MotoGP – G.P. della Rep. Ceca – Valentino Rossi vince dopo una stupida caduta di Lorenzo ed ipoteca il titolo mondiale 16/08/2009
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.trackback
A Brno, un G.P. della Repubblica Ceca che ha forse segnato una svolta nel mondiale 2009: la vittoria di Valentino Rossi ed il ritiro del compagno di scuderia ed avversario al titolo Jorge Lorenzo pesano a favore dell’italiano, che comunque è cauto: “Se pensassi – puntualizza Rossi – che il campionato è finito qui perchè ho 50 punti di vantaggio su Lorenzo, farei un errore madornale”.
Tutto si è deciso oggi con uno stupido errore di Lorenzo che, dopo aver seguito Rossi come un’ombra per quasi tutta la gara, ha pensato di attaccarlo a dieci giri dalla fine: per resistere ad un sorpasso di Rossi, lo spagnolo ha ritardato troppo la frenata, ed è stato costretto a curvare fuori traiettoria, in una curva in contropendenza, cadendo e ritirandosi a sette giri dalla bandiera a scacchi. Si tratta del secondo errore di fila per Lorenzo, che dimostra come la pressione causata da Rossi stia avendo la meglio. A fine gara il pilota ha commentato: “Va bene così: ora siamo pronti per vincere, e presto la faremo, questo è certo. Oggi è stato un piccolo errore a mettermi KO, un errore in una staccata, però andavo forte, davvero forte”.
Poche parole infine sul disastro della Ducati: mentre Casey Stoner è fuori gioco per qualche gara per problemi di salute, il suo sostituto Michel Fabrizio si è ritirato nei primi giri, e la prima Ducati ufficiale a giungere al traguardo è stata quella di Nicky Hayden, giunto sesto; passando alla Pramac, il finlandese Mika Kallio all’ultimo giro ha investito Marco Melandri causando il ritiro per entrambi, mentre l’ultimo italiano Niccolò Canepa ha chiuso dodicesimo.
Gli altri italiani in gara: Andrea Dovizioso è giunto quarto (davanti a lui Daniel Pedrosa, secondo, e Toni Elias, terzo), mentre Loris Capirossi è arrivato in quinta posizione.
A seguire, un riepilogo della classifica del mondiale piloti.
- Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) 212 punti
- Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) 162 punti
- Casey Stoner (Ducati Marlboro Team) 150 punti
- Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) 135
- Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3) 112
- Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team) 110
- Randy De Puniet (LCR Honda MotoGP) 80
- Marco Melandri (Hayate Racing Team) 78
- Loris Capirossi (Rizla Suzuki) 77
- Chris Vermeulen (Rizla Suzuki MotoGP) 72
- Alex De Angelis (San Carlo Honda Gresini) 67
- Toni Elias (San Carlo Honda Gresini) 67
- James Toseland (Monster Yamaha Tech 3) 62
- Nicky Hayden (Ducati Marlboro Team) 56
- Mika Kallio (Pramac Racing) 34
- Niccolò Canepa (Pramac Racing) 32
- Sete Gibernau (Grupo Francisco Hernando) 14
- Yuki Takahashi (Scot Racing Team MotoGP) 9
Prossimo appuntamento domenica 30 agosto ad Indianapolis per il nuovo G.P. di Indianapolis.
Commenti»
No comments yet — be the first.