Libri – John Palfrey e Urs Gasser “Nati con la Rete” 27/07/2009
Posted by Antonio Genna in Libri, Web.trackback
“Nati con la Rete” (BUR Rizzoli – collana “24/7”; titolo originale “Born Digital”, traduzione di Daniela Caggiati, Laura Cogni e Giacomo Stella; 500 pagine, prezzo di copertina 12,50 €), scritto da John Palfrey, professore di Legge ad Harvard e membro del Berkman Center for Internet & Society, e Urs Gasser, insegnante di Diritto delle tecnologie informatiche all’Università di St.Gallen, è un libro che parla della prima generazione cresciuta con Internet.
Per tante persone la tecnologia è ormai una risorsa indispensabile, ma per i giovani di oggi è ormai qualcosa di naturale, con cui sono cresciuti: i nati dopo il 1980, quando in Rete approdarono le tecnologie digitali sociali come Usenet e i Bulletin Boas Systems, sono a tutti gli effetti “nativi digitali”. Ormai tutti i “nativi digitali” hanno accesso alle tecnologie digitali in Rete, e hanno le capacità per apprenderne in fretta il funzionamento ed usarle: ciò comporta una diversa percezione e visione del mondo.
I due autori si avventurano in un mondo dove l’ambiguità tra reale e virtuale diventa ragione di equivoci e timori, dubbi e opportunità di dialogo tra padri e figli. Tra Facebook e MySpace, YouTube e Wikipedia, ci si chiede tra l’altro quali sono adesso le nuove frontiere dello spazio privato per una generazione che pubblica on line in tempo reale ogni minimo mutamento del suo umore, e quali sono i nuovi baluardi del pudore se sul web si condividono con chiunque amicizie, nuovi amori e crisi sentimentali.
Una guida, con prefazione italiana “Il mondo salvato dai nativi digitali” di Luca Sofri, utile per orientarsi nel caos digitale del mondo presente e per immaginare il futuro che ci aspetta.
Davvero interessante…
complimenti all’illustratore pe ril ciuccio con la USB ;)
io sono nato negli ottanta, ma non mi sento un nativo digitale : )