Telefilm News Flash – Dal 16 settembre C.S.I.: Miami accorre in aiuto di The Mentalist 04/09/2009
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.trackback
Appuntamento flash con alcune anticipazioni in anteprima esclusiva relative alla programmazione seriale pomeridiana di Italia 1 delle prossime settimane.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.
C.S.I.: Miami: dal 16 settembre, ogni mercoledì alle ore 21.10 (con un episodio a settimana) Italia 1 fa partire in anticipo la settima stagione inedita della serie poliziesca con David Caruso, già prevista da ottobre in accoppiata con C.S.I.: NY (quest’ultimo rinviato a data ancora da destinarsi).
The Mentalist: dopo il doppio episodio di mercoledì 9 settembre, confermato alle ore 21.10, la prima stagione inedita (ma già trasmessa sul canale digitale terrestre pay Joi) del telefilm di grande successo negli Stati Uniti con Simon Baker e Robin Tunney dal 16 settembre si sposta alle ore 22.05, sempre con un doppio episodio. Motivo dello slittamento in avanti di orario i magri ascolti rimediati nei due episodi di debutto lo scorso mercoledì 2 settembre.
Trovate gli aggiornamenti settimanali sulla programmazione telefilmica dei canali televisivi in chiaro e a pagamento negli spazi abituali “Telefilm News” di questo blog.
Bye Bye The Mentalist, quando iniziano a fare così quelli di Mediaset, sono in arrivo brutte notizie per i fan di una serie.
e come al solito Italia1 non sa programmare le serie! era ovvio che The Mentalist avrebbe avuto bisogno di un traino, come in America con NCIS
Peccato, speriamo che gli ascolti migliorino e non la spostino di nuovo.
Prevedibile con quell’esordio.
Sono curioso di sapere chi ha sparato ad Horatio nella puntata finale della scorsa stagione
Dai non c’è neanche male…
Innanzitutto fanno bene ad aspettare un’altra settimana (infondo il 2 settembre era ancora presto, e poi al pubblico serve un attimo di tempo per scoprire una serie nuova)
E poi comunque rimane al mercoledì, e non cambia giorno. Diciamo che questa volta italia1 non ha stravolto le cose, giustamente si vuole riparere un po’ le spalle… ma senza fare male a nessuno
Sinceramene non ho mai capito perché mandare 2 Episodi in seconda serata,e una cosa che odio :(
idem ma così si sistemano la seconda serata a danno degli spettatori che di certo non vanno a letto a mezzanotte per guardarsi Mentalist.
mediaset che scemi…il 2 settembre…
i bagni sono ancora tutti aperti…quest’anno in media al 2 settembre facevano 35 gradi la sera…
e loro ci mettono la serie di punta…
complimenti xkè la pianificazione dei palinsesti sia free che pay la sapete fare proprio bene…
e si che fate tv da qualche annetto…e ancora nn avete ancora capito le basi…CALDO=ESCO; FREDDO=STO IN CASA
così facendo nn si fa altro che incrementare il download illegale (altro esempio…le serie che sono in onda in estate tra rai e mediaset hanno saltato un pacco di episodi)
Credetemi che quando scrive qualcosa questo fatico a comprenderlo
ma guarda che non è andato bene in share non in valori assoluti
in valori assoluti non c’è perchè la gente è fuori quindi è meglio non paragonarlo ad altre serie autunnali
Potevano aspettare qualche altro giorno per mandare in onda THE MENTALIST…C’è anche da dire che forse pensavano che questa serie avrebbe fatto ascolti superiori solo perchè più adatta ad un pubblico più maturo…Di solito i procedural vengono visti dai 25 anni in su…
Comunque con il traino di CSI magari si riprende…Sempre che non floppi anche CSI…
Antonio ma quando aggiorni la sezione DOPPIAGGIO / TF NEWS
Dollhouse è già partito
Rita Rocks e Kath & Kim andranno su SKY UNO domani alle 21.00.
Ciao
mi sa antonio che csi new york andra’ in onda nel 2010 accoppiata con las vegas
troppo presto per mandare in onda un telefilm nuovo, e poi poco pubblicizzato… il traino occorre sicuro… anche grey’s ieri ha floppato.
vi ricordate heroes andato in onda il 2 settembre di domenica in piena estate e che fine ha fatto??? tanti miei amici lo scaricano tutti e lo vedono in contemporanea con steel…
spero che con l’arrivo del digiitale le serie tv alzeranno l’audience…
Italia1???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
E’ arrivata la stampella per mentalist , a tempo di record , ammazza che fiducia e dire che in patria fa 17 milioni , roba che il 97% delle serie se lo sogna la notte .
Ottimo! Mi fa davvero tanto piacere trasmettere Csi:Miami con The Mentalist: ma se anche The Mentalist a quell’ora floppa spostatelo direttamente in seconda serata alle ore 23.05 e alle 22.05 trasmettete un episodio della 5^ stagione di Csi:Ny.
Magari noi tutti italiani ci trasferissimo in USA dove c’è possibilita di seguire una serie tv comodamente e senza problemi,senza continui spostamenti,senza cambi d’orario.
se una serie lì va male, la chiudono e basta
In realtà, anche se non continui, anche in USA ci sono spostamenti e cambi d’orario. Lì gli ascolti bassi non vengono perdonati…
Lì producono e trasmettono i telefilm soltanto se vengono visti, i network statunitensi si sostengono sulla pubblicità. In Italia abbiamo il vantaggio di programmare le serie con mesi di distanza, sapendo già se sono telefilm solidi e spesso confortati dal successo in tanti altri Paesi nel mondo, quindi errori di programmazione di questo tipo sono abbastanza meno tollerabili.
giustissimo, antonio.
SANTO SUBITO
Se non danno il tempo agli spettatori di affezionarsi un po’ non faranno mai più un successone, salvo eccezioni – di cui non c’è merito da parte loro, ma solo fortuna – come House.
Anche se avrei preferito l’accoppiamento CSI NY con CSI Miami, questo accoppiamento non mi dispiace, in quanto seguo entrambi i telefilm. Solo che 2 episodi di The Mentalist x terminare a mezzanotte potevano evitarseli.
bastava programmarlo in ottebre con un buon traino…ed era un successo (o quasi)
mi sa che vogliono che tutti passino al pay
Con mia sorella avevo scommesso che l’avrebbero spostata dopo due settimane…non posso credere di averci veramente azzeccato. :-)
A me The Mentalist non è piaciuto poi così tanto. Veramente poco credibile il personaggio con questi poteri/non poteri, con uno storyboard ovvio e prevedibile (l’antitesi col cattivo che gli ha ucciso la famiglia ecc.). Questo fatto poi che capisca la gente solo con uno sguardo è veramente assurdo, un maldestro tentativo di sublimare lo stile di Criminal Minds. Godibile si, ma in seconda serata (un episodio alla volta, magari), in serate in cui non ci sia altro. Insomma, un telefilm di ripiego, niente di più. IMHO.
Ecco, adesso cominceranno a spostare “Mentalist” da un giorno all’altro… Io ho visto la prima puntata e mi è piaciuta proprio….
So già che non la trasmetteranno intera, si fa tutto per l’audience e per i soldi…
Ha ragione Paolo, non si può pretendere che solo dopo 2 episodi la gente abbia voglia di vedere un telefilm…
visto che Italia1 ha fatto questa scelta…vi consiglio di vedere The mentalist in streaming, cosa che ho fatto quando quelli di Italia1 hanno la stessa cosa con Heroes…