Ieri e oggi in TV Estate – 28 luglio 2009 (con i dati Auditel del 27 luglio) 28/07/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Circo Massimo Show, Ho sposato uno sbirro, L'onore e il rispetto, Lost, Mai dire Candid, The Illusionist
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, martedì 28 luglio 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 27 LUGLIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA Le repliche della serie italiana di RaiUno “Ho sposato uno sbirro” con Flavio Insinna hanno superato il film drammatico in prima visione su Canale 5 “The Illusionist” con Edward Norton e Jessica Biel. Tra gli altri programmi in onda, nell’ordine: il varietà di RaiTre “Circo Massimo Show” con Ainett Stephens, la replica del varietà di Italia 1 “Mai dire Candid” con Ilary Blasi e il Mago Forest, i primi tre episodi della quinta stagione inedita della serie cult “Lost” con Matthew Fox, la replica della prima parte della fiction di Rete 4 “L’onore e il rispetto” con Gabriel Garko e il film drammatico “Boccaccio ’70” con Anita Ekberg replicato su La 7 (con 569.000 spettatori – 3,45%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % | |
![]() |
4.215.000 | 21,80 |
![]() |
1.828.000 | 9,46 |
![]() |
1.786.000 | 9,24 |
![]() |
249.000 | 1,29 |
![]() |
8.079.000 | 41,78 |
![]() |
4.202.000 | 21,73 |
![]() |
1.676.000 | 8,67 |
![]() |
1.493.000 | 7,72 |
![]() |
119.000 | 0,61 |
![]() |
7.205.000 | 38,73 |
![]() |
543.000 | 2,81 |
Altri canali terrestri | 1.518.000 | 7,85 |
Canali satellitari | 1.707.000 | 8,83 |
TOTALE | 19.337.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il clip-show “Supervarietà” (4.552.000 spettatori – 24,23%).
Alle 21.28 gli episodi 6-7 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro”: il primo episodio “La Venere scomparsa” ha avuto 3.993.000 spettatori (19,76%), il secondo episodio “Mandorle amare” (ore 22.16) ha ottenuto 3.560.000 spettatori (20,44%).
Alle 21.02 gli episodi 1-2-3 “L’assenza e il vuoto”, “La grande menzogna” e “La bomba” della quinta stagione della serie cult Lost (1.680.000 spettatori – 8,94%).
Alle 20.37 l’11° episodio della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.178.000 spettatori). Alle 21.11 la terza puntata del varietà “Circo Massimo Show” (2.070.000 spettatori – 10,83%).
Alle 20.48 il varietà “Paperissima Sprint” (4.974.000 spettatori – 25,99%).
Alle 21.28 il film drammatico “The Illusionist” (3.563.000 spettatori – 19,72%).
Alle 21.12 la replica della quarta puntata del varietà “Mai dire Candid” (1.788.000 spettatori – 9,08%).
Alle 19.50 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.446.000 spettatori).
Alle 20.28 l’episodio 12 “Amare e tradire” della terza stagione del telefilm Nikita (1.418.000 spettatori).
Alle 21.14 la prima puntata in replica della serie italiana “L’onore e il rispetto” (1.626.000 spettatori – 8,57%). Alle 23.19 il programma “Top Secret: Terrorism” (1.522.000 spettatori – 14,69%).
MARTEDI’ 28 LUGLIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la serie italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta – episodio “Par condicio”.
Alle 21.05 la serie soprannaturale Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e David Conrad – episodio 3×11.
Alle 21.50 il film TV thriller “Due vite per un amore” (2008), con Shannon Elizabeth e Andrew Kenneth Martin.
Alle 23.40 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 3×03-04.
Alle 21.10 il film d’azione “Ronin” (1998), con Robert De Niro e Jean Reno.
Alle 21.10 il film d’azione “I falchi della notte” (1981), con Sylvester Stallone e Billy Dee Williams.
Alle 22.45 la serie thriller Day Break con Taye Diggs e Moon Bloodgood – episodi 7-8.
Alle 21.10 la serie francese Mystère con Toinette Laquiére e Arnaud Binard – episodi conclusivi 11-12.
Alle 23.30 il film di fantascienza “I figli degli uomini” (2006), con Clive Owen e Julianne Moore.
Alle 21.10 il film commedia “Big Mama” (2000), con Martin Lawrence e Ella Mitchell.
Alle 23.10 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi conclusivi di stagione 1×12-13.
Alle 01.00 la sit-com My Name Is Earl con Jason Lee – episodio 2×07.
Alle 21.10 il film commedia “Il Presidente – Una storia d’amore” (1995), con Michael Douglas e Annette Bening.
Alle 21.00 il film drammatico “La cugina Bette” (1997), con Geraldine Chaplin e John Benfield.
Alle 22.45 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×08-09.
Alle 21.10 la serie The District con Craig T. Nelson e Elizabeth Marvel – episodi 2×17-18-19.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew”.
Alle 21.00 il docu-reality “Cash: viaggio di una banconota”.








Povero Lost!
beh, penso si sapesse che avrebbe fatto questi risultati… in ogni caso resta il “povero lost”
Si non è che ci fossero grandi aspettative…
Mi dispiace sempre però vedere quanto poco fa in chiaro!
Penso che Raidue possa brindare. Lost visto in modi alternativi e dopo i poco piu’ di 100.000 ascoltatori di Fox e 80.OOO di Fox +1 a episodio secondo me fa un buon risultato. Quasi un milione e sette al quinto anno vanno bene. Non solo ma di fascia Rai2 batte ITA1 e R4.
Infatti non sono negativi in senso assoluto.
Visto anche poi l’andazzo delle altre serie di Rai Due questa estate e i tre episodi di fila…
Era solo una mio pensiero perchè mi piacerebbe maggior riconoscimento per questa bellissima serie.
Carissimo PaoloKr hai ragione ma la colpa in primis e’ della Disney che ha venduto i diritti troppo ravvicinati alle varie emittenti. Per esempio FOX ha smesso le repliche di LOST a favore di Raidue che deve correre a favore dell uscita in DVD. Ma un 1.700 per un prodotto cosi’ (ormai) complicato a mio parere e’ un risultato eccellente, se non altro grazie ad un numero cosi enorme di spettatori ‘che ragiona’.
Effettivamente questa stagione di Lost è da mal di testa!
Mio padre ha resistito a tutto fino alla quarta, ma con questa ha mollato.
Mio padre stava per mollare dopo i primi 3/4 episodi della quinta, ma poi l’ho convinto a resistere… e alla fine l’ha vista tutta!
Beh chi nn ha seguito le stagioni precedenti, almeno la 3 e la 4, non potrà mai capire LOst…
mi disp per questi ascolti, ma era prevedibile…orami il telefilm si fa sempre piu complesso…
mio cugino ad esempio mi ha detto che ieri sera ha riunciato dopo 15 minuti perchè nn capiva una mazza…
IO PERo adoro troppo questa serie!!!
e poi tre episodi a sera non aiuta di certo…
Beh se invece di fare “Speciale lost” ieri alle 16.40, che ho visto per caso, lo mettevano prima di 2 episodi anzichè 3, magari qualcuno lo aiutavano a capirci qualche cosa, ma mi sembra che le serie siano messe quà e la come tappabuchi orami, veramente senza logica. Davvero meglio procurasi tutto altrove e abituarsi ai sottotitoli, piuttosto che subire queste logiche sempre più commerciali. Non mi stupirei se tra un po lo mettono in seconda serata. Ormai sono veramente troppo sbilanciati sul commerciale e sacrificano completamente lo spettacolo. Peccato che questi mezzi siano prevalentemente spettacolo appunto che in tv oramai latita sempre più.
Ah premetto cha a me lost non piace e non lo seguo, non per questo non lo difendo, e difendo il diritto del telespettatore di essere trattato come un “cliente” non come un idiota.
Io invece ieri mi sono gustato una bella serata con Iron Man (registrato su Sky qualche settimana fa) prima e Proof su Canale5 poi… due bei film, opposti ma con un unico punto in comune.. la presenza di quella meravigliosa attrice che è Gwyneth Paltrow…
Povero Lost perchè essendo Lost meriterebbe di più…però penso che un risultato del genere dopo 4 stagioni e dopo tutti i passaggi sul SAT credo che sia più che buono… contando che prime tv di altri tf totalizzano questi risultati.
Speriamo solo che resti su questi ascolti anche nei prossimi episodi, anche se ho qualche dubbio.
Lost l’hanno già visto tutti… in inglese cin contemporanea con l’america, in italiano su sky, in italiano scaricate… rimangono veramente solo 4 gatti. Tutte le persone che conosco che guardano Lost l’hanno già visto. Non c’è altro da dire su questi ascolti.
Grazie, hai risolto un bel mistero…
Infatti!
Noi davvero non ci saremmo mai arrivati da soli…
Grazie di cuore! ._.
Che acidi che siamo!
=P
Dopo i due signorini di ieri che mi hanno attaccato in maniera vile mi è salito molto acido.
Poi ci sei tu che mi istighi… ;)
Ecco, è semprte colpa mia…
‘-__-
Senza “t”, ovviamente!
;-))
Per me le cause per cui lost fa poco sono 3:
1) chi lo voleva vedere lo ha già visto in altri modi (rimane la serie più scricata più sototitoata ecc ecc )
2)essendo una serie complessa è partita alta per poi scendere progressivamente come dimostrano gli ascolti di fox e abc
3) i gggiovani di italia1 piuttosto che vedere rai2 , guarderebbero anche lo schermo nero di ita1 , perchè capisco vedere delle prime tv ma ancher le repliche di mai dire?
che schifo!!! certo, LOST lo avevano già visto tutti su internet, ma mi fa orrore che siano di più le persone che guardano robaccia (che potrei definire con tutte le più pesanti offese esistenti in tutte le lingue del mondo)
ecco qui una delle tante dimostrazioni che siamo un popolo di ignoranti!!!
Addirittura?
sì!
cmq vorrei aggiungere che soltanto ieri sera mi sono accorto di quanto sia orrendo il doppiaggio italiano, con tutte le voci sbagliate… e inoltre VERGOGNOSA RaiDue che nel promo della prossima settimana ha mostrato con tutta tranquillità uno spoiler gigantesco (Jin e la francese)
in effetti ha mostrato anche kate, jack e hurley sull’isola…
sì, e continua a farlo già dalla prima stagione! praticamente i promo sono riassunti delle puntate della settimana dopo, senza nessun rispetto della gente!
in effetti è vero, inoltre durante il video che manda la pubblicità si vede locke e il pozzo, rispetto zero, e pensare che lo fanno per attirare la curiosità della gente, ma come vuoi che la gente guardi lost se tu gli fai il riassunto una settimana prima negli spot? roba da matti…
Sono d’accordo con nick84, le cause sono queste. Forse non ce ne rendiamo conto, ma immaginate che Lost non sia più scaricabile… che non sia più trasmesso in paytv… e che l’unico modo sarebbe vederselo su rai2. Come minimo farebbe 3,5 milioni di telespettatori!
P.S. il doppiaggio di Lost invece l’ho sempre trovato ottimo, nonostante lo segua in inglese dalla seconda stagione
Lost, doppiaggio ottimo??
Ancora ancora l’adattamento è abbastanza buono… Ma il doppiaggio fa piuttosto schifo… Certo è migliore di quello di altre serie, ma l’attinenza con le voci originali è pressochè nulla…
E in questo senso, l’esempio della voce data a Juliet è emblematico…
secondo me il doppiaggio non è male anzi…cmq risultati abbastanza buoni,bisognerebbe vedere gli ascolti degli episodi divisi..
Ho capito una cosa…
E cioè che ormai certi commenti vengono scritti solo per dar contro (dicendo il contrario) ad altri utenti…
Infatti enry, infatti!
…..