Sat News #92 – Settembre 2009 – Gli altri canali di intrattenimento Sky 25/08/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Sat News, TV ITA.34 comments
Questo è il terzo dei cinque spazi mensili in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky. Vediamo adesso, in base ai comunicati stampa resi disponibili in anteprima, le notizie disponibili sulle principali novità, repliche e prime visioni relative a telefilm, film, fiction e documentari in arrivo nel mese di SETTEMBRE 2009 sui principali canali di intrattenimento Sky, tolti i canali del gruppo Fox dei quali ho già parlato in un post a parte.
I telefilm e gli altri programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 109; in versione +1 sul canale 116)
GIOCHI A QUIZ
SEI PIU’ BRAVO DI UN RAGAZZINO DI 5^?
A partire dal 14 settembre dal lunedì al venerdì alle ore 19.00
VIP EDITION: 10 prime serate a partire dall’11 settembre ogni venerdì alle ore 21.00 a partire dal 3 settembre ogni giovedì alle ore 21.00
La seconda edizione del fortunato game show condotto dal “maestro” Massimiliano Ossini. Due nuove classi di ragazzini di quinta elementare aiutano i concorrenti a rispondere a quesiti basati su materie come “storia” e “geografia”, con l’aggiunta da quest’anno di “corpo umano”, “tecnologia” e “ragionamento”. Come nella scorsa edizione, il concorrente, affiancato da un bambino di 10 anni, ha a disposizione tre aiuti (buttare l’occhio sul foglio del proprio vicino di banco; copiare il suo compagno senza ragionare; farsi salvare dal bambino se sbaglia una risposta). Può anche decidere di ritirarsi, ma, in tal caso, deve ammettere di non essere “più bravo di un ragazzino di quinta”.
Quest’anno, oltre alla striscia settimanale, andranno in onda anche 10 speciali prime serate VIP con concorrenti d’eccezione, tra cui Mike Bongiorno, Fabio Caressa, Jessica Polsky, Roberta Capua, Paola Saluzzi, Guido Bagatta e Jerry Calà. Le loro vincite verranno devolute in beneficienza alla raccolta fondi SKY per l’Abruzzo a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
Sei più bravo di un ragazzino di 5^ è la versione italiana del fortunato format Are You Smarter Than a 5th Grader , ideato dal produttore televisivo americano Mark Burnett. Oltre ad aver debuttato negli USA su Fox nel febbraio 2007 con una media di 11 milioni di spettatori (diventando il game show con i maggiori ascolti dell’anno), il format è stato replicato in più di 40 nazioni, tra cui la Spagna (Sabes mas que un nino de Primaria?), la Francia (Êtes vous plus fort qu’un élève de 10 ans?) e la Germania (Das weiß doch jedes Kind!). (altro…)
Ieri e oggi in TV Estate – 25 agosto 2009 (con i dati Auditel del 24 agosto) 25/08/2009
Posted by tdragonite in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Celebrity Bisturi, Festival Internazionale del Circo del Domani, Il commissario Montalbano, Lost, Mrs. Doubtfire, Passenger 57
17 comments
Nella versione estiva di questo spazio esaminiamo gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire forniamo una guida sintetica dei principali programmi in onda sui canali Rai e Mediaset questa sera, martedì 25 agosto 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 24 AGOSTO 2009

Pubblico | Share % | |
![]() |
4.590.000 | 24,17 |
![]() |
1.581.000 | 8,32 |
![]() |
1.423.000 | 7,49 |
![]() |
323.000 | 1,70 |
![]() |
7.917.000 | 41,69 |
![]() |
3.599.000 | 18,95 |
![]() |
1.944.000 | 10,24 |
![]() |
1.713.000 | 9,02 |
![]() |
97.000 | 0,51 |
![]() |
7.353.000 | 38,72 |
![]() |
525.000 | 2,76 |
Altri canali terrestri | 1.570.000 | 8,26 |
Canali satellitari | 1.627.000 | 8,57 |
TOTALE | 18.991.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro.
DVDcartoons #45 – “Walt Disney Treasures: Pippo, la collezione completa” 25/08/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDcartoons.1 comment so far
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, propone recensioni di DVD con prodotti animati non giapponesi, realizzati dall’America all’Europa (Italia compresa). I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta presento il cofanetto “Pippo – La collezione completa – Le migliori disavventure” appartenente alla preziosa collana “Walt Disney Treasures”, la collezione che raccoglie le opere più amate di Walt Disney in versione integrale, senza censura e in veste inedita.
Titolo: “Walt Disney Treasures: Pippo, la collezione completa”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (DVD 1: 6,72 Gbyte; DVD 2: 7,07 Gbyte)
Produzione: Walt Disney, 1939/61
Distribuzione: Walt Disney Studios Home Entertainment
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 27 maggio 2009
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0), tedesco (Dolby Surround 2.0), spagnolo (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, tedesco, spagnolo
Durata complessiva: 326 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 19,99 €) sul sito web DVD.it
Libri – Stefano Bartezzaghi “Lezioni di enigmistica – Edizione riveduta” 25/08/2009
Posted by Antonio Genna in Libri, Quiz e giochi.add a comment
E’ nelle librerie italiane da qualche mese l’edizione riveduta di un classico che tutti gli appassionati di giochi enigmistici dovrebbero acquistare e leggere: si tratta di “Lezioni di enigmistica – Edizione riveduta” (Einaudi; illustrazioni di Gabriella Giandelli; XXII + 316 pagine, prezzo di copertina 15,50 €), scritto da Stefano Bartezzaghi, del quale ho recensito altri volumi in passato (vedi “L’orizzonte verticale”: in quell’occasione ho anche intervistato l’autore).
«L’enigmistica è un gioco che richiede tre pezzi: una domanda che è un problema; una risposta che è una soluzione; ventisei lettere, quelle che bastano a nominare il mondo». L’enigmistica nasce proprio dall’idea che non c’è mai un senso solo, per le parole e per le cose: quando questa idea prende le forme del cruciverba, diventa parte del panorama piú familiare al grande pubblico; quando invece si specializza in crittografie e alchimie verbali, seleziona un pubblico molto piú ristretto di appassionati.
Il libro è una guida approfondita e ricca di esempi che spiega il funzionamento di tutti i giochi enigmistici, dai piú facili ai piú ardui, dai più popolari e noti a quelli conosciuti ad una nicchia più ristretta di appassionati, ma non dimenticando mai, come affermato dallo stesso Bartezzaghi, che “il fascino dell’enigmistica sta nella sua capacità di evocare le antiche magie e bizzarrie che il linguaggio sprigiona quando lo usiamo per non dire, per non spiegare, per sviare, per giocare”.
Edipo risponde alla Sfinge. Uno scriba fissa sul papiro un geroglifico. Un cabalista smonta le lettere del Testo Sacro e le rimonta secondo ogni possibile combinazione. Un poeta nasconde il nome della sua amata nei versi della sua poesia. Un grafico pubblicitario scrive il nome del prodotto in orizzontale e in verticale.
L’enigmistica nasce dall’idea che non c’è mai un senso solo, per le parole e per le cose. Quando questa idea prende le forme del cruciverba, diventa parte del panorama piú familiare al grande pubblico. Quando si specializza in crittografie e alchimie verbali, seleziona un pubblico molto piú ristretto di appassionati.
Questo libro intende spiegare il funzionamento di tutti i giochi, dai piú facili ai piú ardui. Ma vuole anche ricordare che il fascino dell’enigmistica sta nella sua capacità di evocare le antiche magie e bizzarrie che il linguaggio sprigiona quando lo usiamo per non dire, per non spiegare, per sviare, per giocare.
Cinema futuro (721): “Le 13 rose” 25/08/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.3 comments
“Le 13 rose”
Uscita in Italia: venerdì 28 agosto 2009
Distribuzione: FilmExport Group
Titolo originale: “Las 13 rosas”
Genere: drammatico
Regia: Emilio Martínez-Lázaro
Sceneggiatura: Pedro Costa, Ignacio Martínez de Pisón, Emilio Martínez Lázaro
Musiche: Roque Baños
Uscita in Spagna: 19 ottobre 2007
Sito web ufficiale (Spagna): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Pilar López de Ayala, Verónica Sánchez, Gabriella Pession, Marta Etura, Nadia de Santiago, Teresa Hurtado de Ory, Bárbara Lennie, Alba Alonso, Cèlia Pastor, Silvia Mir, Sara Martín, María Cotiello, Miren Ibarguren, Adriano Giannini, Enrico Lo Verso
La trama in breve…
Il 1° aprile 1939, l’entrata a Madrid delle truppe di Franco segna la fine della guerra civile spagnola. Temendo la sanguinaria repressione che si sta avvicinando, molti Repubblicani scappano dal Paese, ma altri, numerosi, restano e combattono. È il caso delle tredici giovani donne protagoniste di questa storia vera. (altro…)