Ieri e oggi in TV Estate – 7 agosto 2009 (con i dati Auditel del 6 agosto) 07/08/2009
Posted by tdragonite in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Criminal Minds, Gioco a due, Life, Life on Mars, North Country, SuperQuark
trackback
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, venerdì 7 agosto 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
GIOVEDI 6 AGOSTO 2009

LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % | |
![]() |
3.799.000 | 22,04 |
![]() |
2.098.000 | 12,17 |
![]() |
1.171.000 | 6,79 |
![]() |
154.000 | 0,89 |
![]() |
7.211.000 | 41,90 |
![]() |
3.839.000 | 22,28 |
![]() |
1.107.000 | 6,42 |
![]() |
1.697.000 | 9,85 |
![]() |
103.000 | 0,60 |
![]() |
6.746.000 | 39,14 |
![]() |
475.000 | 2,76 |
Altri canali terrestri | 1.414.000 | 8,20 |
Canali satellitari | 1.378.000 | 8,00 |
TOTALE | 18.098.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà” (4.255.000 spettatori – 24,39%). Alle 21.23 l’ottava puntata del programma culturale “Superquark” (3.285.000 spettatori – 21,12%).
Alle 21.03 gli episodi 13-14 della terza stagione del telefilm Criminal Minds: il primo episodio “Il prezzo dell’ambizione” totalizza 2.002.000 spettatori (11,23%), il secondo episodio “Il tassello mancante” totalizza 1.983.000 spettatori (11,83%).
Alle 22.35 l’episodio 6 del telefilm britannico Life On Mars (943.000 spettatori – 7,13%).
Alle 20.33 il 19° episodio della soap italiana “Un posto al sole d’estate” (1.182.000 spettatori – 7,00%).
Alle 21.07 il film thriller “Gioco a due” (1.220.000 spettatori – 7,32%).
Alle 20.48 il varietà “Paperissima Sprint” (4.347.000 spettatori – 24,71%).
Alle 21.31 il film drammatico “North Country – Storia di Josey” (3.415.000 spettatori – 23,41%).
Alle 20.30 il quiz “Il Mercante in Fiera” (1.349.000 spettatori – 7,91%).
Alle 21.18 gli episodi 3-4 del telefilm poliziesco Life: il primo episodio “Quello che videro” totalizza .. (1.040.0000 spettatori – 5,89%), il secondo episodio “L’angelo caduto” totalizza .. (942.000 spettatori – 6,15%).
Alle 23.08 gli episodi 11-12 della quarta stagione inedita del telefilm Prison Break: il primo episodio “Prova finale” totalizza 612.000 spettatori (5,78%), il secondo episodio “Altruismo” totalizza 942.000 spetattori (15,30%).
Alle 19.47 la soap opera “Tempesta d’amore” (1.235.000 spettatori – 9,03%).
Alle 20.28 la partita valida per l’Europa League “Gand – Roma” (1.794.000 spettatori – 10,41%).
Alle 22.38 il film comico “Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande” (1.047.000 spettatori – 10,95%).
VENERDI 7 AGOSTO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata sui canali in chiaro. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.45 l’amichevole di calcio “Juventus – Villareal“.
Alle 21.05 il film thriller “La vendetta dell’amore” (2005) con Alexandra Paul e William R. Moses.
Alle 22.40 l’episodio “Le colpe dei padri” del telefilm tedesco Anna Winter – In nome della giustizia.
Alle 23.45 l’episodio “La bella e la bestia” della fiction italiana “Terapia d’urgenza“.
Alle 21.10 il programma d’approfondimento “La grande storia” con una puntata dal titolo “La dittatura”.
Alle 21.00 la settima puntata “L’equazione di Dio” del miniserial di fantascienza “Taken“.
Alle 21.10 il film TV commedia “Scherzi d’amore” (2004) con Christine Lahti e Brian Kerwin.
Alle 21.10 il film commedia “Vita Smeralda” (2006) con Jerry Calà ed Eleonora Pedron.
Alle 23.10 gli episodi 1-2 “Corruzione” e “Confessione obbligata” della sesta stagione del telefilm The Shield.
Alle 01.30 gli episodi 1-2 “Oltre confine” e “Posso volare” della seconda stagione inedita del telefilm Huff.
Alle 21.10 l’episodio “Segreti” del telefilm Il Commissario Navarro.
Alle 23.15 il film di fantascienza “The Abyss” (1989) con Ed Harris e Mary Elizabeth Mastrantonio.
Alle 21.01 il telefilm I Soprano – episodi 2×07-08.
Alle 21.10 lo show “Vivo per miracolo“.
Alle 21.00 il programma musicale “Coca Coca Live @ MTV Summer Song“.
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist“.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione.
= film o film TV.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera o telenovela italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
bene raidue, anche se vedere Life on Mars che fa questi risultati mi dispiace.. non che sia andato male, eh, anche considerando l’andazzo degli altri episodi, però è una serie che merita molto di più..
male italia 1, che tra l’altro mette serie ad orari improponibili! oggi chi volete che si guardi Huff all’una e mezza di notte? bah..
Di huff onestamente non se ne sente la mancanza , di life , ma con tutte le serie cdhe ha italia 1 dovevano mettere proprio sto floppone in prima serata .
Grazie a dio lo hanno chiuso .
nick 84.
Io mi sto registrando tutto “Huff” per guardarlo poi con calma. Il soggetto mi sembra promettente: se l’hai già visto, mi dai un parere? Ha qualcosa in comune con il mio adorato “Six feet Under” nello stile?
Huff è una serie carina, nulla di paragonabile a Six Feet Under che rimane un piccolo gioiellino.
Rimane una serie che non è per tutti e per quello difficilmente troverebbe spazio in altre posizioni, per questo adoro la notte.
A me Life è piaciuta (ora non lo guardo perchè è inutile) ma è finalmente una seire poliziesca con una sottotrama degna di questo nome e poi a me la fotografia di questa serie piace tnatissimo.
Bene Canale 5 e Rai2.
Malissimo Italia1.
Life si conferma flop anche in Italia.
vero, life flop anche in italia come negli usa, comunque c’è da dire che di solito quello che va bene in america (Lost) va male in italia, e quello che va male in america va bene in italia (Beautyful, è la prima che mi è venuta…)
Beautiful (non beautyful…) non va affatto male in America.
È la seconda soap subito dopo Febbre d’Amore. Ha avuto un calo questo è vero, ma come tutte le altre soap.
Però dire che va male è una sciocchezza.
Poi se parliamo del fatto che sia un prodotto trash e di basso livello, quello è un altro discorso.
scusa, può essere che mi sbagli, ma mi sembra di aver letto che faccia più in italia che in america
é vero! Ormai in America viaggia sui tre milioni abbondanti. Ma tieni conto che la più seguita è Febbre d’Amore che ne fa 5, subito dopo c’è Beautiful. Tutte le altre ormai sono sui due/tre circa.
Nonostante la crisi che ha investito il genere (a Settembre chiuderà Sentieri dopo 72 anni!) comunque va ancora bene in patria e il successo internazionale le garantirà ancora molti anni di vita.
pensare che soap così in italia facciano più di serie importanti come Lost, Ghost whisperer, Desperate housewifes… fa pensare a chi segue la tv in italia, e poi ci meravigliamo che facciano ascolti certi programmi trash
qualcuno ha visto la serie notturna si rai2?
pareri?
RaiDue doppia Italia1, con Criminal Minds che si conferma un grande successo, mentre Life trascina al 5% pure Prison Break…
life on mars con criminal minds prima non faceva tipo sopra il milione? ora meno. Domandina: sarà mica perchè ora è criptata come il programma che lo precede?
no, semplicemente la gente è andata in vacanza, e quindi tutte le serie sono calate
IRapeYourMind
per carità sulla carta huff sembra bellissimo poi mi ruppi prima della fine della prima stagione , non ricordo il perchè
No non ha nulla in comune con six feet under dato che è un capolavoro che io avro rivisto quelle 3-4 volte minimo .
In parte è bella perchè è ambientata nel mondo della psicologia/psichiatria (campo dove sto studiando) solo che di fatto sono le classiche cose da serie HBO e Showtime quindi con tanti eccessi che alle volta risultano esagerati.
Io invece adoro quasi tutto di HBO/showtime , oz i soprano , TARA , nurse jackie , dexter , SFU , true blood e via discorrendo.
Di solito poi queste serie partono basse pe rpoi aumentare il numero di affezzionati con le repliche , vedi i soprano , mentre invece huff si è fermato alla seconda stagione che per gli standard americani indica una serie scarsa ma non scarsissima .
Ma stai elencando serie particolari e comunque di una qualità diversa, è come se per la ABC elenchi solo le serie che hanno avuto successo.
Poi sai ci sono serie che si sono concluse dopo neanche una stagione ma che comunque erano serie belle ma dallo scarso successo di pubblico, mi viene in mente Twin Peaks oppure Studio 60 per fare due esempi di prodotti totalmente opposti.
Huff è un capolavoro per me.