DVDanime #121 – “L’incantevole Creamy – Box 2” 02/09/2009
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.trackback
In questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, recensisco il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia in DVD. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è protagonista il cofanetto di cinque dischi che contiene gli episodi 27 – 52 che chiudono l’anime giapponese “L’incantevole Creamy” (titolo originale “Maho no tenshi Creamy Mami”), prodotto nel 1983 e trasmesso nel nostro Paese su Italia 1 dal 3 febbraio 1985, successivamente in replica su Rete 4, Canale 5, sull’ex-canale satellitare Italia Teen Television, sul canale digitale terrestre Boing e più recentemente sul canale satellitare DeA Kids.
Titolo: “L’incantevole Creamy – Box 2”
Numero di dischi: 5
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Osamu Kobayashi
Produzione: Kitagawa Yuko/Kodansha/Studio Pierrot/Kitty Films/NTV Nippon Television Network, 1983
Distribuzione: Yamato Video / Dolmen Home Video
Prezzo indicativo: 63,00 €
Data di pubblicazione: 23 giugno 2009
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Doppiatori: cliccate qui
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Mono 1.0), giapponese con sottotitoli in italiano (Dolby Digital Mono 1.0)
Lingue sottotitoli: italiano (fedeli all’originale giapponese)
Durata complessiva: 572 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto (a 56,70 €) sul sito web eMik.it
Ecco la trama degli episodi specificata sulla copertina del cofanetto:
Alla piccola Yu viene donato il potere di trasformarsi nella famosissima cantante Creamy.
Riuscirà Yu, con l’aiuto di due gatti parlanti, a mantenere il segreto della sua doppia identità, per conservare i suoi poteri magici?Gli episodi:
Disco 1
27. Alla stella piumata 28. Il nuovo arrivato 29. Panico sulla funivia
30. Una lettera alla nonna 31. Il ballo che passione
32. Il dolce di San Valentino
Disco 2
33. Lo starnuto di Nega 34. Joe Serpe al contrattacco
35. Pentagramma una donna? 36. Il circo delle galassie 1985
37. Gli occhi di Marion
Disco 3
38. Un club molto esclusivo 39. Ozilla il mostro marino
40. Crepes contro frittelle assortite 41. Non studiare troppo Yu!
42. Creamy contro Yu
Disco 4
43. Corri Yu, corri 44. S.O.S
45. Il bambino dai poteri soprannaturali 46. Il pianista preferito di Creamy
47. Il primo bacio di Creamy
Disco 5
48. Il primo appuntamento di Yu e Midori
49. I tesori nascosti di Pentagramma 50. Creamy scompare
51. È la fine? 52. L’ultimo concerto di Creamy
Diversi contenuti speciali:
- Interviste esclusive ai doppiatori italiani: Lisa Mazzotti, voce di Duenote (31,5 minuti, nel DVD 2); Antonio Paiola, voce di Kidokoro (20,5 minuti, nel DVD 3); Enrico Maggi, voce di Midori (18,5 minuti, nel DVD 4); Antonello Governale, voce di Jingle Pentagramma (19 minuti, nel DVD 5)
- Schede testuali dei personaggi: Mamoru Hidaka, l’Agente Speciale 0010, la nonna di Kidokoro (nel DVD 1); Peter, Candida Morisawa (nel DVD 2); Shinosuke Hyodoo, Ozilla, Kumiko, signor Kubo, Yuichiro Akagi (nel DVD 3); Masaki Shirota, Makoto, Takahiro, Controllore del Tempo (nel DVD 4); Jingle Pentagramma (nel DVD 5)
- Trailer Yamato Shop (1,5 minuti, in ciascun DVD)
In allegato un booklet di 32 pagine con tanti bozzetti ed immagini della serie.
Si conclude la pubblicazione dell’anime di grande successo in Italia basato sul fumetto di Yuko Kitagawa e Kazunori Ito: proseguono le vicende della cantante Creamy Mami, la prima maghetta ideata dallo Studio Pierrot, che in realtà è la piccola Yu Morisawa, che riesce a trasformarsi per un anno intero grazie ad un medaglione magico, ma che ora dovrà rinunciare ai propri poteri dopo un grande concerto conclusivo della carriera di Creamy. Gli ultimi 26 episodi della serie sono presentati in un prezioso cofanetto di 5 dischi, che comprende un’ottima qualità delle immagini ed una traccia audio italiana con il doppiaggio realizzato da Italia 1 negli anni 1980; ad arricchire gli episodi un bel booklet cartaceo, ed in ciascun DVD alcune schede testuali dei protagonisti e diverse preziosi interviste esclusive ai rimanenti doppiatori italiani dell’anime (altre quattro interviste erano incluse nel primo box).
Commenti»
No comments yet — be the first.