TelePagelle #148 – Dal 10 al 16 agosto 2009 17/08/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.trackback
Lo spazio TelePagelle permette a tutti i visitatori di questo blog di esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV nell’ultima settimana: per questo appuntamento sono considerate le giornate dal 10 al 16 agosto 2009.
Per quanto possibile, cercate di mantenere chiarezza e brevità lasciando un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
Da lunedì 10 a domenica 16 agosto 2009
Per ciascun punto esprimete la vostra opinione: per i programmi indicati specificate il canale di trasmissione, e facoltativamente un voto numerico da 1 a 10.
1. Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Lo spazio per le vostre preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti in chiaro (Rai, Mediaset, La 7, MTV, All Music, ma anche i vostri canali locali ed i canali digitali terrestri gratuiti) che avete visto nella settimana sotto esame.
2. Le vostre pagelle – Canali pay
Indicate qui le vostre preferenze sui programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento (Sky e Mediaset Premium).
3. Il tema della settimana – Direttori per un giorno (6): La 7
Come tradizione di ogni estate da un paio d’anni, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali che vi ho preannunciato in questo post.
Proseguiamo con La 7: come articolereste il palinsesto quotidiano? Quali programmi togliereste? Cosa manterreste dell’attuale programmazione autunnale/invernale?
Ed ora un riepilogo delle risposte del precedente appuntamento di questa rubrica.
Bilancio TelePagelle #147
(da lunedì 3 a domenica 9 agosto 2009)
Riepiloghiamo adesso quanto avete scritto nelle Telepagelle della scorsa settimana.
1. Le vostre pagelle – Canali in chiaro
Tra i programmi più graditi della settimana:
- gli episodi inediti dei telefilm Supernatural, Lost, La complicata vita di Christine e Life on Mars (UK) (RaiDue), Aliens in America, Le regole dell’amore, Prison Break (Italia 1);
- le repliche dei telefilm Criminal Minds, Brothers & Sisters, Alias e Le cose che amo di te (RaiDue), Huff (Italia 1), Taken (Rai 4).
2. Le vostre pagelle – Canali pay
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi in onda sui canali digitali terrestri e satellitari a pagamento:
- gli episodi inediti dei telefilm Greek – La confraternita e Provaci ancora Gary (Fox), Ghost Whisperer (Fox Life);
- le repliche del telefilm Giudice Amy (Hallmark Channel);
- il film “21” (Sky Cinema 1);
- il documentario “I sette peccati capitali” (History Channel).
3. Lo scorso tema
Direttori per un giorno (5): RaiTre
Come tradizione di ogni estate da un paio d’anni, vi invito ad improvvisarvi direttori di rete per un giorno e a scrivere cosa cambiereste e cosa confermereste della normale programmazione del canale preso sotto esame, considerando ovviamente il tipo di pubblico a cui fa maggiore riferimento, e conoscendo già i palinsesti autunnali che vi ho preannunciato in questo post.
Abbiamo proseguito con RaiTre: ecco le risposte ricevute.
E’ vero che Rai3 è la rete Rai più votata al servizio pubblico e certamente ben caratterizzata, ma ha una programmazione vecchia, quindi ci sarebbe da rimettere mano a tutto il palinsesto rispettando la mission e l’identità della rete ma innovando fortemente.
Ci vuole una rete trasgressiva e di qualità. – Zia AssuntaEcco il mio fanta-palinsesto per Rai Tre:
Dal lunedì al venerdì:
7.00 Buongiorno Regione
7.30 TG 3 Mattino
8.00 Rai Educational
10.00 Cominciamo Bene (prima parte)
12.30 TG 3 Lis
12.45 Cominciamo Bene (seconda parte)
14.00 TGR
14.30 TG 3 Giorno
15.00 Trebisonda
17.00 Geo & Geo
19.00 TG 3 Sera
19.30 TGR
20.05 Agrodolce
20.30 Un posto al sole
21.10 Prime TimeSabato:
7.00 Buongiorno Regione
7.30 TG 3 Mattino
8.00 Rai Educational
10.00 Cominciamo Bene (prima parte)
12.30 TG 3 LIS
12.45 Cominciamo Bene (seconda parte)
14.00 TGR
14.30 TG 3 Giorno
15.00 Sabato Sport
19.00 TG 3 Sera
19.30 TGR
20.00 Blob
20.10 Che tempo che fa
21.30 Prime timeDomenica:
7.30 TG 3 Mattino
8.00 E’ domenica papà
10.00 Timbucu
12.30 TG 3 LIS
12.45 Stella del Sud
14.30 TG 3 Giorno
15.00 Alle falde del Kilimangiaro
18.20 Per un pugno di libri
19.00 TG 3 Sera
19.30 TG3 PRESS LINE
20.00 Blob
20.10 Che tempo che fa
21.30 Prime timePrime time:
Lunedì: Chi l’ha visto?
Martedì: Ballarò
Mercoledì: Flashpoint/Un caso per due/Survivors
Giovedì: I Grandi Film
Venerdì: Programma sulla natura/Mi manda Rai Tre
Sabato: Ulisse
Domenica: Presa diretta/ReportSeconda serata:
Lunedì: I Grandi film
Dal martedì al venerdì: Parla con me
Sabato: I Grandi film
Domenica: Tatami/Glob – Thomas
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
1) Prison break
2) Ghost whisperer, I 7 peccati capitali (HC), Film: Il pranzo di ferragosto (SC1), the van (Cult), the mist (SC+24)
3) Ecco il mio fanta-palinsesto per La 7:
Dal lunedi’ al venerdi’:
6.45 Omnibus
10.00 Tg La7 Flash
10.10 L’intervista
10.30 Matlock
11.20 The discrict
12.30 Tg La7
13.00 Due polizziotti a Chicago
14.00 I grandi film
16.00 Roswell
17.00 Atlantide
18.00 Jag
19.00 Murder Call
20.00 Tg La7
20.30 Otto e mezzo
21.10 Prime time
Sabato e domenica:
6.45 Omnibus weekend
10.00 Tg La7 Flash
10.10 Le migliori interviste
10.30 I grandi film
12.30 Tg La7
13.00 Due poliziotti a Chicago
14.00 I grandi capolavori
16.00 I grandi classici
18.00 I grandi film di oggi
20.00 Tg La7
20.30 Chef per un giorno
21.30 Prime time
Prime time:
Lunedi’: L’infedele
Martedi’: Leverage
Mercoledi’: L’ispettore Barbaby
Giovedi’: Niente di personale
Venerdi’: Exit
Sabato: I filmissimi
Domenica: Crozza Italia
Seconda serata:
Lunedi’, giovedi’ e venerdi’: Victor Victoria
Martedi, mercoledi, sabato e domenica: film
1) Prison Break 8 episodi sempre piu’ belli e avvincenti, Shark 7, Nypd blue 7
2) Life on Mars Usa (foxcrime) 6.5 finale di stagione diciamo ironico (un po’ una presa in giro ,non dico perche’ per non spoilerare ma chi l’ha visto sa cosa intendo) e un po’ deludente, era stato migliore quello della versione inglese
Mental 6.5 , Ghost whisperer finale di stagione 7, Eleventh Hour 7, Reaper 6 ( sta un po’ stancando ultimamente come storie)
Boccio il passaggio a 16:9 dei canali sky sport, cioe’ in alcuni casi e’ uno spettacolo ma ad esempio vedere le partite schiacciate dalle barre laterali o le scritte piccole e sfocate di sky sport 24 quello non mi va
3) di La7 non cambierei nulla, ma se fossi il direttore metterei qualche telefilm di quelli che gli altri scartano per bassi ascolti che su la7 sarebbero buoni ascolti e qualche gioco-quiz anche per ragazzi sullo stile di doppio slalom o zig zag.
1) Supernatural, Life on Mars (UK), Aliens in America, Le regole dell’amore, Prison Break, Alias, Le cose che amo di te , Huff.
2. Greek – La confraternita,Provaci ancora Gary, Giudice Amy,The office USA
La 7 dovrebbe essere più ricca di telefilm nuovi magari quelli più di nicchia che Rai e Mediaset non trasmettono.
Per il resto va bene, la programmazione autoprodotta è buona e di ottimo livello (Omnibus, 8 e 1/2, Victor Victoria, Reality, L’infedele, il tg, M.O.D.A.) scarsa quella di acquisto (come dicevo prima) anche per i film.
3) Se fossi direttore di La7, metterei in prima/seconda (e mai in terza) serata più telefilm inedite degli Usa e degli Uk come L Word,Leverage,The Cleaner,Hustle-I signori della truffa,Cuore D’Africa,Deadwood,ReGenesis,Doctor Who,Painkiller Jane,Sleeper Cell,Torchwood,Wanted,The Wire,Eureka,Duro A Morire,Bloodties,Breaking Bad,Stargate :Atlantis,Odyssey 5, Blade,magari Day Break, Jake 2.0 e OZ (Raitre/Raidue/Italia 1 non ha ancora trasmesso gli ultimi episodi inediti) e le serie tv mai replicate da un bel pò di anni. Metterei in daytime serie tv ancora inedite in Italia (che sicuramente non possono essere trasmesse sui 6 canali principali in chiaro) di scarso successo come Profiler,Mutant X,Firefly,Andromeda,Babylon 5, Queer As Folk,Birds of Prey,Carnivale,The Chronicle,le ultime stagioni inedite di Frasier,Crusade,Farscape,Harsh Realm,Over There,Pianeta Terra:Cronaca di un invasione ecc.