Edicola – “Tesori Disney” n° 3 28/07/2009
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Tesori Disney.trackback
E’ in vendita in edicola il terzo numero della collana trimestrale di volumi intitolata “Tesori Disney”, che contiene cicli di storie di particolare interesse corredate da articoli di approfondimento e curiosità.
Il terzo numero (Disney Publishing Italia, mese di luglio 2009, 244 pagine, prezzo di copertina 9,90 €) è dedicato a “I grandi navigatori”, ed ospita due saghe legate dall’esplorazione di terre lontane e sceneggiate entrambe dal prolifico Guido Martina.
La prima è “La storia di Marco Polo, detta Il Milione” (da “Topolino” n°1409-1412 del 1982), storia in quattro episodi disegnata da Romano Scarpa (con chine di Sandro Del Conte), che in parallelo alla trasmissione televisiva del kolossal Rai “Marco Polo” di Giuliano Montaldo (costato quattro anni di riprese e trasmesso su RaiUno dal 5 dicembre 1982), proponeva una rivisitazione Disney del diario di viaggio di Marco Polo, con il pretesto di un kolossal che Zio Paperone vuole realizzare per inaugurare la sua nuova stazione televisiva, girato però in economia con i paperi nei panni dei personaggi principali e Topolino come sceneggiatore senza compenso.
La seconda saga è “Topolino presenta: Cristoforo Colombo” (da “Topolino” n°1452-1454 del 1983), storia in tre parti disegnata da Giovan Battista Carpi, che vede Topolino nei panni del navigatore nato a Genova nel 1451, e partito dal porto di Palos il 3 agosto 1492 con l’obiettivo di raggiungere il Catai (la Cina) e Cipango (il Giappone) navigando verso Ovest. Topolino è affiancato nella storia dall’amico Pippo Amerigo, e da Gambadilegno e Sgrinfia che sostituiscono i fratelli Alonzo e Vincente Pinzon nei panni dei comandanti della Pinta e della Nina, le due navi che affiancano la Santa Maria (comandata da Topolino/Colombo) nell’impresa.
Ad intervallare le due storie, che sono presentate per la prima volta ambedue in versione integrale e senza tavole tagliate, articoli e saggi critici di Alberto Becattini e Luca Boschi, che parlano di Marco Polo, Cristoforo Colombo e di tutte le altre storie Disney che li hanno parodiati o citati in passato.
Commenti»
No comments yet — be the first.