jump to navigation

Musica – Woodstock, 40 anni dopo 15/08/2009

Posted by Antonio Genna in Film, Musica, TV ITA, Video e trailer.
trackback

woodstockProprio oggi si ricorda il 40° anniversario del festival di Woodstock, che si svolse a Bethel, cittadina rurale dello stato di New York, dal 15 al 18 agosto 1969, proprio nel clou della diffusione della cultura hippy.
Il festival puntava a “tre giorni di pace, amore e musica”, e finì per essere l’ultima grande manifestazione del movimento, che da allora si diffuse sempre più pure fuori dagli Stati Uniti, ma senza l’originalità e l’unione che avevano permesso negli anni Sessanta anche altri eventi come il Monterey Pop Festival e la “Summer of Love” a San Francisco.
I promotori del festival di Woodstock furono Michael Lang, John Roberts, Joel Rosenman e Artie Kornfeld: numerosi gli artisti partecipanti, tra cui ricordo in ordine sparso Santana, The Who, Joe Cocker, Jimi Hendrix, Canned Heat, Janis Joplin, Sly & the Family Stone, Jefferson Airplane, Grateful Dead, Creedence Clearwater Revival, The Band, Crosby, Stills, Nash & Young, Joan Baez e Richie Havens.
A chi volesse rivivere i momenti del festival consiglio di visitare il sito web www.woodstock69.com o di procurarsi il lungo film documentario del 1970 “Woodstock – Tre giorni di pace, amore e musica” di M. Wadleigh, che andrà anche in onda questa sera alle ore 21.00 su Studio Universal e martedì prossimo 18 agosto alle 21.10 in chiaro su Rai 4.
Per finire, vi propongo una delle esibizioni del festival: Jimi Hendrix esegue la sua celebre “Foxy Lady”.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: