TV – Annunciata la nascita di TivùSat, dal 31 luglio via satellite in modo gratuito 22/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.44 comments
E’ stata annunciata oggi in una conferenza stampa a Roma la nascita dal prossimo 31 luglio 2009 di TivùSat, la piattaforma satellitare italiana gratuita realizzata da Tivù srl (società partecipata da Rai al 48,25%, Mediaset al 48,25% e da Telecom Italia Media al 3,5%).
“TivùSat e’ un atto dovuto verso quei milioni di italiani che non ricevono il segnale digitale terrestre e che hanno avuto problemi a ricevere anche il segnale analogico e un passo importante che avvicina l’Italia all’Europa” ha affermato oggi il presidente Luca Balestrieri presentendo la nuova piattaforma: l’offerta è completamente gratuita sul satellite e complementare al digitale terrestre, in quanto riuscirà a raggiungere le aree del territorio italiano non coperte dalle reti terrestri e permetterà di assicurare la diffusione della televisione digitale gratuita sul 100% del territorio nazionale.
I canali compresi nel bouquet saranno quelli in chiaro e digitali di Rai, Mediaset e Telecom (RaiUno, RaiDue, RaiTre, Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Canale 5, Italia 1, Rete 4, Iris, Boing, Mediashopping, La 7, MTV, QOOB) ma anche tanti altri (K2, Euronews, France 24, BBC World News, Sat 2000, Class News, Artè, TVE International, Canal 24 Horas, ZDF, ARD, Deutsche Welle).
Per ricevere TivùSat occorrono una parabola orientata a 13 gradi est e un decoder TivùSat (con relativa smart card gratuita, da attivare poi con una telefonata al numero 199-309.409), in vendita a circa 100 euro da fine luglio nei centri della grande distribuzione e nei negozi di elettronica di consumo. Il costo iniziale è necessario per poter vedere la piattaforma, che comunque è totalmente gratuita e non necessita di alcun abbonamento.
A seguire, le FAQ ufficiali di TivùSat, distribuite nel corso della conferenza stampa di oggi e riportate sul sito web DigitalSat. (altro…)
Cinema Festival #125 – Box Office – Rapunzel – Edicola: il ritorno di Iron Man – Trailer: G-Force, The Ugly Truth, Orphan, The Answer Man, Shrink, In the Loop – Poster: Bright Star 22/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.6 comments
Questo spazio estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando il box office della settimana, notizie e fotografie, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita. Per vedere l’elenco dei film usciti in Italia nell’ultimo week-end visitate lo spazio Al cinema…
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 17 – 19 luglio 2009
Sbanca i botteghini il film “Harry Potter e il principe mezzosangue” con Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, che nei primi cinque giorni di uscita totalizza più di 9 milioni di euro, superando ogni record di incasso per il periodo estivo. Al secondo posto il blockbuster “Transformers – La vendetta del Caduto” con Shia LaBeouf e Megan Fox, con un incasso notevolmente inferiore; scende in terza posizione la commedia “La rivolta delle ex” con Matthew McConaughey e Jennifer Garner.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Harry Potter e il principe mezzosangue” (NE) 4.821.053 € (Tot. 9.263.872)
- “Transformers – La vendetta del Caduto” (1) 217.611 € (Tot. 7.328.960)
- “La rivolta delle ex” (2) 161.888 € (Tot. 1.082.517)
- “Una notte da leoni” (3) 158.662 € (Tot. 2.719.076)
- “Coraline e la porta magica” (5) 81.156 € (Tot. 3.031.671)
- “Outlander – L’ultimo vichingo” (4) 79.058 € (Tot. 798.791)
- “Notorious B.I.G.” (NE) 42.087 € (Tot. 42.087)
- “Un’estate ai Caraibi” (6) 38.452 € (Tot. 3.526.607)
- “Soul Men” (NE) 37.064 € (Tot. 37.064)
- “I Love Radio Rock” (11) 24.671 € (Tot. 580.197) (altro…)
Ieri e oggi in TV Estate – 22 luglio 2009 (con i dati Auditel del 21 luglio) 22/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Abbronzatissimi, Chuck, Eli Stone, Ghost Whisperer, Indizi dal passato, Italia-Ungheria, Lezioni di volo, My Name Is Earl, Mystere, pallanuoto femminile, Roma 2009, Supernatural, The District, Witness
33 comments
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, mercoledì 22 luglio 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
MARTEDI’ 21 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA La serie francese in prima visione su Canale 5 “Mystère” con Toinette Laquiére, seppur crollata ad una media di 3 milioni di spettatori, riesce comunque a battere il film drammatico italiano in prima visione su RaiUno “Lezioni di volo” con Giovanna Mezzogiorno e Andrea Miglio Risi. Benissimo la replica del film commedia di Rete 4 “Abbronzatissimi” con Jerry Calà e Alba Parietti, e molto bene l’accoppiata di RaiDue tra un episodio inedito della terza stagione della serie “Ghost Whisperer – Presenze” con Jennifer Love Hewitt ed il film TV thriller inedito “Indizi dal passato” con Catherine Bell, che superano agevolmente il triplo episodio finale della prima stagione della serie in prima visione su Italia 1 “Eli Stone” con Jonny Lee Miller; male l’incontro di pallanuoto Italia – Ungheria, valido per i campionati mondiali Roma 2009 e proposto in diretta su RaiTre; infine, bene su La 7 i tre episodi in replica della seconda stagione del telefilm “The District” con Craig T. Nelson (con una media di 802.000 spettatori – 4,53%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % | |
![]() |
3.684.000 | 19,34 |
![]() |
2.202.000 | 11,56 |
![]() |
1.268.000 | 6,65 |
![]() |
364.000 | 1,91 |
![]() |
7.519.000 | 39,46 |
![]() |
3.835.000 | 20,13 |
![]() |
1.457.000 | 7,65 |
![]() |
1.920.000 | 10,08 |
![]() |
116.000 | 0,61 |
![]() |
7.329.000 | 38,46 |
![]() |
652.000 | 3,42 |
Altri canali terrestri | 1.752.000 | 9,20 |
Canali satellitari | 1.802.000 | 9,46 |
TOTALE | 19.054.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro. (altro…)
Scrivo anch’io! – L’eccessiva inglesizzazione della lingua italiana 22/07/2009
Posted by Antonio Genna in Scrivo anch'io!, TV ITA.10 comments
Per lo spazio “Scrivo anch’io!” (leggete qui tutte le istruzioni per partecipare anche voi), vi propongo oggi un articolo scritto da Ghislaine Ravelli, di madrelingua francese e residente da diversi anni in Italia, che riflette un po’ sulla rapida e spesso inopportuna inglesizzazione della lingua italiana, facendo alcuni esempi tratti dalla vita di tutti i giorni.
L’eccessiva inglesizzazione della lingua italiana
Mi chiamo Ghislaine (si pronuncia Ghilèn) sono una francese che abita in Italia da diversi anni, insegno francese agli italiani nelle ditte, e italiano ai francesi che ne hanno bisogno per motivi vari ma soprattutto di lavoro. Amo l’Italia come una seconda patria, la cultura, la cucina italiana, ma ce UNA cosa che non ama dall’Italia, è che l’Italia non protegge abbastanza ne la sua cultura, e soprattutto la sua lingua, e sto assistendo da tempo ad una inglesizzazione della lingua italiana rapida e inesorabile. La cosa assurda è che chi di competenza, cerca, giustamente, di valorizzare la cucina e i prodotti alimentari italiani, la moda italiana, le macchine italiane e per farlo cosa fa? usa tante, troppe parole inglesi per farlo.
Mi rivolgo quindi a CHI potrebbe fare qualche cosa, per proteggere la lingua stupenda di Dante senza togliere niente a Shakespeare ma ognuno si tenga i propri.
So che i francesi hanno la reputazione di essere chauvini (e sotto certi aspetti lo sono) ma stanno facendo e hanno fatto tanto, con più o meno successo per proteggere la propria lingua, e hanno anche introdotto lo studio nelle università di certi dialetti, anzi idiomi che stavano scomparendo, come il bretone, il basco, l’alsaziano ecc…..
Tutte queste premesse per arrivare al dunque. (altro…)
Come erano… – (3) George Clooney nel 1984 22/07/2009
Posted by Antonio Genna in Come erano..., Pubblicità, Video e trailer.1 comment so far
Come tradizione, gli attori statunitensi interpretano molti spot televisivi per i Paesi esteri: vi propongo un rarissimo spot realizzato da un giovane George Clooney nel 1984 (all’epoca era impegnato nel suo primo ruolo televisivo, il telefilm semi-sconocsiuto P/S Pronto Soccorso) per la televisione giapponese, che promuoveva la Daihatsu Charade.
DVDeXtra #73 – “La fabbrica dei tedeschi” 22/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Libri, News.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, esamina DVD di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
Nell’appuntamento di oggi esamino il DVD con libro “La fabbrica dei tedeschi”, che raccoglie un’inchiesta di Mimmo Calopresti sull’incendio che è costato la vita a sette operai nella fabbrica ThyssenKrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.
Titolo: “La fabbrica dei tedeschi”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (4,20 Gbyte)
Produzione: Studio Uno
Distribuzione: Rizzoli / Rai Trade
Prezzo indicativo: 19,50 €
Data di pubblicazione: maggio 2009
Regia: Mimmo Calopresti
Musiche: Riccardo Giagni
Cast: Valeria Golino, Monica Guerritore, Luca Lionello, Silvio Orlando, Rosalia Porcaro, Vincenzo Russo, Giuseppe Zeno
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: inglese
Durata complessiva: 84 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (DVD + libro) a prezzo scontato (15,60 €) sul sito web DVD.it