1 1.655.000 8,38
Rete 4 1.483.000 7,51
Boing 158.000 0,80
7.745.000 39,21
La 7 4471.000 2,23
Altri canali terrestri 1.653.000 8,37
Canali satellitari 1.650.000 8,35
TOTALE 19.754.000 100,00

A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.

IERI SERA IN TV…

  • RaiUno Alle 20.40 il clip-show “Supervarietà” (4.820.000 spettatori – 24,99%). Fiction Alle 21.28 gli episodi 4-5 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro”: il primo episodio “Per un figlio” ha avuto 4.173.000 spettatori (20,49%), il secondo episodio “Solo per amore” (ore 22.18) ha ottenuto 3.895.000 spettatori (21,48%).
  • RaiDueSerie Alle 21.04 gli episodi 9-10 della terza stagione della serie poliziesca Criminal Minds: il primo episodio “Penelope” ha ottenuto 2.367.000 spettatori (11,65%), il secondo episodio “Il cavaliere della notte” (ore 21.51) ha ottenuto 2.265.000 spettatori (11,27%). Prima visione TVSerie Alle 22.37  l’episodio 2 della seconda ed ultima stagione inedita della serie poliziesca inglese Life On Mars (1.223.000 spettatori – 7,62%).
  • RaiTrePrima visione TVSoap opera Alle 20.30 il 6° episodio della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.287.000 spettatori – 7,01%). Sport Alle 21.07 l’incontro di pallanuoto maschile Italia – USA valido per la fase eliminatoria dei campionati mondiali Roma09 (1.332.000 spettatori – 6,55%).
  • Canale 5 Alle 20.48 il varietà “Paperissima Sprint” (4.930.000 spettatori – 25,13%). Prima visione TVFilm Alle  21.28 il film commedia “Se solo fosse vero” (4.331.000 spettatori – 22,72%).
  • Italia 1 Alle 20.33 il gioco “Mercante in Fiera” (1.568.000 spettatori). Alle 21.16 la replica della terza puntata del varietà “Mai dire Candid” (1.744.000 spettatori – 8,70%). Alle 22.55 il programma musicale “Michael Bublè in concerto” (880.000 spettatori – 7,10%).
  • Rete 4Prima visione TVSoap opera Alle 19.54 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.481.000 spettatori). Serie Alle 20.29 l’episodio 5 “La clonazione” della terza stagione del telefilm Nikita (1.336.000 spettatori). Film Alle 21.14 il film western “Sentieri selvaggi” (1.751.000 spettatori – 9,45%).


MARTEDI’ 21 LUGLIO 2009

Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.

  • RaiUnoPrima visione TVFilm Alle 21.20 il film drammatico “Lezioni di volo” (2006), con Giovanna Mezzogiorno e Andrea Miglio Risi.
  • RaiDuePrima visione TVSerie Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e David Conrad – episodio 3×09.  Prima visione TVFilm Alle 21.50 il film TV thriller “Indizi dal passato” (2007), con Catherine Bell e Mark Humphrey. Prima visione TVSerie Alle 23.35 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 3×01-02.
  • RaiTreSport Alle 21.10 l’incontro di pallanuoto femminile Italia – Ungheria valido per la fase eliminatoria dei campionati mondiali Roma09.
  • Rai 4Film Alle 21.10 il film drammatico “Salvador (1986), con James Woods e James Belushi. Serie Alle 23.15 la serie thriller Day Break con Taye Diggs e Moon Bloodgood – episodi 5-6.
  • Canale 5Prima visione TVSerie Alle 21.10 la serie francese Mystère con Toinette Laquiére e Arnaud Binard – episodi 9-10. Film Alle 23.30 il film thriller “Witness – Il testimone” (1985), con Harrison Ford e Lukas Haas.
  • Italia 1Prima visione TVSerie Alle 22.00 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodi conclusivi di stagione 1×11-12-13. Prima visione TVSerie Alle 23.50 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 1×10-11. Prima visione TVSerie Alle 01.40 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee – episodio 2×06.
  • Rete 4Film Alle 21.10 il film commedia “Abbronzatissimi” (1991), con Jerry Calà e Alba Parietti.
  • irisFilm Alle 21.00 il film drammatico “Dietro l’angolo” (2004), con Christopher Walken e Michael Caine. Serie Alle 22.30 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×06-07.
  • La 7Serie Alle 21.10 la serie The District con Craig T. Nelson e Elizabeth Marvel – episodi 2×14-15-16.
  • MTV Alle 21.00 il programma musicale “TRL Tour: Roma” con Elisabetta Canalis.
  • All Music Alle 21.00 il docu-reality “Cash: viaggio di una banconota”.

LEGENDA

Prima visione TV = film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
Film = film o film TV.
Serie = telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
Fiction = fiction di produzione italiana o straniera.
Soap opera = soap opera o telenovela italiana o straniera.
Sport = programma sportivo.
STOP = variazione rispetto al programma previsto.

include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.

Pubblicità

Commenti»

1. felice87 - 21/07/2009

Non l avevo ancora visto “se solo fosse vero” e devo dire che è carino, niente di eccezionale ma carino e poi Reese Witherspoon è bravissima….

2. PaoloKr - 21/07/2009

Ho rivisto il finale di Lost ieri in HD. Che emozione ragazzi e quanto è brava Elizabeth Mitchell/Juliet??? Jack invece si riconferma sempre insopportabile,inutile e antipatico.
Aspettare il 2010 per la stagione finale sarà lunga!

iLollo - 21/07/2009

la penso come te su Juliet e Jack :)

3. Gio - 21/07/2009

Quanto ha fatto ieri sera Lost su fox, punatta finale incredibile, anche se priva di vere risposte, tutto rimandato al 2010.

4. PaoloKr - 21/07/2009

Vabbè che non ci sarebbero state vere risposte era pacifico!
Hanno ancora tutta un’intera stagione per spiegarci come e perchè. ;)

Comunque direi che diverse cosette interessanti le abbiamo scoperte durante questa quinta.

5. iLollo - 21/07/2009

La 5a di LOST secondo me è la migliore!

Strano calo di CM, spero sia dovuto soltanto all’episodio, forse un po’ troppo particolare e giovanile…

PaoloKr - 21/07/2009

Sicuramente meglio della quarta! Per ora la terza è quella che mi è piaciuta di più in assoluto.
Comunque da Settembre mi sa che inizierò a rivedermelo dall’inizio in modo da arrivare pronti e preparati al gran finale. :)

IRapeYourMind - 21/07/2009

Il livello di profondità psicologica espressa dalla prima stagione è inarrivabile, la terza è senza dubbio un’ottima stagione, diciamo che al momento le stagini pari sono state le migliori, speriamo che invertano il trend con quella finale XD

PaoloKr - 21/07/2009

Le stagioni dispari volevi dire…? :)

La prima è la prima.
Ma (coem in tutte le serie) è sempre un inizio dove vengono seminate le cose che verranno poi raccolte nelle stagioni successive.
Nella terza c’è una maggiore maturità ed equilibrio a mio avviso.
La tanto contestata seconda a me non è dispiaciuta. Ha inserito dei personaggi bellissimi fatti poi fuori subito per vari motivi (Ana-Lucia e Mr. Eko soprattutto,Libby invece non mi piacque).
La quarta assolutamente di passaggio e troppo tirata per le lunghe.
La quinta invece ha rimescolato di nuovo le carte,complessa da seguire però avvincente,con delle prime concrete risposte ad alcune domande e con alcuni attori in stato di grazia (Juliet,Ben e Sawyer. Ma anche Kate a sorpresa.).
W Lost!

IRapeYourMind - 21/07/2009

Sì dispari, lapsus.

Ma la stagione 1 è diversa dalle altre anche per la struttura della serie, soprattutto la prima parte è molto più psicologica e incentrata sui personaggi, mentre poi è diventata praticamente solo avventura.

La seconda non mi dispiacque ma inferiore alla 3 e 5.

PaoloKr - 21/07/2009

é vero! Nella prima le atmosfere erano più rarefatte. C’era meno azione. Mi sta venendo voglia di rivederla ora…

6. enry - 21/07/2009

Ottimo risultato per il film su Canale5, sono contento!
Bellissimo il finale di Lost, soprattutto gli ultimi 10 minuti…
Elizabeth Mitchell bravissima (meritava assolutamente una nomination agli Emmy) e Evangeline Lilly sempre più bella.
Si capisce che Juliet e Kate sono i miei due personaggi preferiti??
Jack sempre più odioso e stipido, ancora più irritante di Locke.

PaoloKr - 21/07/2009

Enry hai visto che hanno arrestato Jeffrey Donovan di “Burn Notice”?!

enry - 21/07/2009

Si, ho letto la notizia pochi minuti fa!
Allora non è solo Sam l’appassionato di birra…
Altro che yogurt! ;-)

PaoloKr - 21/07/2009

pensavo pure io ai dannati yogurt che si mangia ogni puntata… :)

Queste star alla fine sono un po’ tutte le stesse. Penso a Sutherland che ne combina una ogni sei mesi…

enry - 21/07/2009

Si, infatti…
Cmq per me la migliore della serie resta sempre Fiona…

PaoloKr - 21/07/2009

Che donna!!!

enry - 21/07/2009

Si si… e ogni volta che può far esplodere qualcosa, diventa felice come una bambina! Mi fa morire…

7. Zapper Leo - 21/07/2009

Male Italia 1: devono assolutamente sospendere Mai dire Candid e mettere al suo posto le repliche di ER,bene Canale 5 e benino Raiuno,sempre bene Criminal Minds: vedremo come reggerà il giovedì.
Stasera da non perdere assolutamente la terza stagione inedita di Supernatural !!!!
Una domanda: quando arriverà la prima stagione in replica di Roma su Rai 4 ??? Inoltre su altri blog circolano voci che la seconda stagione inedita di Roma verrà trasmessa su Raidue dal lunedì al venerdì di notte (alle ore 01.25) dopo la conclusione di Swingtown!!! Mi date una conferma…

Nick84 - 21/07/2009

E preghiamo per vedere roma 2 che io trasmetterei prima su rai4 , tanto a rai2 non ci tengono .

8. daniele - 21/07/2009

ma lost quanto ha fatto ??????????

qualcuno lo sà ?
ieri il finale di stagione è stato bello , però ci sono ancora molte risposte da rispondere

PaoloKr - 21/07/2009

Quanto ha fatto Lost? È un’altra “risposta da rispondere”… 0_O

9. Chris - 21/07/2009

Se solo fosse vero nn l’avevo ancora visto..a me è piaciuto molto.

PaoloKr - 21/07/2009

tutti che ne parlate bene. Mi dispiace a questo punto non averlo registrato (avevo il MySky impegnato).

enry - 21/07/2009

Si era molto carino…

PaoloKr - 21/07/2009

ma la canzone che sentivo nello spot (cantava Katie Melua se non sbaglio) era una cover dei Cure? Faceva parte della colonna sonora?

PaoloKr - 21/07/2009

Come non detto! Trovata.

enry - 21/07/2009

Si, la canzone era Just Like Heaven (come il titolo originale del film) nella versione di Katie Melua.
Se non sbaglio si sentiva durante i titoli di testa.

PaoloKr - 21/07/2009

Grazie Enry! L’avevo trovata. Diversa dall’originale ma bella.

Chris - 21/07/2009

sisi: Katie Melua – Just like Heaven

10. Raymond - 21/07/2009

mi piace l’idea di passare i mesi che mancano a rivedermi tutte le stagioni di Lost dall’inizio!!! cmq questa 5 mi è piaciuta moltissimo, anche se odio Fox per avere spezzato in due una puntata che, trasmessa tutta di seguito, avrebbe avuto un effetto ancora più devastanteeeee
w lost!

Paul - 21/07/2009

Io la settimana precedente non ero a casa, ed essendo ritornato domenica sera, ho visto ieri alle 21.20 la puntata di LOST di lunedì scorso, e di seguito l’ultima in diretta su FOX, ed in effetti seguirle una dietro l’altra è stato molto bello.
A me di LOST sono piaciute di più le stagioni 1, 3 e questa.

11. Tv Oggi - 21/07/2009

Ecco gli ascolti non esaltanti del finale di LOST su Fox alle 22.09 (1.18% con 230.000 spettatori) e su Fox +1 alle 23.09 (0.40% con 47.000 spettatori). Una miseria.

PaoloKr - 21/07/2009

E quindi cosa cambia?
Snocciolare numeri sterili come fai sempre tu non è produttivo o interessante se permetti.
Abbiamo ragionato più volte qui sul successo/non successo di Lost. In questo caso l’indubbia qualità della serie penso che possa mettere da parte un risultato modesto.

iLollo - 21/07/2009

Avete ragione tutti e due! Tv Oggi sottolinea semplicemente il fatto che LOST faccia molto meno delle passate stagioni, anche a causa di un pessimo trattamento della FOX, ma cmq anche se facesse la metá della metà rimarrebbe cmq un capolavoro e sarebbe cmq un successo x varie ragioni!

12. Nick84 - 21/07/2009

Io mi ricordo che lost faceva anche 500 mila spettatori e senza i +1 .
L’interesse è calato vuoi per un motivo vuoi per un altro e alla fine sono rimasti gli aficionados e magari chi seguiva lost per moda si è dato ad altro .

ilollo - 21/07/2009

non si può seguire LOST per moda, ma solo per passione! l’avranno già visto tutti su internet, per quello è calato, oltre alla collocazione pessima!

Nick84 - 21/07/2009

ma per piacere ci sono certi che seguono giusto i telefilm che guardano tutti .
Tra l’altro la forbice di tempo in cui lost arriva in italia è anche diminuita .

Il calo poi lo hai ammesso anche tu .

13. scape - 21/07/2009

LOST 277,000 spettatori!..mi veniva da piangere..elisabeth veramente bravissima!

14. Hotel P - 21/07/2009

Antonio:

Nel “Telefilm News” tu segnali “The Tudors 2” su Canale 5 in seconda serata dal 28 Luglio. Tuttavia le guide televisive il 28 Luglio danno la prima tv “I figli degli uomini” di Alfonso Cuaròn… Spero non lo abbiano posticipato, ma sembrerebbe di si…

ilollo - 21/07/2009

I Figli degli uomini è davvero bellissimo! mi sono pure comprato il dvd! un film molto emozionante, realistico e intelligente! fatto molto bene e con bravi attori!

15. Gio - 22/07/2009

“Ecco gli ascolti non esaltanti del finale di LOST su Fox alle 22.09 (1.18% con 230.000 spettatori) e su Fox +1 alle 23.09 (0.40% con 47.000 spettatori). Una miseria.”
Io seguo Lost dalla terza stagione le prime due non le ho viste, e questa quinta è quella che mi ha convinto di più, credo poi che il motivo di un numero così esiguo di spettatori è che Lost è una serie tv molto complessa da seguire , molto laboriosa, io non mi perdo una puntata e credo che molti , anche persone che conosco hanno lasciato Lost perchè ha una trama difficilissima da capire oppure perchè a luglio alcuni vanno in vacanza.

enry - 22/07/2009

OMG… Un altro folle! Come si fa a vedere Lost partendo dalla stg 3?? Le prime due stg sono la base di tutta la serie!!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: