Ieri e oggi in TV Estate – 4 agosto 2009 (con i dati Auditel del 3 agosto) 04/08/2009
Posted by tdragonite in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Circo Massimo Show, Ho sposato uno sbirro, L'onore e il rispetto, Lost, Mai dire Candid, The Skeleton Key
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, martedì 4 agosto 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 3 AGOSTO 2009

Pubblico | Share % | |
![]() |
4.298.000 | 21,76 |
![]() |
1.724.000 | 8,73 |
![]() |
1.711.000 | 8,66 |
![]() |
210.000 | 1,06 |
![]() |
7.943.000 | 40,19 |
![]() |
4.253.000 | 21,52 |
![]() |
1.647.000 | 8,33 |
![]() |
1.499.000 | 7,59 |
![]() |
124.000 | 0,63 |
![]() |
7.522.000 | 38,06 |
![]() |
591.000 | 2,99 |
Altri canali terrestri | 1.820.000 | 9,21 |
Canali satellitari | 1.887.000 | 9,55 |
TOTALE | 19.763.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il clip-show “Supervarietà” (4.806.000 – 24,48%).
Alle 21.27 la fiction italiana “Ho sposato uno sbirro“: l’episodio “Segreto di famiglia” totalizza 4.073.000 spettatori (20,26%), l’episodio “Questione di fiducia” totalizza 3.428.000 spettatori (20,95%).
Alle 21.02 gli episodi 4-5-6 della quinta stagione inedita del telefilm Lost (1.499.000 spettatori – 7,96%).
Alle 20.34 il 16° episodio della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.127.000 spettatori – 6%). Alle 21.05 la quarta puntata dello show “Circo Massimo Show” con Ainette Stephens (2.001.000 spettatori – 10,39%).
Alle 20.47 il varietà “Paperissima Sprint” (5.255.000 spettatori – 26,29%).
Alle 21.30 il film horror “The Skeleton Key” (3.362.000 spettatori – 18,68%).
Alle 23.34 il film drammatico “Birth – Io sono Sean” (956.000 spettatori – 16,38%).
Alle 20.29 il quiz “Il Mercante in Fiera” (1.442.000 spettatori – 7,53%). Alle 21.13 la quinta puntata dello show “Mai Dire Candid” (1.766.000 spettatori). Alle 22.54 il talkshow “Quello che le donne non dicono” (1.455.000 spettatori – 13,39%).
Alle 19.47 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.388.000 spettatori – 8,73%).
Alle 20.26 l’episodio 18 “Il terzo incomodo” della terza stagione del telefilm Nikita (1.405.000 spettatori – 7,36%).
Alle 21.14 la seconda puntata della miniserie “L’onore e il rispetto” (1.644.000 spettatori – 8,75%).
MARTEDI 4 AGOSTO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 l’episodio “Tocco d’artista” della fiction italiana “Il Commissario Montalbano”.
Alle 21.05 l’episodio 4 “Il fantasma nel cuore” della seconda stagione del telefilm Ghost Whisperer.
Alle 21.50 il film thriller “Le visioni di Ellie” (2007) con Amy Acker e Bronwen Booth.
Alle 21.10 il film commedia “Rugantino” (1973) con Adriano Celentano e Claudia Mori.
Alle 21.10 il film d’azione “Senza esclusione di colpi!” (1988) con Jean-Claude Van Damme e Donald Gibb.
Alle 21.20 il film tv thriller “Contatto Finale” (2007) con Antohony Michael Hall e Dean Cain.
Alle 21.10 il film commedia “Big Daddy – Un papà speciale” (1999) con Adam Sandler e Cole Sprouse.
Alle 23.05 gli episodi 1-2 “Un corpo nuovo” e “Mistero a Paradise” del telefilm Bionic Woman.
Alle 21.10 il film western “Il grande sentiero (1964) con Dolores Del Rio e Richard Widmark.
Alle 21.01 il film drammatico “L’uomo di Talbot” (2000) con John Turturro e Oleg Kisseliov.
Alle 21.10 il telefilm The District con Craig T. Nelson e Lynne Thigpen – episodi 2×20-21-22.
Alle 21.00 il programma musicale “Randy Jackson presents“.
Alle 21.00 lo show “I love rock’n roll”.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione.
= film o film TV.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
Da notare che RaiDigit è tornata ai livelli di fine luglio… quindi: o i canali raisat stanno avendo un successone in sardegna (visto che card tivusat non se ne trovano ancora), oppure il successo ce li hanno gli altri canali del digitale terrestre e raisat ha sempre avuto risultati bassissimi…
gli spettatori di lost si stanno perdendo e disperdendo…
per chi l’ha visto: com’è il doppiaggio di privileged?
Qualcuno sa dirmi qualcosa di “HUFF” lo beccato per caso ieri notte.
Quei poveretti di italiauno costretti a mandarlo di notte, linguaggio abbastanza scurrile, basterebbe seguire lo lo stile di vita del loro padrone !!!!!!!!!!!!!!!
Poveri noi ad avere dei censori cosi arroganti e presuntuosi !!
lost perde, e se continua così arriviamo alla fine con solo 1 milione di spettatori, tre episodi sono tanti, c’è chi l’ha gia visto…
certo forse è un pò complicato da seguire, ma come si fa a nn guardarlo? impossibile. comunque dalla prossima settimana c’è la grgoraci su italia 1 e forse si farà qualcosa in più su rai due, speriamo bene…
Lost neanche 1.5 milioni…ovvio, finchè Rai manderà tre episodi a sera, gli ascolti caleranno e poi, se continuano a trasmettere tre episodi a settimana, lo liquideranno in tre settimane! Bah…Il film su Canale5 ha avuto dei buoni ascolti, sia quello in prima serata, che quello in seconda, entrambi horror-thriller.
Bene Rai1 e Canale5.
The Skeleton Key, da quello che mi ricordo, non è male come film.. sarà che adoro Kate Hudson.
Male Lost, che viene battuto anche dalle repliche di Italia1 e Rete4.
Peggiora Lost.
Vabbè a questo punto è chiaro che chi doveva vederlo lo ha visto e saranno rimasti quattro gatti.
Certo non ci sono speranze che risalga più di tanto visto la ormai discussa e assodata complessità di questa stagione.
inoltre sarebbe quasi impossibile riprendere a guardare lost saltando ben 3 episodi
infatti! Io un paio di episodi e il finale li rivedrò volentieri. Però non credo che farò la differenza… ;)
Non brilla “Lost”. Io ipotizzo la mia spiegazione: è penalizzato dal fatto che chi vuole cominciare a seguirlo adesso non ce la fa causa estrema fatica ad inserirsi nella trama…
potrebbe essere una causa, ma cominciare a seguire una serie come lost dalla stagione 5 è impossibile, per altre serie forse si riesce (csi, supernatural…) ma non per lost
No infatti è IMPOSSIBILE.
Anche se qui un utente (non ricordo il nome) ha sostenuto di aver visto Lost dalla terza in poi.
Come si possa fare mi rimane un mistero per me…
Non solo, ha anche detto di aver capito tutto senza problemi! E si è pure arrabbiato per avergli fatto notare che la cosa era leggermente assurda!
Ma infatti enry, fatti i fatti tuoi!
Se lui ci ha capito tutto… ;)
Scherzi a parte, gli sceneggiatori hanno promesso che per l’ultima stagione si tornerà alle atmosfere della prima e i viaggi temporali dovrebbero essere finiti. Plus torneranno tutti i protagonisti delle sei stagioni in un modo o in un altro. Non vedo l’ora!
anche io conosco uno che ha cominciato a seguire LOST dalla terza stagione e ha capito tutto! sono rimasto un po’ incredulo, però parlandoci ho capito che era proprio così!
È per caso lo stesso che ha seguito Supernatural dalla stagione 3 ed alternando episodi della prima e seconda stagione?
Bhè Lost è praticamente ovvio che cali, quelli che davvero lo vogliono seguire lo hanno visto chi illegalmente e chi via Sky, chi rimane sono i fans che non hanno questi due mezzi (ne conosco alcuni), visto che nuovi fans è praticamente impossibili prenderli ora alla quinta stagione.
mia madre ha detto che non si vede Raiuno su sky. Stanno facendo la Signora in giallo. Possiamo dire Allelujah per il crittaggio della serie? :)))
è sempre stato criptato (almeno in questi ultimi anni) per i non-clienti sky
Ovviamente il calo di Lost è dovuto alla complessività della trama come accade a mio padre che non capisce proprio niente di ciò che sta accadendo.
Allora Raidue questa estate si è comportata male, non ha ragionato molto bene… infatti dovevano assolutamente replicare nel pomeriggio le prime 4 stagioni di Lost per non perdere pubblico.
Ma che ha senso replicare le prime stagioni di Numbers? Ma con quale scopo???
Forse non ne ha i diritti.
Ora che mi ci fai pensare Lost non è mai stato replicato da nessuno. Pure Sky la riproponeva all’inizio dopo la prima messa in onda, ma ora con la programmazione giusto a ridosso di Rai Due non lo fa più.
la terza stagione sky l’ha replicata tutta in terza serata (una volta finita in prima serata), la quinta la mandava n onda il lunedi e replicava quell’episodio 3-4 volte a settimana (per nn parlare di fox+1
La terza venne replicata? Non lo ricordavo…
Per la quinta hai citato le normali repliche all’interno della settimana. Non intendevo quelle… ;)
parente di ilollo?
lost è prorpio una serie leggera da daytime SI SI
Lollo non ha eguali… E’ un pezzo unico :)
Per fortuna…
;-)
Buscaglia lo scorso anno (se ho capito bene) aveva detto che i diritti per replicare LOST RaiDue ce li ha (o aveva), però non c’è nessuna collocazione adatta, anche perché gli ascolti sarebbero bassi, e in daytime non può andare senza essere censurata, purtroppo :(
C’è molto poco da censurare, non si vede tanto sangue, non ci sono tette e culi in bella vista.
“non ci sono tette e culi in bella vista”
Mi sa che è proprio per questo che non va bene per il daytime (vedi Beautiful).
;-)
la Rai è stata multata per averlo trasmesso in prima serata, figurarsi in daytime!
come dicevi tu fox non poteva replicare lost quando è finito, proprio perchè una settimana dopo iniziava su rai due
ricordo che la stagione 3 venne replicata in terza serata anche dopo che finì su fox, però può essere che mi sbagli…