Telefilm News Flash – Italia 1 ci ripensa: dal 2 settembre doppio episodio di The Mentalist, niente seconda stagione di Life 14/08/2009
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.trackback
Appuntamento flash con alcune anticipazioni in anteprima esclusiva relative alla programmazione autunnale di Italia 1.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.
Life: a differenza di quanto previsto inizialmente, la seconda ed ultima stagione della serie poliziesca con Damian Lewis, già trasmessa in anteprima pay sul canale digitale terrestre Joi, non partirà da mercoledì 2 settembre alle ore 22.00. A causare la variazione, gli scarsissimi ascolti ottenuti dalle repliche della prima stagione del telefilm (ieri sera il secondo episodio ha avuto appena 970.000 spettatori), nettamente surclassate dalle repliche della terza stagione di Criminal Minds trasmesse nelle ultime settimane da RaiDue, e che hanno anche causato la sospensione immediata dalla prima serata: le ultime tre repliche rimanenti della prima stagione di Life andranno infatti in onda domenica 23 agosto dalle ore 22.50 alle 01.30 su Italia 1.
The Mentalist: come conseguenza di quanto ho appena riportato, dal 2 settembre Italia 1 ogni mercoledì alle ore 21.10 proporrà non un singolo, ma un doppio episodio della prima stagione della nuova serie poliziesca con Simon Baker e Robin Tunney, ottimo successo dell’ultima stagione televisiva statunitense. I primi due episodi della serie si sfideranno con un doppio episodio inedito della terza stagione del telefilm di RaiDue Ghost Whisperer – Presenze con Jennifert Love Hewitt (che si concluderà mercoledì 9 settembre).
Trovate gli aggiornamenti settimanali sulla programmazione telefilmica dei canali televisivi in chiaro e a pagamento negli spazi abituali “Telefilm News” di questo blog.
antonio ma allora Life quando ricomincia????
ah, il primo episodio di ieri sera ha fatto 970.000 telespettatori… buono a sapersi…
The Mentalist a questo punto non lo vedrò proprio se sarà criptato.
Sopravviveremo lo stesso…
Puoi sempre accendere itunes america ;P
Avevo visto il pilot preso proprio da lì. ;)
E non mi aveva entusiasmato. Gli avrei provato a dare un’occhiata quest’inverno in chiaro giusto il successo che ha avuto in USA. Ma non ci spendo soldi…
ma io mi riferivo a un alto itunes , quello gratis :P
Ma quando si tratta di serie del genere (crime con episodi più o meno autoconclusivi) non mi viene da scaricarle, attaccarci sub e vederle magari in qualità non eccelsa.
I due CSI poi ad esempio li vedo spesso con mio padre, piacere che mi sarà negato per motivi che mi viene difficile da capire.
p.s. leggevo su una rivista che spiegava dettagli e prezzi del nuovo decoder che ce ne sarà una versione più economica da 60 euro circa.
Mi a che a ‘sto punto un pensierino ci si può pure fare, però come mi tira il c..o cedere a questa cosa…
mentalist e’ una bella serie ma ho paura che non piacera’ a tutti, avendola gia’ vista sul dig. terrestre devo dire che non e’ male, e’ in alcuni casi una serie semplice stile anni 80-90 con trama e soluzione dei casi facili da capire.E oltre al simpatico e bravo Simon Baker ci sono Robin Tunney e Amanda Righetti che valgono il prezzo del biglietto .
Life seconda stagione a me e’ piaciuta solo verso la fine , a questo punto penso che italia 1 la mandera’ in inverno come rimpiazzo dei csi quando fanno pausa come gli altri anni
La faccenda dei telefilm codificati comincia ad infastidirmi, ad esempio vorrei tanto sapere se cadra’ nella rete della codifica anche ncis.
i telefilm rai criptati sono tutti quelli non-abc e qualche eccezione tipo ghost whisperer o JAG… quindi ncis è criptato
No, ogni serie ha vita a sè in base ai contratti stipulati: ad esempio, parlando di serie Disney, Lost non è criptato nella trasmissione su Sky, Criminal Minds e Ghost Whisperer lo sono. Sicuramente la quasi totalità delle serie di prima serata di RaiDue sarà criptata.
E addio Senza Traccia…
e Cold Case pure!!!!!!
Anonio
quindi e’ quasi ufficale cio’ che ho scritto cioe’ che Ncis venga criptato a meno di colpi di scena.
Nel limite del possibile , quando scriverai l’articolo con l’elenco degli appuntamenti della settimana segnalerai anche i codificati su sky. Grazie
Lo riscrivo più chiaro perché rileggendolo penso che possa essere frainteso: i telefilm rai NON criptati sono quelli abc e qualche eccezione tipo GW o JAG. tutti gli altri sono criptati..
speriamo che cambi qualcosa ,senno’ lo registro dal digitale terrestre (se non salta il segnale) o lo recupero in altri modi.
E alla fine la colpa e’ solo loro che mettono in difficolta’ lo spettatore che e’ costretto ad usare mezzi quasi illegali
doppio Mentalist, doppio no.
Sempre più merdiaset.
the Mentalist è godibile, ma nulla di eclatante. Life a me è piaciuto.
X merdiaset non caccio in centesimo ne per nuovi decoder ne per abbonamenti al digitale terrestre.
Si va “ON THE ROAD” le strade della rete sono infinite !!!!!!!!!!!!!11
Vabbè The Mentalist è molto molto carino secondo me sarà un successo in chiaro (vabbè successo superiore al meno ai 2 milioni di ascolti) e poi vi ricordo che in america ha avuto una media di ascolti di oltre 18 milioni di telespettatori quindi…
gli auguro un flop colossale.
E si perchè se una serie fa due milioni di telespettatori in periodo di garanzia adesso è pure un successo…
Quante cretinate che devo sentire!
Mentalist può andare bene ma italia1 con tutti questi procedurali rischia di fare la fine di rai2 .
Ho notato anch’io che la Rai non cripta i telefilm della Disney…Forse sarà perchè sono andati prima su Sky? Perchè ogni telefilm che Rai Due ha in anteprima viene criptato…
dovrebbero criptarsi il cervello.
mediaset fa male a non mandare in onda life ,
mentalist non farà sicuramente meglio .
secondo me sarebbe meglio un solo episodio di The Mentalist…bella quanto sia sta serie è un pò troppo noiosa!
Quindi facendo due episodi per volta si rischia di sospenderla proprio….ma perchè nn capisco a mediaset?
Sono d’accordo, di mentalist è meglio solo una puntata a serata, alla lunga è noioso e poi sono episodi autonclusivi. Italia1 così si rovina, e sia che mentalist potrebbe avere successo qui in Italia per 2 motivi: 1 è un genere poliziesco 2 è un telefilm basato tutto attorno ad un unico personaggio interessante e carismatico, stile House
Io invece penso che avrà molto successo e poi Paolo guarda che ho detto Superiori ai 2 milioni no 2 milioni, sai leggere?
hai scritto ” successo superiore al meno ai 2 milioni di ascolti”
Quindi una serie che fa più di due milioni è un successo per te. Che poi che vuol dire ce lo devi spiegare…
Comunque siamo abituati alle cose senza senso che scrivi.
E’ veramente vergognoso il modo in cui le tv italiane trattano telefilm come Life, un prodotto veramente ben fatto e piacevole. Lo mettono d’estate……..certo garanzia di grandi ascolti ……è veramente vergognoso.
Detto questo The mentalist è una buona serie ma Life era molto ma molto più originale e bene recitata con un buonissimo tema orizzontale che prendeva più puntate.
Sono sempre più schifata di come le serie vengono maltrattate dalle reti…..
Purtroppo con le tv in chiaro bisogna farci il callo…O ci si arrangia o ci si abbona alle pay tv…Sono l’uniche soluzioni per riuscire a vedere un telefilm decentemente…
Lilltefrancy ovunque sei crei del casino… sia qui che su digitalsat, sei una flammona senza ritegno, il problema è che forse non lo fai neanche di proposito…
Ahahahahahaha! Bravo BlackPearl. Mi sono registrato apposta su digitalsat per leggere le cazzate che scrive anche lì.
Mio Dio è uno sciroccato, ignorante che scrive con i piedi…
Littlefrancy vai a casa e stacci PER FAVORE!!!!!