Sat News #89 – Agosto 2009 – I canali documentaristici e divulgativi Sky 04/08/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.5 comments
Questo è il quinto ed ultimo spazio mensile in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky. Vediamo adesso, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima, le notizie disponibili sui programmi in onda nel mese di AGOSTO 2009 sui principali canali documentaristici e di divulgazione scientifica di Sky.
Da questo mese RaiSat Gambero Rosso Channel diventa semplicemente Gambero Rosso Channel.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 401; in versione “+1” al canale 420;
anche in versione HD)
DOCUMENTARI
MEGA INGEGNERIA
PRIMA TV
A partire da Lunedì 3 agosto alle 21:00
Grazie a spettacolari immagini CGI, “Mega ingegneria” presenta i progressi della tecnologia nella costruzione di edifici avveniristici e svela gli ostacoli high-tech da superare per far fronte alle esigenze di strutture impressionanti. Ogni episodio segue progetti di costruzione monumentali, soffermandosi in particolare sul lavoro dietro la nascita di queste meraviglie. Una di queste opere è il tunnel sotto lo Stretto di Bering che collega la Russia all’Alaska, il più ambizioso e costoso progetto di costruzione di galleria mai intentato. Altro capolavoro è un’enorme cupola a Houston, negli USA, alta circa 465 metri per circa 1,61 Km di diametro, che richiede di capacità davvero innovative. (altro…)
Ieri e oggi in TV Estate – 4 agosto 2009 (con i dati Auditel del 3 agosto) 04/08/2009
Posted by tdragonite in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Circo Massimo Show, Ho sposato uno sbirro, L'onore e il rispetto, Lost, Mai dire Candid, The Skeleton Key
31 comments
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, martedì 4 agosto 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 3 AGOSTO 2009

Pubblico | Share % | |
![]() |
4.298.000 | 21,76 |
![]() |
1.724.000 | 8,73 |
![]() |
1.711.000 | 8,66 |
![]() |
210.000 | 1,06 |
![]() |
7.943.000 | 40,19 |
![]() |
4.253.000 | 21,52 |
![]() |
1.647.000 | 8,33 |
![]() |
1.499.000 | 7,59 |
![]() |
124.000 | 0,63 |
![]() |
7.522.000 | 38,06 |
![]() |
591.000 | 2,99 |
Altri canali terrestri | 1.820.000 | 9,21 |
Canali satellitari | 1.887.000 | 9,55 |
TOTALE | 19.763.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro. (altro…)
Cinema futuro (709): “Flash of Genius” 04/08/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Flash of Genius”
Uscita in Italia: venerdì 7 agosto 2009
Distribuzione: Universal Pictures Italy
Titolo originale: “Flash of Genius”
Genere: biografico / drammatico
Regia: Marc Abraham
Sceneggiatura: Philip Railsback (basato sull’articolo “The Flash of Genius” di John Seabrook)
Musiche: Aaron Zigman
Uscita negli Stati Uniti: 3 ottobre 2008
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Greg Kinnear, Lauren Graham, Dermot Mulroney, Mitch Pileggi, Conor O’Farrell, Bill Smitrovich, Alan Alda, Sergio Di Zio, Daniel Roebuck, Jake Abel, Tatiana Maslany
La trama in breve…
Basato sulla vera storia di Robert Kearns (Greg Kinnear), un professore di college che si dilettava in invenzioni, e sulla lunga battaglia da lui intrapresa contro lindustria automobilistica statunitense, Flash of Genius racconta la storia di un uomo che pagò un prezzo altissimo per ottenere il giusto riconoscimento del suo grande ingegno. Un ingegnere carico di determinazione, che, per non cedere all’ingiustizia, decise di trascinare una titanica corporazione in una battaglia che nessuno credeva potesse vincere.
I Kearns sono una tipica famiglia della Detroit degli anni 60, che vive la sua personale versione del Sogno Americano. Il professore universitario Bob è sposato con l’insegnante Phyllis (Lauren Graham), da cui ha avuto sei figli, e conduce una movimentata e serena esistenza nel Midwest. Quando Bob inventa uno strumento che alla fine verrà utilizzato nelle automobili di tutto il mondo, i Kearns pensano di aver trovato una miniera doro. Tuttavia i loro sogni vanno in frantumi quando i giganti dellindustria che hanno accolto con entusiasmo la creazione di Bob, lo liquidano senza troppi convenevoli. (altro…)
Libri – Anne Gracie “I Tudors – Scandali a corte” 04/08/2009
Posted by Antonio Genna in Libri, Storia, TV ITA.5 comments
Mentre Canale 5 continua a rimandare la programmazione della seconda stagione inedita in chiaro della serie I Tudors – Scandali a corte con Jonathan Rhys Meyers, inizialmente prevista per martedì scorso 28 luglio come avevo già anticipato qui, è in libreria un volume utile a chi vuole ripassare le vicende della prima stagione del telefilm: si tratta de “I Tudors – Scandali a corte” (Sperling & Kupfer; titolo originale “The Tudors: The King, The Queen and the Mistress”, traduzione di Marina Deppisch; 348 pagine, prezzo di copertina 18,90 €), scritto dalla romanziera rosa Anne Gracie.
Sono tempi di grandi passioni, politiche e sentimentali, quelli in cui Enrico VIII, re d’Inghilterra, decide di divorziare dalla regina Caterina d’Aragona: il re è tormentato dalle agitazioni religiose che scuotono il suo regno e dalle tensioni diplomatiche con gli altri Paesi. Ma la vicenda privata è di estrema urgenza dal momento che Enrico VIII desidera un erede, quel figlio maschio che Caterina non è riuscita a dargli, e ha appena incontrato la donna del suo destino: la bellissima diciottenne Anna Bolena. La storia d’amore è sotto gli occhi di tutti i sudditi, e ciò umilia la regina. A cosa porterà la torbida relazione fra Enrico e Anna? Il loro incontro era predestinato, o è parte di un piano architettato da chi ha a cuore solo i propri interessi personali?
Intanto, sul fronte politico i diplomatici cercano di ottenere dalla Chiesa di Roma il benestare al divorzio, e i grandi di corte, a rischio della loro stessa testa, sono chiamati a schierarsi. Ai più sembra essere un nuovo capriccio erotico di Enrico. Mentre la lealtà di chi è vicino al sovrano viene messa in discussione, le sorti del regno sono pericolosamente in bilico.
Una vicenda d’amore, desiderio, ambizione e intrighi, che ha segnato la storia della monarchia inglese e che presenta la figura di un giovane re a capo di una delle più potenti nazioni del mondo e quella della donna che lo indurrà a cambiare per sempre il corso della storia.