13 agosto, giornata internazionale dei mancini 13/08/2009
Posted by Antonio Genna in Ricorrenze, Varie ed eventuali.trackback
Il 13 agosto i mancini di tutto il mondo celebrano una festa dedicata soltanto a loro, la Giornata internazionale dei mancini (Lefthanders Day), organizzata dall’associazione “Lefthanders International” nel 1976, quando nacque l’idea di una ricorrenza che testimoniasse al mondo intero i disagi ed i vantaggi dell’essere mancini.
Da quella prima edizione ne sono seguite tante altre in tutto il mondo, anche dopo la chiusura dell’associazione che ha lanciato l’idea. Quest’anno la giornata si celebra per la prima volta anche in Italia, con incontri e raduni in giro per il Paese, rappresentata internazionalmente dal sito Left-HandersDay.com ed in Italia dal sito web Mancinismo.info, che permette tra le altre cose di scaricare un attestato personalizzato “per mancini”.
Sono tantissimi i personaggi storici del passato e del presente che si annoverano tra i mancini: si va da Aristotele e Carlo Magno a Leonardo da Vinci e Albert Einstein, da Marilyn Monroe a Bob Dylan, da Angelina Jolie e Bruce Willis a Demi Moore e Whoopi Goldberg, dal presidente statunitense Barack Obama fino a molti sportivi come Diego Armando Maradona e Valentino Rossi.
Fatemi gli auguri allora.
Auguri!!
Auguri anche da parte mia!
augurissimi!!!!!!!!!!!
Ho notato che i mancini sono più intelligenti della media.
ps: non sono mancina.
Più che altro perchè essendo noi in minoranza quando una persona diventa importante ed è mancina lo si fa notare, ad esempio Obama, ricordo articoli che parlavano di come fosse il primo presidente mancino.
Orgoglioso di essere mancino,fa piacere di essere in buona compagnia.
vengo sempre picchiata per essere mancina ma il 13 tutto va a gonfie vele fino alle 24.00,poi aihmè…